PDA

View Full Version : Minigx : lavori in corso


Cionno
23-04-2008, 09:36
Molte cose sono cambiate da quando per la prima volta ho preso inn mano il progetto :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372082

per cui apro un nuovo thread visto che ora sono effettivamente cominciati i lavori.

Il nuovo progetto è purtroppo un po + grande dell'originale ma ancora molto contenuto, rispetto al vecchio vede la sostituzione dell'alimentatore sfx con uno standard atx, posizionamento verticale dell'unità ottica con frontalino a scomparsa (non si vedrà nemmeno il pulsante di apertura), migliore organizzazione degli spazi, possibilità di montare due HD senza troppi problemi e varie ed eventuali :), quello in secondo piano è sempre un foglio a4

http://gx3.netsons.org/zen << foto disponibili qui in caso di problemi con i siti di image hosting

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthXt/tn_proj.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthXs/proj.jpg.html) >>>> http://s5.largeimagehost.com/TN/UscrcUX/tn_2008-05-10_115201.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscrcUe/2008-05-10_115201.jpg.html) >>>> http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__2008-05-13_183521.jpg_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/2008-05-13_183521.jpg.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__2008-05-13_183535.jpg_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/2008-05-13_183535.jpg.php)

il materiale scelto è il legno in particolare fogli multistrato da 6mm, in quanto la lavorazione è molto + facile, è un materiale maggiormente reperibile, e trova il suo collante perfetto nel vinavil, oltre che poter essere inchiodato :D

Il progetto è continuamente un work in progress in quanto le modifiche spezzo per cause di forza maggiore devono essere fatte "al volo"

mi riservo un paio di post di servizio visto che ho già qualche immagine della lavorazione e assemblaggio dei pannelli a prestissimo!




To do:

- Ideazione logo
- Taglio e assemblaggio logo
- Acquisto pannelli, angolari, e altro materiale

- Taglio pannelli

- Assemblaggio struttura esterna

- Posizionamento supporti alimentatore

- Apertura finestra alimentatore

- Assemblaggio preliminare pulsantiera
- Cablaggio pulsantiera / pannello audio / Interruttori
- Adattamento per i pin sk madre
- Assemblaggio cassetta

- Apertura alloggiamento multiuso (al momento per la cassetta)

- Posizionamento e distanziamento scheda madre

- Taglio/Assemblaggio vano I/O shield e schede espansione (retro pc)

- Acquisto pannello multifunzione 3,5"

- Assemblaggio alloggiamento a scomparsa per il pannello ultifunzione
- Verifica posizionamento e apertura finestra per il multifunzione
- Ricablaggio pannello multifunzione per adattaare agli header della sk madre

- Recupero di uno speaker per i beep d'errore della mobo (trovato in attesa di consegna)

- Ideazione bloccacavi interno al case

- Ricerca hd cavia (trovato in attesa di consegna)

- Ricerca drive ottico cavia (trovato in attesa di consegna)

- Costruzione supporti drive ottico
- Taglio frontalino custom per il drive ottico
- Taglio apertura per il carrello cd


- Messa a terra di tutte le scocche esterne dei componenti del sistema finito

- Costruzione cestello HD in alluminio

- Apertura finestra posteriore areazione HD

- Abbellimento tramite cold cathode

- Finitura del case (stuccaggio + cartavetro fino a 1200)

- Colorazione
- Trattamento di finitura a cera x legno- Trattamento a vernice ignifuga/intumescente interno

Cionno
23-04-2008, 09:36
http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQtrsr/tn_CIMG3709.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQtrsc/CIMG3709.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQtrst/tn_CIMG3710.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQtrss/CIMG3710.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQtrtQ/tn_CIMG3711.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQtrtU/CIMG3711.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQtrtc/tn_CIMG3712.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQtrtX/CIMG3712.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQtrts/tn_CIMG3713.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQtrth/CIMG3713.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthFU/tn_CIMG3715.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthFF/CIMG3715.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthFX/tn_CIMG3716.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthFe/CIMG3716.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthFh/tn_CIMG3718.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthFr/CIMG3718.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthUr/tn_CIMG3721.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthUc/CIMG3721.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthQQ/tn_CIMG3723.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthQU/CIMG3723.JPG.html)

le immagini mostrano i primi passi: posizionamento e bloccaggio pannelli tramite angolari e rivetti, chiodini, e vinavil, tagli iniziali e rifiniture dei pannelli (ovvio che erano tutti rettangolari), posizionamento dei supporti per l'alimentatore e creazione delle aperture per areazione e alimentatore (almeno per adesso). I rivetti in posizioni critiche sono stati limati (nella parte interna al case) per evitare possibili sgraffi ed eventuali contatti indesiderati, i supporti dell'alimentatore (almeno dove appoggia sono rivestiti con un materiale molto morbido atto a smorzare eventuali vibrazioni sul metallo indesiderate)

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthQc/tn_CIMG3724.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthQX/CIMG3724.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthXF/tn_CIMG3737.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthet/CIMG3737.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthXe/tn_CIMG3738.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthXQ/CIMG3738.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthXr/tn_CIMG3739.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthXc/CIMG3739.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthcs/tn_CIMG3747.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthch/CIMG3747.JPG.html)

il pannello laterale verrà fissato su 4 angoli, su due tramite magnetini che si vedono nelle foto, altri due tramite viti, i blocchetti dove appoggia il pannello laterale sono tutti incollati tranne quello in alto vicino la psu in quanto è necessario rimuoverlo per permettere l'alloggiamento dell'alimentatore.

ho trovato forse una mobo miniatx rotta dotata di shield per fare tutti i macelli che voglio senza doverne mminare una nuova, appena mi arriva comincerà il vero macello :D

questo è tutto per ora, ai prox aggiornamenti.

