PDA

View Full Version : Due nuove cpu AMD a basso consumo


Redazione di Hardware Upg
23-04-2008, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuove-cpu-amd-a-basso-consumo_25089.html

AMD presenta due nuove cpu desktop caratterizzate da architettura dual core e TDP entro i 45 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

marino7
23-04-2008, 11:20
Ma che casini fanno con i nomi?

GT82
23-04-2008, 11:36
Con questi processori ci si fa un sistema con il miglior rapporto prestazioni/costo-consumo del mercato

senza parlare della superiorità dei chipset e in genere delle schede madri per AMD in ambito digitale, insomma nel settore HTPC e basso consumo per Intel non c'è proprio storia

Alessio.16390
23-04-2008, 11:38
Le potevano fare a 45nm..
Vabbè saranno gli ultimi scarti dei 65nm.
Nulla di nuovo quindi, praticamente come dice anche la recensione sono dei BE-2400 BE-2350 rimarchiati :)

filippo1974
23-04-2008, 11:53
GT82 ha scritto:

"senza parlare della superiorità dei chipset e in genere delle schede madri per AMD in ambito digitale, insomma nel settore HTPC e basso consumo per Intel non c'è proprio storia"


Concordo in pieno. Pur apprezzando i notevoli pregi delle CPU Intel Core 2, sto assemblando proprio in questi giorni un PC da adibire a Media Center, e ho scelto la piattaforma AMD (Phenom X4 1900e e chipset AMD 780G). Non ho ancora il PC in mano perché aspetto lo step B3 della CPU, quello senza il baco del TLB.

Ciao
Filippo

MiKeLezZ
23-04-2008, 12:29
Le specifiche tecniche di questi processori sono identiche a quelle delle soluzioni Athlon X2 BE-2400 e Athon X2 BE-2350Alla perchè ci han cambiato i nomi?! E dove sarebbero questo "due nuove CPU"

tisserand
23-04-2008, 12:32
Ma che razza magazzino deve smaltire amd?

MacCool
23-04-2008, 12:35
senza parlare della superiorità dei chipset e in genere delle schede madri per AMD in ambito digitale, insomma nel settore HTPC e basso consumo per Intel non c'è proprio storia

Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :p) 14w e il super full 43w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

caurusapulus
23-04-2008, 12:38
Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma in full 14w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

Vero, ma la circuiteria mobo sk775 consuma un pò di più...
Vabbè qui si tratta sempre di valutare le PROPRIE esigenze, visto che anche io mi sono fatto un mulo identico al tuo :D

GT82
23-04-2008, 12:43
Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :prrr: ) 14w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

14 watt tutto il pc, e magari con alimentatore normale e hard disk da 3.5 pollici?

per il resto come si fa a fare un HTPC senza uscite audio/video digitali??
te lo dice uno che ha appena preso una micro-atx G33

))Lexandrus((
23-04-2008, 12:44
Ma i celeron sono inferiori agli athlon X2!

Io con 80€ mi son preso un 5000+ BE (2x2600MHz 1,35v) con moltiplicatore sbloccato.
Lo tengo a 2200MHz a 1,0 Volt!
E il 99% di queste CPU prende i 3GHz a vcore def.
E con una mobo con audio e video integrato non consumo veramente niente.

Intel per la potenza e AMD per il miglior rapporto qualità-prezzo

MacCool
23-04-2008, 12:48
Ma i celeron sono inferiori agli athlon X2!

Io con 80€ mi son preso un 5000+ BE (2x2600MHz 1,35v) con moltiplicatore sbloccato.
Lo tengo a 2200MHz a 1,0 Volt!
E il 99% di queste CPU prende i 3GHz a vcore def.
E con una mobo con audio e video integrato non consumo veramente niente.

Intel per la potenza e AMD per il miglior rapporto qualità-prezzo

Concordo, ma si parlava di low power :P, il tuo consuma il doppio del mio e per un muletto mi pare sprecato peraltro...cmq caurusapulus ha perfettamente ragione :D

MacCool
23-04-2008, 12:49
14 watt tutto il pc, e magari con alimentatore normale e hard disk da 3.5 pollici?

per il resto come si fa a fare un HTPC senza uscite audio/video digitali??
te lo dice uno che ha appena preso una micro-atx G33

L'ali è un 200w e l'hd è da 2.5". Poi è un muletto,non un HTPC

caurusapulus
23-04-2008, 12:54
Ma i celeron sono inferiori agli athlon X2!


