View Full Version : Ma la monnezza?
svarionman
22-04-2008, 11:03
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
Quale monnezza? No no, adesso il problema sono i romeni/immigrati. Aggiornati! :D
svarionman
22-04-2008, 11:07
Quale monnezza? No no, adesso il problema sono i romeni/immigrati. Aggiornati! :D
Già, è vero......almeno fino al ballottaggio di Roma, il tema caldo sarà quello. :asd:
Già, è vero......almeno fino al ballottaggio di Roma, il tema caldo sarà quello. :asd:
poi scompariranno pure quelli per magilla :asd:
Cò,aò,zò,a
Senza Fili
22-04-2008, 11:25
poi scompariranno pure quelli per magilla :asd:
Cò,aò,zò,a
e si passerà ad un nuovo tormentone...:sofico:
harbinger
22-04-2008, 11:39
e si passerà ad un nuovo tormentone...:sofico:
Tutto va bene, i salari hanno guadagnato (in una settimana) tutto il potere d'acquisto perso negli ultimi dieci anni e, in più, siamo salvi dal comunismo. Fra poco, finite le elezioni comunali e fatti salvi altri impegni elettorali, anche gli extracomunitari saranno un problema risolto. :cool:
EDIT: si vede che sono ironico, vero? :D
Solita nota per i benpensanti:
Non sono comunista o ideologia-a-piacere né tantomeno mi aggradano particolarmente Uòlter & Di Pietro. Mi piacerebbe poter votare un partito liberale - che in Italia non c'è - e laico - che non credo di aver mai visto in tutto la mia, breve, vita.
DvL^Nemo
22-04-2008, 11:40
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
Non ti preoccupare,la camorra si e' messa gia' all'opera :sofico:
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
è ovvio ceh se la TV non ne parla una cosa non esiste.
non esite il coflitto di interessi
non esistono parlamentari condannati in OGNI partito tranne quello di Di Pietro...
non esite la monnezza
non esistono le mega multe della UE
non esiste la mafia
non esistono i conviventi separati divorziati gay che necessitano di un contratto sociale
ci sono 30 milioni di zingari, slavi vari e nordafricani vari che hanno invaso l'italia...
esistono, ma solo ad arcore perchè in russia e in italia in parlamento non ce ne sono più i KOMUNISTI-STALINISTI.
che bello un mondo in cui i desideri diventano realtà (massmediatica)
FastFreddy
22-04-2008, 12:12
Strano, al tg5 ne han parlato proprio ieri....
Strano, al tg5 ne han parlato proprio ieri....
E da giorni che il tg5 sta facendo terrorismo mediatico..
Tra stupri, servizi sulla povertà, periferie di Roma ecc...manca solo un meteorite puntato sull'eur...
Dai tempo che finiscano i sorteggi dei ministri e tutti questi problemi saranno risolti..
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
La storia della terza settimana l'ha inventata la sinistra per le elezioni 2006 e poi gli si è ritorta contro.
La spazzatura c'è sempre. Ma per poco, giusto il tempo che B divenga operativo, ci aggiungi qualche mese e ci scommetterei che il problema lo risolve.
bluelake
22-04-2008, 12:33
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli?
tutto risolto, che domande... http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/04_Aprile/21/chiaiano_discarica.shtml
Washakie
22-04-2008, 12:47
e si passerà ad un nuovo tormentone...:sofico:
se i tormentoni smettessero perchè risolti...
Sono sempre enormi problemi che richiedono una soluzione e che nella migliore ipotesi vengono lasciati a metà!
La gente si sta stufando!
PS: certo che benchè il discorso in generale non faccia una piega per quanto riguarda la spazzatura di Napoli non calza per niente dato che Berlusconi ha subito affermato che sarà un problema prioritario da affrontare e che passerà molto tempo a Napoli finchè il problema non sarà risolto
scorpionkkk
22-04-2008, 12:50
La storia della terza settimana l'ha inventata la sinistra per le elezioni 2006 e poi gli si è ritorta contro.
La spazzatura c'è sempre. Ma per poco, giusto il tempo che B divenga operativo, ci aggiungi qualche mese e ci scommetterei che il problema lo risolve.
ok..cominciamo a spuntare:
1)stipendi: risolto (perchè mai esistito: invenzione della sinistra)
2)rifiuti: in via di risoluzione non appena il governo diventerà operativo
poi? che altro?
Questo governo è un mito ha già risolto tutto con solouna settimana di chiacchiere..le chiacchiere più efficaci della storia.
Gemini77
22-04-2008, 12:53
Strano, al tg5 ne han parlato proprio ieri....
:asd: ti riferisci al servizio sul campionato mondiale di Pizza?? dove un napoletano ha presentato una pizza coperta da un sacco di plastica della monnezza? ti prego dimmi che non ti riferivi a quello :asd:
danny2005
22-04-2008, 12:55
Premetto che il tg5 l'ho trovato iniziato però ho visto che trasmettevano i servizi su:
il prof che era stato sospeso per aver fumato in classe che tornava a insegnare
Renato Zero
sul vincitore del grande fratello
sul film "la ragazza del lago" che dopo avere vinto i david torna nelle sale italiane
Che ne dite?
Ah.... per chi segue studio aperto: fanno ancora quella rubrichetta "mandateci le vostre buste paga che le commentiamo su come sia difficile arrivare alla 3° settimana del mese?"
indelebile
22-04-2008, 13:00
Allora io che cerco di seguire i tg destrorsi...della monnezza non se ne parla granchè della sicurezza invece a iosa tutta per la questione sindaco di roma....buste paga? se ne parla sempre di meno...
Gemini77
22-04-2008, 13:01
Premetto che il tg5 l'ho trovato iniziato però ho visto che trasmettevano i servizi su:
il prof che era stato sospeso per aver fumato in classe che tornava a insegnare
Renato Zero
sul vincitore del grande fratello
sul film "la ragazza del lago" che dopo avere vinto i david torna nelle sale italiane
Che ne dite?
Ah.... per chi segue studio aperto: fanno ancora quella rubrichetta "mandateci le vostre buste paga che le commentiamo su come sia difficile arrivare alla 3° settimana del mese?"
se non ricordo male (nn so se era studio aperto o il tg5) c'era pure il servizio "esclusivo" (un'anticipazione di quello che poi si sarebbe visto a Striscia) dove Pupo ridava 100.000€ a Gianni Morandi che gli aveva fatto un prestito molti anni fa :asd: ... bel servizio d'informazione
A Studio Aperto basta vecchiette che non arrivano a fine mese... ora sono tutte al mare a Santo Domingo grazie a Silvio! :D
Jesus1987
22-04-2008, 13:09
niente, ha risolto la sinistra no?
anche il problema degli extracomunitari no?
ah già non hanno risolto un bel nulla
bè vediamo e speriamo, difficile essere positivi ma certamente aspetto per eventuali critiche
sdegno totale, il governo non ha fatto nulla, vergogna!!! Berlusconi a casa!!!!
ah come non c'è lui a Palazzo Chigi???
Washakie
22-04-2008, 13:28
sdegno totale, il governo non ha fatto nulla, vergogna!!! Berlusconi a casa!!!!
ah come non c'è lui a Palazzo Chigi???
stavo per mandarti a quel paese prima di leggere la seconda riga :asd:
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
Ovvio. Così come non ne parlavano prima del 2006, quando invece la parola d'ordine era "le tv al plasma si vendono come il pane", "ogni italiano ha tanti telefoninini...".
Invece il problema di arrivare a fine mese ERA GIA' EVIDENTE (vedi i rapporti Istat sullo stato delle famiglie italiane), così come già esisteva il problema dei rifiuti in Campania.
Tutto va bene, i salari hanno guadagnato (in una settimana) tutto il potere d'acquisto perso negli ultimi dieci anni e, in più, siamo salvi dal comunismo. Fra poco, finite le elezioni comunali e fatti salvi altri impegni elettorali, anche gli extracomunitari saranno un problema risolto. :cool:
MAGARI! :D
La storia della terza settimana l'ha inventata la sinistra per le elezioni 2006 e poi gli si è ritorta contro.
:mc:
Per chi si informa invece il problema delle difficoltà, per una fetta crescente di famiglie italiane, di arrivare a fine mese ESISTE DA ANNI.
Ovvio che chi guarda il TG4 ne è venuto a conoscenza solo da 2 anni a questa parte.
A proposito: la definizione "sindrome della quarta settimana" fu coniata dal sociologo Giampaolo Fabris per indicare quei giorni del mese durante i quali in una fascia di famiglie da qualche anno rallentano le vendite (si restringe la spesa all'essenziale) in attesa che arrivi un nuovo stipendio.
La spazzatura c'è sempre. Ma per poco, giusto il tempo che B divenga operativo, ci aggiungi qualche mese e ci scommetterei che il problema lo risolve.
:sofico:
Da Wikipedia:
Il problema della gestione dei rifiuti in Campania si caratterizza sia per lo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario della spazzatura (Rifiuti Solidi Urbani), sia per il traffico illegale di rifiuti tossico-nocivi nella stessa regione.
Per quanto i due aspetti del problema siano strettamente connessi, la voce riguarda solamente il primo di questi, prendendo le mosse dalla dichiarazione dello stato di emergenza risalente al 1994, quando venne nominato il primo Commissario di Governo con poteri straordinari.
...
Dal 1994, passando per periodi di maggiore o minore criticità, i rifiuti solidi urbani non vengono raccolti regolarmente perché le aree di smaltimento sono sature, ovvero poste sotto sequestro dalla magistratura, o ancora bloccate da manifestanti locali, che ne rifiutano la presenza nei pressi delle loro abitazioni.
