PDA

View Full Version : Assistenza ASUSTek... Che schifo!!!


domthewizard
22-04-2008, 16:46
Il mio caso è questo:

Circa un mese fa mi si rompe una scheda madre ASUS P5VD1-X, che gode di 3 anni di garanzia, e rientrando nei 3 anni (scadono a settembre) decido di contattare ASUS (numero a pagamento, come se non bastasse) e di richiedere RMA che mi viene accordata. Faccio il pacco molto ben curato, non polistirolo, carta di giornale e tanto di coperchietto copri-socket di protezione, lo spedisco con PaccoCelere3 e fin qui tutto bene. Mi vien detto di aspettare dalle 3 alle 5 settimane perchè la mia scheda verrà poi mandata in Germania dove verrà riparata. Oggi scadono 3 settimane, e verso le 10:00 di stamattina (22 Aprile 2008) invio e-mail per sapere almeno lo stato della riparazione. Non passano neanche 20 minuti che mi arriva e-mail di risposta dall'AsusTek Italia. La risposta è la seguente:

"Gentile cliente,

dobbiamo informarla che la sua scheda è risultata danneggiata, presentando i pin del socket piegati

Cordiali saluti

ACIT Components Support Team"

con tanto di fotografie:

http://img181.imageshack.us/img181/4285/62303146sg8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=62303146sg8.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/6242/84920776fx2.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=84920776fx2.jpg)

Ma come si sono permessi di manomettere la mia scheda!!! Vi sembro tanto imbecille da mettere il copri-cpu nel socket e chiudere la staffa? Eppure, non è in grado di piegare i pin, operazione che può essere compiuta soltanto volotariamente. Ho mandato un'e-mail con scritto che ovviamente non avevo mandato la mobo con quel pezzo di plastica, e che voglio essere ricontattato telefonicamente. Se non lo fanno loro lo farò io, e se avranno troppo da dire mi rivolgerò all'Associazione Consumatori, non tanto per il valore della scheda madre, ma per l'orgoglio. Non mi va assolutamente di esser preso per il sedere in modo così lampante. Vi terrò cmq informati sugli svolgimenti della vicenda, vedremo se l'assistenza ASUS sarà all'altezza dei suoi prodotti.

T-Jack
22-04-2008, 17:33
Dannazione... se hai ragione e' davvero un fatto gravissimo...

domthewizard
22-04-2008, 17:40
Dannazione... se hai ragione e' davvero un fatto gravissimo...

certo che ho ragione... sono nel campo dei pc da quasi 15 anni, ti pare che non so come si faccia a piegare i pin della mobo? non è possibile farlo involontariamente, visto che sotto la cpu non ci sono piedini ma solo contatti, quindi pur volendo mettere la cpu nel verso sbagliato i pin sulla mobo rimangono intatti. in più se l'avessi fatto io, di certo non avrei speso soldi di pacco e tempo alle poste più altro tempo senza mobo, col rischio poi di pagare le spese di restituzione ed un'eventuale preventivo/perdita di tempo.

T-Jack
22-04-2008, 17:50
Certo... non intendevo mettere in dubbio quello che hai detto.

jaja36
22-04-2008, 18:25
Di regola ogni volta che si rimandi indietro la merce in RMA ti fai le foto in sequenza:
1 La mobo,2 gli accessori,3 la scatola,4 il contenuto del pacco e 5 la fine del pacco.

Sapessi cosa mi è successo con un negozio italiano.
Ho spedito con il pacco che vendono in posta Svizzera( di colore giallo) e dopo 3 giorni mi mandano le foto dicendo che la scheda video si era rovinata perché il pacco era tutto rotto.
Il pacco era tutto diverso da quello da me spedito e quando gli ho mandato le foto che ho fatto, con le dimostranze della posta, ti giuro che mi hanno mandato una scheda superiore con tante di scuse.

