PDA

View Full Version : [maybe official thread] windows live one care


shura
23-04-2008, 16:05
chi di voi lo usa?ho appena scaricato e installato la versione prova
avete riscontrato problemi?
vale la pena dare a microzozz altri 50€ l'anno?

dovella
23-04-2008, 16:12
chi di voi lo usa?ho appena scaricato e installato la versione prova
avete riscontrato problemi?
vale la pena dare a microzozz altri 50€ l'anno?

l'azienda si chiama Microsoft.

Ti dico a priori che ancor adesso non uso antivirus, ma per un periodo ho testato one care, ed è fenomenale!!!
e l unico antivirus a non influire nel sistema nel modo piu assoluto ed aggiungo che ha gli strumenti manutenzione di Vista unici e superbi.

VALE LA PENA!!!

shura
23-04-2008, 16:20
l'azienda si chiama Microsoft.

Ti dico a priori che ancor adesso non uso antivirus, ma per un periodo ho testato one care, ed è fenomenale!!!
e l unico antivirus a non influire nel sistema nel modo piu assoluto ed aggiungo che ha gli strumenti manutenzione di Vista unici e superbi.

VALE LA PENA!!!

mi piace chiamarla microzozz lo faccio praticamente da sempre :asd: senza nessuna malignità (dopotutto uso solo windows)

non so se è per la versione prova, ma l'interfaccia è praticamente semplicissima..no fronzoli e solo l'essenziale a prova di idiota (si fa tutto in 2 click o tramite prompt automatici)

l'unica cosa che non capisco è xchè non si possa disabilitare il firewall senza che il pallino resti rosso
sto facendo adesso l'ottimizzazione iniziale se mi piace, beh for the win

blak24
23-04-2008, 17:22
boh....l'ho provato ma sono rimasto fedele a KIS 7 :)
non capisco, mi dite come ca**o si chiude? voi vedete l'opzione? faccio click destro sull'icona e non appare un ca...:D
boh...sarà perchè ho provato la 2.5 beta ma a me non ha convinto per niente...

Chessmate
23-04-2008, 17:36
L'ho provato, e non mi sarebbe dispiaciuto, ma mi chiedo se la protezione da Virus sia efficace, a dispetto delle chiacchere, magari infondate, che si sentono in giro. Quali sono gli ultimi report al riguardo? Non fidandomi troppo ho rimesso Kaspersky, così il mio HD ha ricominciato a frullare che è un piacere come ai bei tempi. :mad:

Per quanto riguarda gli altri strumenti

Defrag: cosa aggiunge al defrag di Vista?

Backup: di questo proprio non so che farmene, ho l'Ultimate (backup complete PC) e i documenti preferisco copiarli a mano. :Prrr:

Firewall: le connessioni in uscita possono essere gestite più facilmente, mi sembra.

IMHO Sarebbe meglio che il processo di ottimizzazione fosse più personalizzabile e che i moduli si potessero avviare separatamente (però, almeno il backup è disattivabile)

Se si venisse a sapere che la protezione da Virus dà sufficienti garanzie potrei rimetterlo.

maxlaz
23-04-2008, 17:37
boh....l'ho provato ma sono rimasto fedele a KIS 7 :)
non capisco, mi dite come ca**o si chiude? voi vedete l'opzione? faccio click destro sull'icona e non appare un ca...:D
boh...sarà perchè ho provato la 2.5 beta ma a me non ha convinto per niente...


lo uso da quasi un'anno.
è comodo, per 50 euro lo installi su 3 pc (io ce l'ho su vista e su 2 pc con xp).
molto leggero.

sicuramente è migliorabile in quanto ad opzioni, ma già così va bene

Jammed_Death
23-04-2008, 17:38
l'ho provato anch'io...una buona suite ma il firewall mi dava alcuni problemi con utorrent...come programma va benissimo e s'integra ottimamente in windows senza rallentarne per nulla le prestazioni...se sei indeciso sul destinatario dei 50 euro i programmatori del live one care sono un'ottima scelta :)

per i test puoi aspettare maggio sperando che usino la versione 2 e non la 1.5 come negli ultimi...

