View Full Version : Steve Ballmer fa il punto su Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
22-04-2008, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/steve-ballmer-fa-il-punto-su-windows-vista_25059.html
Microsoft Windows Vista: alcune cose sono ben sviluppate, altre vanno migliorate. Parola di Steve Ballmer
Click sul link per visualizzare la notizia.
A mio parere manca il software che sfrutti vista ed in particolare giochi nativamente DX10 non ibridi.
SuperSandro
22-04-2008, 07:44
Qualunque sistema operativo - da che mondo è mondo - è da considerare "work in progress".
Probabilmente intende dire che Vista rappresenta un valido trampolino di lancio per Windows 7.
Ballmer sembra uno a cui sta per cadere una lavatrice in testa e continua a dire "va tutto bene, va tutto bene, è tutto a posto".
Quando fa queste sparate pubbliche sembra la medesima cosa, e dimostra che di quello che vuole il mercato non gliene può fregare di meno. Peggio per lui, i risultati li ha sotto al naso.
Uno dei difetti più spesso sollevati all'indirizzo di Windows Vista riguarda le dimensioni del sistema ben superiori a quelle di Windows XP. Steve Ballmer, come riporta Seattlepi, su questo punto è stato molto chiaro: le dimensioni di Windows Vista non diminuiranno e sarà fondamentale fare in modo che non crescano eccessivamente in futuro.
Diamine, questo mi lascia basito: non ho ancora ben capito come Vista possa occupare così tanto spazio su disco rispetto al suo predecessore.. e dire che li uso entrambi tutti i giorni!
Ho scartato l'ipotesi del Media Center -WMC 2005 pesava occupava meno di 2G- e dell'UAC.. perché se questo fosse, come fanno Apple e Linux a fare sistemi analogamente sicuri ma molto più magri?
E diciamocelo.. tolti MC e UAC rimangono solo Aeroglass e pochi servizi (indicizzazione, ecc) a fare la differenza con XP..
Il SP di Vista, è grande come l'intero Windows XP.
Questi, anziché orientarsi su soluzioni sempre più leggere e performanti hanno fatto l'esatto contrario !!
Ed ovviamente adesso sono rimasti a piedi, non riescono a coprire il nuovo mercato degli UMPC e Nettop... se non prolungando la vita a Win XP.
MiKeLezZ
22-04-2008, 08:01
Visto che si sono accorti che c'è un (grosso) problema, forse è il caso di cominciare a risolverlo.
le dimensioni di Windows Vista non diminuiranno e sarà fondamentale fare in modo che non crescano eccessivamente in futuro
ma perchè non fare un install con la possibilità di scegliere lo spazio da occupare, come Win 98. potrei scegliere se avere aero a scapito di movie maker o nessuno dei due
leddlazarus
22-04-2008, 08:11
possiamo definirlo il WinME del 2007
aspetteremo il windows 7
Il grosso problema, che non hanno ancora compreso, è che il mercato Vista non lo vuole. E non volendo ammettere il clamoroso fallimento fanno delle conferenze-farsa dove dicono che va tutto bene, dobbiamo migliorare ecc...
DevilsAdvocate
22-04-2008, 08:23
Il grosso problema, che non hanno ancora compreso, è che il mercato Vista non lo vuole. E non volendo ammettere il clamoroso fallimento fanno delle conferenze-farsa dove dicono che va tutto bene, dobbiamo migliorare ecc...
Se anche fosse cosi' non se ne accorgerebbero mai visto che ne vendono
a pacchi in versione OEM (benche' un sacco di gente poi installi
XP "sottobanco", e si puo' pure affermare che questo sia il piu' grosso
downgrade della storia del software....), e soprattutto non lo ammetterebbero mai.
per me possono pensare quello che vogliono e continuare a vivere nel loro mondo di favole. L'importante è che non condizioni le mie scelte obbligandomi ad abbandonare XP. Data la pervasività e la dipendenza indotta che inevitabilmente ha creato la standardizzazione di xp non possono (almeno non dovrebbero..) decidere arbitrariamente quando cessarne il supporto, soprattutto se è una scelta motivata dal voler spingere un sistema di merda come vista ad ogni costo.
Non c'è nulla da dire. Microsoft ha lanciato vista per un solo motivo: continuare a giustificare la rincorsa dei pc desktop alle prestazioni.
Sono anni che non sento la necessità di aggiornare i miei computers con windows xp, continuano a fare il loro lavoro egregiamente. Vista è una mazzata e l'unico modo per fronteggiarlo degnamente sono i 4GB di ram.
Puro marketing che si tira su per gli stivali.
turbasso
22-04-2008, 08:48
vista è pesante per poter vendere il nuovo hardware ultrapotente!!!
Apple sfrutta il suo hardware, e non ha nessun interesse a montare hardware più potente, in quanto diminuirebbero i suoi profitti,
Le case produttrici di PC sono legati a M$ attraverso un legame del tipo "tu fai un software pesante, io faccio un hardware tosto" così il cliente è contento di aver sborsato un sistema da 1000 e passa euri potente e sicuro che va come un athlon 1800xp con win xp installato!!
turbasso
22-04-2008, 08:50
mentre scrivevo io "nin" ha postato la stessa mia idea!! Almeno siamo in due!!
Unbertorace
22-04-2008, 09:03
Il SP di Vista, è grande come l'intero Windows XP.
Forse hai un Vista non aggiornato, sto facendo l'aggiornamento a Vista Sp1 ed il file è di soli 66.9 Mb.:D :D
Quindi probabilmente chi ha un vista SP1 consistente è perchè non lo ha mai aggiornato.:doh:
Unbertorace
22-04-2008, 09:07
[QUOTE=nin;22129635]Sono anni che non sento la necessità di aggiornare i miei computers con windows xp, continuano a fare il loro lavoro egregiamente. Vista è una mazzata e l'unico modo per fronteggiarlo degnamente sono i 4GB di ram.[QUOTE]
In parte concordo con te..... Vista è una mazzata ma sicuramente crasha un miliardo di volte meno di XP...... attualmente in 8 mesi di utilizzo un solo crash.
Relativamente ai 4 Gb di ram, direi che servono solo se passi a Vista 64, altrimenti è inutile e poi con i prezzi che hanno oggi le ram 16/20 euro a Gb non mi sembra un upgrade insostenibile.
La SP1 di Vista, come pacchetto a se stante occupa più di 500MB, ed è ridicola come cosa.
Diversi giorni fa, in altri post sono stato sempre attaccato da gente che sosteneva che Vista funziona benissimo, è stabile e molto performante... a SP1 installata (e come si legge ovunque ormai) confermo le mie impressioni Vista è un s.o. assolutamente scadente!
Probabilmente se non farà la fine di ME potrà crescere, ma ho la netta impressione che sia nato male, progettato peggio e destinato al dimenticatoio.
Non esageriamo signori...
Definire Vista il WinMe del nuovo millennio, vuol dire non aver usato, ne l'uno, ne l'altro!