Dipende dai punti di vista :D Un Celeron Conroe fa tranquillamente 150% di overclock con un dissipatore stock. Poi tieni conto che tu stai parlando di un dual core..

Intel per la potenza e AMD per il miglior rapporto qualità-prezzo

Si difende anche Intel sulla potenza eh :P
Sul rapporto qualità prezzo beh è da valutare come ho già detto prima in base alle proprie esigenze ;)

legno
23-04-2008, 13:07
Concordo in pieno. Pur apprezzando i notevoli pregi delle CPU Intel Core 2, sto assemblando proprio in questi giorni un PC da adibire a Media Center, e ho scelto la piattaforma AMD (Phenom X4 1900e e chipset AMD 780G). Non ho ancora il PC in mano perché aspetto lo step B3 della CPU, quello senza il baco del TLB.

Ciao
Filippo

Ciao ottima scelta x HTPC un chipset migliore del 780G non c'e'. Stavo valutando anch'io una soluzione simile, pensavo pero' di stare sul 4850e , o anche qualcosa meno, tanto a parte i blue ray non lo userei per applicativi impegnativi. mi butterei piuttosto su dischi da 500Gb o 1Tb in raid per i dati.
Ciao.

marchigiano
23-04-2008, 13:12
E il 99% di queste CPU prende i 3GHz a vcore def.
E con una mobo con audio e video integrato non consumo veramente niente.


davvero? considerando che gli ultimi E21x0 salgono meno dei primi usciti la differenza inizia ad assottigliarsi allora... anche se l'intel è sempre un conroe e come IPC dovrebbe essere superiore

MaxFactor[ST]
23-04-2008, 13:44
e' incredibile il divario di consumi tra queste CPU e le GPU di AMD!

blackshard
23-04-2008, 14:32
Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :p) 14w e il super full 43w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

Si ma il celeron 420 a 1.6 ghz ha prestazioni che definirei ridicole, fare un paragone già con un BE-2300 (o 4050e) a 2.1 ghz è abbastanza impietoso. Non ci vedi neppure un film hd 720p, o quantomeno stai là là.

In overclock le cose cambiano sicuramente, ma cambiano anche i consumi, specie se ci si mette a fare overvolt.

caurusapulus
23-04-2008, 14:34
Si ma il celeron 420 a 1.6 ghz ha prestazioni che definirei ridicole, fare un paragone già con un BE-2300 (o 4050e) a 2.1 ghz è abbastanza impietoso. Non ci vedi neppure un film hd 720p, o quantomeno stai là là.

In overclock le cose cambiano sicuramente, ma cambiano anche i consumi, specie se ci si mette a fare overvolt.

Parli sempre di un Single Core vs. Dual Core.
Inizia a prendere un E2xxx poi ne ridiscutiamo :D

ekerazha
23-04-2008, 14:51
Chissà se arriveranno quad-core (non mobile) con consumo < 70W :fagiano:

LCol84
23-04-2008, 15:08
AMD Phenom X4 9100e 65watt

;)

marino7
23-04-2008, 15:18
Le potevano fare a 45nm..
nelle fab di Intel? :asd: :asd:

ekerazha
23-04-2008, 15:21
AMD Phenom X4 9100e 65watt

;)

Sì l'ho appena vista :p chissà se anche Intel fara in Quad a così basso consumo

blackshard
23-04-2008, 15:23
Parli sempre di un Single Core vs. Dual Core.
Inizia a prendere un E2xxx poi ne ridiscutiamo :D

:mbe:

MacCool sta confrontando un celeron 420 con questi Athlon X2 4x50e (che tralaltro già si trovano nei negozi, a prezzi molto accessibili) e io sto dicendo che uno è un single core e l'altro è un dual core, e che a 1.6 ghz il celeron core fa veramente pena, prestazionalmente parlando.

