View Full Version : Prestiti personali Peer-to-Peer
https://www.boober.it/
Me lo ha appena segnalato un amico, ne sapete qualcosa? E' sicuro?:mbe:
no, la cosa interessava anche a me
oltretutto ce ne era un altro famoso, ma non ricordo il nome
Quindi non è sicuro? Perchè?
bob.malone
22-04-2008, 10:41
cavolo i cravattari informatizzati :ops2:
prevedo grossi grossi guai.
ma poi i soldi te li mandano con Amule??? :sofico:
bho non mi ricordo la società europea, ma era parecchio grossa e in ita aveva appena iniziato (solo che i dirigenti ita non avevan gran CV :D )
non mi viene proprio in mente il nome.. :(
Fides Brasier
22-04-2008, 10:49
me lo ricordo anch'io tempo fa :D
trovato, si chiama zopa.it :)
me lo ricordo anch'io tempo fa :D
trovato, si chiama zopa.it :)
e sto zopa è più sicuro?
Fides Brasier
22-04-2008, 10:58
e sto zopa è più sicuro?non li ho mai utilizzati; piu' tardi provero' a cercare info.
ma tu vuoi prestare o chiedere un prestito?
si era quello..
comunque leggendo:
- tu scegli quanto vuoi dare e in che modalità
- gli dai i soldi
- loro li smistano (differenziano su 20 offerte)
ora.. già qua mi viene da dire che i soldic he rpesto fino a che non vengono piazzati stanno senza rendimento, anzi ci guadagnano loro..
servirebbe capire quanto mediamente impiegano per piazzare i prestiti
non li ho mai utilizzati; piu' tardi provero' a cercare info.
ma tu vuoi prestare o chiedere un prestito?
Chiedere un prestito, sui 2000-2500€, ho avuto altre spese e devo cambiare pc ex-novo. :)
Cioè chi mi darebbe questi soldi?:mbe:
Ragazzi, grosso consiglio... non fidatevi, piuttosto andate in banca, lo so, magari a molti stanno antipatiche perché sono costose e poco trasparenti, ma da dipendente, vi posso dire che i controlli ci sono e sono effettivamente tanti.
La sicurezza c'è!
Non vi posso dire niente sulle finanziarie invece... non so se sono sottoposte a tutti i controlli delle banche.
Comunque saranno sempre meglio di ste organizzazioni non ben identificate di intermediazione... statene alla larga.
Ma quali banche quelli sono degli strozzini, organizzazioni malavitose legalizzate, preferiscpo sudare sangue pur di evitarle.:read:
Prova a leggerti i commenti invece. ;)
http://zopa.it/zopaweb/public/about-zopa/saying.html
serbring
22-04-2008, 11:32
qui c'è un commento piuttosto interessante
http://www.ciao.it/zopa_it__Opinione_925884
analisi oggettivamente interessante
Interessante ... c'è qualcuno che vuole fare da cavia e raccontare successivamente la sua esperienza?
Come vuoi, mi hai dato dello strozzino senza neanche conoscermi...
;)
Non ho dato dello strozzino a te, ma al "sistema bancario". Sei un banchiere?
qui c'è un commento piuttosto interessante
http://www.ciao.it/zopa_it__Opinione_925884
Bah, c'è un unico commento, un pò pochino...
Comunque non solo gli utenti, ma anche importanti testate giornalistiche e informatiche ne hanno parlato e neppure male.
http://zopa.it/ZopaWeb/public/about-zopa/saying.html#ilsole24ore
MartiniG.
22-04-2008, 16:41
non vorrei dire, ma questo è un sistema utilizzato in Inghilterra, ma mi sembra che sia vietato qui in Italia.....
serbring
22-04-2008, 17:23
Bah, c'è un unico commento, un pò pochino...
Comunque non solo gli utenti, ma anche importanti testate giornalistiche e informatiche ne hanno parlato e neppure male.
http://zopa.it/ZopaWeb/public/about-zopa/saying.html#ilsole24ore
i commenti sono 6, io ho postato il commento più interessante
http://www.ciao.it/zopa_it__1058228
Ho letto le condizioni, si prendono 1% fisso + una cifra da 0,5% al 2% a seconda dell'affidabilità e solvibilità del debitore... chi la valuta poi non è ben chiaro... non voglio neanche pensare che sia un sistema ridicolo come i feedback di e-bay...
Secondo voi un intermediario che applica un sovrapprezzo del 3% su un prestito senza dare in cambio nessun servizio (garanzia di restituzione ai prestatori) è a buon mercato?
Se presti i soldi alle banche almeno sei sicuro che te li rimborsano quando vuoi...
Qua mi sembra che lo strozzino sia zopa più che le banche...
Ma vogliamo parlare davvero di chi strozzina di più tra zopa e le banche?
