PDA

View Full Version : Q 6600 difettoso?


agy
22-04-2008, 00:04
Ciao ragazzi , ho bisogno della vostra esperienza per uscire da un problema + grande di me.
Ho comprato tutti i componenti per assemblare il PC nuovo:
Asus P5KC
Corsair XMS2 2x1G Cl4
WD Caviar Sata 2 320 Gb
Twintech 8800GT 512 Mb
TT Toughpower 600W
Intel Q6600
Bene assemblo tutto e premo start.........le ventole partono per1/2 sec poi si riavvia...........
controllo e non avevo collegato il connettore 4 pin dei 12 V ( quello comunemente conosciuto come X il P4)
Lo sistemo premo start e ...........uguale nessun beep e le ventole si riavviano dopo 3/4 sec.
Eseguo il CLR MOS e ............magia parte tutto.
installo xp, i driver i programmi, riavvio diverse volte...tutto Ok tranne qualche blocco e qualche schermata ROSA (!) ogni tanto a cui non do troppo peso.
Tutto bene finchè non tolgo l'alimentazione di rete..se lo faccio stesso problema. partono solo le ventole e si rivviano all'infinito .
Risolvo con CLR MOS.
A sto punto parte la caccia al problema.
smonto e alterno i componenti....niente.
cambio VGA, metto una X1950 pro e il problema del mancato boot svanisce...parte sempre, ma il problema dei blocchi ( freeza l'immagine) rimane.
Compro una Asus P5N-Mx ( Vga integrata) e ci monto il Q 6600....disatro
Si blocca in continuazione tanto da rendere difficilissimo installare xp, e una volta riuscito si pianta in continuazione PERFINO NEL BIOS si freeza....

Sono disperato, ho paura che il non aver alimentato i 12V abbia causato danni sia alla CPU che alla MB..........

Che ne pensate ?
Mi suicido in bagno ???

cristian-BG
22-04-2008, 00:13
io ho avuto problemi con un alimentatore che andava in protezione... partivano solo le ventole (veloci!) prova cn un altro alimentatore se hai possibilità
;)

agy
22-04-2008, 00:21
Si è una possibilità ma ho smontato i componenti vecchi che il PC funzionava perfettamente con questo Ali....
M2N-E + X2 4200 + 1 G Ram + X1950 Pro che non assorbono meno di quelli nuovi :confused:
Mi sembra estremamente improbabile che sia morto di botto così a freddo .....
Poi da Bios le tensioni sono ottime....
Poi che centra il CLR MOS per falo ripartire ????? BOH :help:
Però tenterò anche questa prova

madeofariseo
22-04-2008, 00:46
che sia il processore ???:stordita:

agy
22-04-2008, 01:00
Eh...... ne ho richiesto la sostituzione in garanzia ma temo che la risposta sarà sempre la solita;
L'hai rotto/ l'hai bruciato / l'hai montato male TRAD.: C***I TUOI caro cliente :mad:

Kerser
22-04-2008, 01:06
già ke ti da qualke schermata "ROSA" e blocchi durante l'utilizzo normale non è bello...prova un altro ali con la p5kc e vedi se ti fà la stessa cosa...se ogni volta ke stacchi l'alimentazione devi resettare il cmos per far funzionare il tutto sicuramente è quello...del procio difettoso mi sembra alquanto strano :mbe: ...altro consiglio...prima di cambiare ali, stacca tutte le altre sk dagli slot, lascia solo memorie sk video e procio...togli anke gli hd e lettori vari...fai le prove e poi dicci..;)

agy
22-04-2008, 11:49
Guarda ho già provato di tutto, solo mi sembra strano il fatto dell'ali.
per quello che è la mia esperienza personale se è l'ali non parte proprio o si riavvia.......che si freeza mi pare improbabile :mbe:
poi da BIOS le tensioni sono ottime........

per quanto riguarda il Clear Mos me lo faceva solo sulla P5KC...sulla P5N-Mx si freeza soltantoanche da BIOS :eek: mai visto un BIOS che freeza.....