Ciaba
23-04-2008, 17:03
...in ambito tecnologico il concetto "avere di più con meno" è sinonimo di progresso, detto questo andatevi a vedere un po' di test sul Athlon 64 X2 4850E
e vedete cosa sono stati capaci di imbastire quei cervellotici di AMD con questo gioiello di CPU(se poi fossero vere le voci di un modello ancora superiore a "breve"........). In ambito utenza-normale queste cpu a basso consumo(non quindi per chi downvolta i celeron), sono una manna e vanno anche tanto. Intel farà dei bei processori in alto ma da "queste parti" AMD non si batte.

Alessio.16390
23-04-2008, 18:46
nelle fab di Intel? :asd: :asd:

No, Fab 36 Dresden, Germania. :)
Presentate al CeBiT.

http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15503,00.html?redir=45nm01

MacCool
23-04-2008, 19:52
:mbe:

MacCool sta confrontando un celeron 420 con questi Athlon X2 4x50e (che tralaltro già si trovano nei negozi, a prezzi molto accessibili) e io sto dicendo che uno è un single core e l'altro è un dual core, e che a 1.6 ghz il celeron core fa veramente pena, prestazionalmente parlando.

Hai perfettamente ragione MA ci terrei a sottolineare DI NUOVO che io stavo parlando di muletti ultra low power :D . Non sono mica così fesso da dire che prestazionalmente conviene il celeron :Prrr:, a livello di consumo si però. Che prestazioni servono per far girare ultra vnc e utorrent? ;)

GT82
23-04-2008, 22:57
L'ali è un 200w e l'hd è da 2.5". Poi è un muletto,non un HTPC

Quindi ipotizzando un rendimento del 70% (e sono generoso) il tuo sistema consuma meno di 10 watt

e con che scheda madre magari? scusa ma son veramente curioso

blackshard
23-04-2008, 23:01
Hai perfettamente ragione MA ci terrei a sottolineare DI NUOVO che io stavo parlando di muletti ultra low power :D . Non sono mica così fesso da dire che prestazionalmente conviene il celeron :Prrr:, a livello di consumo si però. Che prestazioni servono per far girare ultra vnc e utorrent? ;)

Beh personalmente quando leggo "muletto" non intendo un pc che rimane per il 99,9% del tempo inutilizzato. Io il mio "muletto" lo tengo sempre acceso, ma lo uso anche e soprattutto per scrivere documenti, ascoltare musica, fa da server costantemente, etc... etc... perchè trovo sciocco accendere una seconda macchina quando ce n'è una già accesa che praticamente sta facendo poco e niente. Altrimenti per il tuo scopo vanno bene processori vecchi come i k6/2 e i Pentium III che avevano TDP di 15/20 watt. Che poi il processore non è tutto, ma ci sono soprattutto la scheda madre, la ram, il disco e l'alimentatore stesso da alimentare, quindi sotto un certo tetto difficilmente si può scendere.

blackshard
23-04-2008, 23:07
Quindi ipotizzando un rendimento del 70% (e sono generoso) il tuo sistema consuma meno di 10 watt

Io penso che con il 70% del rendimento sei stato molto generoso, visto che ad assorbimenti molto bassi e molto alti il rendimento cala in modo spaventoso. Poi c'è l'alimentatore da 200 Watt che suppongo sia abbastanza anziano, quindi problabilmente con problemi di condensatori usurati. Ma tutto può essere, bisognerebbe conoscere la configurazione del pc.

November
23-04-2008, 23:27
L'ali è un 200w e l'hd è da 2.5". Poi è un muletto,non un HTPC

Per cortesia, 15W, tutto compreso, li fanno a fatica le mini-itx via e nemmeno le due mini-itx intel attualmente sul mercato. E sono misure ufficiali. Per altro un ali da 200w con un carico così basso ha un rendimento scarso, quindi alla spina non è improblebile pensare che consumi un 30-40% in più. Se poi si è liberi di credere quello che si vuole, anche che gli asini volino...

dragotic
23-04-2008, 23:56
Scusate: da usare come muletto, meglio un Dual Core di fascia bassa, tipo uno di questi di AMD, o un vecchio Pentium III 733 Mhz ?
Per usarlo con emule o torrent, per esempio....

blackshard
24-04-2008, 00:47
Scusate: da usare come muletto, meglio un Dual Core di fascia bassa, tipo uno di questi di AMD, o un vecchio Pentium III 733 Mhz ?
Per usarlo con emule o torrent, per esempio....