dovella
23-04-2008, 17:51
L'ho provato, e non mi sarebbe dispiaciuto, ma mi chiedo se la protezione da Virus sia efficace, a dispetto delle chiacchere, magari infondate, che si sentono in giro. Quali sono gli ultimi report al riguardo? Non fidandomi troppo ho rimesso Kaspersky, così il mio HD ha ricominciato a frullare che è un piacere come ai bei tempi. :mad:

Per quanto riguarda gli altri strumenti

Defrag: cosa aggiunge al defrag di Vista?

Backup: di questo proprio non so che farmene, ho l'Ultimate (backup complete PC) e i documenti preferisco copiarli a mano. :Prrr:

Firewall: le connessioni in uscita possono essere gestite più facilmente, mi sembra.

IMHO Sarebbe meglio che il processo di ottimizzazione fosse più personalizzabile e che i moduli si potessero avviare separatamente (però, almeno il backup è disattivabile)

Se si venisse a sapere che la protezione da Virus dà sufficienti garanzie potrei rimetterlo.



senza chiacchiere

One care si è preso il miglior antivirus nel primo trimestre 2008


poi vedete voi!!!!!

Chessmate
23-04-2008, 17:58
senza chiacchiere

One care si è preso il miglior antivirus nel primo trimestre 2008


poi vedete voi!!!!!

Tanto meglio, interessante! Ma puoi documentare, per favore, quello che dici!?

shura
23-04-2008, 18:02
si ma io il firewall non lo voglio..resta rosso senza uff

beatl
23-04-2008, 23:47
Vista a 64 bit è supportato?

cajenna
24-04-2008, 03:21
Installato,al primo impatto mi piace,vediamo nel tempo come si comporta.

Kubrick
24-04-2008, 10:35
senza chiacchiere

One care si è preso il miglior antivirus nel primo trimestre 2008


poi vedete voi!!!!!

Fonte please


EDIT: da qui http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_02.php
il migliore sembra avira

cajenna
24-04-2008, 10:46
Qui ci sono alcuni riconoscimenti: http://onecare.live.com/standard/it-it/prodinfo/certifications.htm

Jammed_Death
24-04-2008, 11:57
Vista a 64 bit è supportato?

si, io l'ho provato senza problemi sul 64bit

disinformatico
24-04-2008, 12:57
questo antivirus si integra nel sistema meglio di qualsiasi altro, ed è anche un buon antivirus. tuttavia, quello che mi lascia un pochino perplesso, è che il suo acquisto implica il rinnovo automatico alla scadenza dell'anno contrattuale tramite prelievo, sempre in automatico, della somma necessaria dalla carta di credito fornita all'atto dell'acquisto. ripeto è un buon antivirus come tutti i prodotti microsoft del resto, ma se le cose stanno come ho appena detto, non mi convince, perchè voglio essere io a decidere se continuare a dare fiducia a un prodotto o passare ad altro.
attendo vostre opinioni in merito.

Kubrick
24-04-2008, 13:02
questo antivirus si integra nel sistema meglio di qualsiasi altro

Mi sembra ovvio dato che è un prodotto microsoft

tuttavia, quello che mi lascia un pochino perplesso, è che il suo acquisto implica il rinnovo automatico alla scadenza dell'anno contrattuale tramite prelievo, sempre in automatico, della somma necessaria dalla carta di credito fornita all'atto dell'acquisto

:eek: E' davvero cosi?
Se è così è da denuncia!

disinformatico
24-04-2008, 13:15
Se è così è da denuncia!

calma:D

questo dice il contratto (o almeno mi sembra di capire) e se lo accetti significa che ti sta bene.;)

se mi sbaglio, quando scade la licenza del mio antivirus, lo metto.

ExAuter
24-04-2008, 19:41
avete riscontrato problemi?
vale la pena dare a microzozz altri 50€ l'anno?

