View Full Version : Problema con Q6600, comportamento stranissimo
Ciao a tutti, ringrazio sin da subito quelli che avranno voglia e tempo di aiutarmi ;)
oggi pomeriggio ho rinnovato il pc, scheda madre Gigabyte GA-G33M-DS2R, processore Q6600 G0, memoria 2x2gb Team Elite, alimentatore Akasa Power80+ 400 watt
allora ho seguito alla lettera le istruzioni per montare il processore e il relativo dissipatore Intel, attacco il connettore 12V (logo CPU1), attacco pure il 24, i cavi power, reset, ecc.
quindi accendo, vedo che dal misuratore di consumo di corrente ne passa (60-80 watt) ma nessun segno di vita, nessun beep (però non so se lo speaker l'ho collegato bene)
la ventola del dissi accenna il movimento, fa qualche giro pianissimo, poi si ferma, passa qualche secondo, rifà qualche giro e avanti così sempre a singhiozzi :rolleyes: :rolleyes:
ho provato ad invertire i moduli della memoria, a provarli singolarmente, a colllegare un HD eide, a fare un clear CMOS, niente sempre gli stessi sintomi...
purtroppo non ho un altro alimentatore, o meglio ce l'ho ma non ha il connettore 4 pin P4 e il cavo alimentazione è a 20 non 24 pin
:help: ditemi voi :help:
grazie
gianlu1993
22-04-2008, 18:49
Ciao a tutti, ringrazio sin da subito quelli che avranno voglia e tempo di aiutarmi ;)
oggi pomeriggio ho rinnovato il pc, scheda madre Gigabyte GA-G33M-DS2R, processore Q6600 G0, memoria 2x2gb Team Elite, alimentatore Akasa Power80+ 400 watt
allora ho seguito alla lettera le istruzioni per montare il processore e il relativo dissipatore Intel, attacco il connettore 12V (logo CPU1), attacco pure il 24, i cavi power, reset, ecc.
quindi accendo, vedo che dal misuratore di consumo di corrente ne passa (60-80 watt) ma nessun segno di vita, nessun beep (però non so se lo speaker l'ho collegato bene)
la ventola del dissi accenna il movimento, fa qualche giro pianissimo, poi si ferma, passa qualche secondo, rifà qualche giro e avanti così sempre a singhiozzi :rolleyes: :rolleyes:
ho provato ad invertire i moduli della memoria, a provarli singolarmente, a colllegare un HD eide, a fare un clear CMOS, niente sempre gli stessi sintomi...
purtroppo non ho un altro alimentatore, o meglio ce l'ho ma non ha il connettore 4 pin P4 e il cavo alimentazione è a 20 non 24 pin
:help: ditemi voi :help:
grazie
tu vuoi fare partire 4 gb di ram e un q6600 con un alimentatore da 400 w? :confused: :mbe: :confused: :mbe: :mbe:
tu vuoi fare partire 4 gb di ram e un q6600 con un alimentatore da 400 w? :confused: :mbe: :confused: :mbe: :mbe:
Dov'è il problema? la scheda video è integrata (Intel G33) quindi assieme alla scheda madre consuma 30-40 watt, il processore al massimo massimo consuma 100 watt quindi ci stiamo dentro benissimo
i 2 moduli di ram consumeranno si è no 5-6 watt, o comunque non più di 10
marcy1987
22-04-2008, 19:50
è il tipico comportamento di un sistema che non ce la fà a partire..
occhio a non sforzare che io una volta ci rimisi un alimentatore!! quanti Ampere hai sui 12v? quelli sono fondamentiali in partenza!!
