View Full Version : Come leggere un manuale
MasterDany
22-04-2008, 20:10
Ciao.
Questa discussione vi può sembrare un po' stupida. :)
Vorrei delle "istruzioni" per leggere un manuale nel migliori dei modi.
marko.fatto
22-04-2008, 20:18
Dall'inizio :fagiano:
MasterDany
22-04-2008, 20:20
Dall'inizio :fagiano:
:fagiano:
volevo solo delle dritte:
-Che fare quando non capisco :cry:
-E' necessario copiare tutti i codici?
wingman87
22-04-2008, 22:52
Se non capisci rileggi, e se ancora non capisci arriva in fondo al capitolo, alcune cose all'inizio sembrano difficili, poi quando si ha una visione di insieme tutto torna. Se ancora non capisci posta qui sul forum.
Il codice non è necessariamente da copiare ma se pensi ti possa aiutare, magari quando il codice si fa più complesso, fallo. Tieni conto però che a volte sui libri ti vengono forniti solo stralci di codice che ricopiati così come sono non hanno senso e non funzionano. E' una cosa abbastanza ovvia ma sapendo che hai appena iniziato a programmare non si sa mai...
fa' come su Alice nel Paese delle Meraviglie: "comincia dall'inizio, e quando arrivi alla fine, fermati; capito?".
PS: può sembrare una cosa ovvia, ma quanti possono effetivamente dire di fare sempre così? :O
m.distrutti
23-04-2008, 16:01
fa' come su Alice nel Paese delle Meraviglie: "comincia dall'inizio, e quando arrivi alla fine, fermati; capito?".
PS: può sembrare una cosa ovvia, ma quanti possono effetivamente dire di fare sempre così? :O
nessuno arriva alla fine, non si finisce mai di imparare :Prrr: :Prrr: :Prrr:
DanieleC88
23-04-2008, 16:29
nessuno arriva alla fine, non si finisce mai di imparare :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In ogni caso, segui il bianconiglio.
m.distrutti
23-04-2008, 16:31
In ogni caso, segui il bianconiglio.
più che matrix mi ricorda la mescalina il termine bianconiglio :D :D :D :D
DanieleC88
23-04-2008, 16:32
più che matrix mi ricorda la mescalina il termine bianconiglio :D :D :D :D
Matrix?? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Bianconiglio
Era Alice nel paese delle meraviglie... :p
m.distrutti
23-04-2008, 16:38
ahahah:D :D
questi giovani d'oggi... :doh:
non credono più neanche in Babbo Natale, solo Harry Potter :asd:
si stava meglio quando si stava peggio :rolleyes:
m.distrutti
24-04-2008, 15:41
:fagiano:
volevo solo delle dritte:
-Che fare quando non capisco :cry:
-E' necessario copiare tutti i codici?
il problema e' che fai domande troppo scontate
come impari a leggere un manuale? lo impari leggendolo se non capisci una cosa la continui a rileggere o vai avanti che magari non hai ancora chiarito dei concetti spiegati più in là
addirittura puoi fermarti in quel punto e cercare una spiegazione più approfondita di quel particolare argomento da un altra parte....
e' necessario copiare tutti i codici?
....non ha senso T.T... lo capisci te quando e' necessario oppure no, se lo capisci bene altrimenti lo puoi debuggare per capire passo passo tutto quello che accade
se non trovi risposte a volte alle tue domande non chiederti : ma perche non mi vogliono rispondere? , pensa piuttosto che non ci sono risposte:D :D
EDIT : e' la prima volta che leggo una domanda :come imparare da un manuale ahahahahah.... =_=
Ciao.
Questa discussione vi può sembrare un po' stupida. :)
Vorrei delle "istruzioni" per leggere un manuale nel migliori dei modi.
... per leggere in modo corretto "il" manuale bisogna essere in possesso della sua guida... poi si può spaziare da un capitolo all'altro ma senza guida come si può.
Innanzitutto la guida del manuale. Poi ci sarebbero anche vari tut sulle guide basta googlare un pò;)
Edit: Teribile... le videoguide al manuale senza leggere e senza mani.
Se ti può essere utile come dritta quando leggo il manuale uso dai 10 ai 15 segnalibri... mentre una volta per tenere il segno usavo le dita della mano sinistra meno che il pollice per sorreggere naturalmente il manuale
ciao
m.distrutti
24-04-2008, 18:19
mentre una volta per tenere il segno usavo le dita della mano sinistra meno che il pollice per sorreggere naturalmente il manuale
ciao
la prossima sarà come bere una tazzina di caffè: sollevare delicatamente il bicchiere senza far vacillare il caffe al suo interno e berlo pian piano, quando scotta la lingua fermarsi per qualche frazione di secondo XD
scusate lo spam non ho resistito :mc: :mc: :mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.