"Piccolo" incidente di percorso (ora parrebbe risolto):

Skype misidentified as malware (http://share.skype.com/sites/security/2008/04/skype_misidentified_as_malware.html)

Buggy Microsoft update labels Skype as adware (http://www.pcadvisor.co.uk/securityadvisor/news/index.cfm?newsid=12824&sa)


Ex

beatl
24-04-2008, 23:02
Allora ecco le mie prime impressioni ... su Vista32bit
installato (ci mette un po' a scaricare il tutto .. perchè la procedura di installazione inizia con il download dell'installer, che una volta lanciato recupera tutti i file necessari dal web) ... leggero (diciamo come Avira..non che sia un male perchè era già decisamente leggero in termini di impatto sulle prestazioni del sistema)
Ottima integrazione nel SO .. il firewall si sostituisce automaticamente a quello predefinito di Vista (potete, a questo punto, anche disabilitare il servizio relativo al vecchio firewall)
Abbastanza comodo il servizio di "messa a punto del sistema", che deframmenta, controlla la presenza di virus, elimina i file inutili, effettua il backup e controlla gli aggiornamenti per il SO

punto a sfavore .. di default OneCare setta su "automatici" gli aggiornamenti di WU, segnalando come "pericolosa" ogni altra opzione; io personalmente sono abituato a verificare di che aggiornamenti si tratta e succesivamente installarli o meno ..

edit - dopo averlo provicchiato mi sembra più leggero di Avira...il computer è un po' più scattante, ma sono inezie (su un quad core e 2 gigabyte di RAM non si sentono tanto, bisognerebbe testare su altro hardware)
rinnovo il disappunto per il fatto di dovere avere sempre l'icona rosa nel systray per avere deciso di decidere quali aggiornamenti scaricare e quali no.. nessuno sa se tale comportamento è modificabile?

shura
25-04-2008, 00:25
penso proprio di no
ho smanettato xchè mi seccava vederlo rosso se disattivavo il firewall ma niente neanche per quello

sto one care è strano, non ti fa scegliere praticamente niente a parte 4 cose basilari

cajenna
25-04-2008, 00:27
Mi piace,tant'evvero che lo ho installato come client sul notebook.:cool:

beatl
25-04-2008, 06:45
penso proprio di no
ho smanettato xchè mi seccava vederlo rosso se disattivavo il firewall ma niente neanche per quello

sto one care è strano, non ti fa scegliere praticamente niente a parte 4 cose basilari

Mi rassegnerò a tenerla rossa ... non ci penso nenache per idea a permettere un'installazione indiscriminata di aggiornamenti .. :mad: bisognerebbe fare feedback alla microsoft per questa cosa... a mio avviso abbastanza importante.
Comunque il software mi piace .. quasi quasi lo compro

cajenna
25-04-2008, 06:52
Sinceramente a me non dispiace che vista si installi gli aggiornamenti da solo,infatti sul desktop sono in automatico,solo sul note....un po' lentino...li vorrei tenere disabilitati per via della ricerca all'avvio che mi rallenta il tutto notevolmente..bah...prima o poi uscirà un aggiornamento per poter ovviare al problema.

beatl
25-04-2008, 07:25
Sinceramente a me non dispiace che vista si installi gli aggiornamenti da solo,infatti sul desktop sono in automatico,solo sul note....un po' lentino...li vorrei tenere disabilitati per via della ricerca all'avvio che mi rallenta il tutto notevolmente..bah...prima o poi uscirà un aggiornamento per poter ovviare al problema.

oltre a questioni di rallentamenti (ma sul portatile si può ovviare con l'ibernazione) credo che la trasparenza nella gestione degli aggiornamenti sia indispensabile (ed infatti MS la permette tranquillamente in WU) ..
si ... credo anche io usciranno modifiche della suite OneCare riguardo questo aspetto

blak24
25-04-2008, 11:17
scusate, mi spiegate come si chiude tranne che dal Task manager?
io sinceramente l'opzione non l'ho trovata...bo:confused:

Kubrick
25-04-2008, 11:20
potete, a questo punto, anche disabilitare il servizio relativo al vecchio firewall