Cionno
23-04-2008, 09:37
servizio 2 : post riservato ai prossimi giorni

proprio oggi che avevo uppato le immagini speedimages è down... spero che non mi abbiano perso tutto....

un paio di foto su imageshack

http://img255.imageshack.us/img255/2118/cimg3747yz1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cimg3747yz1.jpg)http://img514.imageshack.us/img514/6377/cimg3748cd2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=cimg3748cd2.jpg)

nel frattempo ho comprato un paio di pulsanti e moddati per metterli a filo con la copertura, ora hanno un'aspetto decisamente migliore, ovviamente quello in primo piano è l'originale

http://img126.imageshack.us/img126/3003/cimg3749vq2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cimg3749vq2.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/652/cimg3750lb8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cimg3750lb8.jpg)

Cionno
25-04-2008, 12:10
nella speranza di rivedere le mie immagini in tempi non troppo lunghi, (visto che speedimages è ancora in manutenzione)

volevo chiedervi una cosa

il colore che vorrei è nero, una prova con bomboletta non è andata male ma successivi tentativi hanno rilevato un'elevata possibilità di sbavature&co

l'effetto che vorrei è qualcosa del genere lasciando anche un po in evidenza l'effetto venature del legno ma sempre un colore molto scuro/nero

http://img131.imageshack.us/img131/9519/cimg3746tk6.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=cimg3746tk6.jpg)

e vorrei evitarela bomboletta...

come si può fare? mordenti e pennello? conoscete prodotti specifici?

Cionno
26-04-2008, 14:49
la pulsantiera è completa:

http://img134.imageshack.us/img134/2839/cimg3763lk2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cimg3763lk2.jpg)http://img174.imageshack.us/img174/9823/cimg3764eg6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=cimg3764eg6.jpg)

in sequenza : accensione1, interruttore generico, led on/hd , audio out, mic, reset, accensione2, nella foto da dietro la scalettatura che andrà ad appoggiarsi sul pannello principale per evitare che si vedano difetti di taglio,

ho comprato un impregnante ebano, oggi farò delle prove :)

WhiteKnight
26-04-2008, 18:12
ufffffffff.....non si vedono le fotooooooooooo!!!
cmq iscritto...vediamo di animare un po sto tread:mbe: che è molto interessante...la fattura del case poi sembra molto buona...son curioso di vederlo finito!!!

TI SEGUO!!!:D :D ;)

Cionno
26-04-2008, 18:14
ufffffffff.....non si vedono le fotooooooooooo!!!
cmq iscritto...vediamo di animare un po sto tread:mbe: che è molto interessante...la fattura del case poi sembra molto buona...son curioso di vederlo finito!!!

TI SEGUO!!!:D :D ;)

già le prime no. il server di speedimages è ancora down :muro:

e imageshack è troppo lento sto cercando di uppare sul mio sito uno script per la gestione delle foto...

Cionno
30-04-2008, 09:22
temendo che speedimages sia per sempre andato ho riuppato tutto su un'altro server, ora sono visibili tutte le immagini, ne approfitto per uppare le foto della pulsantiera montata:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthrU/tn_CIMG3765.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthrF/CIMG3765.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthhe/tn_CIMG3766.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthhQ/CIMG3766.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsQthrX/tn_CIMG3768.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsQthre/CIMG3768.JPG.html)

che tralaltro va a incastro

ho tagliato altri pannelli e assemblati per il cassettino che andrà nell'area sulla pulsantiera, ho deciso di renderlo amovibile e sostituibile nella previsione futura di poterci mettere qualsiasi cosa dalla ventola supplementare alla finestra fino a dove l'immaginazione e la necessitò può portare,
sono a buon punto... appena ho finito metterò le immagini ;)

Cionno
30-04-2008, 20:26
come promesso ecco le ultime immagini

http://s5.largeimagehost.com/TN/UseUeQU/tn_CIMG3774.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseUeQF/CIMG3774.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseUeQX/tn_CIMG3776.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseUeQe/CIMG3776.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseUeQh/tn_CIMG3777.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseUeQr/CIMG3777.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseUeeF/tn_CIMG3778.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseUeQt/CIMG3778.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseUeUs/tn_CIMG3779.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseUeUh/CIMG3779.JPG.html)

parte inferiore del pannello pulsanti > posizionamento finestra > assemblaggio cassetta >apertura pannello > posizionamento cassetta

la cassetta è stata di realizzazione abbastznza difficile visto che l'errore di un millimetro mi ha costretto a perdere parecchio tempo per rimettere tutto a squadro, inoltre il buco di alloggiamento prevedeva di essere effettuato a perpendicolo con la base e non con il pannello stesso il che mi ha causato non pochi problemi in quanto il taglio (come quasi tutti ) è stato effettuato bucando col trapano lungo i bordi non essendo possibile inserire lame in nessun modo, le incoerenze sono state rifinite sempre manualmente tamite l'ausilio di lime e carta vetrata grana 150, insomma una bella faticata.

le foto vedono i pannelli e cassetta (mancante di base) ancora non completamente rifiniti .