Beh se devi usarlo per metterlo là e non farci niente... è sacrilego comprare un processore come questi AMD. Se poi invece intendi che la maggior parte del tempo resta a non fare niente, però vuoi anche usarlo normalmente ogni tanto, allora questi amd sono una buona scelta.
Il P3 733 consuma poco quando è in idle, se te la senti vale la pena fare la modifica per downvoltarlo.

dragotic
24-04-2008, 02:12
Cosa significa essere in idle ?

Quando lavora con un programmino tipo emule, sta in idle ?

Come si fa a downvoltarlo ? Quali sono i rischi ?

GT82
24-04-2008, 09:03
Io penso che con il 70% del rendimento sei stato molto generoso, visto che ad assorbimenti molto bassi e molto alti il rendimento cala in modo spaventoso. Poi c'è l'alimentatore da 200 Watt che suppongo sia abbastanza anziano, quindi problabilmente con problemi di condensatori usurati. Ma tutto può essere, bisognerebbe conoscere la configurazione del pc.

Per cortesia, 15W, tutto compreso, li fanno a fatica le mini-itx via e nemmeno le due mini-itx intel attualmente sul mercato. E sono misure ufficiali. Per altro un ali da 200w con un carico così basso ha un rendimento scarso, quindi alla spina non è improblebile pensare che consumi un 30-40% in più. Se poi si è liberi di credere quello che si vuole, anche che gli asini volino...

Soto proprio aspettando McCool per discuterne... :D :D

Scusate: da usare come muletto, meglio un Dual Core di fascia bassa, tipo uno di questi di AMD, o un vecchio Pentium III 733 Mhz ?
Per usarlo con emule o torrent, per esempio....

Se hai pezzi a casa vecchi tipo Pentium3 o K6/Athlon ecc. usa quelli

se invece hai bisogno di potenza, con uno di questi processori e i componenti giusti si può fare un sistema da 20 watt
gli Intel invece al massimo arrivano a 30 per via dei chipset e della circuiteria più esosi di energia

nella sezione "silent pc e ventole" c'è una discussione dedicata

dragotic
24-04-2008, 09:17
Io ora come muletto uso proprio un Pentium III 733Mhz della Compaq....mi converrebbe passare ad uno di questi Dual Core dal punto di vista dei consumi ? O no ?

caurusapulus
24-04-2008, 10:38
Dal punto di vista dei consumi penso di si, però devi sempre valutare in quanto tempo ammortizzi l'investimento del nuovo pc in risparmio di energia elettrica.
Chiaramente dal punto di vista prestazionale non c'è assolutamente paragone...

manga81
24-04-2008, 11:12
Con questi processori ci si fa un sistema con il miglior rapporto prestazioni/costo-consumo del mercato

senza parlare della superiorità dei chipset e in genere delle schede madri per AMD in ambito digitale, insomma nel settore HTPC e basso consumo per Intel non c'è proprio storia



i chipset amd sono i migliori!
il 780g è la scelta migliore in ambito htpc poca spesa buona resa!


GT82 ha scritto:

"senza parlare della superiorità dei chipset e in genere delle schede madri per AMD in ambito digitale, insomma nel settore HTPC e basso consumo per Intel non c'è proprio storia"

Concordo in pieno. Pur apprezzando i notevoli pregi delle CPU Intel Core 2, sto assemblando proprio in questi giorni un PC da adibire a Media Center, e ho scelto la piattaforma AMD (Phenom X4 1900e e chipset AMD 780G). Non ho ancora il PC in mano perché aspetto lo step B3 della CPU, quello senza il baco del TLB.