Non lo fate mai.
Io uso il firewall di mc afee e stupidamente ho disabilitato il servizio del firewall di vista dato che non lo utilizzavo.
Tempo dopo volevo condividere la connessione con un modem usb tra i due pc che ho a casa e non me la faceva fare perchè mi dava uno strano errore.
Giorni di scervellamento...
Meno male che mi è venuta in mente questa storia del servizio disabilitato e dopo che l'ho abilitato è stato possibile condividere la connessione .
Scusate l'off topic ma non potevo non scriverlo: si crede che disabilitando alcuni servizi si possono avere dei miglioramenti di performance invece si può incorrere solo in problemi e perdite di tempo.

beatl
25-04-2008, 16:48
Non lo fate mai.
Io uso il firewall di mc afee e stupidamente ho disabilitato il servizio del firewall di vista dato che non lo utilizzavo.
Tempo dopo volevo condividere la connessione con un modem usb tra i due pc che ho a casa e non me la faceva fare perchè mi dava uno strano errore.
Giorni di scervellamento...
Meno male che mi è venuta in mente questa storia del servizio disabilitato e dopo che l'ho abilitato è stato possibile condividere la connessione .
Scusate l'off topic ma non potevo non scriverlo: si crede che disabilitando alcuni servizi si possono avere dei miglioramenti di performance invece si può incorrere solo in problemi e perdite di tempo.

ops.. questo non lo sapevo.. buona segnalazione
cmq vedete voi .. se volete disabilitare il firewall di win ricordatevi questa cosa
io lo ho disabilitato perchè credevo potesse "confliggere" con quello di OneCare, cmq buono a sapersi

cajenna
27-04-2008, 01:56
Uppo il thread poichè sto notando che one care fa lavorare continuamente il processore (anche se sotto al 10%) e c'è molta attività network,specialmente in upload.....:confused: ....vi risulta?

ExAuter
27-04-2008, 02:03
Uppo il thread poichè sto notando che one care fa lavorare continuamente il processore (anche se sotto al 10%) e c'è molta attività network,specialmente in upload.....:confused: ....vi risulta?
Ciao caj ;)

No, non mi risulta perchè non ce l'ho :)

Però potresti controllare verso chi e/o dove è "questa attività network,specialmente in upload"?

Sicuro dipenda dalla suite?

Sono curioso.


Ex

cajenna
27-04-2008, 02:11
Ciao caj ;)

Però potresti controllare verso chi e/o dove è "questa attività network,specialmente in upload"?

Sicuro dipenda dalla suite?

Sono curioso.


Ex

Ciao Ex,se mi dici come fare per vedere con chi si connette lo faccio volentieri,probabilmente verifica la disponibilità di aggiornamenti.
Sono sicuro che dipende da one care poichè con il note che ha solo nod32 non c'è tutta questa attività,sia di rete che di processore.

ExAuter
27-04-2008, 02:19
Ciao Ex,se mi dici come fare per vedere con chi si connette lo faccio volentieri,probabilmente verifica la disponibilità di aggiornamenti.
Sono sicuro che dipende da one care poichè con il note che ha solo nod32 non c'è tutta questa attività,sia di rete che di processore.
Usando gli strumenti di Vista potresti controllare "Rete" da "Monitoraggio affidabilità e performance monitor" :)


Ex

cajenna
27-04-2008, 02:29
Non ci avevo pensato....:doh:

Comunque molti indirizzi variano di continuo,c'è un'alta attività nella rete locale,probabilmente cerca altri computer, e c'è un servizio svchost quasi perennemente connesso all'ip 239.255.255.250 che non riesco a comprendere cosa sia.

C'è comunque anche una anomala attività del disco rigido,sembra come se tutto il pc venga sfruttato di più.....non lo rallenta però.

ExAuter
27-04-2008, 02:32
Ma poi scusa...non ha mica il firewall bidirezionale sta suite? :mbe:


Ex

cajenna
27-04-2008, 02:38
Si,ma è lei che si proietta in rete,infatti nella gestione attività,l'unica voce che al momento è attiva e impegna la cpu è aACenter che,se non erro,è one care.