No, perché mi sembra una discussione sterile e senza senso, soprattutto con chi parte già in modo qualunquistico e senza dare motivazioni alle sue affermazioni altrettanto qualunquistiche: "le banche sono tutti degli strozzini"
Come dire: i genovesi sono tutti tirchi o i milanesi mangiano tutti la polenta...
Di fronte a queste verità non si può discutere... :O
No hai ragione, in effetti sono stato poco chiaro. Diciamo che c'è chi strozzina in un modo c'è chi in un altro, ma lo strozzinaggio è alla base di TUTTE le banche, pari-pari come la malavita che sta dietro alle multinazionali del tabacco, dei prodotti chimici, delle armi ecc.... in particolare quelle del tabacco sono formidabili "io ti vendo le sigarette ma stai attendo che provocano il cancro", della serie "io mi copro il sedere, ora crepate pure". :rolleyes:
Ma comunque siamo ot, sono d'accordo con te, meglio tagliare il discorso.
carina l'idea, quanto alla questione fiducia mi sembra che il problema sia più di chi presta i soldi, non di chi li prende
andrea | Boober
24-04-2008, 09:26
Ciao a tutti sono Andrea di Boober Italia,
permettetemi di intervenire per fare un po' di chiarezza.
Boober è un mercato virtuale dove chi ha bisogno di un prestito può incontrare persone disposte a prestargli il denaro.
L'incontro diretto tra le parti e l'esclusione degli intermediari classici, può permettere un accordo su tassi di interessi molto remunerativi per i finanziatori (10% annuo medio) e molto convenienti per i richiedenti (la media rilevata da banca d'italia sulle finanziarie è del 16,7%).
RISCHI PER I FINANZIATORI
I rischi di investimento sono in capo ai finanziatori.
Non ci siamo mai nascosti rispetto a questo punto e continueremo nella nostra politica di trasparenza.
TUTTAVIA
- La selezione dei richiedenti è molto severa; vengono ammessi solo utenti con una storia creditizia impeccabile, un reddito dimostrabile che sia sufficiente ad affrontare le rate mensili, tenendo conto anche delle rate già in essere per altri prestiti.
- Agli utenti viene dato un indicatore di rischio che può guidare il finanziatore nelle sue scelte.
- Per certi profili Boober garantisce fino al 15% di copertura fidejussoria del capitale prestato.
- In caso di ritardo o di insolvenza, Boober attiva la procedura di recupero crediti senza alcuna spesa per i finanziatori.
- Non è possibile prestare più di 500€ per ogni singolo richiedente, così da spalmare il rischio.
- dopo 6 mesi di attività, 235.000€ erogati, il tasso di insolvenza è 0.
E SE FOSSIMO DEI TRUFFATORI?
No, non lo siamo. Boober è frutto di una partnership tra Boober International e Centax S.p.a., società leader da 20 anni nella gestione dei pagamenti con assegni. Alcuni clienti di Centax: Mediaworld, Ikea, Castorama...
Se qualcosa non va, potete venirci a prende 'sotto casa', in via pignolo-8 a Bergamo. Per noi non sarà facile scappare senza dare nell'occhio, siamo in più di 300.
Per concludere, vi invito a scriverci per maggiori informazioni (info at boober punto it) oppure potete visitare booberwatch.forumfree.net, il forum indipendente creato e gestito dagli utenti di Boober. Fate due chiacchiere con chi già lo usa, vi aiuterà a capire se Boober fa al caso vostro.
Grazie
Andrea | Team Boober Italia
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per essere intervenuto. Siete affiliati con Zopa?
Comunque... ho un problema mentre navigo sul vostro sito. Se clicco nel menu in alto a sinistra, qualsiasi voce che clicco mi appare questo:
The page cannot be found
The page you are looking for might have been removed, had its name changed, or is temporarily unavailable.
Ho provato con Mozilla, Opera e IE7 con stesso errore.
Come mai?
Ciao.:)
andrea | Boober
24-04-2008, 09:46
Ciao,
no, non siamo affiliati con Zopa. Facciamo all'incirca la stessa cosa solo che il nostro si chiama Social Lending Diretto.
La differenza sta nel fatto che su Zopa, richiedente e fiannziatore settano i parametric he preferiscono, e poi il sistema in automatico fa incontrare domanda e offerta di denaro cercando di soddisfare, sempre in automatico, le richieste.
Su Boober richiedente e finanziatore sono meno distanti. Il richiedente ha la libetrà di decidere tutto del prestito di cui ha bisogno. Sceglie così l'ammontare, il tasso e la durata, poi pubblica la sua richiesta online.
Il finanziatore valuta le richieste e fa un'offerta solo ai profili e alle richieste che ritiene vantaggiose. Diciamo che è la scelta è sempre 'manuale', mai automatica.
Finanziatore e richiedenti sono meno distanti anche grazie a un forum, che si apre sotto ogni richiesta e che permette a loro di dialogare.
