View Full Version : Upgrade con 400 €, PC multimediale\gaming silenzioso
Pugaciov
22-04-2008, 14:25
Salve a tutti
Il mio PC attuale è così configurato:
Corsair HX520
Case Antec Solo
Abit NF7-S
Barton 2500+
1 GB PC3200
Asus 6800LE
Samsung SP2504C + 2 Maxtor 6Y080L0 + WD6400AAKS proababilmente in arrivo
Il monitor è un Samsung SM2032BW.
Come potete notare case, alimentatore, reparto storage e monitor sono più che decenti perché sono stati aggiornati dall'anno scorso in poi, quindi per un upgrade cambierei soltanto il blocco mobo-CPU-RAM-VGA.
La mia intenzione è di poter ricomnciare a giocare, però l'uso che faccio del PC è soprattutto multimediale, quindi ascolto musica e visione di film\serie TV. Sto anche pensando ad una scheda audio decente ed ad un paio di casse monitor, ma questo è un altro discorso, per ora vorrei consigli su un'eventuale config.
Pensavo a:
Gigabyte GA-EP35-DS3R (rev. 2.1) 94,50 €
Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333 129 €
Nvidia 8800GT 512MB 256bit GDDR3 PoV DVI+HDMI 162 €
TEAM GROUP Elite PC2-6400 800-555 2GB kit 2x1GB 34,50 €
Totale 420 €
Oltre al fatto che sono già una cinquantina di € fuori budget, ho dei dubbi circa la silenziosità del dissipatore stock Intel e della VGA, perché non ho idea delle temperature di esercizio delle VGA moderne.
Un dissi per la CPU mi costerebbe altri 50 €, e sforerei troppo...
La ventola della 8800GT Point of View è controllabile via software?
Che mi dite? Consigli?
vai cosi'
confermando la ram:
e8200
gigabyte p35 ds3
8800gt
oppure
q6600
gigabyte p35 ds3
9600gt
oppure se l'overclock non è un vizio e se gli hdd sono un sata e 2 ide o max 3 sata
abit ip35
q6600
8800gt
dipende anche come ti orienti come uso
come dissi puoi prendere anche l'arctic cooling freezer pro 7 a 20 euro
le ventole della vga si regolano anche via software con rivatuner ad esempio anche se il bios dovrebbe avere già una sua regolazione di soglia e dutycycle
Pugaciov
22-04-2008, 14:36
Ho dimenticato di specificare che in fatto di silenziosità sono molto esigente, il PC attuale l'ho migliorato col tempo ed adesso è praticamente inudibile:
- dissi passivo nel southbridge della NF7-S
- case con pannelli fonoassorbenti e gommini antivibrazione per gli HD
- ventola da 12 nel retro
- Noctua NF-R8 sulla CPU
Non pretendo che la config futura sia così silenziosa, anche perché intendo riutilizzare la config attuale come muletto download acceso 24/24.
Pugaciov
22-04-2008, 14:39
vai cosi'
e8200
team elite confermate
ds3 mobo confermata
8800gt
oppure
q6600
9600gt
oppure se l'overclock non è un vizio e se gli hdd sono un sata e 2 ide o max 3 sata
abit ip35
q6600
8800gt
dipende anche come ti orienti come uso
come dissi puoi prendere anche l'arctic cooling freezer pro 7 a 20 euro
le ventole della vga si regolano anche via software con rivatuner ad esempio anche se il bios dovrebbe avere già una sua regolazione di soglia e dutycycle
Ok, ti ringrazio. Di CPU non so praticamente nulla, ma immagino che l'E8200 sia per il voltaggio più basso, vero?
e vabbè :sofico:
come dissi 8800 metti l'accelero s1 rev 2 (mi raccomando la revisione) che è passivo
quello che farà più casino sarà il dissi cpu
potresti prendere uno zerotherm nirvana o zalman 9700 pero' costano di più
Ok, ti ringrazio. Di CPU non so praticamente nulla, ma immagino che l'E8200 sia per il voltaggio più basso, vero?
ci stiamo rincorrendo nei post :D
scalda meno costa meno puoi tenere la ventola regolata + bassa (es fissare il target ai 40 gradi da bios)
Pugaciov
22-04-2008, 14:45
e vabbè :sofico:
come dissi 8800 metti l'accelero s1 rev 2 (mi raccomando la revisione) che è passivo
quello che farà più casino sarà il dissi cpu
potresti prendere uno zerotherm nirvana o zalman 9700 pero' costano di più
ci stiamo rincorrendo nei post :D
Notavo :asd:
scalda meno costa meno puoi tenere la ventola regolata + bassa (es fissare il target ai 40 gradi da bios)
Capito.
Senti una cosa, com'è la questione della Abit IP35? Overclock non penso di farne, o quantomeno non di estremo; per quanto riguarda gli HD invece ho il vizio di "espandermi" in numero.
Pensi sia da preferire alla Gigabyte, nel mio caso?
la abit costa meno è meno propensa alle smanettature ha meno connessioni supporta solo ddr2 ha uno slot pcie 16x pero' ha 6 sata e un canale ide (2 periferiche)
la gigabyte costa di più ma vanta potenzialità superiori come oc e connessioni varie
imho ci stai anche con l'abit e spendi meno, riesci a far rientrare la 8800gt e il quadcore
puoi collegare 8 periferiche tra hdd e masterizzatori
Pugaciov
22-04-2008, 14:53
la abit costa meno è meno propensa alle smanettature ha meno connessioni supporta solo ddr2 ha uno slot pcie 16x pero' ha 6 sata e un canale ide (2 periferiche)
la gigabyte costa di più ma vanta potenzialità superiori come oc e connessioni varie
imho ci stai anche con l'abit
puoi collegare 8 periferiche tra hdd e masterizzatori
Grazie ancora. Comunque rispamierei una trentina d'euro al massimo, non chissà cosa... Non credo di arrivare al Q6600...
Il problema saranno i dissipatori, non posso sforare di altri 70 € prendendo quelli da te consigliati, anche se sicuramente li varranno tutti.
Mi conviene ragionare sulla questione muletto appunto, tanto lo piazzo in una stanza che non sia la mia camera :asd:
in effetti non sarebbe un pc da mulo quello hce viene fuori: imho con l'arctic cooling freezer pro 7 sei a posto con 20 euro
per la cpu l'e8200 potrebbe anche andare come alternativa se punti più al gioco
per il resto ma lo butti via quel pc di adesso ?
come mulo va benissimo
gli lasci un 500 gb di hard disk e gli rimedi un case e ali sul mercato
Pugaciov
22-04-2008, 15:01
in effetti non sarebbe un pc da mulo quello hce viene fuori: imho con l'arctic cooling freezer pro 7 sei a posto con 20 euro
per la cpu l'e8200 potrebbe anche andare come alternativa se punti più al gioco
ma lo butti via quel pc di adesso ?
come mulo va benissimo
gli lasci un 500 gb di hard disk e gli rimedi un case e ali sul mercato
Un case ed un ali (300W) ce li ho già, se riesco a prendere il suddetto WD da 640 pensavo di lasciargli il Samsung SP2504C.
Appunto, riguardo alla CPU. svantaggi dell'E8200 rispetto al Q6600 in termini di uso quotidiano e giochi?
e vai con la rincorsa
umh allora potresti fare
e8200
team elite
8800gt
abit ip35
e mettere il barton sull'altro case con un 500 gb di hdd di storage
nei giochi differenza zero il q dovrebbe risultare + longevo ma se il budget è limitato farei cosi'
Pugaciov
22-04-2008, 15:18
Altro shop, altra configurazione.
Abit IP35-E OFF LIMITS € 80,64
Club3D CGNX-G882DDC Geforce 8800 GT 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92 Dissipatore ZeroTherm RETAIL € 168,00
Intel QuadCore Q6600 € 169,62
TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2Gb. (KIT 2x1Gb.) € 35,10
Totale: € 453,36
l'abit pensavo venisse anche meno
cmq c'e' poco da fare
col q6600 i prezzi sono quelli
tra cpu vga e ram vanno 350 euro circa poi c'e' la mobo
vedi se trovi l'e8200 e a quanto te lo mettono
Pugaciov
22-04-2008, 15:25
l'abit pensavo venisse anche meno
cmq c'e' poco da fare
col q6600 i prezzi sono quelli
tra cpu vga e ram vanno 350 euro circa poi c'e' la mobo
vedi se trovi l'e8200 e a quanto te lo mettono
Con l'E8200 spenderei esattamente 12.54 € di meno :O :D
Da quello shop online, dico. Mi pare interessante la 8800GT Club3D con il raffreddamento "semiserio".
allora
o ti accontenti del dual core
o cambi la vga
la mobo meno di cosi' è dura
la ram pure
se la priorità è il gioco sacrifica la cpu, anche se probabilmente varrebbe la pena lo sforzo del q6600 se vuoi avere un pc che regga un po' senza upgrade
Pugaciov
22-04-2008, 23:48
allora
o ti accontenti del dual core
o cambi la vga
la mobo meno di cosi' è dura
la ram pure
se la priorità è il gioco sacrifica la cpu, anche se probabilmente varrebbe la pena lo sforzo del q6600 se vuoi avere un pc che regga un po' senza upgrade
Lo so, tanto i prezzi sono quelli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.