ExAuter
27-04-2008, 02:43
Si,ma è lei che si proietta in rete,infatti nella gestione attività,l'unica voce che al momento è attiva e impegna la cpu è aACenter che,se non erro,è one care.
aaCenter (ASUS ACPI CENTER) me sa che c'azzecca poco con la suite.

Se non ti serve (hai pure il pcprobe?), cestinalo :)


Ex

cajenna
27-04-2008, 02:43
Ecco uno shot delle attività.

http://i28.tinypic.com/2565qmg.jpg

cajenna
27-04-2008, 02:45
aaCenter (ASUS ACPI CENTER) me sa che c'azzecca poco con la suite.

Se non ti serve (hai pure il pcprobe?), cestinalo :)


Ex

Probabilmente hai ragione,ma io il probe non lo ho mai installato utilizzo speedfan.......

ExAuter
27-04-2008, 02:49
Ecco uno shot delle attività.
Ecco ora clicca su quella freccetta che tanto non la consumi sulla dx (rete) così vedi chi e dove si collega :p

A noi non deve interessare, sai, la privacy :D


Ex

cajenna
27-04-2008, 02:53
:p




Lo avevo gia fatto.......ti ho postato "l'indiriss de notre amis" prima.

Come disinstallo l'asus acpi?
Ho trovato la cartella me non c'è un uninstall.

ExAuter
27-04-2008, 02:58
:p
Lo avevo gia fatto.......ti ho postato "l'indiriss de notre amis" prima.

Come disinstallo l'asus acpi?
Ho trovato la cartella me non c'è un uninstall.
Non ne ho la più pallida idea.

Hai solo quella di applicazione Asus?

Sul forum Asus Support (che ho aperto settimana scorsa, considerati i tempi di reazione del sito) consigliano di levare il levabile per liberarsene.

Non so quanto valido sia come suggerimento, ma tant'è.


Ex

cajenna
27-04-2008, 03:04
Ho eliminato la cartella Asus (non ho applicazioni asus installate) e riavviato...nessun errore.

A proposito dell'assistenza asus,è una settimana che ho inviato loro una mail per un problema legato al Vcore erogato dalla mobo (risulta essere più alto di 100mV rispetto al default..1,2 ~ 1,450V contro gli 1,1 ~ 1,350V) ma non ricevo ancora risposta.....:mad:

ExAuter
27-04-2008, 03:16
Ho eliminato la cartella Asus (non ho applicazioni asus installate) e riavviato...nessun errore.

A proposito dell'assistenza asus,è una settimana che ho inviato loro una mail per un problema legato al Vcore erogato dalla mobo (risulta essere più alto di 100mV rispetto al default..1,2 ~ 1,450V contro gli 1,1 ~ 1,350V) ma non ricevo ancora risposta.....:mad:
:asd:

Stò aspettando una risposta per il medesimo tipo di problema presente su di una A7A266 da circa 7 anni (no, non ho sbagliato, proprio anni).

Abbi fede :sofico:

Fine OT e buonanotte :)


Ex

cajenna
27-04-2008, 03:56
Ciao Ex,notte.
Un'ultima cosa prima di chiudere l'ot:
per togliere le voci asus bisogna andare anche nelle operazioni pianificate ed eliminare le voci inerenti.

beatl
27-04-2008, 21:15
Uppo il thread poichè sto notando che one care fa lavorare continuamente il processore (anche se sotto al 10%) e c'è molta attività network,specialmente in upload.....:confused: ....vi risulta?

no a me non succede... la suite è veramente poco intrusiva e veramente non mi accorgo di averla, sia su fisso (PC in sign) che su portatile (che cmq è un core2Duo con 2gb di memoria)

Kubrick
27-04-2008, 21:33
no a me non succede... la suite è veramente poco intrusiva e veramente non mi accorgo di averla, sia su fisso (PC in sign) che su portatile (che cmq è un core2Duo con 2gb di memoria)

Vorresti sentire un antivirus su due configurazioni del genere :rolleyes:

beatl
27-04-2008, 21:47
Vorresti sentire un antivirus su due configurazioni del genere :rolleyes:

Prima di provare OneCare avevo Avira... sul fisso non mi accorgevo di averla... sul portatile qualche piccolo rallentamento in più(rispetto a OneCare che, ripeto, è come non averlo) me lo dava ..