Dimenticavo: Boober non richiede di trasferie il denaro su un conto virtuale che non dà interessi. Il denaro rimane nel conto corrente del finanziatore fino a quando egli non partecipa a una richiesta che passa in erogato. Solo a quel punto la somma da lui offerta (max 500€) viene trasferita dal suo conto a quello del richiedente. Così il denaro, nel frattempo, continua a fruttare qualcosa.
per quanto riguarda il problema da te riscontrato:
http://booberwatch.forumfree.net/?t=27254160
Mucchina Volante
24-04-2008, 10:04
Ragazzi, grosso consiglio... non fidatevi, piuttosto andate in banca, lo so, magari a molti stanno antipatiche perché sono costose e poco trasparenti, ma da dipendente, vi posso dire che i controlli ci sono e sono effettivamente tanti.
La sicurezza c'è!
Non vi posso dire niente sulle finanziarie invece... non so se sono sottoposte a tutti i controlli delle banche.
Comunque saranno sempre meglio di ste organizzazioni non ben identificate di intermediazione... statene alla larga.
le banche non danno problemi?
non farmi ridere...
non li hanno piazzati LE BANCHE i derivati contenenti mutui sub prime e chissà quali altre boiate, le hanno piazzate le banche le azioni bipop e parmalat, spingendole allo stremo, sapendo benissimo che si era sull'orlo del burrone...
le banche li fanno i controlli certo, li fanno PER SE STESSI, ma il cliente per le banche è uno STRONZO pronto per essere spennato...
ragazzi non fatevi abbindolare da tassi elevati...o investite in cose concrete oppure accontentatevi de tre per cento dei titoli di stato...fidarsi di cose con tasso de sette-dieci-quindici per cento...beh difficilmente puo' andare bene, anche se vi dicono che sono a bassissimo rischio...se sono disposti a darti un tasso così alto è perchè il rischio c'è, ed è anche consistente
Mucchina Volante
24-04-2008, 12:12
Guarda che qui si parlava solo di dare in deposito del denaro...
Se devo decidere di dare in deposito del denaro per avere interessi (oppure tramite la banca acquistare dei titoli di stato per investire), sono molto più sicuro ad affidare i miei soldi ad un intermediario controllato rispetto che direttamente ad un privato...
Così come se ho bisogno di soldi in prestito, vado in banca piuttosto che da un privato cittadino... almeno ho la garanzia che vengono applicati i tassi di mercato.
Come ho detto nei post precedenti alcune banche spinte da pure finalità commerciali e speculatrici nei confronti della clientela hanno venduto prodotti strutturati che neppure loro capiscono. Ma che c'entra questo con prestare soldi (o prenderli in prestito)?
Quali sono le banche italiane che hanno venduto alla clientela privata spicciola (retail come si dice in gergo) dei derivati su mutui subprime?
I controlli: intendevo rimarcare nel mio post precedente che le banche sono sottoposte a controlli da parte delle autorità di vigilanza, non che li fanno (ed è ovvio che li fanno comunque sui clienti).
Ad esempio sono obbligate a fare i contratti in una certa maniera ecc... e anche quando ti vendono la merd@ di strutturati sul contratto c'è scritto tutto come funziona, se poi tu non lo leggi o non lo capisci (ma ripeto, NON LO CAPISCE NESSUNO SONO COSE COMPLICATISSIME) e firmi lo stesso....
a me avevano proposto un derivato (senza spacciarlo come tale, alla fine leggendolo era uno cds...) quando, andando in banca, avevo chiesto qualcosa di sicuro essendo disposta anche a vincolare i miei risparmi per diversi anni. ti sembra intelligente come proposta? per carità ognuno ha i suoi modi di vedere, ci ho lavorato pure io in banca, per uno stage, e comunque non mi fiderei di una banca piu' di quanto mi fiderei di altri, nel decidere dove depositare.
piuttosto siamo costretti ad affidarci alle banche...ma da qui a dire che sono posti sicuri dove mettere i soldi...
Mucchina Volante
24-04-2008, 12:13
I controlli: intendevo rimarcare nel mio post precedente che le banche sono sottoposte a controlli da parte delle autorità di vigilanza, non che li fanno (ed è ovvio che li fanno comunque sui clienti).
Ad esempio sono obbligate a fare i contratti in una certa maniera ecc... e anche quando ti vendono la merd@ di strutturati sul contratto c'è scritto tutto come funziona, se poi tu non lo leggi o non lo capisci (ma ripeto, NON LO CAPISCE NESSUNO SONO COSE COMPLICATISSIME) e firmi lo stesso....
appunto perchè sono incomprensibili NON DOVREBBERO NEANCHE AZZARDARSI A PROPORTELI, oltreuttto spacciandoli per cose che non sono. ma ci guadagnano sopra un fottio, oppure si liberano di quelli che si trovano addosso perchè non vogliono rischiare loro. simpatici.
i controlli in teoria c'erano anche sulla parmalat, e sappiamo tutti come è andata a finire...