stacca tutte le periferiche, ram comprese, vedi se parte e di da il beep
Allora l'ali ha due rails con connettori classici a 4 pin da 12V (CPU1 e CPU2) i due connettori si possono attaccare e formano quindi un unico connettore da 8 pin
sulla CPU1 ho 16A, sulla CPU2 18
la 2 però non posso usarla, perchè la conformazione del connettore è diversa
ho semplicemente scheda madre, 2 moduli di ram e processore.... BASTA
com'è possibile che non ce la faccia? ho provato anche con un modulo solo, stessa cosa
adesso provo senza
Niente, non parte neanche senza la ram
è possibile che l'alimentatore sia difettato? il misuratore di corrente in quelle condizioni, non va oltre i 90 di picco e si stabilizza a 55-60 watt
16 Ampere a 12V sono 192 watt
sapete se c'è un modo di congiungere le due linee? voglio vedere se non parte con 34 Ampere cazzo... :mad:
Se hai la possibilità prova a fare partire il sistema con un altro processore.
Il bios della scheda madre è aggiornato all'ultima versione?
Impression
22-04-2008, 21:39
bè dal comportamento della ventola mi associo a gianlu1993 e marcy1987 e anch'io ti posso dire ke è l'alimentatore, al massimo puoi fare la prova del nove con un altro alimentatore ( se non ce l'hai te lo fai prestare da qualche tuo amico ;) ) e se non parte uguale ti dovresti cominciare a preoccupare seriamente e provare i singoli componenti uno a uno......... e qui la cosa si fa difficile :eek: :eek: :eek:
ilratman
22-04-2008, 21:49
Niente, non parte neanche senza la ram
è possibile che l'alimentatore sia difettato? il misuratore di corrente in quelle condizioni, non va oltre i 90 di picco e si stabilizza a 55-60 watt
16 Ampere a 12V sono 192 watt
sapete se c'è un modo di congiungere le due linee? voglio vedere se non parte con 34 Ampere cazzo... :mad:
Ciao GT come va hai risolto?
Da quel che dici sembra che la cpu non venga alimentata correttamente.
Visto che 55W dovrebbe essere il consumo di tutto il sistema tolto il processore con il processore dovresti essere a regime sui 100W e 130-140W in full.
Nella G33m devi collegare il primo dei due cavi che formano l'8pin p4 e il 24 pin.
Collega poi l'hd con un molex e prova solo un modulo di ram nello slot giallo.
La potenza dll'alimentatore è più che suff visto che è un ali di qualità, non capisco quelli che rimangono straniti a sentire 400W, ma noi ne sappiamo qualcosa di watt vero? :)
non centrano nulla le due linee visto che non ti danno in ogni caso la somma se guardi il tuo ali è dato per 400W sul 12V ma se usi solo il 12V.
Se usi anche le linee 3,3 e 5 ne potrai usare un 230-240W sul 12V ossia 20A max.
A paerte tutto bisogna trovare il problema.
Hai tutti i componenti nuovi o hai qualcosa che prima funzionava?
Grazie a tutti, ho collegato il 24 e la 12V1 (16 Ampere) e i sintomi sono quelli descritti
senza hard disk o qualcos'altro attaccato, solo CPU e scheda madre
ho tolto il dissipatore e il processore per vedere se era un problema di montaggio, ma è tutto perfetto
Il bios della scheda madre è aggiornato all'ultima versione?
Preciso anche questo: nel sito in nessun bios viene aggiunto il supporto ai Quad 65nm, e c'è pure scritto sul manuale
mi sembra quindi di escludere un problema di mancato riconoscimento del processore
prova un altro alimentatore e un'altra cpu, se non risolvi devi mandare indietro la scheda madre.
fastmenu
22-04-2008, 22:48
Ciao a tutti, ringrazio sin da subito quelli che avranno voglia e tempo di aiutarmi ;)
oggi pomeriggio ho rinnovato il pc, scheda madre Gigabyte GA-G33M-DS2R, processore Q6600 G0, memoria 2x2gb Team Elite, alimentatore Akasa Power80+ 400 watt
allora ho seguito alla lettera le istruzioni per montare il processore e il relativo dissipatore Intel, attacco il connettore 12V (logo CPU1), attacco pure il 24, i cavi power, reset, ecc.