Ho provato anche AVG ed Avast...entrambi mi davano qualche rallentamento..per carità nulla di che.. però la presenza si sentiva ...

ora l'unica cosa che mi interessa sarebbe eliminare l'icona rossa (che sono costretto ad avere poichè voglio poter scegliere quali aggiornamenti installare da WU)

massim8
30-04-2008, 21:13
Ho un pc con vista dove utilizzo il nod32, ora o il pallino che cambiare con one care che metterei anche su due pc in rete con xp, faccio bene? Consigli? Grazie ciao

Chessmate
08-05-2008, 20:01
Ho un pc con vista dove utilizzo il nod32, ora o il pallino che cambiare con one care che metterei anche su due pc in rete con xp, faccio bene? Consigli? Grazie ciao

Ho deciso di rimettere OneCare e l'ho installato sul PC fisso e sul Notebook.

Per stampare un documento del note (wireless) non ho dovuto fare niente. Dal note ha rilevato la stampante collegata al PC fisso e l'ha configurata automaticamente. Più facile di così!

massim8
09-05-2008, 15:33
Alla fine ho messo onecare su 3 pc. Risultato? Dove avevo il nod32 mi ha trovato un virus (grande) su un pc dove avevo Avast (free) mi ha trovato 2 virus. Come primo impatto devo dire che sono molto soddisfatto. Speriamo che duri :D

pietrosg
09-05-2008, 16:20
Me l'hanno regalato, l'ho installato e mi trovo bene ma ho un bel quesito....
Molti programmi all'atto dell'installazione raccomandano di chiudere temporaneamente un eventuale antivirus.
COME ACCIDENTI SI CHIUDE QUESTO????

Forse sono farlocco ma non riesco a trovarne il modo.

Chessmate
09-05-2008, 18:44
Me l'hanno regalato, l'ho installato e mi trovo bene ma ho un bel quesito....
Molti programmi all'atto dell'installazione raccomandano di chiudere temporaneamente un eventuale antivirus.
COME ACCIDENTI SI CHIUDE QUESTO????

Forse sono farlocco ma non riesco a trovarne il modo.

Forse disabilitando i servizi telativi. Tuttavia, ti dirò che questo AV IMHO è stato studiato per integrarsi perfettamente con Vista e XP e non dovrebbe creare problemi a tali programmi (come l'installazione dei driver video). Tra l'altro le raccomandazioni di certi programmi di disabilitare l'AV IMHO lasciano il tempo che trovano, il più delle volte IMHO non è necessario.

shura
09-05-2008, 20:24
Me l'hanno regalato, l'ho installato e mi trovo bene ma ho un bel quesito....
Molti programmi all'atto dell'installazione raccomandano di chiudere temporaneamente un eventuale antivirus.
COME ACCIDENTI SI CHIUDE QUESTO????

Forse sono farlocco ma non riesco a trovarne il modo.


penso che il 99.9% di quelle raccomandazioni sia un'idiozia..
ma figurati se uno si può mettere a staccare l'antivirus ogni volta che installa una cagata..

massim8
10-05-2008, 09:58
Se ti può essere d'aiuto io ho aggiornato i driver della scheda video senza disattivare niente (Nvidia), senza problema. :)

Chessmate
10-05-2008, 12:54
Se ti può essere d'aiuto io ho aggiornato i driver della scheda video senza disattivare niente (Nvidia), senza problema. :)

Idem :mano:

GhiaccioNero
10-05-2008, 15:06
Insomma, consigliate o no?

dovella
10-05-2008, 15:22
Insomma, consigliate o no?