Vista porta innovazioni in vari campi, a mio avviso è un ottimo SO per macchine NUOVE, non per macchine datate, ma questo è un principio vecchio come il mondo (dell'informatica) :D
A me sembra di essere tornati ai tempi della migrazione tra 2000 e Xp, le stesse critiche e voci discordanti, leggende metropolitane di "non funzionamenti", "pesantezze" ecc...
Ci sono dei difetti in Vista, si, e pure molti, ci sono dei pregi, si, molti anche questi... si potrebbe aprire una discussione infinita sull'argomento, ma finche non si conoscono i fatti (i sistemi operativi in questo caso), sparare giudizi così mi pare eccessivo...
DanieleG
22-04-2008, 09:18
Il SP di Vista, è grande come l'intero Windows XP.
Questi, anziché orientarsi su soluzioni sempre più leggere e performanti hanno fatto l'esatto contrario !!
Ed ovviamente adesso sono rimasti a piedi, non riescono a coprire il nuovo mercato degli UMPC e Nettop... se non prolungando la vita a Win XP.
Forse perchè contiene 36 lingue? :rolleyes:
l'unico modo per fronteggiarlo degnamente sono i 4GB di ram.
:rotfl:
1) I 500 mb di service pack son dovuti a tutte le lingue contenute.
Comunque sono stanco di leggere post di gente che non sa nemmeno di che sta parlando.....Apple sfrutta a dovere il suo hardware.....a parte che l'hardware dei mac è uguale a quello dei vari nootebook/pc ( e te lo fanno pagare anche caro) ma macosx deve girare su un parco hardware molto ristretto e le instabilità che per il 99% derivano da driver esterni son molto ridotte poichè deve essere compatibile solo per il suo hardware.
E che dire poi della gente che scrive servono 4 gb di ram (quando poi se usi la versione a 32 bit neanche riesce a indirizzarli) per farlo andare bene? Probabilmente è gente che vede la ram occupata in gestione risorse e si spaventa senza sapere che cos'è il superfetch, o che ci installa sopra talmente tante inutility che ammazzerebbero anche DOS 6.0
Non sarà il top degli OS questo è certo, ma chi elogia XP deve anche ricordarsi dei worm Blaster e Sasser.
E non sono un fanboy dato che comunque ho Vista Sp1, Xp sp2 e Ubuntu
Non mi piace apple per questioni del tutto soggettive e personali, pero considerando le specifiche il prezzo di un macbook non é niente male e posso virtualizzare xp e ubuntu avendo un SO di base solido e stabile! Vista fa schifo e se mi compro un portatile nuovo mi obbligano a usarlo!
R.F.McGyver
22-04-2008, 09:46
beh dal punto di vista teorico, le innovazioni introdotte da vista non sarebbero neanche male, il problema è che non sono ben riuscite...
Mi ricorda tanto il passaggio fatto dalle opel corsa nel 96: i vecchi modelli andavano benissimo, poi appena arrivati quelli famigerati che facevano ( o dicevano di fare) 850 km con un litro si sono rivelati un trattore (parlo così xke le ho avute ambedue). Quindi tocca che si diano una mossa e che sfornino un SO che abbia il giusto compromesso tra prestazioni, innovazione e pesantezza a livello di risorse!
Asterion
22-04-2008, 09:59
possiamo definirlo il WinME del 2007
aspetteremo il windows 7
Non credo proprio, WinME non funzionava, Vista sì. Ha altri problemi.
vampirodolce1
22-04-2008, 10:02
Diamine, questo mi lascia basito: non ho ancora ben capito come Vista possa occupare così tanto spazio su disco rispetto al suo predecessore.. e dire che li uso entrambi tutti i giorni!
Ho scartato l'ipotesi del Media Center -WMC 2005 pesava occupava meno di 2G- e dell'UAC.. perché se questo fosse, come fanno Apple e Linux a fare sistemi analogamente sicuri ma molto più magri?Credo che ci siano accordi commerciali con i produttori di hardware, nel senso che ti costringono a cambiare pc ad ogni uscita del nuovo sistema operativo; non penso che sia solo un caso... Linux non e' un prodotto commerciale, chi programma lo fa spesso e volentieri per passione.
EDIT: vedo che la mia opinione e' stata gia' espressa e condivisa da altri utenti.
Unbertorace
22-04-2008, 10:02
Ho appena finito l'up Vista sp1, 20 minuti ed è andato tutto liscio... 66.9 Mb installati :ciapet: :ciapet:
Ricordo sempre con orrore gli upgrade di XP sistema instabile alla prima uscita..
Vi ricordate che quando uscì l'SP1 per XP e tutti a gradare allo scandalo per le sue dimensioni?
Oggi la storia si ripete ma su di un SO più stabile, più sicuro ed anche più "pesante".... preferisco averlo più pesante ma stabile...
Asterion
22-04-2008, 10:08
Io ho dovuto piallare il sistema, sperando che la nuova installazione faccia almeno vedere a windows update il SP1 :(
Just_Ice
22-04-2008, 10:08
Strano mossa quella di Steve. :confused: Di solito non si osannano i propri prodotti in ogni caso (che sia il santo Graal o una ciofeca)? Che abbia avuto un minimo di sincerità? Hmmm...per me è tutta strategia (ma quale devo ancora capire :D ).
MARROELLO
22-04-2008, 10:09
Cosi' stabile che sto aspettando i driver dei plotter Hp da oltre un anno, telefono a HP e che mi dicono ? Che stanno diventando scemi, quando gli sembra di aver prodotto un driver stabile, devono ricominciare da capo perchè ci sono un sacco di problemi e di instabilità.
E non sono gli unici.
Vabbè ci vorrà più tempo, mah.... passano gli anni, non i mesi.
Certo alla maggiorparte di "NOI" utenti domestici intesessa solo il driver della scheda video e audio, ma non c'e' solo questo.
Unbertorace
22-04-2008, 10:12
Non mi piace apple per questioni del tutto soggettive e personali, pero considerando le specifiche il prezzo di un macbook non é niente male e posso virtualizzare xp e ubuntu avendo un SO di base solido e stabile! Vista fa schifo e se mi compro un portatile nuovo mi obbligano a usarlo!
In questo post ci sono 2 enormi .......... "inesattezze" (altrimenti mi bannano)
1) Le tue considerazioni sul prezzo di un mac sono sballate visto che un macbook costa 1.000 € ed un macbook pro 1.800 € ed oggi con quelle cifre ti fai un pc portatile con gli attributi.
2) Vista fa schifo per quale motivo???? Perchè pesa di più?, perchè usa + ram??
Se giudichi un SO con queste motivazioni non stai dando una visione di te come persona competente.