Si intravede anche una mobo miniatx rotta all'interno del case che attende di essere alloggiata per eseguire le aperture posteriori del caso.

come anticipato la cassetta è rimovibile e quindi sostituibile in quanto solo appoggiata.

a chi mi segue
alla prox

WhiteKnight
01-05-2008, 09:29
mi piace;) ;) :D

Cionno
01-05-2008, 19:09
oggi sono riuscito a studiare una soluzione per distanziare la sk madre dal fondo del case e ho completato la parte dell'alloggiamento I/O shield e schede di espansione:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UseXrhU/tn_CIMG3780.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseXrhF/CIMG3780.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseXrhX/tn_CIMG3783.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseXrhe/CIMG3783.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseXrhh/tn_CIMG3785.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseXrhr/CIMG3785.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseXrsF/tn_CIMG3791.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseXrht/CIMG3791.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UseXrse/tn_CIMG3792.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UseXrsQ/CIMG3792.JPG.html)

in sequenza : esempio di distanziatore > posizionamento provvisorio mobo (la cavia :oink: ) > assemblaggio alloggiamento > alloggiamento assemblato e definitivo > verifica con scheda madre

su questo ci ho dovuto lavorare molto per trovare delle soluzioni valide che offrissero resistenza al tutto, la bacchetta sottile che si vede nelle ultime due foto serve per mantenere il corretto allineamento dei pezzi e per reggere la parte inferiore dello shield in modo che non andasse a interferire con le schede aggiuntive (infartti il multistrato da 6mm si è rivelato troppo spesso con il risultato che andava a coprire parte della mascherina della eventuale scheda video)

la notte conferirà ulteriore robustezza il vinavil è lentino ad asciugare ma fa una presa indiscutibile

approposito grazie white knight il sapere che almeno qualcuno mi segue mi da uno sprono in + :)

ArCH85
01-05-2008, 22:22
il progetto mi piace molto.. anche se personalmente non mi piace il legno come struttura per un case :)

Buon lavoro :D

WhiteKnight
02-05-2008, 08:54
beh molti modding recenti e di grande importanza sono fatti in legno....il bello del legno è che è più facile da modificare...facile da riverniciare e costa pure poco...io la vedo un'ottima alternativa x chi non può avere a disposizione metalli....

x cionno...mi piace molto la pulsantiera con lo start e il reset...molto ben fatta...

Cionno
03-05-2008, 08:01
grazie, se il problema è il legno in quanto esiste il rischio di fiamme rispondo che una volta completo verrà trattato all'interno con vernici ignifughe/intumescenti giusto per maggiore sicurezza...

queste sono le ultime foto

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUhe/tn_CIMG3794.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUhQ/CIMG3794.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUhr/tn_CIMG3795.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUhc/CIMG3795.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUht/tn_CIMG3796.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUhs/CIMG3796.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUsQ/tn_CIMG3798.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUsU/CIMG3798.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUsc/tn_CIMG3800.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUsX/CIMG3800.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsehUss/tn_CIMG3801.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsehUsh/CIMG3801.JPG.html)

le prime due mostrano gli spazi risicatissimi, la terza prove di colore (preferisco un pochino di + il chiaro ma vorrei provare un mordente arancio se lo trovo), le ultime invece alcune fasi dell'apertura della parte posteriore e messa a filo, non ho ancora incollato definitivamente il "poggiaschede" al momento sarebbe un'operazione troppo definitiva per lo stato attuale del progetto, e non potrei più tornare indietro facilmente. Per ora resta li incollato con qualche goccia di colla a caldo.

il prossimo passo sarà di comprare un card reader multifunzione 3,5" (se con esata meglio) e sostituirne il pannello frontale con uno custom sempre in legno
nel frattempo qualche ritocchino qua e la e completamento dei distanziatori della mobo.

alla prox!

BauAndrea
03-05-2008, 09:36
Complimenti per la precisione, ottimo lavoro, ti seguo.

dia2777
03-05-2008, 11:10
Ottimo lavoro, la pulsantiera mi piace un sacco!;)

Cionno
05-05-2008, 18:38
grassie a tutti :)

oggi qualcosa di + ghiotto,
in realtà ho lavoricchiato anche nei precedenti giorni ma visto che non era nulla di particolarmente interessante ho preferito avere in mano qualcosa di + e eccmi qui , cominciamo....

