PDA

View Full Version : MySecurer


@Sirio@
22-04-2008, 12:18
Questo programma non è molto conosciuto, forse perchè è un prodotto giovane, io ho imparato ad apprezzarlo con il tempo e siccome da poco è uscita la versione finale voglio segnalarvelo.

MySecurer è un insieme di tool, la maggior parte dei quali riservati alla sicurezza, più qualche utility.

La licenza è freeware, chi lo volesse provare può scaricarlo da http://www.mysecurer.com.

Alcuni tool di questo software sono ottimizzati per Internet Explorer: Browser Cleaner e Cookie CleanUp, però tutti gli altri funzionano indipendentemente dal browser usato.

Io lo apprezzo principalmente per una funzione, Privacy Securer.
Mentre navighiamo su internet se il nostro PC non è configurato a dovere comunica dati specifici e unici riguardo noi e il nostro computer.
Privacy Securer impedisce la rilevazione del MAC address (http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC) perchè, ad ogni richiesta dal web lo modifica, facendo apparire il nostro PC come uno di una grande LAN. :D Fichissimo. :cool:

Questa è l'interfaccia grafica

http://img260.imageshack.us/img260/237/guink9.png

e questo screen è relativo al Privacy Securer.

http://img257.imageshack.us/img257/4061/psib8.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=psib8.png)

Per chi lo volesse provare consiglio di iniziare attivando solo il Privacy Securer, poi mano mano attivare i servizi che vi interessano.

Che ne pensate?

xcdegasp
22-04-2008, 12:44
se ne era già parlato ecco il link al mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18108679&postcount=319

si chiamava SecureMaker :)


è migliorato da quel momento?

nV 25
22-04-2008, 12:46
..Che ne pensate?

Sincero sincero?
Pur rispettando la tua opinione (.."io ho imparato ad apprezzarlo con il tempo"..), personalmente non credo arriverò neppure a sporcare un singolo byte del mio HD per questo...ehm :stordita:...coso :mbe:...


Confesso di non averlo mai sentito nominare, ma da quel minimo che ho letto sulla home page non credo di essermi mai perso nulla...:fagiano:

Lazza84
22-04-2008, 13:11
Io trovo interessante la funzione di Privacy Securer, ovvero impedire la rilevazione del MAC address, ma installare tutto il software x solo quello mi sembra eccessivo...
esiste un programmino "snello" che fa solo quello ?

riazzituoi
22-04-2008, 13:20
.

W.S.
22-04-2008, 14:25
Mi associo a riazzituoi e nV 25, non mi fido.

Sinceramente quando ho letto la storia del mac address ho pensavo si trattasse di un virus più che di uno strumento di pulizia.

@Sirio@
22-04-2008, 17:08
Immaginavo di non trovare consensi :p ..però mi fa piacere conoscere le vostre opinioni. :)

@ xcdegasp

Ti ricordi? ...che memoria :D

Imo si, sono stati risolti vari problemi e a parte l'aggiornamento di a-squared (bisogna chiudere MySecurer per fare l'update)) funziona bene.


@ nV 25

:D :D ..di questo "coso" tu sicuramente non hai bisogno, non è rivolto a voi espertoni :ciapet: ma a degli utenti meno esperti, che magari usano IE (la maggior parte), e che non sanno, non ricordano o più semplicemente non hanno voglia di imparare a fare tutte quelle operazioni che servono per salvaguardare la propria privacy.
Bhè, MySecurer le fa automaticamente.


@ Lazza84

Purtroppo no, almeno che io conosca. :boh:


@ riazzituoi

A proposito del Mac address, non sapevo quale apparisse all'esterno, però ho fatto delle prove e il numero cambia. :read:
Per il resto come dicevo a nV...


@ W.S.

Sfiducia riguardo il software e di chi l'ha creato oppure che il programma non sia veramente utile? :confused:

nV 25
22-04-2008, 17:44
...
posso approfittare di questo thread "panzana" [:ciapet:] per chiederti se sei papà e se il tuo avatar rappresenta un pischello [:D] della tua cucciolata? :stordita:

riazzituoi
22-04-2008, 18:04
.

@Sirio@
22-04-2008, 18:22
posso approfittare di questo thread "panzana" [:ciapet:] per chiederti se sei papà e se il tuo avatar rappresenta un pischello [:D] della tua cucciolata? :stordita:

Si, nella foto c'è il più piccolo dei miei due pupilli. :)

@Sirio@
22-04-2008, 18:28
Ciao,

io non ho detto che non puoi modificare o meglio spoofare il Mac address (cambiarlo la vedo dura perchè si trova su una ROM), ma ho detto che comunque il Mac address non esce dalla LAN. Quindi puoi modificarlo tutte le volte che vuoi, ma ciò non cambia nulla (all'esterno della LAN).

Grazie per la spiegazione :) ma allora qual'è utilità di modificarlo? Devo approfondire... farò delle ricerche/prove e ti farò sapere.

Ciao.

