PDA

View Full Version : Adattatore Wi-Fi WG111T non supportato


Max_R
22-04-2008, 13:14
Possibile che nessuno abbia sviluppato drivers, anche non ufficiali, per questo adattatore di rete wi-fi? Come aggiro il problema? Ci sono "chiavette" supportate nativamente da Linux?

Lutra
22-04-2008, 14:15
Possibile che nessuno abbia sviluppato drivers, anche non ufficiali, per questo adattatore di rete wi-fi? Come aggiro il problema? Ci sono "chiavette" supportate nativamente da Linux?

i chipset supportati "out of the box" sono moltissimi, in particolare mi sembra che non ci siano problemi con Intel e Broadcom.

In ogni caso anche quelli non supportati nativamente si fanno andare quasi tutti con ndiswrapper e il driver per windows.

Il chipset esatto della tua chiavetta (da terminale dai "lsusb")?

Lutra
22-04-2008, 14:18
Possibile che nessuno abbia sviluppato drivers, anche non ufficiali, per questo adattatore di rete wi-fi? Come aggiro il problema? Ci sono "chiavette" supportate nativamente da Linux?


Sul wiki di ndiswrapper per esempio si trovano queste istruzioni per un chiavetta che mi sembra abbia lo stesso chipset

#
Card: SIEMENS GIGASET 108 USB ADAPTER (with other driver)

*
Chipset : Atheros 5523
*
usbid: 129b:160b
*
This work indicate good performance of the SIEMENS GIGASET 108 USB ADAPTER in combination with the driver which comes with the NETGEAR WG111T USB adapter. This work don’t use the driver with comes with the CDROM. Good signal strength with 54 Mb/s. Present work cannot test 108 Mb/s due to net limitations.
*
Download this driver from http://www.netgear.de/download/WG111T/WG111T_GRV1.2.zip. This driver comes with two sets of .inf and .sys files: athfmwdl and netwg111t. Both of these must be installed with their *.inf files. After that, ndiswrapper-1.7 can be used as in the case of other drivers
*
Encryption: WPA-PSK (TKIP) works for this driver installation with the version wpa_supplicant-0.4.7.

sandman972
22-04-2008, 14:45
Ciao.
Io ho una Netgear WG111 v2 usb, adesso non la uso da qualche mese ma l'avevo provata su Sabayon 3.4 e su Mandriva 2008, e veniva riconosciuta e configurata automaticamente; che distro usi? E che versione del kernel hai?

Barone di Sengir
22-04-2008, 15:57
Io ho avuto problemi solo a 64bit con ndiswrapper nell'usare chip atheros su chiavetta (e netgear su pci).
In ogni caso credo che per quella, che se non erro è "datata", non ci siano problemi con ndiswrapper.
Recentemente ho letto che la Atheros ha assunto il programmatore di MadWifi, il modulo del kernel per i chip atheros, per sviluppare dei driver linux per le loro schede, per cui penso che i problemi con quei chip finiranno a breve ;)

noodles
22-04-2008, 16:15
evita broadcom (funziona solo con ndiswrapper)

Lutra
22-04-2008, 16:40
evita broadcom (funziona solo con ndiswrapper)

non direi. Ho una 4311 che (a dire il vero da poco) funziona benone "out of the box" su Hardy Heron.

lucasbreak
22-04-2008, 17:39
evita broadcom (funziona solo con ndiswrapper)

A me la broadcom 4318 funziona abbastanza bene anche senza ndiswrapper su Gutsy 64 bit:)

Max_R
22-04-2008, 21:01
Ciao.
Io ho una Netgear WG111 v2 usb, adesso non la uso da qualche mese ma l'avevo provata su Sabayon 3.4 e su Mandriva 2008, e veniva riconosciuta e configurata automaticamente; che distro usi? E che versione del kernel hai?Zabaione tre_punto_cinque :sofico:
Grazie a tutti per l'aiuto ;)

manowar84
22-04-2008, 21:56
io quella chiavetta l'ho venduta, non ti dico altro.
Purtrppo sono riuscito a farla andare solo una volta su debian con kernel patchato da me ma non puoi capire le ore che ci ho perso a far funzionare quella maledetta cosa!!!
ps: la wg111 funziona ma ha chip diverso dalla wg111t che invece da un sacco di problemi :(

Max_R
25-04-2008, 19:27
Ok,
vi aggiorno.
Ho provato un adattatore US Robotics che avevo in casa e viene identificato dal sistema. Non so come configurarlo, qualcuno può aiutarmi?
Ho un router wi-fi criptato wep.