quindi accendo, vedo che dal misuratore di consumo di corrente ne passa (60-80 watt) ma nessun segno di vita, nessun beep (però non so se lo speaker l'ho collegato bene)
la ventola del dissi accenna il movimento, fa qualche giro pianissimo, poi si ferma, passa qualche secondo, rifà qualche giro e avanti così sempre a singhiozzi :rolleyes: :rolleyes:
ho provato ad invertire i moduli della memoria, a provarli singolarmente, a colllegare un HD eide, a fare un clear CMOS, niente sempre gli stessi sintomi...
purtroppo non ho un altro alimentatore, o meglio ce l'ho ma non ha il connettore 4 pin P4 e il cavo alimentazione è a 20 non 24 pin
:help: ditemi voi :help:
grazie
ecco,ora che mi hai spiegato i sintomi,ti posso dire che è l ali che non tira...stesso problema col server in signa 3 giorni fa...
Preciso anche questo: nel sito in nessun bios viene aggiunto il supporto ai Quad 65nm, e c'è pure scritto sul manuale
mi sembra quindi di escludere un problema di mancato riconoscimento del processore
Dal sito Gigabyte il Q6600 step B3 è supportato dal bios F2 in poi mentre il Q6600 G0 è supportato dal bios F3 in poi.
fastmenu
22-04-2008, 23:03
se l altro ali ha il connettore 20+4 invece del 24+4/8 è indifferente,provalo funziona comunque;)...
fastmenu
22-04-2008, 23:07
Imho è una questione di bios non aggiornato.
L'ali ce la fa tranquillamente... alla fine cosa credete che cosumi il suo sistema, 400W?! :rolleyes:
non è il consumo dei 400w,ma il boost di avvio,speriamo invece abbia gia il bios aggiornato,altrimenti diventa un problema se non ha una cpu compatibile con l'attuale bios per effettuare l aggiornamento....
mi è capitata la stessa cosa...nel mio caso non avevo collegato l'alimentazione alla cpu:muro: la mia non era sata una dimenticanza,ma venendo da un amd 2000+ dove bastava alimentare la scheda madre non lo sapevo proprio che i nuovi processori avessero bisogno di alimentazione a parte:doh: ....
son pienamente d'accordo con ratman e john..i 400w bastano tranquillo, piuttosto sarà una domanda stupida ma hai messo i distanziatori sotto la sk madre?...non vorrei ti facesse contatto su massa da qualke parte...nel montaggio della sk hai avuto qualke tipo di problema?...cmq secondo me potrebbe essere più ke altro un problema legato alla sk madre ke al processore..
Imho è una questione di bios non aggiornato.
L'ali ce la fa tranquillamente... alla fine cosa credete che cosumi il suo sistema, 400W?! :rolleyes:
Quoto al 200 %, ragazzi, qui si parla di centinaia di Watt come fossero noccioline. Io ho il suo stesso processore su una MB ASUS P5B DLX.
Ho a bordo:
6 dischi SATA II
2 Masterizzatori DVD
1 Masterizzatore Blue Ray
4 GB di RAM
1 Lettore di schede di memoria
1 Floppy
1 Scheda Video PCI EXP Nvidia 8600 GTS con ventola
1 Scheda audio PCI Creative X-Fi
1 Controller PCI EXP X1 per SATA II
1 Scheda PCI US-Robotics Wi-Fi compatibile CISCO
1 Scheda PCI TV/Radio
5 Ventole, compresa quella della CPU
Ebbene con tutta questa roba a bordo, l'alimentatore da 450 W, il primo che ho trovato in un negozio, non soffre minimamente è appena tiepido.
Credo anche io che sia un problema di versione BIOS, oppure, mi è capitato con il PC di un parente, alcune schede video ATI su alcune MB, richiedono versioni BIOS dedicate, non vanno con tutte le versioni. Anche in quel caso il PC non partiva, come se non avesse l'alimentazione corretta.