Ciao
Filippo

Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :p) 14w e il super full 43w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

14 watt tutto il pc, e magari con alimentatore normale e hard disk da 3.5 pollici?

per il resto come si fa a fare un HTPC senza uscite audio/video digitali??
te lo dice uno che ha appena preso una micro-atx G33




il celeron 1.6ghz downvoltato a vcore 0.875v consuma 15watt (in idle che aumenta in full)ma poi ci sono hard disk lettore ram ecc che portano a consumare circa 30-50 w per l'intero sistema




Ma i celeron sono inferiori agli athlon X2!

Io con 80€ mi son preso un 5000+ BE (2x2600MHz 1,35v) con moltiplicatore sbloccato.
Lo tengo a 2200MHz a 1,0 Volt!
E il 99% di queste CPU prende i 3GHz a vcore def.
E con una mobo con audio e video integrato non consumo veramente niente.

Intel per la potenza e AMD per il miglior rapporto qualità-prezzo

secondo me no perchè intel sale in OC e contemporaneamente fa diminuire il vcore (nei limiti del possibile... prendi un e4400 lo scendi da 1.325 a 1.2v e sale a palla vicino ai 300 di fsb non so se mi spiego...)

Ciao ottima scelta x HTPC un chipset migliore del 780G non c'e'. Stavo valutando anch'io una soluzione simile, pensavo pero' di stare sul 4850e , o anche qualcosa meno, tanto a parte i blue ray non lo userei per applicativi impegnativi. mi butterei piuttosto su dischi da 500Gb o 1Tb in raid per i dati.
Ciao.


si in linea di max come htpc è l'unico caso dove punterei amd ;-)
Si ma il celeron 420 a 1.6 ghz ha prestazioni che definirei ridicole, fare un paragone già con un BE-2300 (o 4050e) a 2.1 ghz è abbastanza impietoso. Non ci vedi neppure un film hd 720p, o quantomeno stai là là.

In overclock le cose cambiano sicuramente, ma cambiano anche i consumi, specie se ci si mette a fare overvolt.

il celeron tiene i 720p senza problemi...


Parli sempre di un Single Core vs. Dual Core.
Inizia a prendere un E2xxx poi ne ridiscutiamo :D




Sì l'ho appena vista :p chissà se anche Intel fara in Quad a così basso consumo


veramente la cpu quad che consuma meno è di intel a 45n solo 3watt in idle :eek: :eek:


Scusate: da usare come muletto, meglio un Dual Core di fascia bassa, tipo uno di questi di AMD, o un vecchio Pentium III 733 Mhz ?
Per usarlo con emule o torrent, per esempio....

dipende dagli usi che ne vuoi fare(soprattutto nel multiutasking)
un dual core downvoltato consumerebbe meno e ti andrebbe 3-4 volte minimo + veloce



Cosa significa essere in idle ?

Quando lavora con un programmino tipo emule, sta in idle ?

Come si fa a downvoltarlo ? Quali sono i rischi ?

in idle è appena acceso o con applicazioni che non portano notevole richiesta alla cpu ;)

marino7
24-04-2008, 11:28
No, Fab 36 Dresden, Germania. :)
Presentate al CeBiT.

http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15503,00.html?redir=45nm01

Purtroppo sono ancora indietro coi 45nm... aspettiamo...:sperem:

caurusapulus
24-04-2008, 11:59
il celeron 1.6ghz downvoltato a vcore 0.875v consuma 15watt (in idle che aumenta in full)ma poi ci sono hard disk lettore ram ecc che portano a consumare circa 30-50 w per l'intero sistema

Esatto. Se lo porti a 100 di FSB (800MHz) regge anche 0.70v :eek: solo che da miei test personali appena lanci Orthos o comunque una applicazione, crasha. Ecco perchè l'ho messo a 0.75 :D


veramente la cpu quad che consuma meno è di intel a 45n solo 3watt in idle :eek: :eek:

Quale? :eek:

MiKeLezZ
24-04-2008, 12:37
Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :p) 14w e il super full 43w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho14W per tutto il muletto con carico basso è molto improbabile, datosi il mio minipc ne consuma 22W, contando componentistica interamente presa da portatile (es. Dothan a 800MHz e 0,9V).
Per un fai-da-te vedo difficile scendere sotto i 35W

caurusapulus
24-04-2008, 13:13
Dai 35W non sono irraggiungibili. Io con la mia config in firma faccio 25W quando hard disk e cpu lavorano a palla...

manga81
24-04-2008, 17:46
Dai 35W non sono irraggiungibili. Io con la mia config in firma faccio 25W quando hard disk e cpu lavorano a palla...