Ciao,
no, non siamo affiliati con Zopa. Facciamo all'incirca la stessa cosa solo che il nostro si chiama Social Lending Diretto.
La differenza sta nel fatto che su Zopa, richiedente e fiannziatore settano i parametric he preferiscono, e poi il sistema in automatico fa incontrare domanda e offerta di denaro cercando di soddisfare, sempre in automatico, le richieste.
Su Boober richiedente e finanziatore sono meno distanti. Il richiedente ha la libetrà di decidere tutto del prestito di cui ha bisogno. Sceglie così l'ammontare, il tasso e la durata, poi pubblica la sua richiesta online.
Il finanziatore valuta le richieste e fa un'offerta solo ai profili e alle richieste che ritiene vantaggiose. Diciamo che è la scelta è sempre 'manuale', mai automatica.
Finanziatore e richiedenti sono meno distanti anche grazie a un forum, che si apre sotto ogni richiesta e che permette a loro di dialogare.
Dimenticavo: Boober non richiede di trasferie il denaro su un conto virtuale che non dà interessi. Il denaro rimane nel conto corrente del finanziatore fino a quando egli non partecipa a una richiesta che passa in erogato. Solo a quel punto la somma da lui offerta (max 500€) viene trasferita dal suo conto a quello del richiedente. Così il denaro, nel frattempo, continua a fruttare qualcosa.
per quanto riguarda il problema da te riscontrato:
http://booberwatch.forumfree.net/?t=27254160
Visto che non riesco in nessun modo ad aprire i contenuti del menu, ti pongo qualche domanda qui se per te è ok..
1) Se volessi prendere 2000-2500€ e pagarlo in 36 mesi quanto ammonta la rata mensile, il tasso e l'interesse annuo/totale?
2) La rata mensile ha un costo fisso o può essere aumentata/diminuita?
3) se uno dimentica di pagare una rata (o per una qualsiasi altra ragione), che succede? Non lo farei mai ma non si sa mai, meglio saperlo prima. ;)
4) Quanto ammonta il reddito dimostrabile per poter richiedere un prestito?
5) Devo firmare qualche documento ed inviarvelo o basta una semplice registrazione sul vostro sito inserendo solo i dati anagrafici?
Grazie anticiparamente.
Kal-El
andrea | Boober
24-04-2008, 12:53
[...]
Se devo decidere di dare in deposito del denaro per avere interessi (oppure tramite la banca acquistare dei titoli di stato per investire), sono molto più sicuro ad affidare i miei soldi ad un intermediario controllato rispetto che direttamente ad un privato...
Così come se ho bisogno di soldi in prestito, vado in banca piuttosto che da un privato cittadino... almeno ho la garanzia che vengono applicati i tassi di mercato. [...]
Le persone che richiedono soldi su Boober.it vengono selezionate da Boober seguendo rigidi criteri, forse anche più severi di quelli di molte banche (respingiamo circa il 65% delle richieste di ammissione).
Per l'analisi della storia creditizia, ad esempio, abbiamo accesso agli stessi data base consultati dalle banche, CRIFF ed EXPERIAN.
Se hai bisogno di un prestito e vai in banca, le condizioni le decidono loro.
Banca d'Italia rileva che la media tra finanziarie e banche è del 13%.
Poi, vabè, se vuoi puoi credere alla pubblicità che ti dice che "danno prestiti a tutti al 6,88% TAEG". Se lo fanno davvero, sono il primo a dirtelo, CORRI CORRI!
Con Boober.it decidi tu le condizioni del prestito, anche il tasso. Poi pubblichi online la tua richiesta e, se piace ai finanziatori, ottieni i soldi in prestito. Fine dei giochi. Contento tu, contenti loro, (contenti pure noi, permetti?). Gli unici a non essere contenti sono gli intermediari classici che sono stati esclusi dal gioco.
E poi... secondo te, cosa se ne fa la tua banca dei tuoi soldi? Li presta ad altre persone/aziende che seleziona in base alle garanzie che offrono...
andrea | Boober
24-04-2008, 13:20
1) Se volessi prendere 2000-2500€ e pagarlo in 36 mesi quanto ammonta la rata mensile, il tasso e l'interesse annuo/totale?
Il tasso di interesse annuo lo decidi tu, assieme all'ammontare e alla durata.
Esempio, hai bisogno di 2500€ per comprare il pc nuovo.
Pubblichi una richiesta di prestito con scritto: PC NUOVO, 2500€, [x]%, [y] mesi. X e Y sono variabili che decidi tu, come preferisci.
