View Full Version : Crisi Alitalia: ore critiche
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 17:27
Alitalia, no al prestito ponte
"Finanziamento di emergenza"
DIRETTA. Dopo l'addio di Air France la compagnia crolla in Borsa, poi sospesa. Il Pd: "Naufragio per colpa dei comportamenti irresponsabili di Berlusconi". Aeroflot: "Stiamo ristabilendo i contatti". Intesa: "Ancora nulla sul tavolo". Bersani: "Verso un decreto del Viminale, sarà una cifra limitata"
:muro: fatela fallire!!!
L'unico sano qui è Di Pietro
15:18 Di Pietro: "Prestito ponte è mettere mani in tasca agli italiani"
"Ogni proposta in questo momento rischia di essere troppo limitata ma per l'Italia dei Valori vale una regola: basta mettere le mani nelle tasche degli italiani". Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro esprime la sua contrarietà, in vista del consiglio dei ministri di domani, sull'ipotesi di un prestito ponte per Alitalia. "Io domani - spiega Di Pietro - andrò in consiglio dei ministri con questa domanda: chi pagherà il prestito? Va trovata una soluzione senza passare di nuovo per le tasche degli italiani ed il prestito ponte oltre che immorale per gli italiani è illegittimo sul piano del diritto europeo perchè è un aiuto di stato".
GRANDE TONINOOOOOO
Fides Brasier
22-04-2008, 17:29
:muro: fatela fallire!!!
L'unico sano qui è Di Pietro
doppio quotone carpiato :O
............cut...............
GRANDE TONINOOOOOO
GRANDE TONINOOOOOO
e siamo in 4...:D
speriamo che qualcuno gli dia ragione...
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
ancora in cerca di tempo...ma si manteniamola ancora 20'anni...
air France ha lasciato..e praticamente anche i russi..
ma stiamo tranquilli..c'è la cooooordata
Fides Brasier
22-04-2008, 17:41
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?la facciamo fallire.
per come e' adesso e' assolutamente non competitiva sul mercato, e come tale merita di sparire. la gente che ci lavora ha goduto di privilegi inenarrabili per anni, che adesso ne paghino anche il conto.
alphacygni
22-04-2008, 17:44
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
potremmo darla a Aeroflot come dice Silviuccio, cosi' voleremo tutti in Tupolev...
Il problema qui e' chiaro: l'unico modo per farla sopravvivere rendendola competitiva sarebbe tagliare pesantemente l'organico... ovviamente, nessun governo al mondo permetterebbe il compiersi alla luce del sole di una cosa del genere, pena il non potersi ripresentare manco in Mozambico, quindi la faranno fallire, poi qualcuno ne rilevera' i "rimasugli" ma ovviamente potra' amministrarsi l'organico come meglio crede, senza guardare in faccia ai problemi di posti di lavoro che a quel punto tanto non ci saranno piu'...
..:::M:::..
22-04-2008, 17:46
Bruciate tutto...
^TiGeRShArK^
22-04-2008, 17:53
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
:doh:
Meglio REGALARE qualcosa che produce solo PERDITE oltre al debito IMMENSO piuttosto che tenersela e dover scucire, ancora, per l'ennesima volta, i NOSTRI SOLDI per mantenerla :muro:
Ma davvero l'unico politico sano che abbiamo è Di Pietro... altro che cazzi.
harbinger
22-04-2008, 17:54
Bruciate tutto...
Non mi piace la violenza ma, per questa volta, approvo l'uso del lanciafiamme.
Anche se già vedo un pezzetto della mia IRPEF prendere, letteralmente, il volo.
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
perchè nel frattempo Alitalia si rivaluta vero?
Non è che invece il debito di un paio di miliardi aumenta visto che gli interessi vanno pagati?
E naturalmente si troverà qualche benefattore disposto a pagare tutto ciò.
zerothehero
22-04-2008, 17:58
Basterebbe commissariarla, licenziare 7-8000 persone e tagliare le linee non profittevoli...mica c'è bisogno dei francesi per fare questo..basterebbe un pò di coraggio (che manca).
Fradetti
22-04-2008, 18:01
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
Con 150 milioni di € di prestito ponte Alitalia sopravvive per 2 mesi massimo e poi torna al punto di partenza.
Cazzo per una volta che anche la "sinistra" è d'accordo bisogna lasciare che il mercato si regoli autonomamente: si chiama liberismo.
Tra l'altro Alitalia al momento produce in media 40€ di perdita a passeggero: si è nella situazione in cui più passeggeri si hanno più la compagnia perde.
harbinger
22-04-2008, 18:01
cut cut cut...
