View Full Version : Regolazione monitor CRT - NOKIA Monitor Test
Redazione di Hardware Upg
11-12-2001, 14:21
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/539/index.html
Guida alla installazione e regolazione di un monitor CRT. Descritti nel dettaglio i vari difetti che possiamo incontrare ed anche il modo per poterli correggere. Analizzati OSD e Nokia Monitor Test; come si usano e le loro caratteristiche.
edoardopost
11-12-2001, 16:32
Affianco alle righe verticali scure o chiare del mio monitor Nec fp950 c'e' una leggerissima immagine della stessa... Potrebbe essere come si dice nel Nokia test un overshooting problem ? E quindi potrebbe dipendere dalla cheda video ? (geforce2 v7700 deluxe)
Filippo75
11-12-2001, 23:25
Complimenti, un articolo utile ed esauriente come al solito. Domandina da rompiballe :D : quand'è che recensite l'LG 915FT+, il NEC FP955 e il SONY G-420? Eddai, le prove di Luca Ruiu sono troppo utili ed interressanti!
Luca Ruiu
12-12-2001, 08:13
Ciao Filippo75....tra poco uscirà una mini comparativa tra LCD...però la prima cosa che farò per il prossimo anno è proprio una comparativa tra 19", dato che questa sta diventando la tipologia di monitor sempre più preferita da gente come noi che, per lavoro o per passione, passa molte ore davanti al propio PC.
Filippo75
12-12-2001, 14:00
la prima cosa che farò per il prossimo anno è proprio una comparativa tra 19"
Grandeee!!! :D
Intanto cerco di estorcerti un parere in anteprima: secondo te tra i monitor che ho citato qual'è il migliore? :D
Due domande:
1) qualcuno conosce/ ha mai provato/ sa dove trovo una recensione del monitor LCD "Lite On U170ATA"?? Lo ho trovato su Iromtek...
2) Ho un 19" che sfuoca agli angoli alla risoluzione di utilizzo mentre fino a 800x600 il difetto è sopportabile. Non ho capito se posso risolvere il problema con i controlli oppure no. Qualcun altro ha lo steso monitor??
Luca Ruiu
14-12-2001, 10:11
Originariamente inviato da vanyie
[B]Due domande:
1) qualcuno conosce/ ha mai provato/ sa dove trovo una recensione del monitor LCD "Lite On U170ATA"?? Lo ho trovato su Iromtek...
2) Ho un 19" che sfuoca agli angoli alla risoluzione di utilizzo mentre fino a 800x600 il difetto è sopportabile. Non ho capito se posso risolvere il problema con i controlli oppure no. Qualcun altro ha lo steso monitor??
Non hai detto che CRT hai!!!!!!
Karandas
15-12-2001, 12:20
Io vorrei sapere se qualcuno ha mai recensito il GMD F520 di SOny
kwajongen
20-12-2001, 20:42
Per Luca Ruiu
Salve,
Complimenti per il Suo articolo, davvero utile.
Purtroppo, come magari può leggere nei miei precedenti articoli su questo forum, io ho un problema di geometrie che va al di là dell'OSD, quindi si parla di taratura interna.
Volevo sapere se ritiene fattibile il potersela fare da solo, (ho perso completamente la fiducia in Philips) oppure devo veramente accettare il fatto di aver comprato un monitor professionale e di tenermelo pieno di difetti com'è.
Esiste nessuna fonte che mi possa supportare tecnicamente per potermi fare la taratura da solo ? Tipo il manuale tecnico del monitor.
Magari usando il Nokia test come immagine prova ?
Grazie:(
Neutrino
20-12-2001, 21:58
Ciao io riparo monitor e conosco molto bene i Phillips
Di solito non è possibile aggiustare le giometrie agendo su dei comandi interni perchè spesso ci sono dei presettaggi fatti in fabbrica che sono interni a delle memorie.
Poi è molto rischioso aprire il monitor ed accenderlo se non si sa dove andare a mettere le mani perchè il rischio di prendere forti scosse è abbastanza elevato..... non sono letali a meno che non si soffra di cuore ma non piace a nessuno prendersi 24- 25 mila Volts.
Se mi spieghi il difetto posso dirti se è grave oppure se è sistemabile.
Ciao.
Luca Ruiu
20-12-2001, 22:14
purtroppo le regolazioni di geometria che non si possono attuare tramite OSD richiedono necessariamente l'intervento di personale specializzato dato che si deve operare all'interno del monitor...a meno che non si è davvero degli esperti del settore
Ciao, Luca
kwajongen
21-12-2001, 16:12
Per NEUTRINO
Ciao,
Beh, posso dirti intanto che questo è il terzo monitor che Philips mi sostituisce, naturalmente uno peggio dell'altro.
Ho deciso di tenermi questo in quanto se continuo loro mi mandano sempre di peggio, la loro garanzia è una vera truffa.
Allora, 2 i problemi:Il primo è il maggiore e classico che molti hanno riscontrato:
1) Se per esempio guardi la riga della barra di navigazione di IE oppure Outlook oppure Excel ecc. tende ad abbassarsi verso il centro dello schermo. La storia della tolleranza per me è una grande st.....ta perché se compri un monitor di questi livelli si parla di qualità e chi disegna con un CAD non può ammettere certe storture.
2) L'effetto moiré è a 0 mentre normalmente dovrebbe essere a 50 per permetterti di regolare in più o in meno. Infatti avrei bisogno di farlo ma non posso andare a - 10.
A questo punto, qualsiasi aiuto è benvenuto, basta che non abbia più niente a che fare con Philips.