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtec/tn_CIMG3804.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFteX/CIMG3804.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtes/tn_CIMG3808.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFteh/CIMG3808.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtXU/tn_CIMG3811.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtXF/CIMG3811.JPG.html)

verifica dei distanziatori della mobo > foto posteriore prima dell'incollaggio > risultato (ottenuto tramite incollaggio a vinavil dei pezzi assemblati sulla mobo, asciugatura e rimozione della mobo)


Per quanto riguarda oggi (dopo luuuuunghe ricerche) ho comprato un bay da 3,5" multifunzione della trust (19€) che si è rivelato estremamente completo: card reader usb sata e-sata firewire e audio (che lascerò scollegato)...

la nota dolente è che i dannati connettori di tale pannello non presentano gli attacchi per gli header interni delle mobo ovvero terminano in classico usb firewire e 2 jack audio tipo cuffie... tutti connettori che si presume vadano collegati sul pannello posteriore... io non voglio ciò... cioè magari mi va bene solo per il firewire... mi sa che i connettori interni me li devo costruire io... ma non è questa la sezione giusta per questo tipo di questoni...

ad ogni modo il pannello non ha avuto nemmeno il tempo di prendere aria che già era smontato sulla scrivania per delle prove (rivelatesi inutili visto che ho dovuto optare per un metodo di hiding alternativo... dovuto alla troppa difficoltà nel creare il pannellino frontale con le aperture in bella vista :muro: ... sono preciso ma non così tanto :D )

per cui il metodo alternativo:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtXX/tn_CIMG3813.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtXe/CIMG3813.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtXh/tn_CIMG3817.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtXr/CIMG3817.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtcF/tn_CIMG3821.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtXt/CIMG3821.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtce/tn_CIMG3822.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtcQ/CIMG3822.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXFtcr/tn_CIMG3824.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXFtcc/CIMG3824.JPG.html)

le immagini si commentano da sole a parte l'ultima che prevede l'uso di due magnetini per assicurare la chiusura completa del pannello

ora dovrò fare delle verifiche affinchè nulla vada a ostacolare l'alloggiamento di altri componenti e poi aprirò la finestra sul case.

è tutto alla prossima!

dia2777
05-05-2008, 22:03
A mio avviso le soluzioni più semplici sono le migliori, questa direi che è un'ottima idea.....prima o poi te la rubo.:D

Cionno
06-05-2008, 07:48
alla fine semplice si fa per dire XD

in realtà è una rottura di scatole scavare lo scalino dal pieno, ottenere due pezzi che quasi incastrino e liberare lo spazio laterale per permettere l'apertura a rotazione del pannellino però devo dire che funziona bene davvero :)

tralatro sono riuscito a correggermi in extremis ma avevo sbagliato nelle ultime fasi invertendo il fronte retro.... praticamente ho scavato il gradino sul frontale anzicchè dietro, con la conseguenza che lo sportellino si incastrava in apertura... non dico le bestemmie e gli autoinsultiperchè si rasenta il ridicolo :p


il problema grosso è uno in particolare.... che per realizzare l'audio frontale indipendene dal posteriore per l'uso di cuffie con mic e per sfruttare le caratteristiche di autorilevanemto del jack dovrò praticamente costruirmi un circuito.... la cosa è tragica come è tragico il "normally opened isolated switch" presente nello schema vicino i connettori audio... temo di non trovare nulla di simile nel negozio di elettronica...

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXUceX/tn_2008-05-06_085648.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXUcee/2008-05-06_085648.jpg.html)

:mc: :mc: :mc:

Cionno
08-05-2008, 07:47
come volevasi dimostrare :mad:

ho girato napoli per ore alla ricerca del dannato connettore descritto nello schema senza trovare NULLA a parte connettori senza switch e connettori con deviatore (quelli + classici diciamo, che inserendo un jack aprono il circuito e mutano le casse ad esempio) come nella foto:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXsrsr/tn_CIMG3825.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXsrsc/CIMG3825.JPG.html)

ma non mi sono dato per vinto... :p

ho aperto il cassettino delle schifezze dissaldate e sono saltati fuori dei microinterruttori da mouse, a questo puno ho duvuto solo comprare due connettori femmina stereo semplici aperti sul retro, vi ho alloggiato a dovere gli interruttori da mouse e ora ho due connettori come da specifica :sofico:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXsrst/tn_CIMG3826.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXsrss/CIMG3826.JPG.html)

ora sto procedendo alle saldature e cablaggio del pannello anteriore

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXsrtQ/tn_CIMG3827.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXsrtU/CIMG3827.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXtsUr/tn_CIMG3829.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXtsUc/CIMG3829.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsXtsXh/tn_CIMG3830.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsXtsXr/CIMG3830.JPG.html)

i lavori proseguono... :)

Cionno
08-05-2008, 18:35
ed ecco le usb interne che andranno a collegare almeno i 2 connettori usb del pannello multifunzione tramite header della scheda madre:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UscFhUh/tn_CIMG3834.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscFhUr/CIMG3834.JPG.html)

le femmine usb gentilmente fornite dalla mobo-cavia
il cavo viene direttamente da una piattina ide
idem dicasi per il connettore (ebbene si è un connettore ide tagliato) che grazie ad una dritta del newsgroup di elettronica ho scoperto essere pin-compatible con i connettori maschi delle mobo :D

ora va testato sul mio pc con usb a pieno carico per controllare che tutto sia ok e che non presenti problemi di riscaldamento del cavo (è l'unica cosa che mi preoccupa) in realtà i due cavetti di segnale per ogni usb andrebbero intrecciati per ridurre i disturbi ma credo che per 10cm non sia un problema... in fondo siamo ben lungi dia 5m di lunghezza massima previsti per i cavi usb


(pensavo di saldare tutto direttamente su un connettore per mobo senza bisogno dei connettori usb.. mi sa che è meglio... questo credo andrà solo come prova di funzionamento)

ed ecco infatti la modifica al cavo originale del pannello (prima terminava con due porte usb da inserire sul retro della mobo)
ora per pulizia andranno direttamente sulla sk madre credo che farò lo stesso per il firewire...
http://s5.largeimagehost.com/TN/UscQtUe/tn_CIMG3838.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscQtUQ/CIMG3838.JPG.html)

ovviamente testato e funzionante ;)

però che cavolo non ci poteva pensare direttamente il produttore del pannello? :mad:

cold_mind
08-05-2008, 20:00
Complimentoni l'idea è veramente carina...il lavoro ottimo....
Aspetto con ansia....
:D :D :D

Cionno
09-05-2008, 14:02
hehe anche io non vedo l'ora di completarlo ma tra esami e "problemini elettrici" che oramai sembrano risolti ho perso e perderò un po di tempo non potendo procedere al ritmo che vorrei, la cosa richiede molto + tempo del previsto

ad ogni modo ho completato il connettore interno del pannello frontale, ora tutto va collegato sulla mobo tramite header interni e non c'è + bisogno di dover far passare dei cavi per l'esterno come prevedevano le istruzioni del bay da 3,5" (disgraziato chi l'ha progettato :read: ).

tutto è testato e funzionante per fortuna, la cosa + complessa è stata la creazione del connettore firewire che ha richiesto un maggiore studio, infatti il connettore del pannello è a 6 poli mentre quello della sk madre è generalmente a 9 poli per cui via di informazioni su internet



+--------------- TPA+ ---------------------- red ------------+
| (twisted pair) |
| +---------- TPA- ---------------------- green ----+ |
| | | |
| | +--------+---------- GND -----------------+ | |
| | | | | | |
| +-|--|--------|-+ +-+ / \ +-+ |
| | 2 4 6 8 10 | Asus Firewire +--+ +/------\+ +-/+
| | | \ | | panel cable | 1 2 3 4 5 6 |
| | 1 3 5| 7 x | #14-143000084 +-|-----|--|-------+
| +-|----/-|-|----+ | | | to
| | | | | | | | filler
+----+ | | +------------- +12V -----------+ | | panel
to | | | | HEAD1
mobo | | | | or HEAD2
header | +--- TPB- ---------------- orange -----+ |
| (twisted pair) |
+----- TPB+ ---------------- blue ----------+

Figure 8: Asus rear panel attachment cable



Credits (http://www.techsupportforum.com/hardware-support/motherboards-bios-cpu/8829-asus-p4p800-p4c800-series-how-connect-1394-firewire-ports.html)

http://s5.largeimagehost.com/TN/UscQtrh/tn_CIMG3839.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscQtrr/CIMG3839.JPG.html)

Ora mi resta:

- collegare i connettori mobo del pannello pulsanti

- devo recuperare uno speaker per i beep d'errore della mobo,

- creare un bloccacavi interno al case per tenere tutti i cavi insieme in maniera ordinata

- devo sempre aprire la finestra per il pannellino multifunzione dopo aver verificato la posizione

- cercare un drive ottico cavia, costruire i supoporti, creare l'apertura x i cd... (xò sarebbe bello farlo slot-in... :rolleyes: da valutare sta cosa...)

- costruire il reggi HD in alluminio e aprire la finestra posteriore per migliorare la ventilazione degli HD

- abbellimento frontale tramite cold cathode da 10cm e logo del case da definire

- finitura del case (colore e trattamento legno)

c'è ancora tanto da fare...

Fraggerman
09-05-2008, 19:58
non avevo notato questo mod: che dire...un buon lavoro! sia con il legno che con l'"elettronica"

anche io ho provato recentemente a fare un case piccolo tutto in legno... quasi quasi ti rubo qualche chicca per rifinire il mio :D

ciao e buon lavoro!

Cionno
09-05-2008, 22:53
non avevo notato questo mod: che dire...un buon lavoro! sia con il legno che con l'"elettronica"

anche io ho provato recentemente a fare un case piccolo tutto in legno... quasi quasi ti rubo qualche chicca per rifinire il mio :D

ciao e buon lavoro!

garazie ma figurati prendi tutti gli spunti che vuoi :p buon lavoro anche a te! :)


ecco le ultime novità

http://s5.largeimagehost.com/TN/UscXeQU/tn_CIMG3840.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscXeQF/CIMG3840.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UscXeQX/tn_CIMG3843.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscXeQe/CIMG3843.jpg.html)

particolare dell'assemblaggio connettore audio tramite pausilio di connettore ide e completamento cablaggio :cool:

forse ho finito con la tragedia delle saldature, con i controlli a fiato sospeso tramite tester dei cablaggi e con le affannose ricerche di schemi nella rete che non ce la facevo più :oink:

(ringrazio infinitamente il mio fido saldatore a gas)

Fraggerman
10-05-2008, 08:16
garazie ma figurati prendi tutti gli spunti che vuoi :p buon lavoro anche a te! :)

forse ho finito con la tragedia delle saldature, con i controlli a fiato sospeso tramite tester dei cablaggi e con le affannose ricerche di schemi nella rete che non ce la facevo più :oink:

(ringrazio infinitamente il mio fido saldatore a gas)
per questi lavori il saldatore a gas è il migliore... :ave:

Cionno
10-05-2008, 12:26
opzioni di logo, andrà tagliato a traforo in basso sul frontale con il metodo oramai conosciuto dei pannelli leggermente rialzati

ovviamente retroilluminato con led ( UV? ) , l'idea è di riempire poi gli spazi con colla a caldo mischiata con fluoresceina (ma temo non sia cosa molto fattibile cmq bisogna provare)

test a breve

http://s5.largeimagehost.com/TN/UscrcUt/tn_2008-05-10_132101.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscrcUs/2008-05-10_132101.jpg.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UscrcQQ/tn_2008-05-10_132843.jpg (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UscrcQU/2008-05-10_132843.jpg.html)

mi date un consiglio sul logo ?

l'ultimo necessariamente su alluminio ci sarebero troppi punti deboli

Edit scelto e realizzato il primo ora devo considerare opzioni per l'illuminazione

Cionno
11-05-2008, 19:30
ed ecco il frontale del logo assemblato:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrUrts/tn_CIMG3844.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrUrth/CIMG3844.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrUhFU/tn_CIMG3846.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrUhFF/CIMG3846.JPG.html)

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrQQFF/tn_CIMG3849.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrQUtt/CIMG3849.JPG.html)

la seconda giusto per rendere minimamente l'idea da retroilluminato ma la luce è "alla buona"

l'effetto finale sarà molto diverso ;) ma questa la considero una sorpresa...

trikydj
11-05-2008, 20:38
Non male...

Fraggerman
11-05-2008, 20:46
ed ecco il frontale del logo assemblato:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrUrts/tn_CIMG3844.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrUrth/CIMG3844.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrUhFU/tn_CIMG3846.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrUhFF/CIMG3846.JPG.html)

la seconda giusto per rendere minimamente l'idea da retroilluminato ma la luce è "alla buona"

l'effetto finale sarà molto diverso ;) ma questa la considero una sorpresa...

strafffigo ;)

Cionno
13-05-2008, 08:30
grazie ragazzi!

sembra che io si estremamente sfigato con i servizi di image hosting...:cry: ora pure largeimagehost è in palla

ad ogni modo le ultime foto con il pannello assemblato e tutto ciò che è in mio possesso montato:

http://s5.largeimagehost.com/TN/UsrcerQ/tn_CIMG3852.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrcerU/CIMG3852.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/Usrcerc/tn_CIMG3856.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/UsrcerX/CIMG3856.JPG.html)
ma prtca trozza che sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non ci posso pensare :mad:

ora sono in attesa del drive ottico cavia dell hd cavia e dello speaker fino a quel momento credo che resti tutto un po fermo a meno di ritocchini

comunque tutte le foto sono disponibili qui http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/ (mo mi sono rotto...)

Cionno
24-05-2008, 10:19
sono stato un po fermo ma ora ho i componenti cavia necessari

queste le foto del sistema di ritenzione del drive ottico:

http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3868.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3868.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3867.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3867.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3866.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3866.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3865.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3865.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3864.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3864.JPG.php)

da ora in poi le immagini verranno ospitate sul mio spazio web quindi si spera di ridurre sia i tempi di caricamento che i possibili "down" dei servizi di hosting
grazie a zenphoto e una versione modificata da me del tema base che mi fornisce il link per la visualizzazione rapida su forum

ad ogni modo devo abbassare di qualche mm la base reggente del lettore dvd in modo da poterci ospitare anche delle guarnizioni antivibrazioni, aggiungere un angolare reggente sotto e uno sopra per dare maggiore rigidità.

al momento è tutto retto da colla a caldo quando sarà definitivo verrà incollato per bene a vinavil... se regge la colla a caldo figuriamoci che non sia solido con quella specifica per legno XD

Cionno
28-05-2008, 08:51
e queste del cestello hd in lavorazione e montato con l'apertura di una ulteriore finestra posteriore:

http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3869.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3869.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3872.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3872.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3873.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3873.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3876.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3876.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3879.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3879.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3881.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3881.JPG.php)

manca solo il buco per la vite di blocco

LordPBA
28-05-2008, 19:33
:D
cazzo è una figata! Anche io ho un casino di pezzi vecchi di pc (lavoro in un negozio) e molti li butto via... adesso li sto raccolgiendo perchè voglio assemblare un pc davvero particolare... ancora non ho l'ispirazione ma il tuo lavoro mi piace molto.... bello bello, complimenti!

