RiccardoS
23-04-2008, 08:14
Mio fratello e la futura moglie hanno acquistato casa l'anno scorso e quest'anno cominciano a detrarre gli interessi passivi del mutuo e le spese accessorie per l'acquisto della prima casa.
Un paio di domande:
1) La banca non gli invia la certificazione annuale degli interessi pagati: o meglio, la rilascia, ma alla modica cifra di 30€ :rolleyes: . Possibile che non ci sia una legge che li obbliga ad inviarla? Uno deve farsi i conti con le certificazioni mensili?
2) Una curiosità: nelle spiegazioni del rigo E7 del 730 leggo "La detrazione spetta a condizione che l'immobile sia adibito ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto e che l'acquisto sia avvenuto nell'anno antecedente o successivo al mutuo": che diavolo significa la parte in neretto? Il mutuo, che io sappia, in genere viene acceso CONTESTUALMENTE al rogito, quindi nello stesso anno dell'acquisto! :confused: :mbe: :confused: :mbe:
Un paio di domande:
1) La banca non gli invia la certificazione annuale degli interessi pagati: o meglio, la rilascia, ma alla modica cifra di 30€ :rolleyes: . Possibile che non ci sia una legge che li obbliga ad inviarla? Uno deve farsi i conti con le certificazioni mensili?
2) Una curiosità: nelle spiegazioni del rigo E7 del 730 leggo "La detrazione spetta a condizione che l'immobile sia adibito ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto e che l'acquisto sia avvenuto nell'anno antecedente o successivo al mutuo": che diavolo significa la parte in neretto? Il mutuo, che io sappia, in genere viene acceso CONTESTUALMENTE al rogito, quindi nello stesso anno dell'acquisto! :confused: :mbe: :confused: :mbe: