PDA

View Full Version : Collegare 2 PC con doppia Gigalan + Router


Petrox
23-04-2008, 07:46
Salve a tutti :D

ho due PC che hanno entrambi due schede di rete gigabit;

entrambi saranno collegati ad un router 10/100 e navigheranno indipendentemente;

siccome c'è la necessità di spostare spesso dall'uno all'altro molti file, per ottimizzare i tempi vorrei collegarli direttamente con un cavo sfuttando la seconda scheda di rete;

- è una cosa fattibile?
- potrei incappare in eventuali problemi?
- come dovrei fare per non creare conflitti tra le due LAN a livello di condivisione file soprattutto? :help:

grazie mille, un saluto ;)

BTS
23-04-2008, 07:59
utilizzare 2 schede in parallelo si chiama network teaming... però non so se si può fare in sistemi operativi non server o senza un hardware specifico

Petrox
23-04-2008, 09:03
utilizzare 2 schede in parallelo si chiama network teaming... però non so se si può fare in sistemi operativi non server o senza un hardware specifico

ora mi informo sul NT, grazie per la info ;)

vediamo se qualcun altro ne sa qualcosa :help:

Gianfry24
23-04-2008, 10:03
Si può fare tranquillamente...io faccio la stessa cosa tra due pc con win XP.
L'importante è che nella configurazione del collegamento diretto tra i pc non venga inserito il gateway.

Ciao.

Petrox
23-04-2008, 12:06
Si può fare tranquillamente...io faccio la stessa cosa tra due pc con win XP.
L'importante è che nella configurazione del collegamento diretto tra i pc non venga inserito il gateway.

Ciao.


Ottima notizia :sofico:

puoi spiegarmi un pò meglio come fare?

ok per il gateway, ma il dhcp sulle 2 schede collegate direttamente lo lascio abilitato o no?

intanto grazie :D

Gianfry24
23-04-2008, 12:46
Sul collegamento verso il router il dhcp puoi lasciarlo abilitato.
Invece per il collegamento diretto tra i pc ti consiglio di assegnare degli indirizzi statici, i classici 192.168.0.1 e 192.168.0.2 (meglio se non appartenenti alla stessa subnet di quelli assegnati dal router).

Ciao.

Petrox
23-04-2008, 13:47
Sul collegamento verso il router il dhcp puoi lasciarlo abilitato.
Invece per il collegamento diretto tra i pc ti consiglio di assegnare degli indirizzi statici, i classici 192.168.0.1 e 192.168.0.2 (meglio se non appartenenti alla stessa subnet di quelli assegnati dal router).

Ciao.

perfetto, grazie mille ;)

proverò il prima possibile :D

BTS
23-04-2008, 18:57
ma non hai spiegato come fare il teaming... quali procedure usare.
non basta dare 2 ip ad ogni pc...

Petrox
24-04-2008, 22:40
ma non hai spiegato come fare il teaming... quali procedure usare.
non basta dare 2 ip ad ogni pc...

ancora non ho avuto la possibilità di sperimentare, ma se riesco posterò quì la procedura :sofico:

Gianfry24
25-04-2008, 12:12
ma non hai spiegato come fare il teaming... quali procedure usare.
non basta dare 2 ip ad ogni pc...

Perchè non posti la procedura invece di mettere un commento inutile :(

Secondo me basta e avanza dare 2 ip allo stesso pc per l'esigenza di Petrox. E non è solo un'opinione, ma ho due pc configurati esattamente così....e incredibilmente funzionano!

Poi mi sembra che il teaming serva a tutt'altra cosa.

BTS
25-04-2008, 18:09
non posso postare la configurazione perchè non so come si faccia...

però noto come tu sia così sicuro del fatto che semplicemente mettendo 2 cavi e 2 schede, esse funzionino in parallelo.
Non è così facile: windows, per quel che so io, utilizza una sola scheda alla volta.