Per ora ho un pò di tutto MB+cpu+mem, vga, ali e robe varie... anche un filo lungo lumionoso azzurro con regolatore (una cosa strana) e un aerogate... hmm.... La mia prima idea era di metterlo in una valigia, ma è poco originale e non ne vale la pena per il duro lavoro... poi ho pensato ai lego... hmm... poi a una roba simile al tuo di legno, ma non mi sarei fermato lì, lo avrei adornato di piante e roba varia (mi piace la natura)...

sapete siti da cui posso prendere spunti vari?

Ciao!!!

Cionno
28-05-2008, 19:40
:D
cazzo è una figata! Anche io ho un casino di pezzi vecchi di pc (lavoro in un negozio) e molti li butto via... adesso li sto raccolgiendo perchè voglio assemblare un pc davvero particolare... ancora non ho l'ispirazione ma il tuo lavoro mi piace molto.... bello bello, complimenti!

Per ora ho un pò di tutto MB+cpu+mem, vga, ali e robe varie... anche un filo lungo lumionoso azzurro con regolatore (una cosa strana) e un aerogate... hmm.... La mia prima idea era di metterlo in una valigia, ma è poco originale e non ne vale la pena per il duro lavoro... poi ho pensato ai lego... hmm... poi a una roba simile al tuo di legno, ma non mi sarei fermato lì, lo avrei adornato di piante e roba varia (mi piace la natura)...

sapete siti da cui posso prendere spunti vari?

Ciao!!!

beh si sarebbe molto carino ... estremamente direi poter adornare con delle piantine ovviamente finte tipo edera rampicate... :D ... mo ci metto un bonsai nel contenitore superiore XD scherzo ovviamente.. acqua lungi da sto case :D

il filo il filo... ad avercelo io avrei già fatto la retroillluminazione del logo a strisce orizzontali equidistanti che fanno molto zanzariera :D ma anche questo è ancora da vedere...

domani vado a comprare un po di griglia di alluminio per "chiudere" le finestre e un po di strumenti per la colorazione... noce chiaro... il lavoro è quasi giunto al termine speriamo di non fare schifezze con i colori XD

Cionno
31-05-2008, 23:28
procedo con un po di lentezza ultimamente a causa di impegni di studio

comunque queste sono le ultime

ho costruito i supporti delle griglie e montate, cominciato a scartavetrare il legno e a mettere un pochino di stucco li dove serviva (in alcuni punti sui bordi perchè il taglio dei pannelli che mi hanno fatto al brico non era molto pulito):

http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3882.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3882.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3883.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3883.JPG.php)

Cionno
09-06-2008, 21:48
http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3889.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3889.JPG.php)http://gx3.netsons.org/zen/cache/Minigx__CIMG3888.JPG_100_cw85_ch85.jpg (http://gx3.netsons.org/zen/Minigx/CIMG3888.JPG.php)

ed ecco la colorazione mancano ancora delle rifiniture e lo sportello x il lettore ottico che ve ne pare?

a me piace un sacco!

Cionno
18-06-2008, 14:22
e l'apertura dvd

http://gx3.netsons.org/zen/index.php?album=Minigx&image=CIMG3910.flv

spero che a qualcuno interessi sto progetto altrimenti posterò direttamente il lavoro finito...

Cionno
09-09-2008, 09:22
http://s5.largeimagehost.com/TN/QhtcXeF/tn_CIMG3896.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QhtcXQt/CIMG3896.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QhtcXXc/tn_CIMG3937.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QhtcXXX/CIMG3937.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QhtcXXs/tn_CIMG3915.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QhtcXXh/CIMG3915.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QhtcXcU/tn_CIMG3923.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QhtcXcF/CIMG3923.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QhtcXcX/tn_CIMG3936.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QhtcXce/CIMG3936.JPG.html)

in sequenza; silenziamento parziale della ventola inferiore ali, rapporto con xpc ( profondità pressocchè uguale), prima prova con griglia (limitava troppo il flusso), seconda prova definitiva con ventola sui 7v, foto generica

i componenti sono ordinati:

intel e8400
asus p5q-em http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=761&l4=0&model=2413&modelmenu=1
corsair twinx 2x2gb 800mhz
hd samsung f1 320gb

la video in un secondo momento appena mi arrivano i componenti
pensavo alla radeon 4850 sapphire design http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/design-non-reference-per-radeon-hd-4850-di-sapphire_26096.html
che dovrebbe essere più corta di un paio di cm rispetto alla reference http://www.firingsquad.com/media/article_image.asp/2362/02(cosa che mi fa molto comodo)

WhiteKnight
09-09-2008, 11:43
ottimo lavoro cionno...mi piace un casino...e a quanto leggo sarà anche una bella bestiolina di hw!!:D :D

Noname_121
09-09-2008, 12:27
complimenti per il gran lavoro!
certo non è che la forma e il colore rientri nei miei gusti però non posso non ammirare il tuo lavoro!
come mai hai abbandonato la tinta nera?
che strumenti hai usato per fare un case così perfetto?

