PDA

View Full Version : Quadcore e ddr2


4core
23-04-2008, 17:24
Ciao a tutti
mi hanno da poco regalato un pc packard bell con Q6600, 3 gb ddr 667 e vista premium ...

Ho dato un'occhiata al bios e ho visto che la frequenza delle ram è bloccata a 266 mhz (dovrebbe essere 333x2 -> 667 giusto?) e non c'è possibilità di sblocco.

Ho quindi usato cpu id come molti di voi suggeriscono e mi da quanto segue (immagine 1): in particolare la core speed oscilla, anche nell'arco di pochi secondi, tra 2 velocità: 1595 e spiccioli (moltiplicatore 6x) e 2394 e spiccioli (moltiplicatore 9x). Il bus è sempre 266 e il FSB 1064. E' normale questa oscillazione?

Poi sono andato a vedere le memorie. Nel pc sono installati 3 gb di ddr2 667.
Però da immagini 2 e 3 risulta che le ram vadano a 266 (quindi x 2 @ 533 anzichè 667) e che anche i timings siano quelli.

Secondo voi va bene o è una configurazione un pò frenata? C'è qualcosa che si può modificare?
Grazie.

raffaele1978
23-04-2008, 17:33
Ciao a tutti
mi hanno da poco regalato un pc packard bell con Q6600, 3 gb ddr 667 e vista premium ...

Ho dato un'occhiata al bios e ho visto che la frequenza delle ram è bloccata a 266 mhz (dovrebbe essere 333x2 -> 667 giusto?) e non c'è possibilità di sblocco.

Ho quindi usato cpu id come molti di voi suggeriscono e mi da quanto segue (immagine 1): in particolare la core speed oscilla, anche nell'arco di pochi secondi, tra 2 velocità: 1595 e spiccioli (moltiplicatore 6x) e 2394 e spiccioli (moltiplicatore 9x). Il bus è sempre 266 e il FSB 1064. E' normale questa oscillazione?

Poi sono andato a vedere le memorie. Nel pc sono installati 3 gb di ddr2 667.
Però da immagini 2 e 3 risulta che le ram vadano a 266 (quindi x 2 @ 533 anzichè 667) e che anche i timings siano quelli.

Secondo voi va bene o è una configurazione un pò frenata? C'è qualcosa che si può modificare?
Grazie.
Ciao!
L'oscillazione che riscontri nella frequenza della cpu è normale: è merito infatti dello speedstep, che fa diminuire il moltiplicatore (e quindi la frequenza) ed il vcore quando la cpu non è sotto carico, per poi riportarlo a 9x quando ce ne è bisogno;)
Quanto alle ram se non puoi mettere mani nel bios per modificare la frequenza di lavoro delle ram, non puoi farci nulla: è lo scotto che si paga quando si acquista un pre-assemblato:doh:

4core
23-04-2008, 17:40
Grazie Raffaele
quindi non c'è nessuna possibilità nemmeno via software di intervenire sulle ram e sui loro timings? Suppongo che di cambiare il bios non se ne parli nemmeno ...
Anche se, da neofita, mi viene una domanda: ma che senso ha, anche in fabbrica, mettere delle ram 667 se poi le faccio andare a 533?? Tanto valeva mettere direttamente quelle! :confused:
Visto il resto della configurazione (Q6600, hd 500 gb, geforce 8600gt 512) pensate che il lavoro "frenato" delle ram possa raprresentare un collo di bottiglia per i giochi??

4core
24-04-2008, 14:24
In attesa di avere una risposta (forse..) dal servizio clienti pb ... :O
aggiornamenti per il bios non ve ne sono. ho trovato in giro qualche utility per alzare via software il rapporto fsb/ram ma valeva per amd64 :mad: qualcuno ha qualche soluzione praticabile per q6600??

gugoXX
24-04-2008, 14:43
Sei sicuro che non ci sia sul BIOS un settaggio tipo "Bus Processore e Bus RAM sincroni", oppure "1:1" o simili?
Perche' il fatto che sia il processore che la RAM siano uguali (266MHz) puo' essere sintomo di un settaggio come quello.

In qualsiasi caso e' un settaggio che va fatto sul memory controller.
Ma mentre per gli AMD il memory controller e' integrato sul microprocessore, e quindi puo' esistere una qualche utility indipendente da tutto,
per gli Intel il memory controller e' integrato nel Chipset, nel Northbridge.
Se esistesse un'utility sarebbe potenzialmente diversa per ciasun chipset, e non sarebbe quindi da cercarsi per uno specifico microprocessore.

4core
24-04-2008, 14:45
Purtroppo no: nel bios le voci relative a processore, cache processore e frequenza ram sono fisse e non modificabili e anche nei vari sottomenu del bios non c'è nulla di simile ...

gugoXX
24-04-2008, 14:47
Neppure un menu' overclock o simili?

4core
24-04-2008, 14:51
Nada ... è un bios molto scarno, ti da la sequenza di avvio, ti fa mettere la password, ti fa mettere l'hd sata in raid o ide, ma non ti fa modificare la frequenza (downcloccata x giunta!) delle ram.
E' per questo che puntavo a qualcosa via software, anche perchè sugli aggiornamenti bios della pb credo poco.