Tu puoi dimostrare che entrambe le tue schede funzionano in parallelo?

rafpro
25-04-2008, 20:51
ma in parallelo intendi 2 reti diverse? (quindi 2 gruppi di lavoro diversi?)

BTS
26-04-2008, 07:08
no... loro intendono stessa rete, ma soprattutto stessa trasmissione a banda raddoppiata

rafpro
26-04-2008, 09:16
no... loro intendono stessa rete, ma soprattutto stessa trasmissione a banda raddoppiata

ah se e' cosi interessa anche a me :D

Gianfry24
27-04-2008, 19:02
no... loro intendono stessa rete, ma soprattutto stessa trasmissione a banda raddoppiata

ma non mi pare fosse questa la richiesta iniziale!

rafpro
27-04-2008, 20:38
cioe si possono mettere in "parallelo" le due schede di rete? sarebbero belle prestazioni

BTS
28-04-2008, 08:05
ma non mi pare fosse questa la richiesta iniziale!

credo che tu abbia ragione... forse avevo letto male.

in questo caso... basterebbe collegare i 2 pc con un cavo cross, ma scollegare il router.

Petrox
28-04-2008, 08:43
ma non mi pare fosse questa la richiesta iniziale!

esatto, non intendevo "raddoppiare" le prestazioni delle schede di rete :p

per spiegarmi meglio, l'obiettivo che voglio perseguire è far sì che due pc collegati "direttamente" siano sempre visibili tra loro e non dipendano dal router per condivisione file ecc, visto e considerato soprattutto che quest'ultimo è un 10/100 mentre tutte le schede di reto onboard sono gigabit ;)

e in ultimo, consentire ai medesimi pc di accedere separatamente ad internet mediante il router stesso :stordita:

credo che tu abbia ragione... forse avevo letto male.

in questo caso... basterebbe collegare i 2 pc con un cavo cross, ma scollegare il router.

perchè bisognerebbe scollegare il router? :mc:

OUTATIME
28-04-2008, 08:54
perchè bisognerebbe scollegare il router? :mc:
Perchè il router è a 100 mbit.....
Ma se come mi sembra di avere capito hai 2 schede per ogni PC, basta che usi 1 scheda per la navigazione e l'altra per lo scambio dati.
Ovviamente le schede per scambio dati devono essere in una rete diversa, senza gateway e forzare la connessione con l'indirizzo IP e cioè:

- Rete navigazione 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0
- Rete dati 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0

Per lo scambio dati non userai il nome PC ma ad esempio \\192.168.1.*

rafpro
28-04-2008, 08:57
pero' sarebbe stato interessante raddoppiare la banda del collegamento gigabit

OUTATIME
28-04-2008, 09:00
pero' sarebbe stato interessante raddoppiare la banda del collegamento gigabit
Non è la banda il collo di bottiglia....

rafpro
28-04-2008, 09:15
Non è la banda il collo di bottiglia....

e cosa?

Petrox
28-04-2008, 09:17
Perchè il router è a 100 mbit.....
Ma se come mi sembra di avere capito hai 2 schede per ogni PC, basta che usi 1 scheda per la navigazione e l'altra per lo scambio dati.
Ovviamente le schede per scambio dati devono essere in una rete diversa, senza gateway e forzare la connessione con l'indirizzo IP e cioè:

- Rete navigazione 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0
- Rete dati 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0

Per lo scambio dati non userai il nome PC ma ad esempio \\192.168.1.*

:ave: :ave: :ave:

pero' sarebbe stato interessante raddoppiare la banda del collegamento gigabit

se fosse possibile sarebbe fichissimo :sofico:

ma non ho mai sentito di cose del genere :(

OUTATIME
28-04-2008, 09:27
e cosa?