Non è che invece il debito di un paio di miliardi aumenta visto che gli interessi vanno pagati?
cut cut cut...
Volendo contare tutte le passività correnti, i miliardi dovrebbero essere circa tre. L'indebitamento finanziario invece è nell'intorno di 1,5mld. :mad: :mad: :mad:
ma ora col governo nuovo non se la compra berlusconi? :D
già mi immagino chi darà la colpa al governo prodi... Quando la colpa è solo dei sindacati e delle cordate finte.
Alla fine, padoa schioppa aveva ragione... ma figuriamoci, lui è un ladro per l'opinione pubblica.
momo-racing
22-04-2008, 18:03
perchè non pignorare gli stipendi e i conti bancari dei deficenti che l'hanno amministrata fino ad adesso portandola in questa situazione, e iniettare nelle casse di alitalia tali liquidità?
vi rendete conto che quegli incapaci si beccheranno delle buone uscite da sei zeri, alla faccia nostra?
Jammed_Death
22-04-2008, 18:08
abbattere tutti gli aerei e usare resti+hub vari per addestrare i piloti e il resto dello staff come squadre antiterrorismo e antisommossa
perchè non pignorare gli stipendi e i conti bancari dei deficenti che l'hanno amministrata fino ad adesso portandola in questa situazione, e iniettare nelle casse di alitalia tali liquidità?
vi rendete conto che quegli incapaci si beccheranno delle buone uscite da sei zeri, alla faccia nostra?
non penso basti a risanarla... ed è tutto dire.
Basterebbe commissariarla, licenziare 7-8000 persone e tagliare le linee non profittevoli...mica c'è bisogno dei francesi per fare questo..basterebbe un pò di coraggio (che manca).
lo vogliono far fare ai francesi ma nel frattempo vogliono anche specularci sopra...
ma che schifo cazzo...
Andrà all'Italiana come sempre... prestito ponte, che gli italiani pagheranno di tasca loro, e i responsabili del macello continueranno a fare danni in giro per l'Italia, magari autoconvincendosi che non è colpa loro, perchè loro sono bravissimi.
E cmq scordiamoci offerte buone, una volta bruciata l'opzione Air France, qualsiasi offerta venga dopo non potrà mai essere migliore, al massimo potrà essere uguale ma mai migliore.
Alitalia deve fallire cazzo, e i responsabili (sindacati inclusi) devono pagare di tasca loro i poveracci che resteranno senza lavoro... ma non succederà mai. :muro:
i francesi ne avrebbero licenziati 2000 e non 8000 o sbaglio ?
Incredibile come i sindacati a questo giro siano riusciti ad avvalersi dell'appoggio della destra per una volta che la sinistra stava lasciando decidere al mercato :muro: :muro:
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
Tienitela tu, a spese tue e della tua famiglia. Poi sventolate la bandierina fuori del finestrino quando atterrate a malpensa 4000.
Grande Di Pietro e di alitalia che facciamo?
La regaliamo ai francesi che vedono la compagnia con l'acqua alla gola o cerchiamo di avere del tempo per una trattativa conveniente per entrambe le parti?
l'hai sentita a studio aperto 2 settimane fa?
-kurgan-
22-04-2008, 18:49
quando arriva ryanair a malpensa? è scomodo per me andare fino a bergamo.. :)
paulus69
22-04-2008, 18:52
mah...sinceramente non capisco:
ho appreso del nuovo maxi prestito(statale) per tenere a galla la compagnia in attesa di nuovi acquirenti...e si continua a perdere tot milioni al giorno....mentre si continua a tenere lavoratori in esubero....e che non si tagliano spese e stipendi superflui...:mbe:
ma che modo è di condurre un'impresa?:confused:
SquallSed
22-04-2008, 19:05
Ammonta a 300 milioni di euro. "Misura di emergenza per l'ordine pubblico"
ALITALIA, VIA LIBERA CDM A PRESTITO
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto che concede un prestito di emergenza all'Alitalia.
ansa.it
sono incazzato come una iena porcatroia miseriaccia
Ci mettiamo sopra anche una bella multa UE o ce la caviamo con qualche centinaio di milioni di Euro per un paio di mesi di galleggiamento? :rolleyes:
SquallSed
22-04-2008, 19:10
non vedo l'ora che arrivi settembre per andarmene via da questo paese di merda!
paulus69
22-04-2008, 19:14
Ammonta a 300 milioni di euro. "Misura di emergenza per l'ordine pubblico"
sono incazzato come una iena porcatroia miseriaccia
appunto..."misura di emergenza per l'ordine pubblico"....questa non l'ho capita proprio:che temono?che le hostes ci bombardino a suon di gnocca?o che i piloti posteggino l'aereo sul raccordo anulare per protesta?:mbe:
cmq,son incazato pure io...porcaccia la miseriaccia zozza....:doh:
reptile9985
22-04-2008, 19:14
NESSUN PRESTITO DEL CAZZO!!