Il problema ha radici profonde (come le discariche abusive) e non si ricorda alcun intervento risolutivo del tuo idolo surante il lustro 2001-2006.
niente, ha risolto la sinistra no?
anche il problema degli extracomunitari no?
ah già non hanno risolto un bel nulla
Forse potresti ricordare che la "Bossi-Fini" è ancora in vigore ma, mentre fino a 2 anni fa se ne millantavano i risultati conseguiti (anche a dispetto della sanatoria di febbraio 2006 che ne mostrò l'inefficacia), adesso dovrebbe essere dipinta come un colabrodo utile solo a complicare la vita a chi si vuol mettere in regola?
:confused:
bè vediamo e speriamo, difficile essere positivi ma certamente aspetto per eventuali critiche
Mi pare che questa discussione vertesse sul cambio di rotta repentino di "informazione" su questi argomenti attuato specialmente dalle tv del partito-azienda.
sdegno totale, il governo non ha fatto nulla, vergogna!!! Berlusconi a casa!!!!
ah come non c'è lui a Palazzo Chigi???
Mi pare che questa discussione vertesse sul cambio di rotta repentino di "informazione" su questi aregomenti attuato specialmente dalle tv del partito-azienda.
Ciao
Federico
Another brick in The Wall
22-04-2008, 13:50
Ah.... per chi segue studio aperto: fanno ancora quella rubrichetta "mandateci le vostre buste paga che le commentiamo su come sia difficile arrivare alla 3° settimana del mese?"
Salviamo quest'uomo (http://www.mediaset.it/brand/italia1/secondo_voi/schedaprogramma_353.shtml)
http://www.mediaset.it/binary/24.$plit/C_10_immagine_5003_fileimmagine.jpg
Mister "la gggente dice che... con la sinistra va tutto male"
Bisognerà trovargli un nuovo lavoro. E non solo a lui.
FabioGreggio
22-04-2008, 13:51
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
A Fede e Feltri non interessa più ora. Anzi da ora in poi non se ne parlerà più.
Ora ci sono problemi basilari e fondamentali: la riforma della Giustizia e l'abolizione della tassa sui lasciti.
Poi articolo 18
Flessibilità per tutti
E se l'immondizia fra 1 anno è ancora lì, il primo che parla è comunista, of course...
Al limite ne parla TG3. Ma chi cazzo la guarda?
fg
svarionman
22-04-2008, 13:54
Salviamo quest'uomo (http://www.mediaset.it/brand/italia1/secondo_voi/schedaprogramma_353.shtml)
http://www.mediaset.it/binary/24.$plit/C_10_immagine_5003_fileimmagine.jpg
Mister "la gggente dice che... con la sinistra va tutto male"
Bisognerà trovargli un nuovo lavoro. E non solo a lui.
Già, l'amico Del Debbio......di cosa parla ultimamente? Niente più buste paga?
E' finita la campagn.....ehm....l'emergenza?
A Fede e Feltri non interessa più ora. Anzi da ora in poi non se ne parlerà più.
Ora ci sono problemi basilari e fondamentali: la riforma della Giustizia e l'abolizione della tassa sui lasciti.
Poi articolo 18
Flessibilità per tutti
E se l'immondizia fra 1 anno è ancora lì, il primo che parla è comunista, of course...
Al limite ne parla TG3. Ma chi cazzo la guarda?
fg
aspetta che mo' RAI DUE la trasferiscono a MILANO e diventa RAI-PADANIA-LIBERA ...
FabioGreggio
22-04-2008, 13:59
Salviamo quest'uomo (http://www.mediaset.it/brand/italia1/secondo_voi/schedaprogramma_353.shtml)
http://www.mediaset.it/binary/24.$plit/C_10_immagine_5003_fileimmagine.jpg
Mister "la gggente dice che... con la sinistra va tutto male"
Bisognerà trovargli un nuovo lavoro. E non solo a lui.
Il nuovo lavoro sarà "Con la destra va tutto bene, Visto?"
Per fortuna poi viene Fede che però è contrastato da Mimun e Studio Aperto.
Per capire qualcosa devi vedere o il TG2 o Vespa.
Anche se l'obiettività la trovi solo sulla 7 da Ferrara.
Sennò chi spiegherebbe Calderoli n2 d'Italia?
fg
Per chi si informa invece il problema delle difficoltà, per una fetta crescente di famiglie italiane, di arrivare a fine mese ESISTE DA ANNI.
Ovvio che chi guarda il TG4 ne è venuto a conoscenza solo da 2 anni a questa parte.
Io ne sono venuto a conoscenza leggendo l'Unità nel 2005 pensa un po' te. Tra l'altro ricordo sempre l'articolo riguardante una famiglia che aveva dovuto impegnare il tappeto per fare i regali di natale ai figli. CAPITO ?? UNITA', non Il Giornale
:sofico:
Da Wikipedia:
Il problema della gestione dei rifiuti in Campania si caratterizza sia per lo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario della spazzatura (Rifiuti Solidi Urbani), sia per il traffico illegale di rifiuti tossico-nocivi nella stessa regione.
Per quanto i due aspetti del problema siano strettamente connessi, la voce riguarda solamente il primo di questi, prendendo le mosse dalla dichiarazione dello stato di emergenza risalente al 1994, quando venne nominato il primo Commissario di Governo con poteri straordinari.
...
Dal 1994, passando per periodi di maggiore o minore criticità, i rifiuti solidi urbani non vengono raccolti regolarmente perché le aree di smaltimento sono sature, ovvero poste sotto sequestro dalla magistratura, o ancora bloccate da manifestanti locali, che ne rifiutano la presenza nei pressi delle loro abitazioni.
Il problema ha radici profonde (come le discariche abusive) e non si ricorda alcun intervento risolutivo del tuo idolo surante il lustro 2001-2006.
A perte che su wikipedia ci può scrivere chiunque qualsiasi cosa, in altri post gli stessi utenti napoletani del forum hanno confermato che la spazzatura al secondo piano prima non c'era mai stata.
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
Io ne sono venuto a conoscenza leggendo l'Unità nel 2005 pensa un po' te.....
Poco sopra ho risposto che il problema ESISTEVA ed ERA REALE ben prima del 2006, come documentavano già allora i rapporti Istat. Solo che in quel periodo certuni lo negavano, salvo improvvisa folgorazione negli ultimi 2 anni.
Quindi il tuo intervento cosa vuol dire? :confused:
A perte che su wikipedia ci può scrivere chiunque qualsiasi cosa, in altri post gli stessi utenti napoletani del forum hanno confermato che la spazzatura al secondo piano prima non c'era mai stata.
Il problema esiste da 16 anni, NON E' STATO MAI RISOLTO, altrimenti non si spiega la successione di commissari straordinari che si sono succeduti dal 1994 in poi per tentare di far fronte al problema, e periodicamente torna visibile con cumuli di rifiuti non raccolti che restano per strada
.. perché le aree di smaltimento sono sature, ovvero poste sotto sequestro dalla magistratura, o ancora bloccate da manifestanti locali, che ne rifiutano la presenza nei pressi delle loro abitazioni.
A memoria, senza andare molto indietro, ricordo una crisi molto grave già nel 2001.
Puoi negare anche questo? :rolleyes:
In varie trasmissioni sono state mostrate discariche abusive che riaffiorano nel terreno, anche queste esistono solo da 2 anni?
:rolleyes:
L'attualità mi dice che il governo uscente ha autorizzato a fine gennaio la costruzione di 3 inceneritori.
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
Di questo invece non ho alcuna conoscenza.
Un riferimento, prego.
Ciao
Federico
Gemini77
22-04-2008, 15:34
Io ne sono venuto a conoscenza leggendo l'Unità nel 2005 pensa un po' te. Tra l'altro ricordo sempre l'articolo riguardante una famiglia che aveva dovuto impegnare il tappeto per fare i regali di natale ai figli. CAPITO ?? UNITA', non Il Giornale
A perte che su wikipedia ci può scrivere chiunque qualsiasi cosa, in altri post gli stessi utenti napoletani del forum hanno confermato che la spazzatura al secondo piano prima non c'era mai stata.
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
non vorrei deluderti, ma per dichiarare lo stato d'emergenza non basta scrivere una pagina su wikipedia, se ti informi vedrai che quello riportato è vero, l'emergenza rifiuti è stata dichiarata nel 1994 (millenovecentonovantaquattro) ... certo, non avevano la monnezza al secondo piano ma un'idea di quello che sarebbe diventato si, infatti sono stati stanziati milioni di euro ... finiti in mano alla camorra
Another brick in The Wall
22-04-2008, 15:43
Di questo invece non ho alcuna conoscenza.
Un riferimento, prego.
Non Prodi (porello, lo accusano di ogni cosa), ma qualche amministratore locale dei Verdi, vado a memoria però.
Per rispondere a das: è vero che su Wikipedia si può scrivere qualunque cosa, è anche vero che le scemenze e le falsità le può correggere chiunque.
Correggimi questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Emergenza_rifiuti_in_Campania#Commissari_Straordinari
Dal 1994 (anno in cui tra l'altro fu data una ripulita approfondita alla stessa Napoli, altrimenti impresentabile, per poter ospitare il G7), e la TV sembra essersene accorta soltanto negli ultimi mesi di agonia del Governo Prodi, con evidenti fini strumentali. Io lo chiamo sciacallaggio.
Gemini77
22-04-2008, 15:46
Non Prodi (porello, lo accusano di ogni cosa), ma qualche amministratore locale dei Verdi, vado a memoria però.
senza dimenticare che i primi ad opporsi sono proprio gli abitanti delle zone interessate.
Per rispondere a das: è vero che su Wikipedia si può scrivere qualunque cosa, è anche vero che le scemenze e le falsità le può correggere chiunque.
