View Full Version : Come attivare un link wifi navigando in UMTS
MUSICMANKAR
22-04-2008, 13:13
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, che googlando in cerca di risposte varie sui temi informatici è uno dei primi che compare, segno della sua utilizzazione....sono ovviamente un newbe del forum, e provo a chiedere un supporto per il seguente problema.
Non avendo copertura ADSL, ho dovuto optare per una navigazione in rete tramite TIM con cellulare UMTS (Motorola Raz VX3) che assolve decentemente il suo compito. Il cellulare è collegato con cavo USB al desktop. Vorrei estendere in WIFI il segnale, in modo da poter utilizzare in contemporanea sia il desktop che il portatile (già dotato di scheda wifi). Ho provato a chiedere in giro, ma ottengo pareri discordi :muro: .
Io pensavo di collegare un access point alla scheda di rete del desktop.....secondo voi è ok..?
grazie in anticipo per i suggerimenti :)
Giorgio
benvenuto nel forum :mano:
la tua è l'idea migliore, l'ap non fallisce mai.
un'alternativa (cara!) è comprare un router/wifi/umts
la linksys li fa
MUSICMANKAR
22-04-2008, 13:33
benvenuto nel forum :mano:
la tua è l'idea migliore, l'ap non fallisce mai.
un'alternativa (cara!) è comprare un router/wifi/umts
la linksys li fa
grazie mille BTS per la risposta rapidissima...:D si ero al corrente del router con la presa USB in grado di codificare l'UMTS, ma infatti ha costi elevati (180-200 euro). Quindi l'idea dovrebbe funzionare, spero che i settaggi non siano complicati:confused: ...ne approfitto fino in fondo, hai un suggerimento per l'ap (possibilmente il migliore come qualità/prezzo)?;)
quello che intendo io è un router con ingresso pcmcia per le schede umts.
non l'ho visto usb...
comunque, ap:
dlink 2100, è al top.
netgear wg602 è un ottimo compromesso
MUSICMANKAR
22-04-2008, 14:00
quello che intendo io è un router con ingresso pcmcia per le schede umts.
non l'ho visto usb...
comunque, ap:
dlink 2100, è al top.
netgear wg602 è un ottimo compromesso
grazie mille
ciao
MUSICMANKAR
27-04-2008, 18:37
Ciao a tutti, ho seguito l'indicazione del forum, ed ho installato l'AP Dlink2100 alla porta ethernet del mio desktop, per creare una rete domestica wifi (non posso collegare direttamente il cellulare ad un router o AP), ma non riesco a settare la rete per andare in internet in contemporanea sul portatile. Ricapitolando:
1.Connessione internet: TIM UMTS con Cellulare Motorola VX3 Rzr (non esiste ADSl dove vivo.....):mad:
2.Collegamento del cellulare con il desktop tramite cavo USB
3.Ho installato il Dlink sulla porta ethernet del mio desktop. Da notare che il wizard l'ho fatto dal cd in dotazione, in quanto digitando l'indirizzo del device 198.168.0.50 non mi accede al wizard via browser.
4.I led sono accesi (fisso il power, fisso la LAN, blinka la WAN)
5.il portatile (Dell LAtitude D500 XP con scheda Dell True Mobile 1300, drivers del 2005), riceve correttamnte il segnale wifi, la diagnostica della scheda non dà problemi, ma io non riesco ad andare in internet con il portatile ("impossibile visualizzare la pagina web")
6.Ho anche settato il desktop, come host, poi mi chiede di farela stessa cosa sul portatile con l'utilizzo di un floppy da formattare ( a me sembra una cavolata, anche perchè il Dell non ha il lettore floppy)
7.Da notare che il Dell rileva la connessione wifi, e l'ha riconosciuta come connessione UMTS TIM, segno che la rileva...
8.Ultima info, ho fatto il ping tra i due computers, dal portatile al desktop funziona, dal desktop al portatile no...
Ringrazio fin d'ora chi mi supporterà....:)
Ciao
MUSICMANKAR
28-04-2008, 13:24
Ciao a tutti, ho seguito l'indicazione del forum, ed ho installato l'AP Dlink2100 alla porta ethernet del mio desktop, per creare una rete domestica wifi (non posso collegare direttamente il cellulare ad un router o AP), ma non riesco a settare la rete per andare in internet in contemporanea sul portatile. Ricapitolando:
1.Connessione internet: TIM UMTS con Cellulare Motorola VX3 Rzr (non esiste ADSl dove vivo.....):mad:
2.Collegamento del cellulare con il desktop tramite cavo USB
3.Ho installato il Dlink sulla porta ethernet del mio desktop. Da notare che il wizard l'ho fatto dal cd in dotazione, in quanto digitando l'indirizzo del device 198.168.0.50 non mi accede al wizard via browser.
4.I led sono accesi (fisso il power, fisso la LAN, blinka la WAN)
5.il portatile (Dell LAtitude D500 XP con scheda Dell True Mobile 1300, drivers del 2005), riceve correttamnte il segnale wifi, la diagnostica della scheda non dà problemi, ma io non riesco ad andare in internet con il portatile ("impossibile visualizzare la pagina web")
6.Ho anche settato il desktop, come host, poi mi chiede di farela stessa cosa sul portatile con l'utilizzo di un floppy da formattare ( a me sembra una cavolata, anche perchè il Dell non ha il lettore floppy)
7.Da notare che il Dell rileva la connessione wifi, e l'ha riconosciuta come connessione UMTS TIM, segno che la rileva...
8.Ultima info, ho fatto il ping tra i due computers, dal portatile al desktop funziona, dal desktop al portatile no...
Ringrazio fin d'ora chi mi supporterà....:)
Ciao
up
MUSICMANKAR
29-04-2008, 11:36
up
Mi correggo, il ping funziona sia da desktop a portatile che da portatile a desktop...fosse da settare qualcosa in Internet explorer del portatile??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.