DEVE VENIRE FUORI LA CORDATA CHE IL NANO HA PROMESSO!!
NESSUN PRESTITO DEL CAZZO!!
DEVE VENIRE FUORI LA CORDATA CHE IL NANO HA PROMESSO!!
:asd: !!!
Comunque qualcosa mi dice che è meglio che non venga fuori. Le cordate italiane le conosciamo.
-kurgan-
22-04-2008, 19:22
ho sentito adesso in diretta sul tg di sky la conferenza stampa del governo..
verrà fatto un prestito più alto di 300 milioni, perchè così chiesto direttamente da berlusconi.
è stato detto che il prestito è stato concesso fino al 31/12.. quindi a brevissimo termine.. perchè berlusconi ha garantito di avere una soluzione al problema.
vedremo, per me se la compra lui, o il suo amichetto putin.. o Kim Jong-il, o babbo natale, chissà :)
reptile9985
22-04-2008, 19:26
ho sentito adesso in diretta sul tg di sky la conferenza stampa del governo..
verrà fatto un prestito più alto di 300 milioni, perchè così chiesto direttamente da berlusconi.
è stato detto che il prestito è stato concesso fino al 31/12.. quindi a brevissimo termine.. perchè berlusconi ha garantito di avere una soluzione al problema.
vedremo, per me se la compra lui, o il suo amichetto putin.. o Kim Jong-il, o babbo natale, chissà :)
no comment
:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ammonta a 300 milioni di euro. "Misura di emergenza per l'ordine pubblico"
ALITALIA, VIA LIBERA CDM A PRESTITO
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto che concede un prestito di emergenza all'Alitalia.
ansa.it
sono incazzato come una iena porcatroia miseriaccia
Ma vaffanculo porcaccia di quella trota! :muro: Ma perchè non la fanno fallire?!!? :muro: :muro:
-kurgan-
22-04-2008, 19:35
no comment
:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
speriamo che ora non dica il solito "mi hanno frainteso" :D
ho sentito adesso in diretta sul tg di sky la conferenza stampa del governo..
verrà fatto un prestito più alto di 300 milioni, perchè così chiesto direttamente da berlusconi.
è stato detto che il prestito è stato concesso fino al 31/12.. quindi a brevissimo termine.. perchè berlusconi ha garantito di avere una soluzione al problema.
vedremo, per me se la compra lui, o il suo amichetto putin.. o Kim Jong-il, o babbo natale, chissà :)
In tutti i casi NOI quei soldi non li riavremo.
P.s. Dice che dobbiamo aumentare la produttività... :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non ho da dire altro.
anzi si
********** **** ** *****!
fracarro
22-04-2008, 19:59
Da http://www.loccidentale.it/node/15619
Alitalia, Alemanno: "Avanti tutta con cordata italiana"
3 Aprile 2008
"Credo che va bene così, va bene che Air France faccia un passo indietro. La cordata italiana esiste, c'è, anzi ve ne è più di una". Lo ha affermato il responsabile economico di An, Gianni Alemanno.
Il candidato sindaco di Roma per il Pdl, commentando gli ultimi sviluppi della vicenda Alitalia a margine dell'assemblea di Legacoop in vista delle elezioni, ha detto: "Chiediamo al governo uscente -ha continuato Alemanno- soltanto di garantire la resistenza di Alitalia per i prossimi venti giorni fino all'insediamento del nuovo governo".
Infatti per Alemanno "si tratta di dare tempo, di avere un interlocutore politico per chiudere la trattativa. Quindi - ha concluso - nessun rimpianto per Air France: avanti tutta con cordata italiana. Io, del resto, personalmente ho potuto constatare, da parte di diversi operatori, la possibilità di costruire una cordata forte e articolata sia sul piano finanziario che industriale".
Questo per chiarire che il PDL NON voleva vendere ai francesi, il PDL ha chiesto al governo attuale il prestito ponte (da noi gentilmente pagato) per far sopravvire altri 20 giorni la compagnia, e soprattutto che sempre secondo il PDL la cordata c'è.
Adesso sono più tranquillo. :asd:
^TiGeRShArK^
22-04-2008, 20:05
verrà fatto un prestito più alto di 300 milioni, perchè così chiesto direttamente da berlusconi.