I finanziatori vedono la tua richiesta sulla bacheca online, fanno i loro calcoli, e, se valutano che gli conviene, ti prestano i soldi a gettoni di massimo 500€.
Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ho inserito i tuoi dati in uno di quei calcolatori di preventivo online. Una famosa finanziaria applica a un prestito di 2500€ per 24 mesi un tasso del 23,03%. Ciò significa che se tu proponessi un tasso del 10% annuo: tu risparmieresti circa il 13%/anno e chi ti finanzia si porterebbe a casa il 10% lordo.
2) La rata mensile ha un costo fisso o può essere aumentata/diminuita?
No, la rata è fissa.
3) se uno dimentica di pagare una rata (o per una qualsiasi altra ragione), che succede? Non lo farei mai ma non si sa mai, meglio saperlo prima. ;)
Non può dimenticarsi, poiché accrediti e addebiti avvengono in automatico tramite RID. Al massimo può non avere i soldi. A quel punto Boober chiama l'utente e tenta di capire dov'è il problema cercando di risolvere la situazione. Se il problema si ripete Boober fa scattare la procedura di recupero crediti (senza costi per i finanziatori) e segnala il nominativo ai servizi di informazione creditizia (SIC), che potrebbe precludetri la possibilità di richiedere altri prestiti in futuro.
4) Quanto ammonta il reddito dimostrabile per poter richiedere un prestito?
Questo non è un dato fisso. Dipende da quante rate stai già pagando. Se prendi 1000€ al mese e paghi già rate per il 50% del tuo introito mensile, difficilmente potrai essere ammesso a chiedere un prestito. Comunque questo parametro è valutato insieme a moltissimi altri.
5) Devo firmare qualche documento ed inviarvelo o basta una semplice registrazione sul vostro sito inserendo solo i dati anagrafici?
Dopo la registrazione ti mandiamo una e-mail in cui trovi l'accordo di adesione con il foglio informativo. Leggi tutto per bene, compili, e rispedisci l'accordo insieme a:
- busta paga o dichiarazione dei redditi
- documento di identità e codice fiscale
- ultimo/recente estratto conto
Puoi inviare via fax, via posta ordinaria o anche via e-mail in pdf
Se hai altre domande, son qui.
Ciao
300 persone e 235 mila euro di erogato in 6 mesi? la strada si preannuncia un po' in salita ;)
andrea | Boober
24-04-2008, 13:43
300 persone e 235 mila euro di erogato in 6 mesi? la strada si preannuncia un po' in salita ;)
Le 300 persone sono i dipendenti Centax.
La strada in salita? Nessuno ha mai costruito una casa partendo dal tetto, no? :)
Le 300 persone sono i dipendenti Centax.
Ah ecco :)
La strada in salita? Nessuno ha mai costruito una casa partendo dal tetto, no? :)
ma per carità :)
andrea | Boober
24-04-2008, 13:58
Ah ecco :)
ma per carità :)
ahahah, no è? ;) Non t'ho convinto? :doh:
ahahah, no è? ;) Non t'ho convinto? :doh:
il "per carità" era nel senso di "ci mancherebbe altro" :)
a me l'idea piace, credo che uno dei suoi punti di forza sia nella diversificazione del rischio per il finanziatore attraverso il tetto dei 500 euro, e sinceramente vi auguro di aver successo :)
anche se personalmente non sarò mai vostro cliente: non ho l'abitudine di chiedere prestiti e i pochi soldi che ho li presto al signor conto arancio, così dormo tranquillo :)
andrea | Boober
24-04-2008, 14:14
il "per carità" era nel senso di "ci mancherebbe altro" :)
a me l'idea piace, credo che uno dei suoi punti di forza sia nella diversificazione del rischio per il finanziatore attraverso il tetto dei 500 euro, e sinceramente vi auguro di aver successo :)
anche se personalmente non sarò mai vostro cliente: non ho l'abitudine di chiedere prestiti e i pochi soldi che ho li presto al signor conto arancio, così dormo tranquillo :)
Ti ringrazio per gli auguri.
Avremo successo solo nella misura in cui riusciremo a dimostrare storicamente che che siamo capaci di minimizzare il rischio e che "il gioco vale la candela".
Sono certo che stiamo già lavorando bene.
D'altronde Centax è diventata quella che è perchè il suo mestiere lo sa fare.
Ma per dimostrare lo stesso con Boober penso che ci voglia un po' di tempo.
Grazie ancora.
1) Se volessi prendere 2000-2500€ e pagarlo in 36 mesi quanto ammonta la rata mensile, il tasso e l'interesse annuo/totale?
Il tasso di interesse annuo lo decidi tu, assieme all'ammontare e alla durata.
Esempio, hai bisogno di 2500€ per comprare il pc nuovo.
Pubblichi una richiesta di prestito con scritto: PC NUOVO, 2500€, [x]%, [y] mesi. X e Y sono variabili che decidi tu, come preferisci.
I finanziatori vedono la tua richiesta sulla bacheca online, fanno i loro calcoli, e, se valutano che gli conviene, ti prestano i soldi a gettoni di massimo 500€.
Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ho inserito i tuoi dati in uno di quei calcolatori di preventivo online. Una famosa finanziaria applica a un prestito di 2500€ per 24 mesi un tasso del 23,03%. Ciò significa che se tu proponessi un tasso del 10% annuo: tu risparmieresti circa il 13%/anno e chi ti finanzia si porterebbe a casa il 10% lordo.
2) La rata mensile ha un costo fisso o può essere aumentata/diminuita?
No, la rata è fissa.
3) se uno dimentica di pagare una rata (o per una qualsiasi altra ragione), che succede? Non lo farei mai ma non si sa mai, meglio saperlo prima. ;)
Non può dimenticarsi, poiché accrediti e addebiti avvengono in automatico tramite RID. Al massimo può non avere i soldi. A quel punto Boober chiama l'utente e tenta di capire dov'è il problema cercando di risolvere la situazione. Se il problema si ripete Boober fa scattare la procedura di recupero crediti (senza costi per i finanziatori) e segnala il nominativo ai servizi di informazione creditizia (SIC), che potrebbe precludetri la possibilità di richiedere altri prestiti in futuro.
4) Quanto ammonta il reddito dimostrabile per poter richiedere un prestito?
Questo non è un dato fisso. Dipende da quante rate stai già pagando. Se prendi 1000€ al mese e paghi già rate per il 50% del tuo introito mensile, difficilmente potrai essere ammesso a chiedere un prestito. Comunque questo parametro è valutato insieme a moltissimi altri.
5) Devo firmare qualche documento ed inviarvelo o basta una semplice registrazione sul vostro sito inserendo solo i dati anagrafici?
Dopo la registrazione ti mandiamo una e-mail in cui trovi l'accordo di adesione con il foglio informativo. Leggi tutto per bene, compili, e rispedisci l'accordo insieme a:
- busta paga o dichiarazione dei redditi
- documento di identità e codice fiscale
- ultimo/recente estratto conto
Puoi inviare via fax, via posta ordinaria o anche via e-mail in pdf
Se hai altre domande, son qui.
Ciao
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio! ;)
Avrei però un'altra domanda. Se disgraziatamente Boober fallisse (mi tocco per voi :sperem: ) poco dopo aver richiesto/offerto un prestito, cosa accadrebbe alle persone che danno/ricevono pagamenti in corso?
andrea | Boober
24-04-2008, 16:17
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio! ;)
Avrei però un'altra domanda. Se disgraziatamente Boober fallisse (mi tocco per voi :sperem: ) poco dopo aver richiesto/offerto un prestito, cosa accadrebbe alle persone che danno/ricevono pagamenti in corso?
Nulla in termini di denaro, poiché Boober fa solo da canale di transito. Se fallissimo (per omina pericula tacta... vabè), i disagi sarebbero solo di carattere tecnico. Intendo dire che le transazioni dovrebbero essere gestite direttamente dagli utenti tramite, ad esempio, bonifici mensili.
Nulla in termini di denaro, poiché Boober fa solo da canale di transito. Se fallissimo (per omina pericula tacta... vabè), i disagi sarebbero solo di carattere tecnico. Intendo dire che le transazioni dovrebbero essere gestite direttamente dagli utenti tramite, ad esempio, bonifici mensili.
Perfetto, sei stato veloce e chiarissimo, e la cosa mi piace molto! ;)
Sento che siete sicuri ed affidabili!
Grazie e a presto. :)
Kal-El
Ciao Andrea avrei qualche altra domanda...
1) Il prestito può essere richiesto fino ad un massimo di 36 mesi o anche oltre?
2) Ammettiamo che volessi prendere 2500€ e pagarlo in 36 mesi, quanto ammonterebbe la rata mensile?
3) Tu hai scritto: Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ma se io togliessi subito tutti i 2500€ dal mio conto (giustamente, visto che mi servono tutti), come recuperereste le rate? Mi sembra che la cosa ha poco senso. :mbe:
3) Dopo registrato nel sito e inviatovi i documenti firmati, quanto tempo trascorre generalmente prima di ricevere la somma (totale?) ?
Grazie a presto
Kal-El
GUSTAV]<
25-04-2008, 17:40
Ragazzi, grosso consiglio... non fidatevi, piuttosto andate in banca, lo so, magari a molti stanno antipatiche perché sono costose e poco trasparenti, ma da dipendente, vi posso dire che i controlli ci sono e sono effettivamente tanti.
La sicurezza c'è!
Non vi posso dire niente sulle finanziarie invece... non so se sono sottoposte a tutti i controlli delle banche.