Mac Pro appena "scartato". Leopard. Primo bootstrap. Inserzione di username e password. Piccole personalizzazioni. Installato solo VLC. Vado a vedere lo spazio occupato: più di 16 GB!!! E cosa ci starà mai dentro questo leopard? Il Mac ha 8GB di RAM... Può darsi che parte di questo spazio occupato sia di swap? Lo spero proprio... :mbe:
Asterion
22-04-2008, 10:31
Mac Pro appena "scartato". Leopard. Primo bootstrap. Inserzione di username e password. Piccole personalizzazioni. Installato solo VLC. Vado a vedere lo spazio occupato: più di 16 GB!!! E cosa ci starà mai dentro questo leopard? Il Mac ha 8GB di RAM... Può darsi che parte di questo spazio occupato sia di swap? Lo spero proprio... :mbe:
Hai visto il titolo del thread sì? :D
Càno Amlach
22-04-2008, 10:32
MARROELLO, scommetto che il plotter nuovo dell'HP ha il driver che funzia perfettamete......
Continuo a chiedere a tutti quelli che dicono che vista funziona benissimo e che elogia il superfetch e tutte le altre cazzate montate sull o.s su quanti pc lo ha installato. A me di un utente con uno, due o cinque pc che mi dice che ha vista installato e che gli funziona benissimo a casa per giocare non mi interessa nulla con tutto il rispetto. Le aziende e le enterprise non cambiano schede madre ne fanno aggiunta di ram perchè 20€ a Gb per 2000 pc non sono pochi. E il sistema deve far girare programmi di terze parti anche di 6-7 anni fa. Vista per queste cose è paragonabilissimo a ME.
Mac Pro appena "scartato". Leopard. Primo bootstrap. Inserzione di username e password. Piccole personalizzazioni. Installato solo VLC. Vado a vedere lo spazio occupato: più di 16 GB!!! E cosa ci starà mai dentro questo leopard? Il Mac ha 8GB di RAM... Può darsi che parte di questo spazio occupato sia di swap? Lo spero proprio... :mbe:
ot/BREVE
leopard a differenza di win è nativamente multilingua quindi in fase di installazione avresti dovuto deselezionare tutte quelle che non ti interessavano
(l'inglese però tienilo comunque).
Ci sono qualcosa come 5-6 gb di driver per le stampanti che se non ti servono puoi eliminare.
Usa "MONOLINGUAL" per eliminare le lingue superflue delle applicazioni e toglierai altri 2-3 gb.
Per altri chiarimenti c'è una guida fatta benissimo nella sezione Mac del forum.
ot/FINE
Uso vista in ufficio e mi sembra una sola immensa patch.
è un sistema progettato male, che in corsa è stato sistemato alla bella e meglio, ma che in fin dei conti per l'utente ha portato pochissimi vantaggi ( tendenzi a zero)
MARROELLO
22-04-2008, 11:30
MARROELLO, scommetto che il plotter nuovo dell'HP ha il driver che funzia perfettamete......
Una serie sola di stampanti, l'ultima. Ma non le altre 4-5 che sono a listino, non roba vecchia.
So dove vuoi arrivare, che tutti si approfittano di certe situazioni... sarà ma per il 10.5 di mac ci sono riusciti subito per tutte le macchine, chissà COME MAI:fagiano:
topo loco
22-04-2008, 11:30
No no e d ancora no almeno con ME se si piantava il SO avevi varie opzioni :
1) Bestemmie ctrl + alt + canc riavvio
2) Bestemmie reset (tasto) riavvio scandisk e ripresa semi-normale.
3) Bestemmie Power (skissato) spento riavvio scandisk lungo forse qualche problema.
Con vista :
1)Bestemmie (stava facendo l'upgrade ma diceva 0% e la barra piena e mi diceva che non trovava più il disco).
2) Bestemmie bestemmie (il disco era accessibile ma non appena lanciavi un programma caffè, partita a baminton cena e dopocena :pig matrimonio e battesimo e niente era ancora li).
3)Bestemmie bestemmie bestemmie pedatone -> format -> install xp see yeah. (Non proprio pedatone ma più violenzaomicidanellemanicometenaglia per sradicare il cd che frullava ancora nel lettore ed era stato resettato)
Tutto ciò per 5 (dico cinque) portatili.
Il divertente e che quegli stessi con Xp sono delle vere e proprie bombe.
Avete mai provato un pc testato espressamente per Svista formattato e con Xp no fatelo vedrete che razzetto ;).
E che dire poi della gente che scrive servono 4 gb di ram (quando poi se usi la versione a 32 bit neanche riesce a indirizzarli) per farlo andare bene? Probabilmente è gente che vede la ram occupata in gestione risorse e si spaventa senza sapere che cos'è il superfetch, o che ci installa sopra talmente tante inutility che ammazzerebbero anche DOS 6.0
Ubuntu
Lascia stare, parlo con cognizione di causa. I 4 sono un'esagerazione, ma neppure troppo.
Interfaccia grafica sovrabbondante e laccata per giustificare schermi enormi e schede video all'altezza, funzioni per la sicurezza che ammazzano l'usabilità, incompatibilità con moltissimi programmi d'uso comune e lavorativo e nonostante tutto la necessità per l'utente medio di dotarsi di un antivirus e altre schifezze in real time.
Ho appena sradicato Vista da un pc di un amico appena (2 giorni fa) comprato.
Superfetch..Leggi questo articolo (http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311&page=superfetch_readyboost_windows_vista-02)
..benefici dai 2GB di ram in su. La conclusione è tutta da ridere:
In altre parole, date a Vista più memoria che potete, e lui sarà sempre più veloce.
Per quale motivo dovrei farcire il mio pc di ram e passare a Vista se Xp se la cava alla grande con meno? Allo stato attuale dico. Forse all'SP2 anche Vista sarà ottimo, al momento..
Poi è soggettivo, c'è chi preferisce avere una inutile interfaccia grafica pomposa..buon per lui, può scegliere :)
Non mi piace apple per questioni del tutto soggettive e personali, pero considerando le specifiche il prezzo di un macbook non é niente male e posso virtualizzare xp e ubuntu avendo un SO di base solido e stabile! Vista fa schifo e se mi compro un portatile nuovo mi obbligano a usarlo!
ma se l'hardware costa 3 volte di più :mbe:
Cosi' stabile che sto aspettando i driver dei plotter Hp da oltre un anno, telefono a HP e che mi dicono ? Che stanno diventando scemi, quando gli sembra di aver prodotto un driver stabile, devono ricominciare da capo perchè ci sono un sacco di problemi e di instabilità.
E non sono gli unici.
Vabbè ci vorrà più tempo, mah.... passano gli anni, non i mesi.
Certo alla maggiorparte di "NOI" utenti domestici intesessa solo il driver della scheda video e audio, ma non c'e' solo questo.
colpa della microsoft se non sanno scrivere i driver? :D
Continuo a chiedere a tutti quelli che dicono che vista funziona benissimo e che elogia il superfetch e tutte le altre cazzate montate sull o.s su quanti pc lo ha installato. A me di un utente con uno, due o cinque pc che mi dice che ha vista installato e che gli funziona benissimo a casa per giocare non mi interessa nulla con tutto il rispetto. Le aziende e le enterprise non cambiano schede madre ne fanno aggiunta di ram perchè 20€ a Gb per 2000 pc non sono pochi. E il sistema deve far girare programmi di terze parti anche di 6-7 anni fa. Vista per queste cose è paragonabilissimo a ME.
ci sono aziende ancora ferme a win95. è ovvio che se per loro una macchina funziona non sentono la necessità di aggiornare il sistema operativo
Avete mai provato un pc testato espressamente per Svista formattato e con Xp no fatelo vedrete che razzetto ;).
si.
dopo un mese la situazione era ribaltata, però.
con questa frase hai appena ammesso di non sapere come funziona vista
sesshoumaru
22-04-2008, 13:02
ma se l'hardware costa 3 volte di più :mbe:
999 euro / 3 = 333 euro. Si parlava di macbook mi pare.
Forse la tua frase va ridimensionata.
Asterion
22-04-2008, 13:08
ma se l'hardware costa 3 volte di più :mbe:
Tocca fare una FAQ, è impossibile rispondere SEMPRE a questa cosa :D
Tocca fare una FAQ, è impossibile rispondere SEMPRE a questa cosa :D
OT:
mi sa di si o almeno una bella risposta preconfezionata per fare copia incolla
ps ma perchè in ogni thread di vista si parla di osx e in ogni thread di osx si parla di vista?
Asterion
22-04-2008, 13:22
OT:
mi sa di si o almeno una bella risposta preconfezionata per fare copia incolla
ps ma perchè in ogni thread di vista si parla di osx e in ogni thread di osx si parla di vista?
Infatti sarebbe meglio tornare a Vista e basta :D
Tornando IT, credo anche io che ogni SO sia sempre work in progress, questo però non deve tradursi in una beta commerciale, ovviamente, ma in un continuo lavoro di miglioramento su una situazione comunque stabile.
La SP1 di Vista, come pacchetto a se stante occupa più di 500MB, ed è ridicola come cosa.
Diversi giorni fa, in altri post sono stato sempre attaccato da gente che sosteneva che Vista funziona benissimo, è stabile e molto performante... a SP1 installata (e come si legge ovunque ormai) confermo le mie impressioni Vista è un s.o. assolutamente scadente!
Probabilmente se non farà la fine di ME potrà crescere, ma ho la netta impressione che sia nato male, progettato peggio e destinato al dimenticatoio.
Parola di uno che non sa nemmeno che alla fine SP1 va installare solo 60MB scarsi di aggiornamenti ad un sistema già aggiornato... :doh:
Ma perchè non cominci a fare una lista dettagliata di motivi tecnici per cui Vista dovrebbe essere un sistema scadente? Penso che quà dentro siamo molto curiosi di sentire la tua opinione illuminante. Dicci qualcosa di piu', non lasciarci con la tua secca opinione nata da chissà quale disinformazione o mito sulla quale si appoggia.
OT:
mi sa di si o almeno una bella risposta preconfezionata per fare copia incolla
ps ma perchè in ogni thread di vista si parla di osx e in ogni thread di osx si parla di vista?
Perchè la gente non ha nessuna cognizione di causa per poter parlare del sistema operativo dell'altro utente.
Credo che ci siano accordi commerciali con i produttori di hardware, nel senso che ti costringono a cambiare pc ad ogni uscita del nuovo sistema operativo; non penso che sia solo un caso... Linux non e' un prodotto commerciale, chi programma lo fa spesso e volentieri per passione.
Linux ha terminato l'era del "programmatore per passione" da 6 o 7 anni ormai. E dire che Linux non è un prodotto commerciale, oggi come oggi, è improprio.
E' un prodotto multi-aziendale e multi-corporativo, ma sempre un prodotto è.
Perchè la gente non ha nessuna cognizione di causa per poter parlare del sistema operativo dell'altro utente.
hai centrato in pieno il problema :D :D :D
ovviamente da tutte e tre le parti
mr6600_2
22-04-2008, 14:11
a me Vista nn sembra il flop di cui tanti parlano.
è vero che ha problemi di compatiiblita, è vero che molti software ancora nn sn ottimizzati per vista e girano meglio su xp, ma Vista viene praticamente imposto a tutti coloro che comprano un nuovo pc.
pensate alla famiglia media, che entra in un centro commerciale, si compra un fisso o un portatile che può essere HP, Acer, Asus, ecc...e si trova come SO installato Vista. secondo voi quel pc verrà mai formattato per togliere Vista e mettere XP? 9persone/10 nn ne sono capaci, quindi si tengono Vista, godono degli effetti grafici, della trasparenza delle finestre, degli sfondi, ecc..senza farsi problemi.
Vista ha il suo mercato,perche tutti i pc dei maggiori produttori vengono venduti con Vista preinstallato.
che poi l'enthusiast si assembli il pc coi pezzi che ritiene piu opportuni e ci installi il SO che ritiene piu opportuno è un altro discorso. in ogni caso l'utente enthusiast è solo una nicchia di mercato.
il grosso dell'utenza pc è rappresentata dalle famiglie e dalle aziende: i soldini a Microsoft arrivano quasi tutti da lì!
Jammed_Death
22-04-2008, 14:42
la microsoft sbaglia nel voler fare contenti tutti...i suoi sistemi operativi sono talmente pieni di retrocompatibilità che diventano dei colossi e danno problemi. mettiamo le dx10+dx9, mettiamo 64bit con emulazione di 32bit e bla bla bla....avrebbero dovuto fare un sistema diretto (only dx10, o 64bit o 32bit, non entrambi ecc). Chi lo voleva così rinunciava a qualcosa ma almeno aveva un sistema adatto per le proprie esigenze.
Imho la ms sbaglia nel suo volere a tutti i costi essere presente e occupare al massimo. In realtà se davvero vogliono fare versioni diverse di un sistema operativo dovrebbero farne uno "full" e uno ristretto. La ultimate sarebbe dovuta essere quella "c'è tutto e funziona con tutto", le altre versioni ognuna con caratteristiche diverse radicalmente.
Ahhhh, ma cheppalleee..
e Vista è pesante e occupa 20 giga, e Leopard va meglio ma ne occupa 16 lo stesso...Ragazzi si chiama FUTURO!!! Oggi un Hdd piccolo è da 320 giga, u Processore "medio" è da 2.8 Ghz...e 2 giga di Ram te la vendono al supermercato con i punti "spesa amica"...Ma daiiiiii, siamo obiettivi...
Vista è stato (ed è) un sistema che già "out of the box" era 100 volte più stabile di XP, e le incompatibilità Hw non erano (tutte) colpa di MS...vedere Driver Ati fetenti, vedere driver di moltissime schede audio non ancora allineati al nuovo stack (stack che ricordo fu presentato nel 2005!!!)...