Cionno
09-09-2008, 14:11
grazie mille :)

la forma è dettata dal minimo ingombro possibile potendo montare componenti standard (ali atx mobo miniatx, sk video normali, 2 hd da 3,5, 1 unità ottica, e bay multifunzione 2,5")

per il colore il nero l'ho abbandonato a causa delle bombolette che fanno schifo magari un giorno con l'aerografo rifarò per bene un bel nero glossy ma senza attrezzatura non è facile, il colore l'ho scelto così perchè anche la mia scrivania ha lo stesso colore e si intona bene :P magari + avanti potrei valutare lo scurimento con anilina nera

gli attrezzi usati sono stati trapano, carta vetrata a volontà, lime, taglierine, traforo manuale, e mo ci vuole.... tanta santissima pazienza :)

eh si la maggior parte del lavoro è stata manuale...

Cionno
13-09-2008, 16:10
i pezzi non sono ancora arrivati....

dannatassima e-#ey mi stanno facendo buttare il sangue perchè le memorie che avevo ordinato con disponibilità immediata non erano realmente disponibili... e non hanno nemmeno avuto il pensiero di avvisarmi :ncomment:

nel frattempo ne ho approfittato per montare l'enermax liberty 400 a cui ho dovuto invertire la griglia della ventola perchè sporgeva troppo:

http://s5.largeimagehost.com/TN/QsXFeXQ/tn_CIMG4212.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QsXFeXU/CIMG4212.JPG.html)

ho risaldldato i connettori per sostituire il nastro isolante con guaina termorestringente

http://s5.largeimagehost.com/TN/QsXUesF/tn_CIMG4214.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QsXUeht/CIMG4214.JPG.html)

e messo in sicurezza il drive ottico (un semplice masterizzatore dvd LG) con cavo elettrico bloccato con la stessa guaina

http://s5.largeimagehost.com/TN/QsXFeQh/tn_CIMG4204.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QsXFeQr/CIMG4204.JPG.html)

per ora è tutto ipersilenzioso, sia ali che ventola sulla 7v (noiseblocker s2), fantastici entrambi

forse martedì parte l'ordine... speriamo bene...
per uno store online che garantisce l'arrivo in 24/48 ore questo è inaccettabile.

Noname_121
15-09-2008, 20:20
grazie mille :)

la forma è dettata dal minimo ingombro possibile potendo montare componenti standard (ali atx mobo miniatx, sk video normali, 2 hd da 3,5, 1 unità ottica, e bay multifunzione 2,5")

per il colore il nero l'ho abbandonato a causa delle bombolette che fanno schifo magari un giorno con l'aerografo rifarò per bene un bel nero glossy ma senza attrezzatura non è facile, il colore l'ho scelto così perchè anche la mia scrivania ha lo stesso colore e si intona bene :P magari + avanti potrei valutare lo scurimento con anilina nera

gli attrezzi usati sono stati trapano, carta vetrata a volontà, lime, taglierine, traforo manuale, e mo ci vuole.... tanta santissima pazienza :)

eh si la maggior parte del lavoro è stata manuale...

pensavo a qualcosa di più motorizzato: dremel, seghetti elettrici, banchi di lavoro... :D accidenti, complimenti.. non è cosa da poco.. ci vuole sì tanta pazienza ma anche una gran passione :D

Cionno
19-09-2008, 17:41
ultimi aggiornamenti, le immagini si commentano da sole il sistema è stabile silenziosi fresco e perfettamente punzionante :P
anche l'elettronica del pannello pulsanti/audio funziona come dovrebbe :)

http://s5.largeimagehost.com/TN/QstccUU/tn_CIMG4216.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QstccUF/CIMG4216.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QstccUX/tn_CIMG4217.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QstccUe/CIMG4217.JPG.html)http://s5.largeimagehost.com/TN/QstccUh/tn_CIMG4221.JPG (http://s5.largeimagehost.com/img/untilted/QstccUr/CIMG4221.JPG.html)

manca la video ma nn c'è fretta x ora l'igp intel farà un po di sporco lavoro
ah ovviamente sto scrivendo dal minigx :D

ingmotty
19-09-2008, 19:26
Veramente un bellissimo lavoro da artigiano. Peccato solo per il materiale usato per il case. ;)

Ortolino
04-12-2008, 22:02
Uno splendido lavoro! Cionno alla fine hai preso la HD 4850 play?

Cionno
26-05-2009, 18:15
alla fine la verniciatura ignifuga all'interno l'ho saltata per il resto il pc è completo e perfettamente funzionante da settembre, la powercolor va benissimo il prossimo sarà simile leggermente + profondo per una questione di gestione cavi ( ma giusto 2cm) e finalmente avrà uno scheletro di alluminio.. ( ho trovato un negozietto che vende i profilati XD ) alla prox !

stetteo
26-05-2009, 20:08
bello, veramente ben riuscito :)

tecno00
26-05-2009, 21:24
gia bravo ottimo lavoro:D

OEidolon
27-05-2009, 14:16
stilosissimo!! :mano: