Edo4444
22-04-2008, 12:58
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/comestxue/20080422_00/testointegrale20080422.pdf
E' appena uscito un comunicato istat sul commercio con i paesi extra UE. Le nostre aziende del manifatturiero sono in difficoltà per quanto riguarda l'export.. cosi recita l'istat:
«nel mese di marzo 2008, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, le esportazioni verso i paesi extra Ue sono aumentate dello 0,8 per cento, mentre le importazioni sono cresciute del 3,2 per cento. Nello stesso mese il saldo commerciale con i paesi extra Ue è risultato negativo per 1.212 milioni di euro, mentre a marzo del 2007 si era registrato un disavanzo di 877 milioni di euro»
I settori dove le esportazioni hanno registrato aumenti molto rilevanti sono: prodotti petroliferi raffinati (+32,7%), mezzi di trasporto (+ 8,9%), i prodotti agricoli e di viticoltura (+8,2%), carta e carta stampata (+6,7%). Incrementi più contenuti per la meccanica (+3,7%) e i prodotti in metallo (+1,7%). Malissimo l’export dell’industria manufatturiera (mobili compresi) registra addirittura un -18,1%.
"i disavanzi hanno riguardato i paesi OPEC, la Cina, la Russia, i paesi Mercosur e il Giappone." ma si noti che la cina, russia e i paesi opec sono i paesi in cui il saldo negativo è più alto.
Cina e paesi Opec, direi che siano queste le parole chiave. E se vogliamo si possono ricollegare al tema delle elezioni italiane. Dipendenza energetica e crisi export per la forte concorrenza asiatica.
Possono essere secondo voi anche questi i temi su cui il Pdl ha messo le basi per una vittoria al nord cosi netta, dove questi temi sono piu sentiti?
Ricordo Tremonti che si sta ispirando ad una politica statalista di protezionismo e berlusconi con il suo intento per il rilancio del nucleare in italia..
E' appena uscito un comunicato istat sul commercio con i paesi extra UE. Le nostre aziende del manifatturiero sono in difficoltà per quanto riguarda l'export.. cosi recita l'istat:
«nel mese di marzo 2008, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, le esportazioni verso i paesi extra Ue sono aumentate dello 0,8 per cento, mentre le importazioni sono cresciute del 3,2 per cento. Nello stesso mese il saldo commerciale con i paesi extra Ue è risultato negativo per 1.212 milioni di euro, mentre a marzo del 2007 si era registrato un disavanzo di 877 milioni di euro»
I settori dove le esportazioni hanno registrato aumenti molto rilevanti sono: prodotti petroliferi raffinati (+32,7%), mezzi di trasporto (+ 8,9%), i prodotti agricoli e di viticoltura (+8,2%), carta e carta stampata (+6,7%). Incrementi più contenuti per la meccanica (+3,7%) e i prodotti in metallo (+1,7%). Malissimo l’export dell’industria manufatturiera (mobili compresi) registra addirittura un -18,1%.
"i disavanzi hanno riguardato i paesi OPEC, la Cina, la Russia, i paesi Mercosur e il Giappone." ma si noti che la cina, russia e i paesi opec sono i paesi in cui il saldo negativo è più alto.
Cina e paesi Opec, direi che siano queste le parole chiave. E se vogliamo si possono ricollegare al tema delle elezioni italiane. Dipendenza energetica e crisi export per la forte concorrenza asiatica.
Possono essere secondo voi anche questi i temi su cui il Pdl ha messo le basi per una vittoria al nord cosi netta, dove questi temi sono piu sentiti?
Ricordo Tremonti che si sta ispirando ad una politica statalista di protezionismo e berlusconi con il suo intento per il rilancio del nucleare in italia..