YES!

beatl
10-05-2008, 15:27
Sto usando OneCare da ormai un paio di settimane ... confermo la mi ainiziale impressione, cioè di un prodotto molto buono e veramente leggero ...

l'unico difetto è che è poco configurabile da parte dell'utente .. spero risolvano in futuro ..

in ultimo lo consiglio

tempesta6
10-05-2008, 16:51
Sto usando OneCare da ormai un paio di settimane ... confermo la mi ainiziale impressione, cioè di un prodotto molto buono e veramente leggero ...

l'unico difetto è che è poco configurabile da parte dell'utente .. spero risolvano in futuro ..

in ultimo lo consiglio

Si quoto!Lo uso da 3 giorni ma è veramente leggero ed efficace!:fagiano:

Aquilegia
10-05-2008, 17:11
Una domanda da porvi: l'acquisto di OneCare è di 50e. ma gli aggiornamenti automatici da Microsoft sono gratuiti? è acquistabile solo in rete?, e un ultima domanda: ora uso il nod32,dovrò disinstallarlo prima di installare OneCare?

tempesta6
10-05-2008, 18:53
Si è ovvio che se compri l antivirus il tutto originale hai gli aggiornamenti gratuiti,ci mancherebbe!Si sarebbe meglio disinstallare nod se no ci sono complicazioni!

Chessmate
10-05-2008, 22:27
Una domanda da porvi: l'acquisto di OneCare è di 50e. ma gli aggiornamenti automatici da Microsoft sono gratuiti? è acquistabile solo in rete?, e un ultima domanda: ora uso il nod32,dovrò disinstallarlo prima di installare OneCare?

Confermo che sì. Inoltre, se prima di installare OneCare non rimuoverai l'altro AV, OneCare rileverà il conflitto e bloccherà l'installazione.

Aquilegia
11-05-2008, 16:41
Stavo vedendo dal sito della microsoft i requisiti x l'installazione del pacchetto di OneCare, per xp chiede Sp2 mentre x vista non lo specifica, quindi che significa se si ha Vista Sp1?? va bene lo stesso??

cajenna
11-05-2008, 16:43
Stavo vedendo dal sito della microsoft i requisiti x l'installazione del pacchetto di OneCare, per xp chiede Sp2 mentre x vista non lo specifica, quindi che significa se si ha Vista Sp1?? va bene lo stesso??

Claro che sì!

Aquilegia
11-05-2008, 17:37
questo antivirus si integra nel sistema meglio di qualsiasi altro, ed è anche un buon antivirus. tuttavia, quello che mi lascia un pochino perplesso, è che il suo acquisto implica il rinnovo automatico alla scadenza dell'anno contrattuale tramite prelievo, sempre in automatico, della somma necessaria dalla carta di credito fornita all'atto dell'acquisto. ripeto è un buon antivirus come tutti i prodotti microsoft del resto, ma se le cose stanno come ho appena detto, non mi convince, perchè voglio essere io a decidere se continuare a dare fiducia a un prodotto o passare ad altro.
attendo vostre opinioni in merito.

Scusate ma non ci arrivo, che significa pagare 50e. l'anno??

tempesta6
11-05-2008, 17:41
che devi pagare 50 EURO al anno a microsoft se compri l anti virus!

Aquilegia
11-05-2008, 17:49
e che sfigaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: ma dico almeno potessimo decidere da noi se rinnovarlo e invece è pure in automatico,ma nn è giusto!!!

Jammed_Death
11-05-2008, 17:50
lo devi disdire in anticipo, non è che lo compri una volta e te lo porti dietro tutta la vita...per l'aggiornamento mi sembra troppo caro, in genere la licenza annuale costa di meno della prima volta...

Aquilegia
11-05-2008, 17:57
lo devi disdire in anticipo, non è che lo compri una volta e te lo porti dietro tutta la vita...per l'aggiornamento mi sembra troppo caro, in genere la licenza annuale costa di meno della prima volta...

ok ho capito:rolleyes: però mi sembrava troppo bello:D