Correggimi questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Emergenza_rifiuti_in_Campania#Commissari_Straordinari
Dal 1994 (anno in cui tra l'altro fu data una ripulita approfondita alla stessa Napoli, altrimenti impresentabile, per poter ospitare il G7), e la TV sembra essersene accorta soltanto negli ultimi mesi di agonia del Governo Prodi, con evidenti fini strumentali. Io lo chiamo sciacallaggio.
qui un articolo su panorama
http://blog.panorama.it/italia/2007/05/25/napoli-i-rifiuti-abbondano-e-puzzano-i-politici-si-turano-il-naso/
oddio, non è certo il New York Times, ma credo sia abbastanza in questo caso :D
non vorrei deluderti, ma per dichiarare lo stato d'emergenza non basta scrivere una pagina su wikipedia, se ti informi vedrai che quello riportato è vero, l'emergenza rifiuti è stata dichiarata nel 1994 (millenovecentonovantaquattro) ...
Attendo a breve l'arrivo di qualcuno a sostenere che le ecoballe di rifiuti indifferenziati (che dovrebbero essere alcuni milioni) in realtà sono stati creati solo negli ultimi mesi....
:rolleyes:
Ciao
Federico
ALBIZZIE
22-04-2008, 15:50
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
Non Prodi (porello, lo accusano di ogni cosa), ma qualche amministratore locale dei Verdi, vado a memoria però.
amministratore locale o verde... oppure l'allora ministro delle politiche agricole. tale Alemanno che in Campania si mobilitò in prima persona contro la costruzione dell'inceneritore di Acerra.
ah, ministro del II governo Berlusconi.
Non Prodi (porello, lo accusano di ogni cosa), ma qualche amministratore locale dei Verdi, vado a memoria però.
C'è una leggera differenza fra un il governo centrale e un amministratore locale.
Attendo comunque riferimenti precisi ai 4 inceneritori che in 5 anni Berlusconi avrebbe "pianificato" e che "sarebbero stati bloccati" da Prodi, il quale a fine gennaio (fonte certa questa)
ha firmato l'ordinanza che assicura agevolazioni tariffarie per la vendita di energia elettrica (il cosiddetto Cip 6) per rendere «possibile — è scritto in una nota ufficiale di Palazzo Chigi — procedere più rapidamente alla realizzazione degli impianti di termodistruzione o di gassificazione che saranno realizzati nei territori dei comuni di Acerra, Santa Maria la Fossa e della provincia di Salerno». .
Per rispondere a das: è vero che su Wikipedia si può scrivere qualunque cosa, è anche vero che le scemenze e le falsità le può correggere chiunque.
Leggo in wikipedia della crisi del 2001, che come avevo scritto sopra io mi ricordo distintamente.
Forse me la sono sognata, visto che wikipedia non sarebbe affatto attendibile?
Dal 1994 (anno in cui tra l'altro fu data una ripulita approfondita alla stessa Napoli, altrimenti impresentabile, per poter ospitare il G7), e la TV sembra essersene accorta soltanto negli ultimi mesi di agonia del Governo Prodi, con evidenti fini strumentali. Io lo chiamo sciacallaggio.
Strumentalizzazione di un problema che si trascina da anni, come con il problema del costo della vita che i mass-media del biscione hanno preso a cuore solo negli ultimi 20 mesi.
Ciao
Federico
Warlock72
22-04-2008, 16:11
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
Non è vero; Rete4 ci fa 2 balle così ogni giorno con i suoi inviati tra i mercatini a intervistare persone che non arrivano a fine mese.
E non chiedetemi perchè guardo il Tg4...arrivo tardi a casa e l'unico tg che fanno alle 13.30 è quello :muro:
fracarro
22-04-2008, 16:16
Non è vero; Rete4 ci fa 2 balle così ogni giorno con i suoi inviati tra i mercatini a intervistare persone che non arrivano a fine mese.
E non chiedetemi perchè guardo il Tg4...arrivo tardi a casa e l'unico tg che fanno alle 13.30 è quello :muro:
TG1 no? :D
Per quanto riguarda i servizi al mercato ne riparliamo tra un paio di mesi. ;)
ALBIZZIE
22-04-2008, 16:17
Non è vero; Rete4 ci fa 2 balle così ogni giorno con i suoi inviati tra i mercatini a intervistare persone che non arrivano a fine mese.
E non chiedetemi perchè guardo il Tg4...arrivo tardi a casa e l'unico tg che fanno alle 13.30 è quello :muro:
piuttosto che il tg4 è meglio il monoscopio fisso della rai :D
a quell'ora ci sarebbe il tg1...
Warlock72
22-04-2008, 16:27
Pardon, non ho specificato che rai 1 e rai 3 a casa mia non si vedono bene; e me ne sfugge il motivo dato che pago il canone e che rai 2 si vede bene (tra l'altro scrissi anche al servizio rai ma nulla).
Fine OT.
Chissà come mai da qualche mese a questa parte, sopratutto sotto le elezioni, per trovare notizie sulla spazzatura, dovevo consultare altri giornali (sopratutto IL giornale... :D), perchè su Repubblica (che è l'unico giornale on line che ho sempre aperto) non ne parlavano... Che strano... :D
fracarro
22-04-2008, 18:09
Chissà come mai da qualche mese a questa parte, sopratutto sotto le elezioni, per trovare notizie sulla spazzatura, dovevo consultare altri giornali (sopratutto IL giornale... :D), perchè su Repubblica (che è l'unico giornale on line che ho sempre aperto) non ne parlavano... Che strano... :D
I casi sono due: o hai sbagliato sito oppure hai preso una cantonata. Ti posto alcuni articoli di repubblica inerenti i rifiuti nell'ultima settimana prima delle elezioni:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/11/070le.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/11/na_020berlusconi.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/10/215veltroni.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/10/na_024cdr.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_037non.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_043rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_023rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/07/na_020rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/05/065berlusconi.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/05/041rifiuti.html
e comunque bastava usare il tasto ricerca per verificare no? ;)
Insert coin
22-04-2008, 18:16
Premetto che il tg5 l'ho trovato iniziato però ho visto che trasmettevano i servizi su:
il prof che era stato sospeso per aver fumato in classe che tornava a insegnare
Renato Zero
sul vincitore del grande fratello
sul film "la ragazza del lago" che dopo avere vinto i david torna nelle sale italiane
Cnn news glie fa na pippa a questi! :asd:
...e questa sarebbe stata la scaletta di ieri sera del primo TG della rete ammiraglia Mediaset? :doh:
I casi sono due: o hai sbagliato sito oppure hai preso una cantonata. Ti posto alcuni articoli di repubblica inerenti i rifiuti nell'ultima settimana prima delle elezioni:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/11/070le.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/11/na_020berlusconi.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/10/215veltroni.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/10/na_024cdr.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_037non.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_043rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/08/na_023rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/07/na_020rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/05/065berlusconi.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/05/041rifiuti.html
e comunque bastava usare il tasto ricerca per verificare no? ;)
Ad un certo punto ho smesso di cercare... Bene... Vuol dire che almeno sotto le elezioni ne hanno parlato. Però c'è stato un periodo di buio a circa un mese dalle elezioni (non ricordo il periodo preciso, ricordo solo che il giornale parlava della spazzatura e repubblica no)...
fracarro
22-04-2008, 21:28
Ad un certo punto ho smesso di cercare... Bene... Vuol dire che almeno sotto le elezioni ne hanno parlato. Però c'è stato un periodo di buio a circa un mese dalle elezioni (non ricordo il periodo preciso, ricordo solo che il giornale parlava della spazzatura e repubblica no)...
Aridaje.
Allora non è che per caso un giorno hai letto sul Giornale di spazzatura e magari quello stesso giorno non c'era la notizia su Repubblica?. E' questa una cosa scandalosa? Visto però che il tuo intento era chiaro (Repubblica è un giornale di partito e quindi cerca di nascondere i rifiuti che erano una brutta gatta da pelare in campagna elettorale del PD) e visto che una ricerca veloce veloce di un mese prima delle elezioni del DB di Repubblica ti avrebbe mostrato notizie sui rifiuti quasi ogni giorno. Eccoti qua altri articoli di repubblica sui rifiuti dal 13 al 1 marzo (un mese prima delle elezioni come da te indicato). N.B. Visto che è chiaro dove volevi arrivare ti ho postato quelli che SICURAMENTE non hanno giovato alla campagnia elettorale del PD (e i risultati in Campania si sono visti).
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_018acerra.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_024di.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_011rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/rm_028una.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/na_028inadempiente.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/pa_031smaltiva.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/11/pa_000discarica.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/10/026cassonetti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/09/na_035napoli.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/08/na_023acerra.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/06/na_014rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/05/039napoli.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/04/na_020rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/03/na_014rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/02/na_049rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/02/159walter.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/01/020rifiuti.html
Per evitare il continuare di questa barzelletta (in tutta onestà basterebbe dire che ti sei sbagliato), eccoi l link della ricerca:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica?query=rifiuti&view=archivio&sortby=ddocdatetime&page=1
ELISAMAC1
22-04-2008, 22:46
Volevo ricordarvi che c'e' ancora il vostro stupendo governo.Ditelo a loro!:eek:
se non ricordo male (nn so se era studio aperto o il tg5) c'era pure il servizio "esclusivo" (un'anticipazione di quello che poi si sarebbe visto a Striscia) dove Pupo ridava 100.000€ a Gianni Morandi che gli aveva fatto un prestito molti anni fa :asd: ... bel servizio d'informazione
che poi pupo l'ha inchiappetato alla grande.
prima si è fatto prestare 200.000.000 di lire , poi gliene ha date 193.627.000 ( 100.000 € ) , quindi 6.373.000 in meno ! :asd: :asd: :asd:
C,òaò,zò,a
Another brick in The Wall
22-04-2008, 23:10
che poi pupo l'ha inchiappetato alla grande.
prima si è fatto prestare 200.000.000 di lire , poi gliene ha date 193.627.000 ( 100.000 € ) , quindi 6.373.000 in meno ! :asd: :asd: :asd:
Fosse solo quello... Diciamo anche che una quindicina di anni fa con 200 milioni di lire ti ci compravi una villona al mare mentre adesso con 100mila euro ti prendi la villettina a schiera modello economy da 40mq :stordita:
Jesus1987
22-04-2008, 23:13
Fosse solo quello... Diciamo anche che una quindicina di anni fa con 200 milioni di lire ti ci compravi una villona al mare mentre adesso con 100mila euro ti prendi la villettina a schiera modello economy da 40mq :stordita:
l'avesse investiti in buoni fruttiferi ora avrebbero fruttato qualche miliardo :asd:
Another brick in The Wall
22-04-2008, 23:21
Mi correggo: qui al sud una quindicina di anni fa ci si faceva il villone (persino in regola! :D) con 100 milioni di lire, o qualcosa più, ma nemmeno 200. O almeno, conosco uno che a suo tempo fu lungimirante e conosco tanti altri che se stanno a magnà le mani ogni volta che ci pensano, e invece hanno perso tempo e soldi con fondi obbligazionari e altre menate finanziarie (delle quali, invece, non capivano un'acca, facendosi fregare come bimbi spauriti dal bancario interessato di turno).
Forse è passata (opportunamente) nel dimenticatoio:
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
attendo comunque riferimenti precisi ai 4 inceneritori che in 5 anni Berlusconi avrebbe "pianificato" e che "sarebbero stati bloccati" da Prodi, il quale a fine gennaio (fonte certa questa)
ha firmato l'ordinanza che assicura agevolazioni tariffarie per la vendita di energia elettrica (il cosiddetto Cip 6) per rendere «possibile — è scritto in una nota ufficiale di Palazzo Chigi — procedere più rapidamente alla realizzazione degli impianti di termodistruzione o di gassificazione che saranno realizzati nei territori dei comuni di Acerra, Santa Maria la Fossa e della provincia di Salerno».
Ripeto, personalmente non trovo alcun riferimento.
Aridaje.
Allora non è che per caso un giorno hai letto sul Giornale di spazzatura e magari quello stesso giorno non c'era la notizia su Repubblica?. E' questa una cosa scandalosa? Visto però che il tuo intento era chiaro (Repubblica è un giornale di partito e quindi cerca di nascondere i rifiuti che erano una brutta gatta da pelare in campagna elettorale del PD) e visto che una ricerca veloce veloce di un mese prima delle elezioni del DB di Repubblica ti avrebbe mostrato notizie sui rifiuti quasi ogni giorno. Eccoti qua altri articoli di repubblica sui rifiuti dal 13 al 1 marzo (un mese prima delle elezioni come da te indicato). N.B. Visto che è chiaro dove volevi arrivare ti ho postato quelli che SICURAMENTE non hanno giovato alla campagnia elettorale del PD (e i risultati in Campania si sono visti).
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_018acerra.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_024di.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/13/na_011rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/rm_028una.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/na_028inadempiente.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/12/pa_031smaltiva.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/11/pa_000discarica.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/10/026cassonetti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/09/na_035napoli.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/08/na_023acerra.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/06/na_014rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/05/039napoli.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/04/na_020rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/03/na_014rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/02/na_049rifiuti.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/02/159walter.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/01/020rifiuti.html
Per evitare il continuare di questa barzelletta (in tutta onestà basterebbe dire che ti sei sbagliato), eccoi l link della ricerca:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica?query=rifiuti&view=archivio&sortby=ddocdatetime&page=1
Anche nell'edizione cartacea, che è quella che fa più testo, il problema aveva uno spazio specifico ogni giorno.
Volevo ricordarvi che c'e' ancora il vostro stupendo governo.Ditelo a loro!:eek:
Mi pare che questa discussione verta sul cambio di rotta repentino di "informazione" su questi argomenti attuato specialmente dalle tv del partito-azienda. Qualcosa da dire a riguardo?
Ciao
Federico
danny2005
23-04-2008, 08:37
Non è vero; Rete4 ci fa 2 balle così ogni giorno con i suoi inviati tra i mercatini a intervistare persone che non arrivano a fine mese.
E non chiedetemi perchè guardo il Tg4...arrivo tardi a casa e l'unico tg che fanno alle 13.30 è quello :muro:
TG1 no? :D
Per quanto riguarda i servizi al mercato ne riparliamo tra un paio di mesi. ;)
Ehm si insedierà verso la fine di aprile: non bisognerà aspettare due mesi....
Cmq qualcuno lo faccia: monitori il tg4 se è vero che per adesso trasmette questi servizi sulla gente che non arriva a fine mese; dopo l'insediamento del nuovo governo vediamo che musica verrà suonata....
ho un certo sospetto.........:fagiano:
CUT
Che problema c'è a dire che ho sbagliato? Ho sbagliato, va bene?!?!? L'ho pure scritto nel post che non ricordavo il periodo preciso... Non ho mai detto di essere infallibile... Come vi attaccate ai cavilli... Facendo una ricerca con "Rifiuti Campania" o "Rifiuti Napoli" e non solo "Rifiuti" (perchè dentro c'è anche Roma e Palermo), ci sono dei giorni in cui c'erano solo nelle edizioni locali di napoli, tipo il 14 febbraio, (mi scuserai se leggo solo la versione nazionale e per di più solo da internet, quindi non leggo tutte le 30 e passa pagine del giornale, ma solo quello che passa ora per ora nel sito) e in generale a febbraio ci sono molte meno notizie... Ricordavo male il mese... Stranamente poi, il mese di febbraio vede poche notizie (in confrono agli altri periodi) e ancora stranamente, le ricerche sono piene di risultati a partire dal 14 aprile... :D
fracarro
23-04-2008, 16:22
Che problema c'è a dire che ho sbagliato? Ho sbagliato, va bene?!?!? L'ho pure scritto nel post che non ricordavo il periodo preciso... Non ho mai detto di essere infallibile...
Non c'è nessun problema ma molte persone non sono in grado di ammettere i propri errori. :mano:
Come vi attaccate ai cavilli...
Nessun cavillo semplicemente tu hai dichiarato questo:
Chissà come mai da qualche mese a questa parte, sopratutto sotto le elezioni,per trovare notizie sulla spazzatura, dovevo consultare altri giornali (sopratutto IL giornale... :D), perchè su Repubblica (che è l'unico giornale on line che ho sempre aperto) non ne parlavano... Che strano... :D
e io ti ho dimostrato linkandoti le notizie che ti sbagliavi.
Non contento hai cambiato un po le cose in :
Ad un certo punto ho smesso di cercare... Bene... Vuol dire che almeno sotto le elezioni ne hanno parlato. Però c'è stato un periodo di buio a circa un mese dalle elezioni (non ricordo il periodo preciso, ricordo solo che il giornale parlava della spazzatura e repubblica no)...
e ancora altri link a farti notare che non era vero.
Facendo una ricerca con "Rifiuti Campania" o "Rifiuti Napoli" e non solo "Rifiuti" (perchè dentro c'è anche Roma e Palermo), ci sono dei giorni in cui c'erano solo nelle edizioni locali di napoli, tipo il 14 febbraio, (mi scuserai se leggo solo la versione nazionale e per di più solo da internet, quindi non leggo tutte le 30 e passa pagine del giornale, ma solo quello che passa ora per ora nel sito) e in generale a febbraio ci sono molte meno notizie... Ricordavo male il mese... Stranamente poi, il mese di febbraio vede poche notizie (in confrono agli altri periodi) e ancora stranamente, le ricerche sono piene di risultati a partire dal 14 aprile... :D
Se tu sbagli la ricerca non puoi dire che una notizia non viene riportata da un giornale ti pare?
IMHO volevi solo far notare (sbagliando) che Repubblica essendo imparziale (schierata a sinistra) non riportava le notizie dei rifiuti perchè "scomode" per quello schieramento mentre il giornale (e che grande testata poi) invece riportava quelle notizie. Semplicemente non è cosi. Tutto qua.
nomeutente
23-04-2008, 16:37
OT
Mi piacerebbe poter votare un partito liberale - che in Italia non c'è - e laico - che non credo di aver mai visto in tutto la mia, breve, vita.
Il partito liberale era presente alle ultime elezioni e ha preso meno dell'1%.
Se non lo hai votato tu, dovevo votarlo io che sono comunista? :boh:
Up
attendo ancora riferimenti precisi a questa affermazione
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
attendo comunque riferimenti precisi ai 4 inceneritori che in 5 anni Berlusconi avrebbe "pianificato" e che "sarebbero stati bloccati" da Prodi, il quale a fine gennaio (fonte certa questa)
ha firmato l'ordinanza che assicura agevolazioni tariffarie per la vendita di energia elettrica (il cosiddetto Cip 6) per rendere «possibile — è scritto in una nota ufficiale di Palazzo Chigi — procedere più rapidamente alla realizzazione degli impianti di termodistruzione o di gassificazione che saranno realizzati nei territori dei comuni di Acerra, Santa Maria la Fossa e della provincia di Salerno».
Ribadisco che personalmente non trovo alcun riferimento a questa affermazione.
:boh:
Immagino invece che chi la posta di continuo tali riferimenti li abbia, così da colmare una delle mie tante lacune.
Ciao
Federico
OT
Il partito liberale era presente alle ultime elezioni e ha preso meno dell'1%.
Se non lo hai votato tu, dovevo votarlo io che sono comunista? :boh:
sarebbe stato un ottimo passo avanti:O
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:52
La storia della terza settimana l'ha inventata la sinistra per le elezioni 2006 e poi gli si è ritorta contro.
La spazzatura c'è sempre. Ma per poco, giusto il tempo che B divenga operativo, ci aggiungi qualche mese e ci scommetterei che il problema lo risolve.
come l'ha risolto dal 2001 al 2006 riconfermando bassolino? :rotfl:
bella battuta :asd:
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:56
niente, ha risolto la sinistra no?
anche il problema degli extracomunitari no?
ah già non hanno risolto un bel nulla
bè vediamo e speriamo, difficile essere positivi ma certamente aspetto per eventuali critiche
Spettacolare come critichi due anni di sinistra con una maggioranza risicata e dimentichi COMPLETAMENTE i 5 anni di cdx a LARGHISSIMA maggioranza in cui non è stato fatto una mazza per questi problemi ma bensì:
1) Per gli extracomunitari non è cambiato nulla e la criminalità è AUMENTATA dal 2001 al 2006 in netta controtendenza con gli anni precedenti.