Occupa più risorse? Mi pare ovvio...così come Xp occupa più risorse di 2000, ed è più complesso (strutturalmente)...ed ecco perché la quasi totalità delle aziende continua ad usare win2000 Sp4.... specie nei "terminali"....Non vedo dove sia lo scandalo...
Non capisco dove sia il problema se tutte quelle cazzatielle che poi fanno girare il mondo degli Os (eddai su...conosco gente che si mette *buntu per fare il figo con gli amici mostrando il cubo di Compiz...e l'ho fatto pure io) la grafichina fica, le iconcine Hd a 120x120, le ombre, le animazioni, mille mila voci, vocine vocette...fra un po' ci sarà pure il sottosottosottomenù con frasi tipo: ricordati di andare al cesso o te se caghet addoss....)...epperò sono quelle robine che piacciono a tutti quanti.....
Ovvio che comportino il rovescio della medaglia...che poi Apple riesca cmq ad ottimizzare meglio i suoi Sw...buon per lei, anche se mi pare che Leopard ha avuto pesanti critiche da chi continuava(e continua) a preferire Tiger....La storia è sempre la stessa....:rolleyes:
Io sul Pc che ho in firma ci facci ogirare "decentemente" vista col SP1 installato da una settimana...e se non vola non dò certo la colpa a Vista, ma ad u nProcio e ad una Mobo vecchi di 4 anni e a una Ram DDR400...
A sto punto torniamo al Commodore Amiga (inteso come Os) e poi vedremo decollare i nostri PC, pure quelli di 7 anni fa....Ma che ragionamenti!
Scusate lo sfogo....:)
topo loco
22-04-2008, 16:00
Caro simon71 vista out of the box era stabile come un anguria su di una katana :P.
Ho avuto gente che ha avuto crash e sputtamento del HD perfino in fase d'installazione.
Io personalmente ho provato tutte le versione e l'unica che posso (io) dichiarare veramente stabile è l'ultimate 64 però emulata sotto Macosx ;).
vista : leopard = xp: Tiger
Ci vuole solo tempo e le cose cambieranno nolenti o volenti.
Caro simon71 vista out of the box era stabile come un anguria su di una katana :P.
Ho avuto gente che ha avuto crash e sputtamento del HD perfino in fase d'installazione.
Io personalmente ho provato tutte le versione e l'unica che posso (io) dichiarare veramente stabile è l'ultimate 64 però emulata sotto Macosx ;).
vista : leopard = xp: Tiger
Ci vuole solo tempo e le cose cambieranno nolenti o volenti.
Si, anche io ho avuto un paio di BSOD (cosa che con XP non ho quasi mai visto)...ma si palrava di gennaio 2007... Io parlo del presente, il passato mi interessa relativamente...e già a giugno\luglio 2007 vista NON MI dava alcun problema... quando naturalmente qualche decina di produttori HW si sono ricordati che esisteva un Os chiamato Vista, che avrebbero dovuto fare più straordinari ed accorciare le pause pranzo per rilasciare driver (e software) compatibili...;) Solo che con Xp hanno iniziato nel 2000 con Vista hanno iniziato a febbraio 2007!!!!
:D
Ps Carina la metafora dell'anguria e del Katana:D
®_Flash_®
22-04-2008, 16:10
Si, anche io ho avuto un paio di BSOD (cosa che con XP non ho quasi mai visto)...ma si palrava di gennaio 2007... Io parlo del presente, il passato mi interessa relativamente...e già a giugno\luglio 2007 vista NON MI dava alcun problema... quando naturalmente qualche decina di produttori HW si sono ricordati che esisteva un Os chiamato Vista, che avrebbero dovuto fare più straordinari ed accorciare le pause pranzo per rilasciare driver (e software) compatibili...;) Solo che con Xp hanno iniziato nel 2000 con Vista hanno iniziato a febbraio 2007!!!!
:D
Ps Carina la metafora dell'anguria e del Katana:D
E' tutto come dici ..quoto
ma lassa perdere ...lotteresti qui' "a vuoto" fino all'infinito :D
ciao
topo loco
22-04-2008, 16:16
No Vista in quest' ottica sono abbastanza d'accordo solo che stando anche dal lato codice di sviluppo posso asserire che non è che mi piaccia molto la politica microsoft poi può piacere o non piacere.
Appunto io ho detto che è simile anche ad Xp sp1 non appena uscirà una Sp2 aka compatibilità al 100% (circa ancora alcune applicazioni non sono compatibili pienamente per winxp) pulluleranno le persone che diranno Io non abbandono il mio vista in Vista di quella schifezza di Vienna 7 blackomb o Sarcasso ;).
No Vista in quest' ottica sono abbastanza d'accordo solo che stando anche dal lato codice di sviluppo posso asserire che non è che mi piaccia molto la politica microsoft poi può piacere o non piacere.
Appunto io ho detto che è simile anche ad Xp sp1 non appena uscirà una Sp2 aka compatibilità al 100% (circa ancora alcune applicazioni non sono compatibili pienamente per winxp) pulluleranno le persone che diranno Io non abbandono il mio vista in Vista di quella schifezza di Vienna 7 blackomb o Sarcasso ;).
Appunto...:asd: e sarà così...come è sempre stato con MS....
Questo è uno dei miei motivi di invidia verso i MACachi:D
topo loco
22-04-2008, 16:21
Mica vero io ad esempio non ci penso neanche lontanamente a lasciare il Tigrotto per il Leopardo :p.
®_Flash_®
22-04-2008, 16:22
Non mi piace apple per questioni del tutto soggettive e personali, pero considerando le specifiche il prezzo di un macbook non é niente male e posso virtualizzare xp e ubuntu avendo un SO di base solido e stabile! Vista fa schifo e se mi compro un portatile nuovo mi obbligano a usarlo!
unica cosa per star dentro al prezzzo del MB....devi farti piacere anche un TFT da soli 13 ed un angolo di visuale diciamo quasi scadente ...e qui' dipende da come usi e quanto usi il Notebook
ciao
Si, anche io ho avuto un paio di BSOD (cosa che con XP non ho quasi mai visto)...ma si palrava di gennaio 2007... Io parlo del presente, il passato mi interessa relativamente...
Vuoi vedere una BSOD sistematica? Prova ad configurare un auricolare bluetooth qualsiasi con un dispositivo BT 2.0+edr, poi usalo per 10-15 minuti con MSN Messenger o Skype: buona fortuna!
Ad oggi M$ non ha ancora integrato driver BT audio di default.. :rolleyes: e gli utenti si devono trovare le soluzioni da sé..
NB: uso Vista e XP, niente OSX
Mica vero io ad esempio non ci penso neanche lontanamente a lasciare il Tigrotto per il Leopardo :p.
Ahhhhh, "tu quoque":D
Vuoi vedere una BSOD sistematica? Prova ad configurare un auricolare bluetooth qualsiasi con un dispositivo BT 2.0+edr, poi usalo per 10-15 minuti con MSN Messenger o Skype: buona fortuna!
