PDA

View Full Version : Matlab e compilatore C++


barzi
23-04-2008, 16:31
Ciao a tutti.

Ho installato sul mio ibook Matlab e un tool che si chiama truetime che gira sotto simulink. Ora credo che dovrei dire a Matlab di utilizzare un compilatore C++. Voi che compilatore ci avete messo? E come si fa a fare questo "link"?
Dal prompt di Matlab eseguendo >> mex -setup ottengo:


Options files control which compiler to use, the compiler and link command
options, and the runtime libraries to link against.

Using the 'mex -setup' command selects an options file that is
placed in ~/.matlab/R2007a and used by default for 'mex'. An options
file in the current working directory or specified on the command line
overrides the default options file in ~/.matlab/R2007a.

To override the default options file, use the 'mex -f' command
(see 'mex -help' for more information).

The options files available for mex are:

1: /Applications/MATLAB74/bin/f90opts.sh :
Template Options file for building Fortran 90 MEX-files via the system ANSI compiler

2: /Applications/MATLAB74/bin/gccopts.sh :
Template Options file for building gcc MEX-files

3: /Applications/MATLAB74/bin/mexopts.sh :
Template Options file for building MEX-files via the system ANSI compiler


0: Exit with no changes

Enter the number of the compiler (0-3):


Cosa devo scegliere?

Grazie. :)

reptile9985
23-04-2008, 16:40
anch'io ho la necessità di usare matlab per l'università.
i prof consigliano una versione free che si chiama OCTAVE, compatibile al 99,9% con matlab, per quello che faccio io (programmini e grafici con GNUplot incluso) funziona da dio

http://octave.sourceforge.net/

barzi
23-04-2008, 16:47
Ok... il problema è truetime, non tanto il Matlab. :)

VICIUS
23-04-2008, 17:49
Da quello che c'è scritto dovrebbe essere la seconda opzione che usa gcc come compilatore.

barzi
23-04-2008, 17:55
si, ci ho pensato ma vorrei una certezza :p Non vorrei fare casini...
Intanto sto scaricando XCode 2.5 (avevo la 2.2). :)

innominato5090
23-04-2008, 18:00
si, ci ho pensato ma vorrei una certezza :p Non vorrei fare casini...
Intanto sto scaricando XCode 2.5 (avevo la 2.2). :)

scarica la 3.1, è l'ultima ;)

VICIUS
23-04-2008, 18:00
Il primo è per fortran mentre l'ultimo sembra per ansi C quindi... :D

Se hai Leopard ti conviene scaricare la 3.0 o ancora meglio la 3.1 che trovi nell'sdk dell'iphone. La vecchia 2.5 ha gcc piuttosto antico e potresti aver problemi.

barzi
23-04-2008, 18:03
...Ho tiger... :(
Funziona lo stesso la 3.1? :)

barzi
25-04-2008, 13:44
Ok...

Ho installato XCode 2.5, ho selezionato l'opzione 2 sul Matlab et... voilà tutto risolto!! :sofico:

dicodicojr
08-04-2010, 16:16
Mi potresti dare qualche info su true time, se ne hai, qualche piccola guida, mi sarebbe molto utile.

barzi
08-04-2010, 19:03
Ciao,

vedo che anche tu sei alle prese con truetime :-)
Cosa ti serve sapere in particolare? Calcola che io l'ho usato lo scorso anno, e ora dovrò rimettermici su tra un breve periodo. Se posso aiutarti lo farò ben volentieri. Tieni conto che io ora ho Matlab 2010a, ho installato la versione 2.0 beta4 di truetime, funziona tutto ma dal momento in cui lancio una simulazione mi da un messaggio di errore... Non credo che il problema sia il compilatore visto che sto usando i files .m già precompilati. Sul sito del dip. di controlli automatici di Lund comunque trovi anche una guida.

dicodicojr
09-04-2010, 15:32
WOW. Mi daresti il link x la guida. Io sono della Federico II di Napoli, non credo che siamo della stessa università.
Cmq per ora l'ho solo scaricato e non so da dove iniziare. :D

barzi
19-04-2010, 23:01
Ciao scusa per il ritardo nella risposta. Ecco il link:

http://www.control.lth.se/truetime/

No, non stiamo nella stessa Università :)