DLINKO
22-04-2008, 23:30
Ragazzi, magari per alcuni dirò una cosa ovvia, ma oggi ho fatto una scoperta interessante.
Premessa: ho da parecchio tempo una MB ASUS P5B Deluxe con una CPU Intel Core 2 Quad Q6600 a 2.4 GHz e RAM ricuperata dalla MB precedente a 667 MHz in Dual channel 2X1GB + 2X512 MB. Per l'overclock, utilizzo AiNOS impostato su Overclock al 15 % perchè oltre il PC non avviava window Vista e andava in crash.
Oggi mi trovavo in un negozio di informatica e ho visto in offerta barrette RAM della Kingstone da 1 GB a 800 MHz vendute in copia per dual channel e quindi, visto il prezzo ne ho comperate 4.
Una volta montate sul PC, mentre facevo i vari test, più che altro per assicurarmi che tutto funzionasse a dovere, visto che gli OS a 32 bit non vedono più di 3 GB circa, ho spostato inavvertitamente AiNOS su 20 % che è il massimo consentito, EBBENE, quando ho riavviato il PC, ho notato che caricava tranquillamente Windows Vista, il clock del processore sfiorava i 3 GHz e le temperature erano, nonostante il maggiore clock, più basse di prima.
Inoltre, per chi usa Windows Vista e il sistema ASUS di overclock automatico AiSUITE, sempre curiosando quà e la, mi sono accorto che anche l'applicazione Opzioni Risparmio Energia presente nel pannello di controllo, influisce sull'overclock automatico di ASUS, nel senso che scegliendo prestazioni elevate, il processore risponde più rapidamente alle richieste di sistema schizzando a circa 3 GHz quando impegnato in applicazioni esigenti. Mentre, se si opta per massimo risparmio di energia, il clock della CPU a riposo scende a 1,6 GHz per salire a 2,8 Ghz molto raramente e lentamente.
Sperando che tutto questo possa essere di aiuto ad altri possessori di ASUS P5B Deluxe, Ciao e buoni Over Clock ! :D :D
Premessa: ho da parecchio tempo una MB ASUS P5B Deluxe con una CPU Intel Core 2 Quad Q6600 a 2.4 GHz e RAM ricuperata dalla MB precedente a 667 MHz in Dual channel 2X1GB + 2X512 MB. Per l'overclock, utilizzo AiNOS impostato su Overclock al 15 % perchè oltre il PC non avviava window Vista e andava in crash.
Oggi mi trovavo in un negozio di informatica e ho visto in offerta barrette RAM della Kingstone da 1 GB a 800 MHz vendute in copia per dual channel e quindi, visto il prezzo ne ho comperate 4.
Una volta montate sul PC, mentre facevo i vari test, più che altro per assicurarmi che tutto funzionasse a dovere, visto che gli OS a 32 bit non vedono più di 3 GB circa, ho spostato inavvertitamente AiNOS su 20 % che è il massimo consentito, EBBENE, quando ho riavviato il PC, ho notato che caricava tranquillamente Windows Vista, il clock del processore sfiorava i 3 GHz e le temperature erano, nonostante il maggiore clock, più basse di prima.
Inoltre, per chi usa Windows Vista e il sistema ASUS di overclock automatico AiSUITE, sempre curiosando quà e la, mi sono accorto che anche l'applicazione Opzioni Risparmio Energia presente nel pannello di controllo, influisce sull'overclock automatico di ASUS, nel senso che scegliendo prestazioni elevate, il processore risponde più rapidamente alle richieste di sistema schizzando a circa 3 GHz quando impegnato in applicazioni esigenti. Mentre, se si opta per massimo risparmio di energia, il clock della CPU a riposo scende a 1,6 GHz per salire a 2,8 Ghz molto raramente e lentamente.
Sperando che tutto questo possa essere di aiuto ad altri possessori di ASUS P5B Deluxe, Ciao e buoni Over Clock ! :D :D