35w non sono 15w :rolleyes:

35w sono + del doppio :ciapet:

blackshard
24-04-2008, 22:14
il celeron tiene i 720p senza problemi...


Il mio a default talvolta scatta, con coreavc come decoder.

MiKeLezZ
24-04-2008, 22:32
Dai 35W non sono irraggiungibili. Io con la mia config in firma faccio 25W quando hard disk e cpu lavorano a palla...se non ho capito male, te hai la cpu che sta fissa in idle (800MHz e 0.7V) :D
che mb usi? anche picopsu?
ciao

Maurizio190273
25-04-2008, 01:42
Molti di voi hanno ragione leggendo le vostre discussioni comparative sulle politiche di produzione cpu fra i due Colossi produttori (INTEL & AMD),soprattutto tra "caurusapulus" e "gt82 " con i miei complimenti per la passione che vi contraddistingue e condivido;

Il fatto amici è che bisogna concentrarsi ,a mio parere, a capire a cosa puntano queste aziende...
Mi spiego: quali sono i reli obiettivi e le mete che si sono prefissati? D'altronde oramai la potenza di calcolo raggiunta dai nuovi processori è decisamente "MOSTRUOSA" e molti utenti si ritrovano spesso tra le mani dei computer appena acquistati dai quali sfrutteranno al massimo il 40% della loro potenza di calcolo.
Allora io mi chiedo: perchè non concentrarsi molto di più sulle reali esigenze
bisognose della stragrante maggioranza di utenti finali che usano il loro PC soprattutto per Internet,e-mail,fotografie e musica?
Perchè quindi non concentrarsi di più sulla produzione di CPU di fascia bassa come Celeron ,Sempron e perchè no anche i Via?
Non si risparmierebbe anche sulla produzione di troppe cpu non sfruttate a pieno regime?
Leggo molto le riviste del settore (PCProfessionale, Chip, PcUpgrade, ComputerBuild, PcWorld,ecc...) e le statistiche spesso dicono che il 70% di utilizzatori di PC Desktop e Laptop sfruttano al 40% le potenzialità di calcolo e frequenza dei loro Processori.

S'intenda che è il mio parere oltretutto discutibile, ma non credo che sia sbagliato ragionare in questa direzione vedendo come le attuali CPU siano dei mostri di potenza in continua crescita esponenziale di frequenza e core.
Quindi, dico io, più progetti di CPU di fascia bassa con architetture più solide ed elastiche, più larghezza di banda (FSB) e cache non necessariamente elevatissima sennò i costi salgono ma un leggero ritocco in sù e ovviamente di conseguenza anche chipset dedicati più performanti.....e son sicuro che le vendite ela diffusione di computer aumenterebbe di parecchi e la gente avrà (con notevole risparmio sui costi) computer adatti al loro utilizzo e i soldi risparmiati in produzione potrebbero essere "girati" sulla ricerca e l'investimento per nuovi progetti, il tutto a nostro e unico vantaggio.
Che ne dite ragazzi?

FREE TIBET !!!!!!!!!!

omerook
25-04-2008, 07:37
Si ma il celeron 420 a 1.6 ghz ha prestazioni che definirei ridicole.

è vero non ci giochi a crysis, non ci vedi i 1080p e non divixi in in1/2ora ma, definire ridicolo una cpu che costa meno di una pizza e puo fare mille altre cose, cunsumando niente, è ingrato!

caurusapulus
25-04-2008, 07:53
se non ho capito male, te hai la cpu che sta fissa in idle (800MHz e 0.7V) :D
che mb usi? anche picopsu?
ciao

tutto in firma :D
il pico penso lo prenderò più in là, per ora uso un alimentatore normale con pfc attivo

blackshard
25-04-2008, 13:43
è vero non ci giochi a crysis, non ci vedi i 1080p e non divixi in in1/2ora ma, definire ridicolo una cpu che costa meno di una pizza e puo fare mille altre cose, cunsumando niente, è ingrato!