A oggi M$ non ha ancora integrato driver BT audio di default.. :rolleyes: e gli utenti si devono trovare le soluzioni da sé..
NB: uso Vista e XP, niente OSX
si, confermo che l'uso del BT su vista è uno strazio, e rende inutilizzabile una chiavetta Belkin che su XP non mi aveva mai dato problemi... e per chi, come me fa passaggi quasi quotidiani e "al volo" tra i miei Nokia e il Pc...sono sempre costretto ad incastare i cellulari al cavo USB:mad: e questo è frustrante....
la microsoft sbaglia nel voler fare contenti tutti...i suoi sistemi operativi sono talmente pieni di retrocompatibilità che diventano dei colossi e danno problemi. mettiamo le dx10+dx9, mettiamo 64bit con emulazione di 32bit e bla bla bla....avrebbero dovuto fare un sistema diretto (only dx10, o 64bit o 32bit, non entrambi ecc). Chi lo voleva così rinunciava a qualcosa ma almeno aveva un sistema adatto per le proprie esigenze.
Imho la ms sbaglia nel suo volere a tutti i costi essere presente e occupare al massimo. In realtà se davvero vogliono fare versioni diverse di un sistema operativo dovrebbero farne uno "full" e uno ristretto. La ultimate sarebbe dovuta essere quella "c'è tutto e funziona con tutto", le altre versioni ognuna con caratteristiche diverse radicalmente.
Figurati che già cosi la gente si lamenta. Anche se quello che proponi è appunto, improponibile. Un sistema deve garantire sempre un minimo di retrocompatibilità. Non è che si può riscrivere sempre tutto da capo.
topo loco
22-04-2008, 17:02
Brute fili mi Si utilizzo molteplici So da linux (ho installato fedora su psx3) a vista win200 win xp Centos knoppix suse mandriva Redhat macosx win mobile 5/6 Android windows 2.3 (se vi ricordare) co nDB clarion (arghhh).
Si sono un MACaco tipo quello dei simpson a capo della N.a.s.a.
dagli errori si impara solo se lo paghi quest'errore, non vedo come un monopolista come ms possa avere pagato per questo o ne abbia avuto danno anzi dai numeri che danno pare che siano sempre in crescita, e poi dubito che balmer sia piu povero di prima.
Brute fili mi Si utilizzo molteplici So da linux (ho installato fedora su psx3) a vista win200 win xp Centos knoppix suse mandriva Redhat macosx win mobile 5/6 Android windows 2.3 (se vi ricordare) co nDB clarion (arghhh).
Si sono un MACaco tipo quello dei simpson a capo della N.a.s.a.
Beh, io è da qualche mesetto che mi sto dilettando con Linux... (dopo anni e anni di riflessioni e critiche...ho preso il toro per le corna) ...e devo dire che non esiste Os che... "mi diverta" come il pinguino:D tutta la mia smanettite acuta può sfogarsi... Purtroppo quello che resta è l'incompatibilità con una marea di cose, Hardware in primis:rolleyes: Naturalmente essendo un niubbazzo totale faccio su casini su casini, ma è utile anche per tenere in allenamento il "cervello" che i 2 Os più famosi stanno lentamente spegnendo;)
mr6600_2
22-04-2008, 17:53
a proposito di problemi di compatibilità...vogliamo parlare del fatto che le schede Creative X-fi su Vista non supportano l'accelerazione audio?
considerando che Vista è uscito dopo rispetto alle X-fi, credo che mamma microsoft avrebbe dovuto fare qualcosa in più per evitare questo problema
a proposito di problemi di compatibilità...vogliamo parlare del fatto che le schede Creative X-fi su Vista non supportano l'accelerazione audio?
considerando che Vista è uscito dopo rispetto alle X-fi, credo che mamma microsoft avrebbe dovuto fare qualcosa in più per evitare questo problema
No, mi dispiace ma sbagli e l'ho detto milioni di volte!!!
Il comparto audio di Vista (all'epoca Longhorn) era stato reso pubblico da un video interessante e dettagliato da uno degli ingegneri capi Microsoft, questo nel 2005!!! Si sapeva come sarebbe stato lo Stack di Vista... E nel 2005 è stato il periodo quando Creative ha buttato fuori le X-FI:rolleyes:
La nuova gestione del direct Sound era di dominio pubblico, figuriamoci tra aziende, ma per favore...
Creative --ed è solo colpa sua--- se ne è semplicemente strabattuta i maroni...
chiariamo una cosa una volta per tutte.... Se io produco un Os e guarda caso sono anche monopolista, io faccio quello che meglio credo...E le aziende che con ME campano da 15 anni devono adeguarsi...non sono io che m idevo adeguare a loro..... Questo vale per Creative ed ATI... Chissà perché invece Nvidia non dà mai noie su qualsiasi piattaforma giri??? Sia Linux, Windows o Mac???? Mah....misteri della fede evidentemente..
Vuoi un esempio??
4 mesi fa ha acquistato una scheda audio Pro, di uno dei marchi più blasonati in circolazione (mica Creative, eh.....) per avere un audio superlativo sulla mia distro preferita di Linux (Ubuntu)...
Morale ho scoperto con rammarico e agghiaccio che la ESI JULI@ è supportata solo a metà da Linux!!!!:muro:
Ma che credi, che abbia inveito contro quei poveretti della "Canonical"? Oppure a quegli altri poveretti dell' ALSA??
NO! Ho inveito contro quei coglioni della ESI, perché la responsabilità è loro solo loro!! Da quanto esiste Debian? O le Distro figlie di Debian come Ubuntu?
Da secoli..... Da quanto esiste la Esi Juli@???? Dal 2004!!!
Stop.
Saluti:)
PS... E comunque con o senza accelerazione l'audio di windows vista è anni luce migliore rispetto a quello di XP... e lo dico da comprovato audiofilo;)
A bien tot
a proposito di problemi di compatibilità...vogliamo parlare del fatto che le schede Creative X-fi su Vista non supportano l'accelerazione audio?
considerando che Vista è uscito dopo rispetto alle X-fi, credo che mamma microsoft avrebbe dovuto fare qualcosa in più per evitare questo problema
Cosa? Scrivere i driver a creative? Ma perchè quando scrivete e criticate non collegate i neuroni? :rolleyes:
Figurati che già cosi la gente si lamenta. Anche se quello che proponi è appunto, improponibile. Un sistema deve garantire sempre un minimo di retrocompatibilità. Non è che si può riscrivere sempre tutto da capo.
E' grazie anche alla retrocompatibilità che Ms è diventata quello che è...
Sai che riesco a giocare ancora ad un gioco uscito per windows 95?:D
Non so se Apple ad esempio possa dire altrettanto... Ciò che è stato scritto per Macosx, diciamo da panther in avanti è retrocompatibile con MacOs 9, oppure8???