domthewizard
22-04-2008, 18:33
beh, sinceramente di tante cose mandate in RMA (schede acquisizione pinnacle, cellulare motorola gar. europa, cpu intel) non mi sono mai posto questo problema nè ho mai avuto problemi. vuol dire che la prossima volta farò delle foto, anche se non mi sembra assolutamente corretto da parte di asus comportarsi in questo modo.

jaja36
22-04-2008, 18:56
Guarda anche io credevo nella buona fede ma quando rimani fregato la prima volta la seconda ci pensi 2 volte.

domthewizard
22-04-2008, 18:58
Guarda anche io credevo nella buona fede ma quando rimani fregato la prima volta la seconda ci pensi 2 volte.
questo è certo... la prossima volta che manderò qualcosa in rma faccio le foto

domthewizard
24-04-2008, 12:01
Come sospettavo, proprio ora è arrivata la scheda madre. Risultato? Adesivo con scritta "Danno procurato dal cliente", pezzo di plastica copri-cpu CHE NON HO MESSO IO incastrato nel socket e pin piegati. La cosa più eclatante è la demenza con cui hanno cercato di fare il danno: e lampante che è stato fatto volontariamente con un cacciavite piccolissimo, visto che ho provato ad inserire nella parte danneggiata un cacciavite a stella di piccole dimensioni e non è entrato. In più, il pezzo di plastica messo da loro è talmente morbido che quando è stata chiusa la clip del socket si è piegato. Inoltre, i 4 denti di questo pezzo di plastica non entrano neanche nei pin, oltra la fatto che quello incriminato esce al di fuori della parte coi pin. Oggi chiamo ASUStek Italy sede commerciale, se non ottengo risultati contatto l'Associazione Consumatori mi rivolgo ad un legale, perchè mi sento troppo preso per i fondelli.



P.S: oggi posto anche le foto fatte da me della mobo danneggiata.

jaja36
25-04-2008, 09:33
Spero che ti vada bene, ma senza prove, loro hanno il manico del coltello.
Oramai le tentano di tutte, pur di non perderci.
La scemenze delle scemenze attaccarsi perchè non hanno trovato l'adesivo Asus che mettono nel cd dei drivers.

domthewizard
26-04-2008, 09:55
Aggiornamenti: chiamata ASUS al numero a pagamento mi risponde un'altra persona, che spiegatagli la situazione mi dà ragione e dice di avviare un'indagine e che mi ricontatterà personalmente. Ad un certo punto della conversazione però inizia un brusio di voci, quasi (anzi certamente) come avesse inserito il vivavoce. Che avesse il tecnico di fianco? Mah... vi terrò cmq aggiornati.

miragex
26-04-2008, 14:05
Aggiornamenti: chiamata ASUS al numero a pagamento mi risponde un'altra persona, che spiegatagli la situazione mi dà ragione e dice di avviare un'indagine e che mi ricontatterà personalmente. Ad un certo punto della conversazione però inizia un brusio di voci, quasi (anzi certamente) come avesse inserito il vivavoce. Che avesse il tecnico di fianco? Mah... vi terrò cmq aggiornati.

la cosa piu indegna è che per avere l'assistenza di cui hai diritto ti devi pagare telefonate con tariffe del cxxxx.
per una situazione simile con la asrock mi son fatto sangue amaro per 7 mesi.
ma alla fine la ho spuntata. ci pensano tutti imbecilli? ad assemblare un pc oramai ci riesce pure il mio cane!(.."ehi bobby ti è caduta una vite tra i croccantini..")

randymoss
26-04-2008, 15:56
Non vorrei andare offtopic, comunque asus mi ha deluso, la main in firma è la mia prima asus e sarà l'ultima. La mia lamentela non riguarda l'assistenza, ma la qualità dei prodotti. Ho sempre avuto abit o dfi, mai un problema. Compro la maximus e sono entranto in un incubo. Ne sono venuto fuori dopo 1 mese e speso un bel pò di soldi per comprare memorie compatibili. E' una main da più di 200 euro! Il manuale non descrive tutto il layout! I forum di asus, corsair, ocz, sono pieni di lamantele, e loro non hanno fatto niente, almeno per ora per migliorare il bios. Scusate il mio sfogo , ma sono cose incredibili queste. E pensare che le anziende sono piene di certificati di qualità... per cosa....per ninete sono solo chiacchiere.