2) BASSOLINO è stato riconfermato come commissario per l'emergenza ai rifiuti.
3) Sappiamo tutti quale è stata l'inflazione REALE in quegli anni che ha portato ad un RADDOPPIO effettivo del costo della vita.
Che è il tipico fenomeno di "memoria a senso unico" ? :asd:
Up
attendo ancora riferimenti precisi a questa affermazione
Ribadisco che personalmente non trovo alcun riferimento a questa affermazione.
:boh:
Immagino invece che chi la posta di continuo tali riferimenti li abbia, così da colmare una delle mie tante lacune.
Ciao
Federico
Dal Blog di Di Pietro (2006)
http://www.antoniodipietro.com/2006/04/stop_agli_inceneritori.html
Gli inceneritori, o termovalorizzatori, sono finanziati in Italia con soldi pubblici in quanto equiparati alle energie rinnovabili.
Senza i contributi pubblici gli inceneritori non potrebbero esistere. Meritano questo investimento? La risposta che mi sono dato è del tutto negativa. La costruzione degli inceneritori nasce da due fattori: scarsa informazione e comportamento sociale sbagliato.
La scarsa informazione porta a pensare che gli inceneritori siano una soluzione all’avanguardia, che siano necessari e che, in ogni caso, rappresentino il male minore.
Gli inceneritori non sono una soluzione innovativa, è vero il contrario; i primi sono stati realizzati più di quarant’anni fa e i Paesi che li hanno adottati inizialmente non li costruiscono più e li usano sempre meno. Inoltre è stato dimostrato che la cenere prodotta diventa un rifiuto tossico.
Il comportamento sociale sbagliato avviene a livello di produttore e di consumatore. I rifiuti vengono spesso creati all’origine con confezioni inutili: scatole, plastica, carta, ecc. che sono solo scarti da smaltire. Un’autoregolamentazione delle società produttrici, “aiutata” da un’imposizione fiscale sulla produzione di parti superflue rispetto al prodotto, come può essere ad esempio la scatola di un dentifricio, diminuirebbe di molto questo fenomeno.
Un’incentivazione al riuso dei contenitori con una riduzione del prezzo del prodotto per i consumatori, ad esempio le bottiglie di vetro, è una misura che può ulteriormente limitare la produzione di rifiuti.
La raccolta differenziata deve, e non è, essere applicata con rigore su tutto il territorio nazionale. La raccolta differenziata consente di riciclare gran parte dei rifiuti ed è una grande opportunità sia ambientale che industriale.
Per queste ragioni, l’Italia dei Valori si opporrà alla costruzione di nuovi inceneritori, anche con la richiesta dell'abolizione dei finanziamenti fino ad oggi disposti, e proporrà interventi legislativi a favore di una riduzione dei rifiuti all’origine e di sostegno alle aziende impegnate nel settore del riutilizzo dei rifiuti.
E così fece, questo è il primo documento che ho trovato in cui tra l'altro conferma che i finanziamenti erano già stati stanziati dal precedente governo
http://www.beppegrillo.it/2006/12/cip6_una_lettera_di_pecoraro_scanio.html
Perdonami, anche con tutta la buona volontà di questo mondo, non leggo alcunchè di specifico su:
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
Il Cip6 rigurda l'energia prodotta da impianti di generazione a fonti rinnovabili e l'emendamento a cui fa riferimento Pecoraro Scanio riguardava la non inclusione delle fonti non realmente rinnovabili (quali gli inceneritori) dagli incentivi specifici per le fonti rinnovabili (tra l'altro la norma della finanziaria 2007 riguardava solo gli impianti di nuova costruzione).
Niente a riguardo al presunto blocco alla costruzione di questi sempre più fantomatici inceneritori......
Ciao
Federico
Perdonami, anche con tutta la buona volontà di questo mondo, non leggo alcunchè di specifico su:
Il Cip6 rigurda l'energia prodotta da impianti di generazione a fonti rinnovabili e l'emendamento a cui fa riferimento Pecoraro Scanio riguardava la non inclusione delle fonti non realmente rinnovabili (quali gli inceneritori) dagli incentivi specifici per le fonti rinnovabili (tra l'altro la norma della finanziaria 2007 riguardava solo gli impianti di nuova costruzione).
Niente a riguardo al presunto blocco alla costruzione di questi sempre più fantomatici inceneritori......
Ciao
Federico
Ma scusa hai letto a modo ?
Gli inceneritori, o termovalorizzatori, sono finanziati in Italia con soldi pubblici in quanto equiparati alle energie rinnovabili.
Senza i contributi pubblici gli inceneritori non potrebbero esistere. Meritano questo investimento?
Poi ti basta cercare a riguardo del famoso inceneritore di Acerra.
Ma scusa hai letto a modo ?
Si, ma oltre alle dichiarazioni di intenti non leggo proprio nulla a proposito dei
Inoltre B. aveva pianificato la costruzione di 4 inceritori che Prodi ha bloccato.
E la raccolta di rifiuti viene comunque fatta in tutta Italia (con il relativo costo), con o senza incentivi cip6, tramite riciclaggio, inceneritori e discariche.
E allora?
Ciao
Federico
P.S. sia ben chiaro: non ho alcun intento polemico, solo gradirei - se esiste - un riferimento preciso che possa confermare o meno tale affermazione, in modo da salvarlo fra i documenti importanti.
Si, ma oltre alle dichiarazioni di intenti non leggo proprio nulla a proposito dei
E la raccolta di rifiuti viene comunque fatta in tutta Italia (con il relativo costo), con o senza incentivi cip6, tramite riciclaggio, inceneritori e discariche.
E allora?
Perchè gli inceneritori in altre zone d'Italia esistono già e per ora sono sufficienti. A Napoli dovevano essere costruiti e non è stato fatto.
Ciao
Federico
P.S. sia ben chiaro: non ho alcun intento polemico, solo gradirei - se esiste - un riferimento preciso che possa confermare o meno tale affermazione, in modo da salvarlo fra i documenti importanti.
Io l'ho scritto perchè me lo ricordo dai tg dell'epoca . Facendo una ricerca adesso tutto google è inquinato dalle cose del 2008 per cui quello che ho trovato l'ho scritto.
D'altro canto se guardi quì:
http://youtube.com/watch?v=0jiaEJ4wQ24
vedi come già dal 2004 era previsto l'inceritore di Acerra ad esempio.
Inoltre lo stesso Di Pietro parla di 'abolizione di finanziamenti fino ad oggi disposti', quindi che ad aprile 2006 i finanziamenti erano già stati stanziati è ufficiale.
Considera che il governo Prodi entrò in carica a maggio 2006.
Io l'ho scritto perchè me lo ricordo dai tg dell'epoca . Facendo una ricerca adesso tutto google è inquinato dalle cose del 2008 per cui quello che ho trovato l'ho scritto.
Infatti anche io non trovo altro.
D'altro canto se guardi quì:
http://youtube.com/watch?v=0jiaEJ4wQ24
vedi come già dal 2004 era previsto l'inceritore di Acerra ad esempio.
E' noto che la costruzione di quell'inceneritore, con le relative proteste dei comitati locali, si protrae da anni.
Inoltre lo stesso Di Pietro parla di 'abolizione di finanziamenti fino ad oggi disposti', quindi che ad aprile 2006 i finanziamenti erano già stati stanziati è ufficiale.
Considera che il governo Prodi entrò in carica a maggio 2006.
Ma non è affatto a stessa cosa: gli articoli parlano dell'inclusione degli inceneritori nella lista cip6 delle fonti rinnovabili e assimilate) per ottenere incentivi che dovevano essere specifici solo per le fonti rinnovabili.
Comunque, se in futuro trovi qualcosa di più specifico, non esitare a postarlo.
Ciao
Federico
In questo momento a Porta a Porta si parla ancora una volta in pochi giorni dell'immondizia campana.
Qui invece diversi aruspici ci avevano detto che sarebbe sparita dalla televisione. Lo scrivo così per pro-memoria, onde evitare che ripetendo ossessivamente questa cosa la si faccia passare per verità....
EDIT
Mi si fa notare che è sera tardi ma
Porta a Porta è settimane - da febbraio più o meno - che dedica la parte finale di alcune puntate per seguire questo problema (anzi, di solito è molto più tardi dell'una). Quindi non è cambiato niente, almeno per quanto riguarda questo programma.
Matteo Trenti
25-04-2008, 00:10
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
Hai ragione! Non m'ero accorto! INCREDIBILE!
In questo momento a Porta a Porta si parla ancora una volta in pochi giorni dell'immondizia campana.
Qui invece diversi aruspici ci avevano detto che sarebbe sparita dalla televisione. Lo scrivo così per pro-memoria, onde evitare che ripetendo ossessivamente questa cosa la si faccia passare per verità....
EDIT
Mi si fa notare che è sera tardi ma
Aspetta che il nuovo governo si sia insediato e poi vedrai...
Avete visto il film "V per vendetta" ?
E' un film che rispecchia la situazione italiana sotto regime Berlusconi!
Mi vergogno di essere italiano! :cry:
Jesus1987
25-04-2008, 00:13
Spettacolare come critichi due anni di sinistra con una maggioranza risicata e dimentichi COMPLETAMENTE i 5 anni di cdx a LARGHISSIMA maggioranza in cui non è stato fatto una mazza per questi problemi ma bensì:
1) Per gli extracomunitari non è cambiato nulla e la criminalità è AUMENTATA dal 2001 al 2006 in netta controtendenza con gli anni precedenti.
2) BASSOLINO è stato riconfermato come commissario per l'emergenza ai rifiuti.
3) Sappiamo tutti quale è stata l'inflazione REALE in quegli anni che ha portato ad un RADDOPPIO effettivo del costo della vita.
Che è il tipico fenomeno di "memoria a senso unico" ? :asd:
differenza tra me e te?
io critico la sinistra, come posso criticare la destra, ovvio che adesso parlo dell'ultimo governo
tu sei il tipico votante di sinistra la cui cosa importante è andare contro berlusconi, mica guardare in casa ;)
tipico dialogo:
domanda- il governo di sinistra com'è andato? non ha sbagliato qualcosa?
tua risposta- però berlusconi...
e io ti rispondo: (come ai politici che lo fanno)
ma sticaxxi di berlusconi? che centra?
e aggiungo: lo stesso lo fanno persone di destra
Qualcuno dice che è sparito tutto dai TG... ma vorrei far notare che I TG danno le notizie del giorno, ovvio che quando c'era la nomina di De Gennaro e la situazione era in fieri le notizie erano molte di più.
Della spazzatura non se ne parla più con quelle cadenze fin dall'ultimo mese di campagna elettorale - che anzi ha parzialmente eclissato la cosa dai tg (ma naturalmente è stata usata come argomento di campagna dalla destra, e a ben ragione direi).
Quello che sta succedendo in questo topic è un po' quello che succede di solito, che si piegano realtà, fatti e date per farle entrare in un teorema. Quello che è successo per la spazzatura è stato graduale ed è quello che succede per tutti i problemi in questo paese... ossia che dopo due-tre mesi dici al tuo collega: "ma come andò a finire quella cosa?".
Ma che fine ha fatto la spazzatura di Napoli? E quelli che non arrivano alla terza settimana?
Obbiettivo raggiunto e ora non ne parla più nessuno tra i media?
torre annunziata prov di napoli
la monnezza sta ricomparendo a quintali
ed ora fa pure caldo
In questo momento a Porta a Porta si parla ancora una volta in pochi giorni dell'immondizia campana.
Qui invece diversi aruspici ci avevano detto che sarebbe sparita dalla televisione. Lo scrivo così per pro-memoria, onde evitare che ripetendo ossessivamente questa cosa la si faccia passare per verità....
:mc:
Hai presente quando, fino alla vigilia delle elezioni, tutti i tg aprivano con la notizia dell'emergenza rifiuti in Campania, benchè non vi fosse alcun sviluppo degno di nota nella giornata in questione?
Benchè sia una emergenza che si protrae dal 1994?
Con i principali quotidiani del partito-azienda che aprivano quotidianamente con quella notizia?
Adesso NIENTE.
Per non parlare del problema di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, problema - è bene ricordarlo - presente da anni che certuni (compresi certi TG)hanno scoperto solo negli ultimi 20 mesi.
:rolleyes:
Per tua sfortuna qualcuno ha memoria, e ha anche le prime pagine della rassegna stampa.
Ciao
Ciao
Federico
:mc:
Hai presente quando, fino alla vigilia delle elezioni, tutti i tg aprivano con la notizia dell'emergenza rifiuti in Campania, benchè non vi fosse alcun sviluppo degno di nota nella giornata in questione?
Benchè sia una emergenza che si protrae dal 1994?
Con i principali quotidiani del partito-azienda che aprivano quotidianamente con quella notizia?
Adesso NIENTE.
Per non parlare del problema di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, problema - è bene ricordarlo - presente da anni che certuni (compresi certi TG)hanno scoperto solo negli ultimi 20 mesi.
:rolleyes:
Per tua sfortuna qualcuno ha memoria, e ha anche le prime pagine della rassegna stampa.
Ciao
Ciao
Federico
I mesi sono sono 20 ma direi 30, cioè da prima che Prodi fosse eletto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260002
Nel link qua sopra (15-08-2006, due tre mesi dopo l'insediamento di Prodi) ci sei anche tu che sostieni che si continua a dire ciò che si diceva prima della campagna elettorale.
I mesi sono sono 20 ma direi 30, cioè da prima che Prodi fosse eletto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260002
Nel link qua sopra (15-08-2006, due tre mesi dopo l'insediamento di Prodi) ci sei anche tu che sostieni che si continua a dire ciò che si diceva prima della campagna elettorale.
Prima di rispondere di getto almeno leggi le discussioni che quoti.
:D
A parte che da AGOSTO 2006 AD OGGI non credo che siano 30 mesi...
Hai quotato una discussione che conosco benissimo, a cui ho fatto riferimento più e più volte, visto che in essa i fans del partito-azienda ancora blateravano che il problema della quarta settimana fosse inesistente...ed eravamo all'estate 2006.
Una delle questione che ti sfugge, guarda caso, è che prima di quella data quella informazione era praticamente inesistente nei tg a controllo berlusconiano (5 su 6 tra Mediaset e Rai), i quali erano impegnati a cantare a squarciagola "gli italiani hanno tanti telefonini con cui telefonano alle tante fidanzate", "la crisi economica non esiste, è solo propaganda delle cassandre di sx" e il mitico slogan "la crisi non esiste, le tv al plasma si vendono come il pane", oppure a mandare in onda servizi sul "personal shopper".
:rolleyes:
Poi improvvisamente, secondo loro dal nulla, compare la crisi che attanaglia le famiglie italiane. Colpa di Prodi, ovviamente, con i fans del partito-azienda che portano a riguardo (ad inizio 2008 !!!!) articoli sulle indagini Istat sui redditi e le condizioni di vita in Italia che però analizzano il periodo 2005-2006*.
E potremmo proseguire con gli analoghi tentativi, sempre nel 2006, di millantare che i conti pubblici lasciati in eredità dal precedente governo erano in ordine ..... chissà se adesso, con i dati ufficiali EuroStat disponibili, avrebbero ancora la faccia tosta di sostenerlo*.
Massimo disprezzo per questa malafede.
Ciao
Federico
* se servono link a discussioni passate, basta chiederlo; ho salvato le più esemplari
Prima di rispondere di getto almeno leggi le discussioni che quoti.
:D
A parte che da AGOSTO 2006 AD OGGI non credo che siano 30 mesi...
Hai quotato una discussione che conosco benissimo, a cui ho fatto riferimento più e più volte, visto che in essa i fans del partito-azienda ancora blateravano che il problema della quarta settimana fosse inesistente...ed eravamo all'estate 2006.
Una delle questione che ti sfugge, guarda caso, è che prima di quella data quella informazione era praticamente inesistente nei tg a controllo berlusconiano (5 su 6 tra Mediaset e Rai), i quali erano impegnati a cantare a squarciagola "gli italiani hanno tanti telefonini con cui telefonano alle tante fidanzate", "la crisi economica non esiste, è solo propaganda delle cassandre di sx" e il mitico slogan "la crisi non esiste, le tv al plasma si vendono come il pane", oppure a mandare in onda servizi sul "personal shopper".
:rolleyes:
Poi improvvisamente, secondo loro dal nulla, compare la crisi che attanaglia le famiglie italiane. Colpa di Prodi, ovviamente, con i fans del partito-azienda che portano a riguardo (ad inizio 2008 !!!!) articoli sulle indagini Istat sui redditi e le condizioni di vita in Italia che però analizzano il periodo 2005-2006*.
E potremmo proseguire con gli analoghi tentativi, sempre nel 2006, di millantare che i conti pubblici lasciati in eredità dal precedente governo erano in ordine ..... chissà se adesso, con i dati ufficiali EuroStat disponibili, avrebbero ancora la faccia tosta di sostenerlo*.
Massimo disprezzo per questa malafede.
Ciao
Federico
* [size=1] se servono link a discussioni passate, basta chiederlo; ho salvato le più esemplari[/QUOTE]
Appunto perchè è di meno di quando Prodi era già stato eletto l'ho quotat
Mi spiego meglio: erano passati 2 mesi dalle elezioni e già facevamo considerazioni sul fatto che non si parlasse più della 4a settimana di cui invece si parlava prima delle elezioni.
Io quella discussione l'ho trovata tramite google, ma se tu hai i link delle discussioni passate, riguardati un po' i mesi prima delle elezioni 2006 e vedrai che ho ragione. Di articoli del genere l'unità ne scriveva a bizzeffe.
Appunto perchè è di meno di quando Prodi era già stato eletto l'ho quotato
....
Io quella discussione l'ho trovata tramite google, ma se tu hai i link delle discussioni passate, riguardati un po' i mesi prima delle elezioni 2006 e vedrai che ho ragione. Di articoli del genere l'unità ne scriveva a bizzeffe.
Premesso che l'Unità non so cosa scrive/scrivesse, quotidiani quali CdS e Repubblica (che leggo su base quotidiana) ne parlavano prima delle elezioni 2006 e ne hanno continuato a parlare anche dopo.
Peccato però che la maggior parte degli italiani si "informino" con la tv, e mi devo ripetere:
Una delle questione che ti sfugge, guarda caso, è che prima di quella data quella informazione era praticamente inesistente nei tg a controllo berlusconiano (5 su 6 tra Mediaset e Rai), i quali erano impegnati a cantare a squarciagola "gli italiani hanno tanti telefonini con cui telefonano alle tante fidanzate", "la crisi economica non esiste, è solo propaganda delle cassandre di sx" e il mitico slogan "la crisi non esiste, le tv al plasma si vendono come il pane", oppure a mandare in onda servizi sul "personal shopper".
Vorresti negare questo?
:mbe:
Rileggiti per bene quella discussione, e nota il tono usato da chi, tifoso di dx, afferma che il problema della quarta settimana è una invenzione di sx. Chissà perchè sostiene ciò; forse perchè "indottrinato" così da certa tv? Guarda caso sono gli stessi che 20 mesi dopo sostengono che il problema è nuovo ed è gravissimo*. Chissà a cosa è dovuto questo cambio totale di prospettiva in così poco tempo....
Ciao
Federico
*per non dimenticare certe performance
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83
Quotone per flisi
certe cose sono impossibili da negare
Premesso che l'Unità non so cosa scrive/scrivesse, quotidiani quali CdS e Repubblica (che leggo su base quotidiana) ne parlavano prima delle elezioni 2006 e ne hanno continuato a parlare anche dopo.
Peccato però che la maggior parte degli italiani si "informino" con la tv, e mi devo ripetere:
Una delle questione che ti sfugge, guarda caso, è che prima di quella data quella informazione era praticamente inesistente nei tg a controllo berlusconiano (5 su 6 tra Mediaset e Rai), i quali erano impegnati a cantare a squarciagola "gli italiani hanno tanti telefonini con cui telefonano alle tante fidanzate", "la crisi economica non esiste, è solo propaganda delle cassandre di sx" e il mitico slogan "la crisi non esiste, le tv al plasma si vendono come il pane", oppure a mandare in onda servizi sul "personal shopper".
Vorresti negare questo?
:mbe:
Rileggiti per bene quella discussione, e nota il tono usato da chi, tifoso di dx, afferma che il problema della quarta settimana è una invenzione di sx. Chissà perchè sostiene ciò; forse perchè "indottrinato" così da certa tv? Guarda caso sono gli stessi che 20 mesi dopo sostengono che il problema è nuovo ed è gravissimo*. Chissà a cosa è dovuto questo cambio totale di prospettiva in così poco tempo....
Ciao
Federico
*per non dimenticare certe performance
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83
Considera che la situazione è comunque peggiorata. Per via delle leggi di Prodi la mia famiglia rimette 400€ l'anno in modo diretto, ma al padre di un mio amico da gennaio 2008 hanno tolto addirittura 100€ al mese :eek:
Se ci aggiungi che mi hanno aumentato il bollo auto di 40€ per una macchina e una 20 per l'altra, i pagamenti sopra i 100€ dovranno a breve essere fatti con assegno (che costa), la tassa della spazzatura nella mia città è quasi raddoppiata, hanno bloccato la rivalutazione delle pensioni, sto perdendo almeno 6/700 euro/anno forse di più.
Tutto questo nei 20 mesi di Prodi, dunque se prima c'era gente che non arrivava alla 4a settimana ora non arriva alla 3a.
Forse sono io che non riesco a spiegarmi oppure è un tentativo di sviare la discussione.
In questa discussione NON stiamo quantificando l'entità dei rincari per i bilanci familiari, sui quali ognuno di noi potrebbe portare la propria esperienza specifica*.
Stiamo invece parlando del curioso fenomeno per cui una parte politica e relativi media ad essa collegata (in buona parte da vincoli di proprietà) si sono accorti del problema della perdita di potere d'acquisto delle famiglie italiane e delle sofferenze per arrivare a fine mese SOLO da metà 2006, mentre prima hanno minimizzato, addirittura negato l'esistenza stessa del problema.
Adesso, sfruttato il tema e tornati al potere, si hanno già le prime avvisaglie di un ritorno alla posizione pre2006.
Forse è già cambiato qualcosa? Si, nella propaganda, non certo nel paese.
Vogliamo ancora tentare di negarlo?
:rolleyes:
Ciao
Federico
*tra l'altro balza subito all'attenzione che stranamente manca un accenno alla componente più importante che ha determinato un impennata del costo della vita , cioè l'aumento dell'inflazione dovuto in larga parte all'impennata dei prezzi dei prodotti del comparto energetico e all'aumento dei prezzi per i generi alimentari, con i cereali su tutti. Ma forse non sono citati perchè non funzionali alla strumentalizzazione, visto che l'andamento dell'inflazione sta destando preioccupazione in tutta l'area UE
E' sparita anche da Roma :eek:
Forse sono io che non riesco a spiegarmi oppure è un tentativo di sviare la discussione.
In questa discussione NON stiamo quantificando l'entità dei rincari per i bilanci familiari, sui quali ognuno di noi potrebbe portare la propria esperienza specifica*.
Stiamo invece parlando del curioso fenomeno per cui una parte politica e relativi media ad essa collegata (in buona parte da vincoli di proprietà) si sono accorti del problema della perdita di potere d'acquisto delle famiglie italiane e delle sofferenze per arrivare a fine mese SOLO da metà 2006, mentre prima hanno minimizzato, addirittura negato l'esistenza stessa del problema.
Adesso, sfruttato il tema e tornati al potere, si hanno già le prime avvisaglie di un ritorno alla posizione pre2006.
Forse è già cambiato qualcosa? Si, nella propaganda, non certo nel paese.
Vogliamo ancora tentare di negarlo?
:rolleyes: RE$
Ciao
Federico
*tra l'altro balza subito all'attenzione che stranamente manca un accenno alla componente più importante che ha determinato un impennata del costo della vita , cioè l'aumento dell'inflazione dovuto in larga parte all'impennata dei prezzi dei prodotti del comparto energetico e all'aumento dei prezzi per i generi alimentari, con i cereali su tutti. Ma forse non sono citati perchè non funzionali alla strumentalizzazione, visto che l'andamento dell'inflazione sta destando preioccupazione in tutta l'area UE
E io ti sto dicendo appunto che se nel 2006 il problema era grande tot oggi, oggi in solo 2 anni è grande 2tot quindi è ancora più necessario parlarne. E non mi sembra che abbiano smesso di farlo, oltretutto il tuo discorso non sta in piedi perchè al governo c'è sempre Prodi. E' chiaro che la campagna elettorale ha offuscato un po' tutte le altre notizie.
Se proprio dovessimo parlare di censura, perchè non parliamo di cosa succede in Libano dove c'è un grandissimo contingente italiano e i tg non ci dicono mai cosaa fanno( eccetto che mangiano le lasagne a Natale), sarà mica come in Serbia ai tempi di D'Alerma?
Gli aerei italiani bombardavano le centrali Telekom Serbia (nostre) mentre il parlamento italiano credeva che lanciassero panini ai bimbi.
Non capisco cosa c'entrino i cereali visto che l'aumento del loro prezzo non dipende dal governo nazionale, anche se l'appoggiare i biocarburanti è una concausa.
Anche ieri su google spacciavano come rivoluzione eco-tecnologica il trattore che va ad olio di girasole, ma a perte che esisteva anche 50 anni fa, se tu nel trattore ci metti roba che sarebbe buona da mangiare è ovvio che il suo prezzo sale. E quì sta la scelleratezza di questa gente (di sinistra) che appoggia i biocarburanti.
E io ti sto dicendo appunto che se nel 2006 il problema era grande tot oggi, oggi in solo 2 anni è grande 2tot quindi è ancora più necessario parlarne.
:rolleyes:
Torniamo in topic: fino al 2006 il problema non esisteva e quindi era giusto minimizzarlo, negarlo e non parlarne?
:mc:
Un link, tanto per non parlare per slogan:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20880421&postcount=67
Faccio presente che attualmente non ci sono dati per il 2007-2008.
E non mi sembra che abbiano smesso di farlo, oltretutto il tuo discorso non sta in piedi perchè al governo c'è sempre Prodi.
:confused:
Di cosa stiamo parlando?
In cosa il mio discorso non starebbe in piedi?
:confused:
Non capisco cosa c'entrino i cereali visto che l'aumento del loro prezzo non dipende dal governo nazionale, anche se l'appoggiare i biocarburanti è una concausa.
L'aumento del prezzo dei cereali è una delle cause principali dell'aumento dell'inflazione, unitamente al rincaro dei prodotti del comparto energetico.
Ed è evidente che l'aumento del costo della vita dipende in larghissima parte dalla dinamica dell'inflazione.
Ma questo evidentemente non può essere strumentalizzato più di tanto (anche se "il giornale" qualche settimana prima delle elezioni ci deliziò con un articolo sull'aumento dell'inflazione dovuto alle tasse di Prodi, omettendo di informare che l'inflazione desta preoccupazione in tutti i paesi UE, con punte in Germania e Spagna. Ma questo "il giornale" non poteva scriverlo...a meno di non additare alle tasse di Prodi l'aumento dell'inflazione in tutti i paesi UE...).
P.S. evito qualsiasi risposta su Libano ecc. per la palese e completa NON attinenza alla discussione.
Ciao
Federico
Qualcuno dice che è sparito tutto dai TG... ma vorrei far notare che I TG danno le notizie del giorno, ovvio che quando c'era la nomina di De Gennaro e la situazione era in fieri le notizie erano molte di più.
Della spazzatura non se ne parla più con quelle cadenze fin dall'ultimo mese di campagna elettorale - che anzi ha parzialmente eclissato la cosa dai tg (ma naturalmente è stata usata come argomento di campagna dalla destra, e a ben ragione direi).
Quello che sta succedendo in questo topic è un po' quello che succede di solito, che si piegano realtà, fatti e date per farle entrare in un teorema. Quello che è successo per la spazzatura è stato graduale ed è quello che succede per tutti i problemi in questo paese... ossia che dopo due-tre mesi dici al tuo collega: "ma come andò a finire quella cosa?".
Con tutto il rispetto, non diciamo cazzate. E' almeno un mese che non vedo un servizio sulla situazione napoletana.
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 09:33
Premesso che l'Unità non so cosa scrive/scrivesse, quotidiani quali CdS e Repubblica (che leggo su base quotidiana) ne parlavano prima delle elezioni 2006 e ne hanno continuato a parlare anche dopo.
Peccato però che la maggior parte degli italiani si "informino" con la tv, e mi devo ripetere:
Una delle questione che ti sfugge, guarda caso, è che prima di quella data quella informazione era praticamente inesistente nei tg a controllo berlusconiano (5 su 6 tra Mediaset e Rai), i quali erano impegnati a cantare a squarciagola "gli italiani hanno tanti telefonini con cui telefonano alle tante fidanzate", "la crisi economica non esiste, è solo propaganda delle cassandre di sx" e il mitico slogan "la crisi non esiste, le tv al plasma si vendono come il pane", oppure a mandare in onda servizi sul "personal shopper".