è stato detto che il prestito è stato concesso fino al 31/12.. quindi a brevissimo termine.. perchè berlusconi ha garantito di avere una soluzione al problema.
Certo..
con I NOSTRI soldi gli viene facile trovare la soluzione al problema :muro:
Ma la farei acquistare a lui che ha spaccato abbastanza i maroni prima con la cordata poi con sarkò poi con l'amico putin :mad:
SquallSed
22-04-2008, 20:21
una cordata gliela ficcherei al collo
dantes76
22-04-2008, 20:25
ECONOMIA
Invia
Stampa
Il Cdm vara in serata un prestito d'emergenza più sostanzioso del previsto
"su richiesta precisa" del Cavaliere. Va restituito entro il 31 dicembre 2008
Alitalia, 300 milioni dal governo
Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"
Una boccata d'ossigeno in attesa di eventuali compratori, giovedì incontro
azienda-sindacati. Passera: "Prima informazioni, poi eventuali decisioni"
<B>Alitalia, 300 milioni dal governo<br>Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"</B>
Romano Prodi
ROMA - Un prestito d'emergenza sostanzioso - 300 milioni di euro - per dare ossigeno all'Alitalia fino alla sperata vendita della compagnia: lo ha varato in serata, con un apposito decreto, il consiglio dei Ministri, all'indomani del fallimento definitivo della trattativa con Air France. Una decisione giudicata inevitabile dall'esecutivo, ma che - secondo quanto hanno dichiarato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa - ha come principale ispiratore il vincitore delle elezioni. "E' stato Berlusconi a volerlo così sostanzioso", ha dichiarato il premier. Che ha anche accusato il leader Pdl di "eccessive interferenze" in campagna elettorale, con conseguente conclusione negativa del negoziato col gruppo franco-olandese.
Il prestito. Si tratta di 300 milioni ("noi avevamo pensato a darne 100, l'aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi", ha confermato anche il ministro Tomaso Padoa-Schioppa) che vanno rimborsati e breve, cioè entro il 31 dicembre 2008, e che è stato concesso a tassi di mercato. I fondi, ha aggiunto il responsabile dell'Economia, sono stati presi dal ministero dello Sviluppo economico. Anche se tutti i membri del governo lo hanno definito più volte "prestito d'emergenza", non è detto che l'Unione europea non abbia qualcosa da ridire. Magari sospettando che si sia trattato di aiuti di Stato. Una prima valutazione, secondo le notizie giunte da Bruxelles, che ha chiesto al governo italiano di notificargli al più presto il provvedimento, potrebbe arrivare già domani.
Le parole di Prodi. Il presidente del Consiglio, nella conferenza stampa tenuta subito dopo il varo del decreto, è stato chiarissimo: "Da parte nostra è stato un atto di grande responsabilità - ha dichiarato - abbiamo ritenuto opportuno adire alle richieste di Berlusconi per dare le più ampie possibilità a soluzioni alternative''. Poi l'attacco al Cavaliere: a far fallire la trattativa con Air France, a suo giudizio, sono state "le eccessive interferenze politiche che si sono verificate nel corso della campagna elettorale e le numerose difficoltà opposte dai sindacati". E intanto proprio i sindacati sono stati convocati dall'azienda: l'incontro avverrà giovedì.
I commenti dei politici. Walter Veltroni, mentre il Consiglio dei ministri era riunito, si è detto favorevole al prestito. Dagli studi di Porta a porta, Gianfranco Fini ha sottolineato che "è inevitabile che, se si trova un
compratore, ci sarà un ridimensionamento del personale perché l'alternativa non è di avere tre-quattromila esuberi, ma 18 mila persone in mezzo alla strada". Mentre poco prima del varo del decreto Berluscono si era espresso attraverso il suo portavoce, Paolo Bonaiuti: "L'abbandono della trattativa su Alitalia da parte di Air France è la logica conclusione di una vicenda nata male e condotta ancora peggio. Auspichiamo che il governo assicuri risorse idonee e congrue che consentano la realizzazione di ipotesi alternative". E in effetti Prodi lo ha accontentato.
La frenata di Passera. Ancora una volta, l'ad di Intesa si è espresso sulla vicenda: "Su Alitalia c'è stato molto disordine informativo. a nostra posizione è ben nota: noi ci siamo impegnati per mesi per mettere a punto un progetto molto serio di sviluppo di Alitalia. Da mesi non sappiamo quale sia la situazione della compagnia, senza avere informazioni su questo non è possibile dare una risposta a chi ci domanda se entreremo o no in una eventuale cordata".