domthewizard
26-04-2008, 16:16
invece io in quanto a qualità non mi posso lamentare: questa è l'unica mobo asus che si è rotta (dopo 2 anni e mezzo) mentre un'altra, la M2NPV-VM mi è uscita con 2 usb rotte ma il venditore (un grossista) me l'ha cambiata subito

jaja36
02-05-2008, 11:33
Ciao, ti hanno fatto sapere qualcosa?

domthewizard
02-05-2008, 15:23
Ciao, ti hanno fatto sapere qualcosa?

no, ho anche mandato un fax ...e se non fosse stato che l'ufficio postale della zone è sempre pieno zeppo e in questo periodo sono appiedato, avrei mandato anche una raccomandata. cmq appena ho un pò più di tempo contatto qualcuno tipo l'associazione consumatori, perchè è ridicola questa cosa. cmq ho preso per un amico una MSI P31, se non si comporta male è la volta buona che mi sbarazza di tutte le asus :mad:

domthewizard
15-05-2008, 16:18
passae ormai due settimane (o forse più) dall'ultima telefonata, non si sono degnati neanche di una mail. ho preso una msi con chipset nvidia 7010 che domani o lunedì dovrei andare a ritirare, spero si comportino bene così eliminiamo tutte le asus :rolleyes:

radiouniversal
18-02-2021, 19:28
Il mio caso è questo:

Circa un mese fa mi si rompe una scheda madre ASUS P5VD1-X, che gode di 3 anni di garanzia, e rientrando nei 3 anni (scadono a settembre) decido di contattare ASUS (numero a pagamento, come se non bastasse) e di richiedere RMA che mi viene accordata. Faccio il pacco molto ben curato, non polistirolo, carta di giornale e tanto di coperchietto copri-socket di protezione, lo spedisco con PaccoCelere3 e fin qui tutto bene. Mi vien detto di aspettare dalle 3 alle 5 settimane perchè la mia scheda verrà poi mandata in Germania dove verrà riparata. Oggi scadono 3 settimane, e verso le 10:00 di stamattina (22 Aprile 2008) invio e-mail per sapere almeno lo stato della riparazione. Non passano neanche 20 minuti che mi arriva e-mail di risposta dall'AsusTek Italia. La risposta è la seguente:

"Gentile cliente,



dobbiamo informarla che la sua scheda è risultata danneggiata, presentando i pin del socket piegati

Cordiali saluti

ACIT Components Support Team"

con tanto di fotografie:

http://img181.imageshack.us/img181/4285/62303146sg8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=62303146sg8.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/6242/84920776fx2.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=84920776fx2.jpg)

Ma come si sono permessi di manomettere la mia scheda!!! Vi sembro tanto imbecille da mettere il copri-cpu nel socket e chiudere la staffa? Eppure, non è in grado di piegare i pin, operazione che può essere compiuta soltanto volotariamente. Ho mandato un'e-mail con scritto che ovviamente non avevo mandato la mobo con quel pezzo di plastica, e che voglio essere ricontattato telefonicamente. Se non lo fanno loro lo farò io, e se avranno troppo da dire mi rivolgerò all'Associazione Consumatori, non tanto per il valore della scheda madre, ma per l'orgoglio. Non mi va assolutamente di esser preso per il sedere in modo così lampante. Vi terrò cmq informati sugli svolgimenti della vicenda, vedremo se l'assistenza ASUS sarà all'altezza dei suoi prodotti.

Stessa cosa da 20 anni che riparo, assemblo computer e capita proprio sul mio pc. ASUS mi manda foto dicendo che il piedino del sochet è storto o mancante non si capisce io gli ho mandato foto della problematica in partenza boot, visto che andava da 2 anni e poi ha cominciato dare numeri.. ma sono veramente dei mendicanti, si perdono per una scheda madre che al consumatore costa 50 euro. La scheda in questione è la HM110M-K ASUS.