Arghhhhhhh:D
diabolik1981
22-04-2008, 20:05
si, confermo che l'uso del BT su vista è uno strazio, e rende inutilizzabile una chiavetta Belkin che su XP non mi aveva mai dato problemi... e per chi, come me fa passaggi quasi quotidiani e "al volo" tra i miei Nokia e il Pc...sono sempre costretto ad incastare i cellulari al cavo USB:mad: e questo è frustrante....
molto dipende dalla qualità dall'HW. Anche io uso quotidianamente il BT per collegare il n95 e nessun problema.
molto dipende dalla qualità dall'HW. Anche io uso quotidianamente il BT per collegare il n95 e nessun problema.
Hw a monte o a valle??:mbe:
diabolik1981
22-04-2008, 20:25
Hw a monte o a valle??:mbe:
il pennino BT che usi, i driver che lo gestiscono, la periferica che si collega
MiKeLezZ
22-04-2008, 21:10
il pennino BT che usi, i driver che lo gestiscono, la periferica che si collegail vento fra i capelli, il rumore del mare, il sole che tramonta
il vento fra i capelli, il rumore del mare, il sole che tramonta
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
diabolik1981
22-04-2008, 21:20
il vento fra i capelli, il rumore del mare, il sole che tramonta
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
aggiungete anche l'incapacità dell'utente...
LukeHack
22-04-2008, 21:55
Windows Vista??
Una cagata pazzesca!
(10 minuti di applausi) :D
a parte gli scherzi, devo ancora provarlo col sp1 (magari potrei cambiare idea)
Integrare il sp1 in Vista da Vista fresco ci ho messo 2 ore e venti.
Integrare il sp1 in Vista da Vistasp1 fresco, 55 minuti (così già che c'ero, l'ho integrato in tutte e 7 le versioni).
Qualche miglioramento c'è, anche con il superfetch in fase di studio. Confermo.
Poi vedremo xp con la sp3.
Sinceramente uso vista da un anno e non ho avuto nessun problema che voi avete accennato. Secondo me manco lo avete provato e andate per sentito dire.. io lo proverei prima.. minchia se è stabile.. molto di piu' di xp quando è uscito sul mercato.
Sgt.Joker
23-04-2008, 00:24
Vorrei vendergli un'affettatrice "work in progress"... Vediamo se quando la lama parte e lo taglia in due si comporta diversamente di noi davanti a una schermata blu che ci ha bruciato una giornata di lavoro!
santilli.antonio
23-04-2008, 00:28
Basta a criticare VISTA :cool: chi ne vuole usufruire per favore aggiorni il proprio hardware e non avrà più problemi. :)
molto dipende dalla qualità dall'HW. Anche io uso quotidianamente il BT per collegare il n95 e nessun problema.
Si era iniziato il discorso citando auricolari bt. Nella trasmissione/ricezione dati con cellulari e quant'altro anch'io non ho avuto problemi di sorta.
Quel che dicevo è che non è accettabile che un sistema operativo del 2007 e che ha richiesto 5 anni di sviluppo, non ha ancora integrato di default un driver per un semplicissimo auricoare! :muro: Insomma, la tecnologia bluetooth è in giro da quasi 10 anni!!
Per maggiori dettagli leggi questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591537).
diabolik1981
23-04-2008, 08:53
Si era iniziato il discorso citando auricolari bt. Nella trasmissione/ricezione dati con cellulari e quant'altro anch'io non ho avuto problemi di sorta.
Quel che dicevo è che non è accettabile che un sistema operativo del 2007 e che ha richiesto 5 anni di sviluppo, non ha ancora integrato di default un driver per un semplicissimo auricoare! :muro: Insomma, la tecnologia bluetooth è in giro da quasi 10 anni!!
Per maggiori dettagli leggi questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591537).
come volevasi dimostrare è un problema che affligge solo alcuni dispositivi BT.
In questo post ci sono 2 enormi .......... "inesattezze" (altrimenti mi bannano)
1) Le tue considerazioni sul prezzo di un mac sono sballate visto che un macbook costa 1.000 € ed un macbook pro 1.800 € ed oggi con quelle cifre ti fai un pc portatile con gli attributi.
2) Vista fa schifo per quale motivo???? Perchè pesa di più?, perchè usa + ram??
Se giudichi un SO con queste motivazioni non stai dando una visione di te come persona competente.
1) Sto parlando di un macbook (no il pro!) ed il prezzo é ottimo considerando le specifiche, forse in dell lo trovi a qualche euro piú economico (XPS1330), (se non lo sai) stiamo parlando di dualcore 2.4GHz a 45 nm, 2 GB di ram con 160 GB di HDD con schermo a 13,3. Non ho detto che é il piú economico!, peró dubito che con 1150 euro riesci a fare tanto di meglio. Ci sono portatili piú economici che permettono di fare tutto o quasi, ma non con queste specifiche!
2) Nel mio portatile ho installato XP, Ubuntu e Vista (ho un trialboot) e piú che per competenza ho basato il mio giudizio sull'esperienza.
Preferirei non leggere giudizi sulla mia persona. La "visione" di me la do alle persone che conosco! Limitati a giudicare quello che scrivo, magari dimostrando curiositá e non superioritá!
unica cosa per star dentro al prezzzo del MB....devi farti piacere anche un TFT da soli 13 ed un angolo di visuale diciamo quasi scadente ...e qui' dipende da come usi e quanto usi il Notebook
ciao
Effettivamente il TFT non é dei migliori (speriamo ci mettano uno a led al piú presto!). Per cuanto riguarda come e quanto lo uso devo dire che lo uso tutto il giorno (sono ricercatore) e ho l'esigenza di portarlo dall'uffico al laboratorio 1000 volte al giorno e a casa e alle conferenze...Non ho bisogno di un computer potente peró ho la necessitá che abbia un buon compromesso tra peso/dimensione per poterlo portare in giro sempre y poterci lavorare; poter avere i tre sistemi operativi é comodo per la "compatibilitá" con tutti i miei colleghi...
Sono stanco di dover formattare l'HDD ogni tre mesi perché il PC diventa lentissimo! Possibile che con tante sciocchezze che ci mettono non si possa evitare che il registro di sistema cresca come una anaconda, o che la directory temporale di windows sia come una discarica. Perché quando installo un programma e lo disinstallo il 98% dei casi rimangono pezzi qua e lá.
Ho scritto perché sono molto indeciso e la discussione mi aiuta a prendere una decisione...
digitalsound
23-04-2008, 10:14
Nei vostri commenti ho letto troppe critiche a Windows Vista; lo difendo ed ammetto di non essere un fanboy.
Uso Windows Vista da un anno, avevo solo piccoli problemi di compatibilità e instabilità con alcuni software e driver di periferiche MA SOLO NEL PERIODO INIZIALE DI USCITA DEL O.S. ... ma ora posso dire che è il tutto è perfettamente stabile considerato la marea di software (giochi e programmi) che ho installlato.
Insomma Xp è tuttora un sistema valido, ma appena era uscito era molto più instabile...
Un upgrade HW necessario per Vista non mi sembra così tanto svantaggioso per l'utente considerato tutti i vantaggi che porta per un PC di casa... (escludo totalmente quelli aziendali e workstation per altri utilizzi).
Ora 2 Gbytes di RAM costano veramente poco ed anche prezzi di processori e schede madri sono sempre più bassi e competitiv.
Insomma per un pc di casa Windows Vista è il TOP.
Io l'avevo detto che avevano sparato fuori una "beta" da far provare a noi utenti per risparmiare i soldi dei test :) . Speriamo che il nuovo sistema sia migliore (magari solo piu' leggero, per il resto i bug ci sono in qualsiasi OS), tutto qui.
E non voglio sentirmi dire "Ah non e' vero che e' pesante" perche' non e' vero, lo vedo con tutti i pc che assemblo e installo (vista ovviamente), lo vedo coi clienti che si lamentano e con l'esperienza personale. Che poi sia piu' stabile, sia migliore sotto altri aspetti (i driver raid implementati in modo da non doverli caricare via floppy ad esempio e' una cosa comodissima) e' vero anche quello. Difatti l'unico difetto per me e' appunto la sua pesantezza, per il resto odio solo il menu' avvio che di default mette sotto le cartelle e sopra i collegamenti e non apre una nuova finestrella come in xp, ma quella e' una cosa personale :)
®_Flash_®
23-04-2008, 10:58
1)
Sono stanco di dover formattare l'HDD ogni tre mesi perché il PC diventa lentissimo! Possibile che con tante sciocchezze che ci mettono non si possa evitare che il registro di sistema cresca come una anaconda, o che la directory temporale di windows sia come una discarica. Perché quando installo un programma e lo disinstallo il 98% dei casi rimangono pezzi qua e lá.
Ho scritto perché sono molto indeciso e la discussione mi aiuta a prendere una decisione...
Usa Total Uninstall..un Must da avere al 100%
leggi cosa fa e come lavora:
http://www.martau.com/
con questo nn avrai piu' nessun problema su XP quando metti e togli i programmi..
per deframmentare il registro ( se installi e disinstalli 100 softwares alla settimana cosa che da ora in avanti farai sempre con Total Uninstall ) usa Autologics Registry Defrag ( e' Free) lo scarichi dal sito Autologics..compatta il registro in pochi secondi
= Total Uninstall piu' Registry Defrag e sei apposto per sempre
Per cancellare i temp file esiste un Batch file da creare e piazzare nella cartella esecuzione automatica ..ogni volta che riavvii il computer ti cancella in automatico i files Temp...altrimementi usa CCcleaner che cancella in automatico tutte le cache etc ...e' free anche quello scaricalo lo apri e poi vedi quante cose fa in un attimo tutto in automatico...
per nn avere + probemi con virus etc usa sempre router ADSL con NAt + Firewall in HW SPI e QoS ( 40-50€ Dlink o Netgear) , usa Firefox o Opera come browser e non I.E piu' tieni sempre aggiornata al Java VM ed il Flash Player + l'OS con le sue Patch
se vuoi ottimizzare pioi anche l'avvio dell'OS Xp pro etc usa BootVis = utility Free di M$ che ottimizza e velocizza lo startup di XP andando a creare un prefetch di startup per prendere subito i drivers della macchina all'avvio senza doverli cercare ogni volta = migliora il tempo boot
cosi facendo sei apposto per sempre
...
Uao :eek: non potevi spuntare qualche giorno fa? :asd: A casa li testo tutti ;)
auslogic registry defrag mi consiglia di scaricare auslogic boostspeed, scaricaco anche quello?
®_Flash_®
23-04-2008, 12:31
auslogic registry defrag mi consiglia di scaricare auslogic boostspeed, scaricaco anche quello?
Male nn fa...ottimizza parametri di windows in generale anche per internet ( ci sono programmi a parte che lo fanno e Free come TCP Optimizer etc) .. e' cmqe a pagamento e non Free....
io lascerei perdere..anche perche' per il resto fai le stesse cose con Total Uninstall ,Registry Defrag ,CCleaner e Bootvis
ciao
Usa Total Uninstall..un Must da avere al 100%
leggi cosa fa e come lavora:
http://www.martau.com/
con questo nn avrai piu' nessun problema su XP quando metti e togli i programmi..
cosi facendo sei apposto per sempre
OK! Proveró
grazie
Che signore... Ballmer, che Signore.
Ammette le sue debolezze, non come coso li... Jobs. Che il loro sistema è il migliore ecc ecc
Brava Microsoft e, soprattutto, bravo Ballmer
ARTECH TEL
23-04-2008, 14:45
possiamo definirlo il WinME del 2007
aspetteremo il windows 7
Mamma mia che paragone!!!!! A volte non capisco se queste affermazioni sono fondate sulla vita vissuta davanti al pc oppure sono frutto di dicerie "per sentito dire..." da persone per giunta che non sanno come gestire il proprio PC.
WINDOWS ME ha avuto da sempre una instabilità cronica tanto da preferire all'epoca, ancora WIN 98SE che è stato tra i sistemi più instabili (insieme appunto all' WIN ME) nella storia di Microsoft! Erano veramente una porcheria perché configurati malissimo! Poi venne il grande WIN2000 e successivamente l'ancor meglio XP (il quale si basava della tecnologia NT di cui faceva parte anche il WIN2000). Ma chi come me ha usato per tanti anni XP, si sarà reso conto che questo SO ormai è improponibile per la scarsa gestione RAM (ottimo invece VISTA), e per la scarsa sfruttabilità delle nuove tecnolgie di processori e MB. Chi usa VISTA da quasi un anno (come me) si sarà reso conto che la stabilità e la reattività di questo nuovo SO non ha paragoni rispetto ai sistemi precedenti. E' ovvio che nuovo SO prevede nuovi PC con più risorse! Non ci si può lamentare che è più pesante ecc...se al momento non ci si può permettere un nuovo PC allora si rimane con XP nell'attesa di un futuro restaiyling di macchina! Anche all'epoca un computer costruito per WIN98 doveva essere modificato almeno con un pò più di RAM per lavorare in XP!
come volevasi dimostrare è un problema che affligge solo alcuni dispositivi BT.
Già.. in pratica TUTTA la categoria di auricolari. Dici poco?
Ripeto, uso Vista e XP, ma su MAC e alcune distro Linux so per certo che l'auricolare viene riconosciuto e agganciato da subito, senza che dopo 10 min di utilizzo compaia qualche BSOD...
Data la loro diffusione, il mancato supporto agli auricolari bluetooth lo vedo come una grave pecca...
leoneazzurro
23-04-2008, 22:08
Che signore... Ballmer, che Signore.
Ammette le sue debolezze, non come coso li... Jobs. Che il loro sistema è il migliore ecc ecc
Brava Microsoft e, soprattutto, bravo Ballmer
Magari se cercassimo di evitare i flames sarebbe meglio, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.