Quello che ho detto, che confermo e sottoscrivo, è che le prestazioni assolute del celeron 420 a default sono ridicole. E non costa meno di una pizza, a meno che tu una pizza non la paghi 30 euro. Per confronto, un Sempron LE qualsiasi, che costa uguale, va' già molto meglio.
In overclock il discorso è diverso.

manga81
25-04-2008, 15:50
Il mio a default talvolta scatta, con coreavc come decoder.

è vero non ci giochi a crysis, non ci vedi i 1080p e non divixi in in1/2ora ma, definire ridicolo una cpu che costa meno di una pizza e puo fare mille altre cose, cunsumando niente, è ingrato!


la penso come te ;)


Quello che ho detto, che confermo e sottoscrivo, è che le prestazioni assolute del celeron 420 a default sono ridicole. E non costa meno di una pizza, a meno che tu una pizza non la paghi 30 euro. Per confronto, un Sempron LE qualsiasi, che costa uguale, va' già molto meglio.
In overclock il discorso è diverso.

dipende dove mangi la pizza a roma per un caffè paghi anche oltre 5 euro se servito al tavolo...

...detto questo era solo per fare una battuta quella della pizza.......

blackshard
25-04-2008, 19:06
la penso come te ;)

Beh guarda, lui ha detto che non vedi i 1080p, ed effettivamente non ce la fa'. Il problema è che io non riesco a vedere fluido neppure un 720p. Mo' che fa mille altre cose mi sta bene, ma mille altre cose le fa anche un Pentium III. Io sto solo dicendo che questo benedetto celeron 420 tenuto a default ha delle prestazioni oscene. Poi se uno capisce male e pensa che io stia dicendo che il processore non è buono o veramente non ha capito quello che scrivo oppure sta provocando...

edit: anche perchè se pensavo che il processore non fosse buono non me lo sarei comprato, porca zozza!! Ma se devo fare un PC very low budget da ufficio, non mi sogno nemmeno di prenderlo in considerazione.

dipende dove mangi la pizza a roma per un caffè paghi anche oltre 5 euro se servito al tavolo...

...detto questo era solo per fare una battuta quella della pizza.......

C'è anche chi il celeron 420 te lo vende a 60 euro se è per questo... :p :p

omerook
25-04-2008, 19:29
Beh guarda, lui ha detto che non vedi i 1080p, ed effettivamente non ce la fa'. Il problema è che io non riesco a vedere fluido neppure un 720p.



ma stai scherzando? se non vedi i 720p hai il sistema incasinato, per inciso i 1080p li vedo ma ogni tanto scatta! vai sul sito apple e fai qualche prova con i trailer! e aggiungo che non mi sono manco messo a smanettare con i codec e i player ma ho installato al volo il quick time, brrrrrr!ciao.

Mafio
25-04-2008, 19:42
Beh insomma non esageriamo...offrono entrambi ottime proposte nel settore HTPC, ma sul basso consumo mi dispiace ma è intel ad offrire il meglio. Di recente mi sono fatto un muletto ultra low power e ho passato in rassegna tuta la fascia bassa di tutte le marche. Alla fine ho scelto un celeron 420 (core conroe) pagato 20€ che al momento sta a 1.6ghz con 0.9v di vcore e l'INTERO muletto consuma al 10% di carico (utorrent :p) 14w e il super full 43w...Che questi nuovi athlon siano OTTIMI processori non ci piove, ma non li sceglierei mai per il basso consumo...Tutto ciò imho

si ma adesso mettere un single core contro un dual core???

GT82
27-04-2008, 22:46
Per me un Celeron a 2.5/3 Ghz potrebbe anche reggere i 1080p

chiaro che (come per il 720) una codifica in mpeg2 è ben meno esigente rispetto ad una h.264

manga81
28-04-2008, 20:18
Per me un Celeron a 2.5/3 Ghz potrebbe anche reggere i 1080p

chiaro che (come per il 720) una codifica in mpeg2 è ben meno esigente rispetto ad una h.264

il celeron a 3ghz ha le stesse prestazioni di un e4300 a default...basta vedere i test sul forum ufficiale del celeron sempre nel nostro forum di hwupgrade...