Vorresti negare questo?
:mbe:
Rileggiti per bene quella discussione, e nota il tono usato da chi, tifoso di dx, afferma che il problema della quarta settimana è una invenzione di sx. Chissà perchè sostiene ciò; forse perchè "indottrinato" così da certa tv? Guarda caso sono gli stessi che 20 mesi dopo sostengono che il problema è nuovo ed è gravissimo*. Chissà a cosa è dovuto questo cambio totale di prospettiva in così poco tempo....
Ciao
Federico
*per non dimenticare certe performance
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83
ho messo il tuo interessantissimo post che hai segnalato in sign :flower:
X NON DIMENTICARE :O
^TiGeRShArK^
29-04-2008, 09:36
E io ti sto dicendo appunto che se nel 2006 il problema era grande tot oggi, oggi in solo 2 anni è grande 2tot quindi è ancora più necessario parlarne.
Ma de che?
Ma dove vivi?Ma che lavoro fai?Quanto guadagni?Hai figli a carico?
Mi spieghi come per te è stato comparabile il RADDOPPIO EFFETTIVO del costo della vita che abbiamo avuto dal 2001 al 2006 con l'aumento MINIMO (al confronto e in generale) che abbiamo avuto dal 2006 al 2008? :rolleyes:
ah già..
che stupido che sono... :doh:
Le TIVVI' non ne parlavano ai tempi quindi stavamo tutti bene....
...e poi qualcuno ha il coraggio di venirmi a dire che i mass-media non influenzano la visione che noi abbiamo della realtà? :mbe:
Ma de che?
Ma dove vivi?Ma che lavoro fai?Quanto guadagni?Hai figli a carico?
Mi spieghi come per te è stato comparabile il RADDOPPIO EFFETTIVO del costo della vita che abbiamo avuto dal 2001 al 2006 con l'aumento MINIMO (al confronto e in generale) che abbiamo avuto dal 2006 al 2008? :rolleyes:
ah già..
che stupido che sono... :doh:
Le TIVVI' non ne parlavano ai tempi quindi stavamo tutti bene....
...e poi qualcuno ha il coraggio di venirmi a dire che i mass-media non influenzano la visione che noi abbiamo della realtà? :mbe:
Bastava che tu leggessi poco sopra:
Considera che la situazione è comunque peggiorata. Per via delle leggi di Prodi la mia famiglia rimette 400€ l'anno in modo diretto, ma al padre di un mio amico da gennaio 2008 hanno tolto addirittura 100€ al mese
Se ci aggiungi che mi hanno aumentato il bollo auto di 40€ per una macchina e una 20 per l'altra, i pagamenti sopra i 100€ dovranno a breve essere fatti con assegno (che costa), la tassa della spazzatura nella mia città è quasi raddoppiata, hanno bloccato la rivalutazione delle pensioni, sto perdendo almeno 6/700 euro/anno forse di più.
Tutto questo nei 20 mesi di Prodi, dunque se prima c'era gente che non arrivava alla 4a settimana ora non arriva alla 3a.
Rete 4 19.15 le vostre insinuazioni vengono smentite: Fede sta facendo un servizio sul degrado a Roma e sugli immigrati.
Rete 4 19.15 le vostre insinuazioni vengono smentite: Fede sta facendo un servizio sul degrado a Roma e sugli immigrati.
:sofico:
Forse non ti rendi nemmeno conto di darti la zappa sui piedi.
Ciao
Federico
:sofico:
Forse non ti rendi nemmeno conto di darti la zappa sui piedi.
Ciao
Federico
No non me ne rendo conto, voi avevate detto che di punto in bianco non fanno più servizi del genere ed invece li fanno.
Dov'è la zappa sui piedi ?
No non me ne rendo conto, voi avevate detto che di punto in bianco non fanno più servizi del genere ed invece li fanno.
Dov'è la zappa sui piedi ?
:rolleyes:
Quindi non riesci proprio a vedere nulla di strano sul fedele Emilio che mostra il degrado della Capitale, ovviamente dovuto alla guida del csx....
Ah già, è come la storia degli stupri: quando avvengono a Milano (amministrata da anni dal cdx) la colpa è ovviamente del governo centrale (di csx), quando avvengono a Roma (amministrata da anni dal csx) partono le invettive contro il degrado dovuto ai sindaci di csx....
Ma per piacere...
:rolleyes: (all'infinito)
A proposito: visto che deve essere stranamente sfuggito, ripeto alcuni rilievi:
E io ti sto dicendo appunto che se nel 2006 il problema era grande tot oggi, oggi in solo 2 anni è grande 2tot quindi è ancora più necessario parlarne.
cioè il problema è raddoppiato negli ultimi 2 anni?
Un qualche dato a sostegno di questo slogan?
E non mi sembra che abbiano smesso di farlo, oltretutto il tuo discorso non sta in piedi perchè al governo c'è sempre Prodi
Cosa non starebbe i piedi?
Non capisco cosa c'entrino i cereali visto che l'aumento del loro prezzo non dipende dal governo nazionale, anche se l'appoggiare i biocarburanti è una concausa.
Peccato che il costo della vita per le famiglie italiane sia aumentato sopratutto a causa dell'impennata mondiale dei prezzi dei prodotti agricoli (cereali) e dei prodotti pretroliferi.
Ma ovviamente la campagna di propaganda del partito-azienda riduce la sofferenza delle famiglie solo alle tasse di Prodi, che evidentemente hanno ripercussioni in tutta la UE, visto il tasso di inflazione dei paesi dell'area €.
Ciao
Ciao
Federico
:rolleyes:
Quindi non riesci proprio a vedere nulla di strano sul fedele Emilio che mostra il degrado della Capitale, ovviamente dovuto alla guida del csx....
Ah già, è come la storia degli stupri: quando avvengono a Milano (amministrata da anni dal cdx) la colpa è ovviamente del governo centrale (di csx), quando avvengono a Roma (amministrata da anni dal csx) partono le invettive contro il degrado dovuto ai sindaci di csx....
Ma per piacere...
:rolleyes: (all'infinito)
A proposito: visto che deve essere stranamente sfuggito, ripeto alcuni rilievi:
cioè il problema è raddoppiato negli ultimi 2 anni?
Un qualche dato a sostegno di questo slogan?
Cosa non starebbe i piedi?
Peccato che il costo della vita per le famiglie italiane sia aumentato sopratutto a causa dell'impennata mondiale dei prezzi dei prodotti agricoli (cereali) e dei prodotti pretroliferi.
Ma ovviamente la campagna di propaganda del partito-azienda riduce la sofferenza delle famiglie solo alle tasse di Prodi, che evidentemente hanno ripercussioni in tutta la UE, visto il tasso di inflazione dei paesi dell'area €.
Ciao
Ciao
Federico
Basta che ti lagga quello che ho scritto prima ed ho già riquotato una volta.
Considera che la situazione è comunque peggiorata. Per via delle leggi di Prodi la mia famiglia rimette 400€ l'anno in modo diretto, ma al padre di un mio amico da gennaio 2008 hanno tolto addirittura 100€ al mese
Se ci aggiungi che mi hanno aumentato il bollo auto di 40€ per una macchina e una 20 per l'altra, i pagamenti sopra i 100€ dovranno a breve essere fatti con assegno (che costa), la tassa della spazzatura nella mia città è quasi raddoppiata, hanno bloccato la rivalutazione delle pensioni, sto perdendo almeno 6/700 euro/anno forse di più.
Tutto questo nei 20 mesi di Prodi, dunque se prima c'era gente che non arrivava alla 4a settimana ora non arriva alla 3a.
Spero di non doverlio quotare di nuovo.
Ah in ultimo, già da adesso i pagamenti sopra i mille euro sono inflazionati del 4% visto che Prodi ha instaurato l'obbligo all'uso della carta di credito e le compagnie vogliono il 4%.
Tra poco sarà obbligatorio per cifre sopra i 100€, ma spero Berlusconi abolisca tutto prima.
Archiviata immediatamente la presunta "correttezza" del TG4....
Basta che ti lagga quello che ho scritto prima ed ho già riquotato una volta.
Quindi continui a sostenere che
Tutto questo nei 20 mesi di Prodi, dunque se prima c'era gente che non arrivava alla 4a settimana ora non arriva alla 3a.
Anche io lo ripeto per l'ultima volta:
le famiglie hanno crescenti difficoltà ad arrivare a fine mese per l'aumento del costo della vita dovuto in primis all'aumento dei prodotti alimentari e dei prodotti energetici, così come viene evidenziato dall'impennata dell'inflazione.
La campagna elettorale è finita, finiamola anche con la propaganda.:rolleyes:
Ah in ultimo, già da adesso i pagamenti sopra i mille euro sono inflazionati del 4% visto che Prodi ha instaurato l'obbligo all'uso della carta di credito e le compagnie vogliono il 4%.
Tra poco sarà obbligatorio per cifre sopra i 100€, ma spero Berlusconi abolisca tutto prima.
E' una misura prevista dal decreto Bersani-Visco del 2006, inserita nella finanziaria 2007, e contribuisce anch'essa, con la tracciabilità dei pagamenti per autonomi e professionisti, alla lotta all'evasione fiscale e alla lotta al riciclaggio.
Ovviamente è sbagliata a prescindere per la propaganda di dx :rolleyes:
che si inventa anche mirabolanti costi, oltre ad omettere che è possibile pagare con assegno e bonifico, oltre ad omettere che vi sono delle esenzioni per certe categorie sociali.:rolleyes:
Per inciso, il limite dei 100€ per i pagamenti in contanti decorrerà dal 1° luglio 2009.
Ma ovviamente non si può pretendere la correttezza, ricordando che poche settimane fa si millantava che la no-tax area introdotta da Berlusconi valesse 15mila €, uguale per tutti i contribuenti.
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
l'hanno già spalata via tutta, loro, gli uomini dei miracoli :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.