Univac
22-04-2008, 14:20
Salve, avrei bisogno di un chiarimento anche solo generico riguardante la concorrenza di accesso ad un file in ambito web.
:fagiano:
Mi spiego:
In un sito web in cui i dati sono memorizzati su file di testo XML,
come e' possibile gestire la concorrenza sull'aggiornamento di questo file?
Io ho la possibilita' di usare 3 alternative di programmazione.
1- Server(java) + client(Applet) che qui vabbe', credo di sapere come fare (visto che il server genera thread per ogni richiesta) ma vorrei evitare....
2- Servlet
3- JSP (che se non ho capito male, alla fine generano poi sempre delle servlet, quindi....)
Cioe' quello che non capisco... Se nel server posso gestire la concorrenza con i metodi classici per il fatto che e' un singolo programma che genera threads, nelle servlet come funziona? come se fossero loro stesse threads? o sono da considerare programmi "isolati" l'uno dall'altro... o cosa?
Come cacchio li coordino 2 servlet chiamate da 2 utenti diversi che aggiornano il file?
ho fatto troppo casino? :stordita: :help:
:fagiano:
Mi spiego:
In un sito web in cui i dati sono memorizzati su file di testo XML,
come e' possibile gestire la concorrenza sull'aggiornamento di questo file?
Io ho la possibilita' di usare 3 alternative di programmazione.
1- Server(java) + client(Applet) che qui vabbe', credo di sapere come fare (visto che il server genera thread per ogni richiesta) ma vorrei evitare....
2- Servlet
3- JSP (che se non ho capito male, alla fine generano poi sempre delle servlet, quindi....)
Cioe' quello che non capisco... Se nel server posso gestire la concorrenza con i metodi classici per il fatto che e' un singolo programma che genera threads, nelle servlet come funziona? come se fossero loro stesse threads? o sono da considerare programmi "isolati" l'uno dall'altro... o cosa?
Come cacchio li coordino 2 servlet chiamate da 2 utenti diversi che aggiornano il file?
ho fatto troppo casino? :stordita: :help: