easyand
22-04-2008, 19:41
Nave Marina sventa assalto pirati
Africa, attaccato mercantile italiano
Paura per un mercantile italiano nel Golfo di Aden, al largo del Corno d'Africa. Il pattugliatore d'altura della Marina militare "Comandante Borsini", in azione di sorveglianza marittima, ha infatti sventato un attacco di pirati al cargo. La nave militare ha individuato cinque imbarcazioni veloci in avvicinamento al mercantile Neverland e, anche con l'ausilio di un elicottero, li ha costretti ad allontanarsi.
Il pattugliatore 'Comandante Borsini' sta conducendo, insieme al rifornitore di squadra 'Etna', la campagna di sorveglianza marittima 'Medal 2008'. Mentre era impegnato nella scorta al mercantile 'Neverland', battente bandiera italiana e diretto nel porto di Sikka, in India, ha localizzato in acque internazionali una formazione di cinque piccole imbarcazioni veloci, presumibilmente condotte da pirati.
Il Borsini, con l'ausilio dell'elicottero imbarcato e con una serie di "manovre di interposizione" ha costretto i barchini ad allontanarsi e a desistere dal tentativo di avvicinamento e di attacco. "L'intervento č risultato efficace - sottolineano allo Stato maggiore della Marina militare - sia per le manovre cinematiche adottate dalle due navi sia per il coordinamento stretto tra il pattugliatore Borsini ed il Neverland".
Il pattugliatore italiano e la 'Etna' sono partiti da Taranto lo scorso 28 gennaio per la Campagna MEDAL'08 nel Mar Arabico-Oceano Indiano: il loro rientro č previsto a giugno. La sorveglianza marittima svolta dal reparto navale in quell'area, oggetto anche di recente di ripetute azioni di pirateria, "mira a tutelare gli interessi nazionali e garantire, in collaborazione con le altre marine operanti - spiegano allo Stato maggiore della Forza armata - la sicurezza delle vie di comunicazione ed il libero traffico marittimo".
tgcom
Africa, attaccato mercantile italiano
Paura per un mercantile italiano nel Golfo di Aden, al largo del Corno d'Africa. Il pattugliatore d'altura della Marina militare "Comandante Borsini", in azione di sorveglianza marittima, ha infatti sventato un attacco di pirati al cargo. La nave militare ha individuato cinque imbarcazioni veloci in avvicinamento al mercantile Neverland e, anche con l'ausilio di un elicottero, li ha costretti ad allontanarsi.
Il pattugliatore 'Comandante Borsini' sta conducendo, insieme al rifornitore di squadra 'Etna', la campagna di sorveglianza marittima 'Medal 2008'. Mentre era impegnato nella scorta al mercantile 'Neverland', battente bandiera italiana e diretto nel porto di Sikka, in India, ha localizzato in acque internazionali una formazione di cinque piccole imbarcazioni veloci, presumibilmente condotte da pirati.
Il Borsini, con l'ausilio dell'elicottero imbarcato e con una serie di "manovre di interposizione" ha costretto i barchini ad allontanarsi e a desistere dal tentativo di avvicinamento e di attacco. "L'intervento č risultato efficace - sottolineano allo Stato maggiore della Marina militare - sia per le manovre cinematiche adottate dalle due navi sia per il coordinamento stretto tra il pattugliatore Borsini ed il Neverland".
Il pattugliatore italiano e la 'Etna' sono partiti da Taranto lo scorso 28 gennaio per la Campagna MEDAL'08 nel Mar Arabico-Oceano Indiano: il loro rientro č previsto a giugno. La sorveglianza marittima svolta dal reparto navale in quell'area, oggetto anche di recente di ripetute azioni di pirateria, "mira a tutelare gli interessi nazionali e garantire, in collaborazione con le altre marine operanti - spiegano allo Stato maggiore della Forza armata - la sicurezza delle vie di comunicazione ed il libero traffico marittimo".
tgcom