W.S.
22-04-2008, 19:29
Sfiducia riguardo il software e di chi l'ha creato oppure che il programma non sia veramente utile? :confused:

Nono, contro il software e chi l'ha creato non ho nulla anzi :)

Il mio dubbio è sull'utilità. Come già hai anticipato può essere molto utile se automatizza diverse procedure di autodifesa (tornerebbe comodo a tutti, non solo agli utenti inesperti).
Il dubbio però si insinua leggendo la storia del mac... bisogna vedere come e perché lo maschera. Come già detto nel thread il mac non è leggibile dalla connessione (se non dall'interno della LAN) quindi non ha senso mascherarlo per anonimizzarsi.
L'unico modo di ottenere da remoto il mac è facendoselo dire dal client, l'operazione però non è semplicissima e a quel punto non è l'unico dato che andrebbe protetto.
Sul come lo maschera ci possono anche essere problemi, se lo spooffa è possibile (probabile nelle reti wireless) che il client non riesca a connettersi a causa di qualche firewall che non lo riconosce. Se intercetta in qualche modo la lettura all'indirizzo... bho, bisognerebbe vedere cosa fa esattamente, comunque non ne vedo ste gran utilità.

Così su due piedi non mi fido perché vedo la cosa del mac come "fumo negli occhi". L'ho interpretata come un tentativo di attirare utenti con la promessa di un mascheramento infallibile di qualcosa estremamente sensibile. Poi probabile che mi sbagli, non conosco il software :)

@Sirio@
24-04-2008, 11:17
...

Ciao W.S. :)

Praticamente MySecure automatizza la cancellazione dei dati che Internet Explorer o FireFox acquisiscono durante la navigazione (cookies, history, ecc.), invece per quanto riguarda le applicazioni più comuni (office, media player, acrobat, winzip) la cancellazione della lista degli ultimi files aperti, con Windows Cleaner la cancellazione della lista del menù Start, della lista degli ultimi files aperti o salvati e così via.
Ci sono poi altre cose utili, tipo Ads Protection che elimina tutti quei banner publicitari, animazioni flash, ecc.
Intruder Securer che impedisce i donwload non autorizzati.
Tra le utility c'è anche un ottimo deframmentatore dell'HD che lavora in background.
Per queste ed altre cose io lo trovo utile.

Sul MAC ho chiesto qualche informazione per capire meglio... vi farò sapere.

@Sirio@
26-04-2008, 09:55
@ W.S. e riazzituoi

Ho ritrovato la pagina: http://mysecurer.com/big_brother.html

[...]
How does MySecurer protect my privacy?

When deleting all unwanted cookies from your computer every time you enter the Internet the profiling companies are still able to profile you.

That is the reason why MySecurer not only deletes not wanted cookies but also changes the information which is unique to your PC.

The procedure of the change is highly complex and related to extensive knowledge of the subject.

The changed information is amongst other the user name, the workgroup and the address of the network card which is comparable to your telephone number.

This unique number does also exist when your computer does not have an network card and you are connected to the Internet only by modem.

Because then this static unique number is once generated from your windows operating system.

The following procedure is for experienced PC users only and will show what is meant by your „unique and specific information“.
You should be connected to the Internet.

If you are working with Windows NT/2000/XP:
Click on to the windows „start“ button and click the „run“ section and then enter the instruction „cmd“.
You then enter the command: „ipconfig“ and press „enter“.
You see now in the window your IP-Address such as 193.216.23.48 .
Enter in this window the command „nbtstat –A 193.216.23.48“ (replace this IP-Address with the one shown in your window) and press enter again.
What you see now is the information which accounts for your specific and unique information which allows you to be individually identified in the Internet.

Not with the Privacy Securer.
When using the Privacy Securer none of this vital and sensitive information is released in the original state.

The Privacy Protector protects you from being profiled by suppressing the common denominator and is sending phantomized dummy data’s instead.

This makes it impossible to merge the collected data to a specific profile.
Furthermore the Privacy Protector gives a gazer the impression that there is a network with many computer behind.

In fact for the profile company’s, hackers an anybody else it looks as every view second a new user with a different computer starts to surf and that’s why they collect only rubbish.

With this technology there is no need to hide your IP address trough Proxy Servers or Anonymous Services.
[...]

Secondo voi tutto questo è inutile? :confused:

riazzituoi
26-04-2008, 16:38
.

@Sirio@
26-04-2008, 17:07
Secondo me si

Ho letto il link
http://mysecurer.com/big_brother.html

e a parte alcune inesattezze, sembra che ci sia l'intenzione di "spaventare" l'utente medio con dei paroloni che alla fin fine non dicono niente di concreto su come veramente il programma funzioni...

:sob: ...io vorrei capire meglio, solamente non so come, se non ti scoccio (sono molto curioso è un pò rompi :D ) mi sapresti suggerire cosa posso chiedere per cercare di chiarire il funzionamento del SW?

Ciao.

riazzituoi
26-04-2008, 17:45
.

@Sirio@
28-04-2008, 16:26
grazie mille, :) chiederò.