Argomento trito e ritrito:

- Hard Disk
- Processore
- RAM
- Controller
- Frammentazione del file da trasferire

rafpro
28-04-2008, 09:41
Argomento trito e ritrito:

- Hard Disk
- Processore
- RAM
- Controller
- Frammentazione del file da trasferire

vuoi dire che la ram cpu e hd non ce la fanno a trasferire 12 mega al secondo? (100mbits sono circa 12 megabytes)

Gianfry24
28-04-2008, 10:05
Io sono arrivato a punte di 10 Mega con un pc che non è all'ultimo grido, quindi non credo che l'hardware sia un collo di bottiglia.
L'unico collo di bottiglia che vedo sono il protocollo TCP in genere e il CIFS (protocollo per lo scambio dati di Microsoft): questi sì che sono delle vere ciofeche :D

OUTATIME
28-04-2008, 10:20
vuoi dire che la ram cpu e hd non ce la fanno a trasferire 12 mega al secondo? (100mbits sono circa 12 megabytes)
Io sono arrivato a punte di 10 Mega con un pc che non è all'ultimo grido, quindi non credo che l'hardware sia un collo di bottiglia.
L'unico collo di bottiglia che vedo sono il protocollo TCP in genere e il CIFS (protocollo per lo scambio dati di Microsoft): questi sì che sono delle vere ciofeche :D
Io sono arrivato a trasferire 8 GB/min con SAN in fibra se vogliamo fare una statistica.... ma non credo sia questo il punto....

Quello che voglio dire è che molto spesso si cercano le prestazioni su un PC con la scheda madre ASUS di turno con il controller gigabit :sofico: , disco IDE o SATA (che alla fine è la stessa cosa), il tutto assemblato da mio cuggino...

Io le prestazioni le ho viste anche con protocollo TCP e CIFS, ma se è più comodo dare la colpa a zio Bill che al cuggino allora.... :boh:

BTS
28-04-2008, 10:31
non è sicuramente la ram o la cpu...
sono gli hdd... tutto qua.

rafpro
28-04-2008, 10:33
non è sicuramente la ram o la cpu...
sono gli hdd... tutto qua.

si per gli hd posso essere daccordo in quanto gia una gigabit (circa 100 mb/s) sono molti x gli hd ide-sata

Gianfry24
28-04-2008, 10:37
Sorry...ho sbagliato a scrivere!

OUTATIME
28-04-2008, 10:52
non è sicuramente la ram o la cpu...
sono gli hdd... tutto qua.
Ti posso garantire che un 2003 server con 512 MB di RAM swappa che è una bellezza.... :D

BTS
28-04-2008, 11:25
mezzo giga di ram per un server windows? E' POCO!

Petrox
28-04-2008, 11:33
Ti posso garantire che un 2003 server con 512 MB di RAM swappa che è una bellezza.... :D

mezzo giga di ram per un server windows? E' POCO!

non posso che quotare :rolleyes:

OUTATIME
28-04-2008, 11:40
mezzo giga di ram per un server windows? E' POCO!
Microsoft Windows Server 2003 R2 Standard Edition Component Requirement
Computer and processor
PC with a 133-MHz processor required; 550-MHz or faster processor recommended; support for up to four processors on one server

Memory
128 MB of RAM required; 256 MB or more recommended; 4 GB maximum

Hard disk
1.2 GB for network install; 2.9 GB for CD install

Drive
CD-ROM or DVD-ROM drive

Display
VGA or hardware that supports console redirection required; Super VGA supporting 800 x 600 or higher-resolution monitor recommended
La Microsoft non la pensa così.... http://technet.microsoft.com/en-us/windowsserver/bb430827.aspx :D

Comunque scusa... prima dici che la RAM non c'entra e ora dici che ho poca RAM?

BTS
28-04-2008, 11:44
intendevo la ram e la cpu non c'entrano con in collo di bottiglia nella scrittura dei dati...

se poi il s.o. ammazza le risorse... allora il discorso è diverso

OUTATIME
28-04-2008, 11:49
se poi il s.o. ammazza le risorse... allora il discorso è diverso
Esatto... era proprio qui che volevo arrivare.... la RAM non la possiamo escludere a priori.. tutto qui.