Grazie a tutti, il bios sinceramente non saprei, mi viene il dubbio a questo punto, certo che mi sembra strano che abbia un F2
altri processori non ce li ho, e nemmeno un altro alimentatore con connettore 4 pin per la cpu
oggi pomeriggio vado in un negozio, e gli chiedo di far delle prove
speriamo bene
penso anch'io che 400 watt non possono essere limitanti, ricordo che è un alimentatore 80Plus Bronze (con un efficienza quindi pari a 82-85-82)...
altrimenti mi preoccupo sul serio :D
a stasera la sentenza
ilratman
23-04-2008, 12:14
Grazie a tutti, il bios sinceramente non saprei, mi viene il dubbio a questo punto, certo che mi sembra strano che abbia un F2
altri processori non ce li ho, e nemmeno un altro alimentatore con connettore 4 pin per la cpu
oggi pomeriggio vado in un negozio, e gli chiedo di far delle prove
speriamo bene
penso anch'io che 400 watt non possono essere limitanti, ricordo che è un alimentatore 80Plus Bronze (con un efficienza quindi pari a 82-85-82)...
altrimenti mi preoccupo sul serio :D
a stasera la sentenza
anche se non supportato dal bios la cpu deve funzionare lo stesso, al limite durante il post ti da cpu unknown ma parte lo stesso e puoi accedere al bios, almeno a me è sempre successo così.
secondo me è un problema o di proccio o di scheda madre e basta ma non legato al bios.
Comunque la release del bios di solito è srcitta sulla mobo con un bel adesivo.
marcy1987
23-04-2008, 12:41
infatti, se fosse un problema di bios al posto di avere il comportamento strano che hai descrittto dovrebbe invece avviarsi (con schermo nero) e emettere il "beep" di processore non riconosciuto, ora non ricordo l'esatto segnale :confused:
stasera ci dirai
infatti, se fosse un problema di bios al posto di avere il comportamento strano che hai descrittto dovrebbe invece avviarsi (con schermo nero) e emettere il "beep" di processore non riconosciuto, ora non ricordo l'esatto segnale :confused:
stasera ci dirai
E se la BIOS fosse corrotta ???
Non sono riuscito a fare un test con un altra scheda madre o provare ad alimentare il mio con un altro ali
cmq con il tester sembra che il connettore CPU1 a 4 pin non rilevi nulla...
mi viene il dubbio che l'ali sia difettato proprio nelle due connettori a 4 pin
adesso starò via due giorni, poi conto di riuscire a trovare un altro pc per fare una prova
Allora ragazzi, provato con un altro ali da 500 watt
stessi identici sintomi, il mio inoltre l'ho provato con un altro sistema e funziona
quindi escludo un problema all'alimentatore
ora siccome il processore e la scheda madre li ho presi in due store online diversi come faccio a capire se è la scheda difettata o il processore??? :confused:
:help:
potresti portare il procio a un negozio fidato e fartelo provare giusto x vedere se si accende o meno...cmq i distanziatori ci sono o no sotto la sk madre?...un'altra cosa, quando smonti il procio vedi se i piedini sul socket della sk madre sono tutti a posto...okkio però a non smontarlo e rimontarlo più di 3-4 volte...sono piuttosto delicati..
potresti portare il procio a un negozio fidato e fartelo provare giusto x vedere se si accende o meno...cmq i distanziatori ci sono o no sotto la sk madre?...un'altra cosa, quando smonti il procio vedi se i piedini sul socket della sk madre sono tutti a posto...okkio però a non smontarlo e rimontarlo più di 3-4 volte...sono piuttosto delicati..
I distanziali ci sono, il problema comunque si presenta anche con la scheda smontata dal case
i piedini sembravano a posto, non ho notato nulla di anomalo
Stamattina rispedisco la scheda madre al negozio, le spese di spedizione in questi casi di chi sono a carico?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.