Comunque saranno sempre meglio di ste organizzazioni non ben identificate di intermediazione... statene alla larga.
Sono investimenti ad alto riskio, come i prestiti ammericani... :asd:
Anche le banche Italiane in gengere non c'è da fidarsi, basta ricordare
le obbligazioni Argentina e Parmalattes.. :rolleyes:
Imho chi ha la possibilità farebbe bene a trasferire conti altrove.. :rolleyes:
Ciao Andrea avrei qualche altra domanda...
1) Il prestito può essere richiesto fino ad un massimo di 36 mesi o anche oltre?
2) Ammettiamo che volessi prendere 2500€ e pagarlo in 36 mesi, quanto ammonterebbe la rata mensile?
3) Tu hai scritto: Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ma se io togliessi subito tutti i 2500€ dal mio conto (giustamente, visto che mi servono tutti), come recuperereste le rate? Mi sembra che la cosa ha poco senso. :mbe:
3) Dopo registrato nel sito e inviatovi i documenti firmati, quanto tempo trascorre generalmente prima di ricevere la somma (totale?) ?
Grazie a presto
Kal-El
Up
Perry_Rhodan
27-04-2008, 12:50
Io sono prestatore in ZOPA (www.zopa.it), che preferisco rispetto a boober ma de gustibus.
Per chi vuole un prestito le condizioni sono migliori di quelle delle banche e/o finanziarie (e in media anche di boober), la valutazione del rischio è giustamente più restrittiva, per chi non paga viene attivata la procedura di recupero credito esattamente come nel caso di un prestito presso banca o finanziaria (chi vuole il prestito pensando di non ripagarlo stia alla larga :cool: ), i contatti avvengono via internet e posta, è necessario un conto corrente di appoggio.
Per chi offre i soldi in prestito si tratta di un investimento con un suo grado di rischio, che offre un interesse più elevato rispetto ai normali investimenti bancaro o obbligazionari (poco più elevato per la verità :muro: ), che deve essere fatto a ragion veduta e tenendo conto dei rischi.
Inconvenienti per i richiedenti il prestito:
In confronto a banche finanziarie o ... strozzini ;) , sostanzialmente nessuno, potrebbe vedersi al massimo negare il prestito per rischio elevato o segnalazioni pregresse come cattivo pagatore.
Inconvenienti possibili per i finanziatori:
MOLTI per cui occorre valutare bene la convenienza della cosa in termini di interessi netti percepiti.
Rischio di insolvenze, cioè qualcuno non paga (viene attivata la procedura di recupero credito, si potrebbe anche prendere di più ma in ritardo, nella maggioranza dei casi è una perdita :mad: )
Rischio di fallimento dell'intermediario, o peggio di truffa più fallimento.
Mancanza di liquidità, cioè, almeno per ora è impossibile smobilizzare gli investimenti su un mercato secondario, per cui occorre attendere le scadenze naturali per riavere i soldi prestati.
Fiscalità bàstarda :banned: , gli interessi vanno dichiarati e sono tassati con l'aliquota marginale.
Ciao, quant'è il reddito minimo per poter prendere un prestito su Zopa?
3) Tu hai scritto: Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ma se io togliessi subito tutti i 2500€ dal mio conto (giustamente, visto che mi servono tutti), come recuperereste le rate? Mi sembra che la cosa ha poco senso. :mbe:
Ma che domanda è?, sai come funziona un presito?, come intendi ripagare il prestito?, forse mese per mese con una rata?
RaouL_BennetH
28-04-2008, 12:47
Ciao Andrea avrei qualche altra domanda...
3) Tu hai scritto: Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ma se io togliessi subito tutti i 2500€ dal mio conto (giustamente, visto che mi servono tutti), come recuperereste le rate? Mi sembra che la cosa ha poco senso. :mbe:
Grazie a presto
Kal-El
Ma tu non è che restituisci il prestito con i loro soldi... ;)
Tu devi avere e dimostrare una fonte di reddito, come ad esempio uno stipendio. Mese per mese, dal tuo stipendio o reddito mensile dimostrabile, ti viene scalata la rata del prestito .
Ma tu non è che restituisci il prestito con i loro soldi... ;)
Tu devi avere e dimostrare una fonte di reddito, come ad esempio uno stipendio. Mese per mese, dal tuo stipendio o reddito mensile dimostrabile, ti viene scalata la rata del prestito .
Ah capito, allora è semplicissimo.:)
Solo che è una cosa nuova questa mi possoi fidare?
andrea | Boober
28-04-2008, 14:20
Ciao Andrea avrei qualche altra domanda...
1) Il prestito può essere richiesto fino ad un massimo di 36 mesi o anche oltre?
2) Ammettiamo che volessi prendere 2500€ e pagarlo in 36 mesi, quanto ammonterebbe la rata mensile?