La situazione in Borsa. Oggi il titolo Alitalia, in forte ribasso, è stato sospeso "in attesa di comunicazioni". Domani torna sul mercato, ma in un'unica fase d'asta, prevista alle 17,30.
(22 aprile 2008)
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html
QUESTA PAGINA LA METTO FRA I PREFERITI
MesserWolf
22-04-2008, 20:29
ma porca , lo sapevo che alla fine la pagavamo noi ste cazzo di alitalia ... pagheremo lei e pure la multa della EU
:nono:
harbinger
22-04-2008, 20:35
Spettacolare Belpietro a Ballarò: o è in malafede oppure non capisce ciò di cui parla. Tragicomico spettacolino da avanspettacolo.
Jesus1987
22-04-2008, 20:42
"E' stato Berlusconi a volerlo così sostanzioso"
quindi tutti daccordo al fatto che dovevamo pagare noi, c'era solo da vedere quanto
come al solito si accusano tutti a vicenda per il fallimento della trattativa, bello fare a scarica-barili :fagiano:
^TiGeRShArK^
22-04-2008, 20:42
ma porca , lo sapevo che alla fine la pagavamo noi ste cazzo di alitalia ... pagheremo lei e pure la multa della EU
:nono:
:mad::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
E ti pareva che non toccava tenere aperto il baraccone Alitalia con i nostri soldi???:muro: :muro: :muro:
Qui mi fermo perchè altrimenti mi becco il ban:muro:
dantes76
22-04-2008, 20:45
quindi tutti daccordo al fatto che dovevamo pagare noi, c'era solo da vedere quanto
come al solito si accusano tutti a vicenda per il fallimento della trattativa, bello fare a scarica-barili :fagiano:
scomettiamo che a dicembre 2008 sto prestito non avra' ne padre e ne madre?
Ps: salvate l'articolo nei preferiti
dantes76
22-04-2008, 20:45
Spettacolare Belpietro a Ballarò: o è in malafede oppure non capisce ciò di cui parla. Tragicomico spettacolino da avanspettacolo.
ex direttore de Ilgiornale, questo basta e avanza...
ma porca , lo sapevo che alla fine la pagavamo noi ste cazzo di alitalia ... pagheremo lei e pure la multa della EU
:nono:
Anche se l'avessero comprata i francesi, la situazione per lo stato sarebbe stata la stessa se non peggiore; infatti si sarebbe dovuto prendere carico di tutte le passività alitalia e in più avrebbe dovuto gestire tutti i cassaintegrati.
L'operazione di per se è partita in modo sbagliato, lo stato a sempre e solamente trattato con un unico compratore, ed essendo solo uno,lo stato ha dovuto calarsi le braghe.
IpseDixit
22-04-2008, 20:55
Ma l'Unione Europea non dirà nulla :confused:
Ma l'Unione Europea non dirà nulla :confused:
Come no......vogliono entro domani sapere a che titolo è stato concesso il prestito per capire se multarci o meno:muro:
^TiGeRShArK^
22-04-2008, 21:00
Ma l'Unione Europea non dirà nulla :confused:
E' già pronto l'incursore anale con 3 anelli vibranti e 5 marce diretto verso le nostre chiappe messe a pecora.. :muro:
ovvediamo dove si va a finire eh :D
Ma l'Unione Europea non dirà nulla :confused:
Hanno usato la scusa dell'ordine pubblico per aggirare i controlli della UE.
Vediamo se funziona...
Ma che strano che dobbiamo metterci di nuovo 300milioni noi, non l'avrei mai detto ...
MesserWolf
22-04-2008, 21:36
e c'è da sperare che rimangano "solo" 300 milioni...
-kurgan-
22-04-2008, 21:48
sono di più di 300! 300 era la cifra che voleva mettere prodi, ma berlusconi gli ha chiesto di metterne di più.
essendo quello di prodi un governo uscente ovvio che ha messo la cifra che voleva berlusconi, poi saran cazzi suoi (o nostri, a seconda dei punti di vista.. tanto quello le elezioni le ha vinte, che gli frega..)
E' già pronto l'incursore anale con 3 anelli vibranti e 5 marce diretto verso le nostre chiappe messe a pecora.. :muro:
e avviamento a fionda
Ma l'Unione Europea non dirà nulla :confused:
che deve dire l'UE
d'altronde non ha detto nulla nemmeno quando si è proceduto a trattativa privata con un singolo acquirente
NESSUN PRESTITO DEL CAZZO!!
DEVE VENIRE FUORI LA CORDATA CHE IL NANO HA PROMESSO!!
Squoto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.