Jin Kasama
23-04-2008, 21:47
eccoci raga allora pc in firma vorrei partire con l'oc:
leggendo le guide mi sono fatto una idea con i passi che devo fare ma di volta in volta non sono sicuro/mi viene qualche domanda che ovviamente non so darmi risposta.
allora parto con i punti:
1.RAM: le ram sono ocz reaper pc 8000 1khz, se il bios non da i timing/voltaggi delle ram dati dal costruttore settarli manualmente, infatti assemblato il pc il bios mi aveva settato in auto le ram a 800mhz a 1.8v inceve dal costruttore le posso settare a 1khz a 2.1v, questo l'ho fatto. poi i timing dal costruttore li posso mettere a 5-5-5-18 invece dal bios sono diversi tipo 5-6-7-23, questi per ora non li ho toccati quindi vi chiedo: li posso settare a 5-5-5-18 senza problemi?
poi l'ultimo parametro e il t1/t2, per ora il bios me l'ha settato a t2, lo setto a t1 o lo devo lasciare cosi? che differenza ce tra t1/t2?
per ora non lavorano ovviamente in sicrono ram e processore perche il bus è diverso, ho letto di tentare di forzare il sincrono a 1:1 provo a sincronizzare a 1:1?
2.CPU: il procio è il q6600 go, bus a 266 e moltiplicatore x9, pensavo per far lavorare in sincrono ram e processore settare il procio a 500*6 visto che cosi ram e fbs combacierebbero perfettamente, ragionamento esatto o no?
in caso da come ho capito l'obbiettivo e di far avvicinare il piu possibile il bus alle ram anche se non risultano proprio in sincrono giusto? quindi una cosa tipo 380*8 va sicuramente meglio dell'attuale default 266*9 giusto?
prima di procedere con queste operazione disabilitare da bios C1E EIST
in caso di artefatti alzare il vcore di pochissimo alla volta tipo 0.5v k?
per ora mi fermo qua, fatto questo, sincronizzato in maniera miglirore le ram e alzato il procio a 3ghz poi procedo su altre questioni tipo abbassare i timing o aumentare l'oc del procio ma ovviamente un passo alla volta.
questa puo essere considerata una mezza guida//richiesta di auito per chi possiede una configurazione simile, infatti una guida per un singolo componente puo andar bene ma fino ad un certo punto visto che poi il tutto deve essere "aggiustato" in base alle altre caratteristiche del pc.
con questo chiudo e spero di trovare qualcuno che mi puo aiutare
ciao :)
leggendo le guide mi sono fatto una idea con i passi che devo fare ma di volta in volta non sono sicuro/mi viene qualche domanda che ovviamente non so darmi risposta.
allora parto con i punti:
1.RAM: le ram sono ocz reaper pc 8000 1khz, se il bios non da i timing/voltaggi delle ram dati dal costruttore settarli manualmente, infatti assemblato il pc il bios mi aveva settato in auto le ram a 800mhz a 1.8v inceve dal costruttore le posso settare a 1khz a 2.1v, questo l'ho fatto. poi i timing dal costruttore li posso mettere a 5-5-5-18 invece dal bios sono diversi tipo 5-6-7-23, questi per ora non li ho toccati quindi vi chiedo: li posso settare a 5-5-5-18 senza problemi?
poi l'ultimo parametro e il t1/t2, per ora il bios me l'ha settato a t2, lo setto a t1 o lo devo lasciare cosi? che differenza ce tra t1/t2?
per ora non lavorano ovviamente in sicrono ram e processore perche il bus è diverso, ho letto di tentare di forzare il sincrono a 1:1 provo a sincronizzare a 1:1?
2.CPU: il procio è il q6600 go, bus a 266 e moltiplicatore x9, pensavo per far lavorare in sincrono ram e processore settare il procio a 500*6 visto che cosi ram e fbs combacierebbero perfettamente, ragionamento esatto o no?
in caso da come ho capito l'obbiettivo e di far avvicinare il piu possibile il bus alle ram anche se non risultano proprio in sincrono giusto? quindi una cosa tipo 380*8 va sicuramente meglio dell'attuale default 266*9 giusto?
prima di procedere con queste operazione disabilitare da bios C1E EIST
in caso di artefatti alzare il vcore di pochissimo alla volta tipo 0.5v k?
per ora mi fermo qua, fatto questo, sincronizzato in maniera miglirore le ram e alzato il procio a 3ghz poi procedo su altre questioni tipo abbassare i timing o aumentare l'oc del procio ma ovviamente un passo alla volta.
questa puo essere considerata una mezza guida//richiesta di auito per chi possiede una configurazione simile, infatti una guida per un singolo componente puo andar bene ma fino ad un certo punto visto che poi il tutto deve essere "aggiustato" in base alle altre caratteristiche del pc.
con questo chiudo e spero di trovare qualcuno che mi puo aiutare
ciao :)