3) Tu hai scritto: Quando si raggiungono i 2500€ Boober trasferisce il denaro sul tuo conto e poi mese dopo mese recupera le rate.
Ma se io togliessi subito tutti i 2500€ dal mio conto (giustamente, visto che mi servono tutti), come recuperereste le rate? Mi sembra che la cosa ha poco senso. :mbe:
3) Dopo registrato nel sito e inviatovi i documenti firmati, quanto tempo trascorre generalmente prima di ricevere la somma (totale?) ?
Grazie a presto
Kal-El
Ciao, perdona il ritardo. Ti rispondo subito:
1) durata del prestito fino a 60 mesi
2) No, non ci siamo. Non mi sono spiegato. La rata varia in funzione delle condizioni che scegli tu.Il tasso del prestito lo decidi tu. Poi pubblichi la tua richiesta online e se il tasso è vantaggioso gli altri ti finanziano. Se offri l'1% non ti finanzia nessuno, se offri il 15% c'hai la coda di gente che ti vuole finanziare. Devi scegliere un tasso conveniente per te e allettante per loro.
Comunque: 2500 in 36 mesi
- al 7% -> rata mensile: 78,45€
- al 8% -> rata mensile: 79,52€
- al 9% -> rata mensile: 80,59€
3) ovviamente ogni mese dovresti fare trovare sul tuo conto i soldi epr la rata mensile. In caso contrario ti chiamiamo gentilmente per sapere come mai non abbiamo potuto incassare la rata. E se ricapita, scatta la procedura di recupero crediti.
4) Dipende in quanto tempo riesci a farti finanziare dagli utenti di Boober.it. Dopodiché dovresti vedere accreditata la somma in meno di una settimana.
@ Perry_Rohdan, posso chiederti come mai preferisci Zopa?
Interessante, da valutare.
Da tempo vorrei estinguere una mia cessione, magari fatti due conti...
Ciao, perdona il ritardo. Ti rispondo subito:
1) durata del prestito fino a 60 mesi
2) No, non ci siamo. Non mi sono spiegato. La rata varia in funzione delle condizioni che scegli tu.Il tasso del prestito lo decidi tu. Poi pubblichi la tua richiesta online e se il tasso è vantaggioso gli altri ti finanziano. Se offri l'1% non ti finanzia nessuno, se offri il 15% c'hai la coda di gente che ti vuole finanziare. Devi scegliere un tasso conveniente per te e allettante per loro.
Comunque: 2500 in 36 mesi
- al 7% -> rata mensile: 78,45€
- al 8% -> rata mensile: 79,52€
- al 9% -> rata mensile: 80,59€
3) ovviamente ogni mese dovresti fare trovare sul tuo conto i soldi epr la rata mensile. In caso contrario ti chiamiamo gentilmente per sapere come mai non abbiamo potuto incassare la rata. E se ricapita, scatta la procedura di recupero crediti.
4) Dipende in quanto tempo riesci a farti finanziare dagli utenti di Boober.it. Dopodiché dovresti vedere accreditata la somma in meno di una settimana.
Perfetto, ora è tutto chiarissimo, ti ringrazio! :)
Ho visitato Zopa e come sito è decisamente MOLTO meglio Boober, molto più chiaro e dettagliato!
Invierò i documenti entro un paio di settimane.
Grazie e Buon Lavoro. ;)
Kal-El
The Invisible
01-05-2008, 17:30
Perfetto, ora è tutto chiarissimo, ti ringrazio! :)
Ho visitato Zopa e come sito è decisamente MOLTO meglio Boober, molto più chiaro e dettagliato!
Invierò i documenti entro un paio di settimane.
Grazie e Buon Lavoro. ;)
Kal-El
Tutto sto casino per comprare un pc nuovo ?
Se hai la possibilita' di pagare le rate tanto vale risparmiare un po' e prenderlo in contanti..ci risparmi in totale no ?
Tutto sto casino per comprare un pc nuovo ?
Se hai la possibilita' di pagare le rate tanto vale risparmiare un po' e prenderlo in contanti..ci risparmi in totale no ?
Davvero? Me li dai tu 2000 e passa euro in contanti?:O
DvL^Nemo
01-05-2008, 19:12
E che ti dovrai comprare mai, il PC da "Nasa" ? :asd:
The Invisible
01-05-2008, 21:47
Davvero? Me li dai tu 2000 e passa euro in contanti?:O
Se non li hai cosa ti serve un pc da 2 mila euro ?.. Metti da parte qualcosa e prendine uno da mille...
Facendo un prestito un pc da 1000 euro lo pagherai comunque 2 mila...
Se non li hai cosa ti serve un pc da 2 mila euro ?.. Metti da parte qualcosa e prendine uno da mille...
Facendo un prestito un pc da 1000 euro lo pagherai comunque 2 mila...
Oh ma fatti gli affari tuoi!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.