Grazie
:(
Neutrino
21-12-2001, 19:42
Per quanto riguarda le righe storte, è uno schermo piatto?
Perchè se non è uno schermo piatto beh è quasi normale, si chiama distorsione a cuscino NORD/SUD e normalmente viene corretta con apposite parti circuitali elettroniche, di solito non si può regolare dall'OSD
Per quanto riguarda l'effetto MOIRE' di solito , nei Philips, si può abilitare e disabilitare da OSD, controlla che sia abilitato, perchè la pre taratura è effettivamente intorno al 50
kwajongen
22-12-2001, 16:23
Neutrino,
E' un Real Flat, comunque se ripari i Philips il modello lo dovresti già conoscere....
Per me non è assolutamente normale che abbia le righe storte un Monitor da 1.400.000 Lire.
Il Moire si può solo regolare da 0 a 100 e non si può escludere.
Ciao:(
Blashyrkh
26-12-2003, 06:15
io ho un philips 202p4, che ho dovuto cambiare una volta perchè dopo un giorno lo schermo è diventato totalmente sfocato. con questo nuovo ho notato problemi di sfocatura agli angoli, anche se nn sono molto marcati, sono cmq piuttosto visibili. posso aggiustarlo in qualche modo oppure me lo devo far cambiare per la seconda volta?
Blashyrkh
26-12-2003, 06:23
ah poi ho notato una cosa piuttosto strana...il modem, quando il monitor è acceso, si connette ad una velocità inferiore. invece dei soliti 48-46 si connette a 35 (spegnendolo o provando con un altro monitor si connette normalmente) da cosa dipende questo fatto? ho anche spostato il pc il + lontano possibile.
Originariamente inviato da Karandas
Io vorrei sapere se qualcuno ha mai recensito il GMD F520 di SOny
Io ho avuto la disgrazia di comprare un Sony GDM F520 (21")per 1650 euro.
Una vera fregatura, tutt'altro che PERFETTO (come scrive la Sony).
Il monitor ha gravi problemi di convergenza, geometria e fuoco fuori dal centro.
Dei tre interventi di assistenza i primi due hanno peggiorato la situazione (il lavoro è stato fatto nel centro autorizzato Sony della mia città), mentre il terzo (fatto direttamente dalla Sony a Milano) ha minimizzato i problemi, ma non risolti.
A parte i problemi di convergenza fuori centro che rendono le immagini leggermente sfuocate, ci sono grossi problemi di geometria visibili sui bordi delle finestre che presentano grandi distorsioni a cuscino o a barilotto a seconda di dove si posizionano sul monitor.
I molti altri problemi ve li risparmio.
Ne sconsiglio l'acquisto.
asatta
P.S. Ho una decina di monitor e, compatibilmente alla classe di appartenenza, il Sony GDM F520 è il peggiore.
I migliori sono due Samsung da 19 pollici, veramente ottimi, presi dopo che ho visto che una importante azienda di computer grafica lavora solo con monitor Samsung.
Originariamente inviato da kwajongen
Per NEUTRINO
Ciao,
Beh, posso dirti intanto che questo è il terzo monitor che Philips mi sostituisce, naturalmente uno peggio dell'altro.
Ho deciso di tenermi questo in quanto se continuo loro mi mandano sempre di peggio, la loro garanzia è una vera truffa.
Allora, 2 i problemi:Il primo è il maggiore e classico che molti hanno riscontrato:
1) Se per esempio guardi la riga della barra di navigazione di IE oppure Outlook oppure Excel ecc. tende ad abbassarsi verso il centro dello schermo. La storia della tolleranza per me è una grande st.....ta perché se compri un monitor di questi livelli si parla di qualità e chi disegna con un CAD non può ammettere certe storture.
2) L'effetto moiré è a 0 mentre normalmente dovrebbe essere a 50 per permetterti di regolare in più o in meno. Infatti avrei bisogno di farlo ma non posso andare a - 10.
A questo punto, qualsiasi aiuto è benvenuto, basta che non abbia più niente a che fare con Philips.
Grazie
:(
Tranquillo: la pseudo garanzia Sony non è da meno.
Al centro di assistenza di Padova mi hanno detto che è normale un fuori convergenza di un millimetro(!) sull'angolo dei monitor.
In pratica vedevo tre parole "file", ciascuna in uno dei colori RGB, sulla barra delle applicazioni, sfasate di un millimetro (monitor Sony GDM F520).
Mi hanno riconsegnato il monitor più difettoso di prima.
Si sono giustificati dicendo che oggi le tarature non si fanno più a mano, ma le fa un computer e il computer deve aver fatto qualche errore.
Il secondo "scocciato" intervento ha solo peggiorato la situazione e quando mi sono rivolto direttamente alla Sony di Milano si sono difesi dicendo che il monitor era perfetto.
La cosa fastidiosa, oltre al problema del monitor, è che non mi hanno prestato un minimo di attenzione (dopo aver speso 1650 euro!) e non mi hanno neppure dato la possibilità di mostrargli i difetti, impedendomi di superare il bancone di accettazione.
D'altra parte che cosa si può pretendere da centri assistenza che evidentemente trattano monitor professionali per PC alla stregua di degli stessi frullatori, scope elettriche e ferri da stiro che riparano!
Da questa esperienza, e da quella di una decina di monitor che ho per le mani, ho dedotto che i monitor Sony sono pretarati in fabbrica in modo definitivo e quando arrivano all'acquirente il trasporto ha ormai spostato di posizione tutto lo spostabile, lasciando molto poco da regolare al centro di assistenza.
saluti
asatta
Blashyrkh
10-01-2004, 21:46
asatta, di quanti mm circa è la deviazione delle linnee?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.