Kerser
22-04-2008, 16:29
per la P5N se ti freeza in continuazione il bios ti consiglierei di aggiornarlo...di più non si può fare :D ....x la p5kc farei la prova dell'ali se hai la possibilità...non è detto ke un ali funzioni oppure no...io ultimamente ne ho incontrati parecchi difettosi, a volte andavano e a volte no anke se sotto sotto il tuo ali è di buona fattura...

agy
02-05-2008, 11:01
Oggi ho tentato la sostituzione delle RAM....
Miracolo, sulla P5N-Mx, togliendo le Corsair XMS2 4-4-4-12 e mettendo delle meno blasonate kingstone Cl5 da 20 € ( 1 Giga 800 Mhz entrambe) ho risolto tutti i problemi.
Adesso mi completa il 3D mark 06 (Score 358 :rolleyes: ) e non ho pèiù avuto alcun probleme di Re-boot o di freeze !!!!

ma quello che non mi spiego è :
Se veramente il problema originario fosse stato causato dalla RAM, perchè la P5Kc non faceva neanche il beep del boot e soprattutto perchè dovevo fare il CLRMOS per farlo ripartire quando staccavo l'aliimentazione ( spina 220V ) :eek:

Mi viene da pensare che funzionando a 2,1 V anzichè a 1,8 la P5N-Mx non è in grado di alimentarle e quindi sotto sforzo cedevano causa sotto tensione ( non completava il 3D 06 )....... ma sulla P5Kc ??? :confused:
Poi perchè com i bench per le memorie non mi dava alcun problema ???

Come diceva il vigile della TIM .....A:help: iutatemi

Kerser
02-05-2008, 19:00
guarda, con le tue stesse memorie mettendo 1.9v non mi hanno dato problemi...puoi provare così con quella sk madre anke se è sempre meglio mettere il voltaggio certificato...dei bench x le memorie hai provato goldmemory lasciandolo un 4-5 ore?...prova con 2.1v e poi con 1.9v...

agy
02-05-2008, 19:44
Si proverò ma la domanda è un altra: ti risulta che queste memorie a voltaggio standard 1,8V oppure col bios settato a standard (Auto su tutti i parametri delle RAM ) diano problemi di stabilità tali da impedire il boot :confused:

Comunque adesso con le nuove RAM il sistema supera senza problemi 3D 06 (score ridicolo ma lo supera ) menter prima con le XMS2 si piantava a metà.............

Ovviamente per SISTEMA non intendo quello in firma ma quello dove sto testando il Q6600
Asus P5N-Mx
Kingston KVR800D2N5 1 giga ( 256 dedicati alla VGA integrata )

E nient'altro a parte WD Caviar Sata2

Kerser
02-05-2008, 20:05
quello ke dici tu penso ke sia un discorso valido un pò x tutte le memorie...il fatto di dare un voltaggio più basso rispetto a quello certificato potrebbe portare problemi di stabilità...la cosa migliore cmq sarebbe di definire tutti i parametri x il funzionamento delle memorie xkè con auto non è detto ke si prenda i suoi valori....ti consiglio di provare con i voltaggi ke ti ho detto e magari impostare i timing a 4-4-4-12 manualmente...una domanda....il q6600 naturalmente penso ke lo stai tenendo a frequenze di default x farci i test giusto??...quindi le memorie x mandarle 1:1 col fsb le hai settate da bios a 533?...

agy
02-05-2008, 20:31
Si il q 6600 è assolutamente a frequenza standard 2400 Mhz ( 266 X 9), come hai ben capito lo scopo è di capire quale componente causa il problema quindi sto tenendo tutto standard.
Poi lo rimetterò su una mobo un po più decente quando avrò accertato che non da problemi.

Per la frequenza della RAM: non ho cambiato nessun parametro ho solo eseguito un CLRMOS e ho tutto su Auto.
Adesso comunque verifico anche se il bios di sta mobo da sbarco non so nemmeno se ti permetta tutte ste variazioni
Tra l'altro CPU-Z Ver1.37 non mi legge nemmeno i timings..........boh

Kerser
02-05-2008, 20:43
guarda...x adesso se riesci a impostare i timing a 4-4-4-12 con mem a 1.8 o 1.9v a 533mhz sarebbe la cosa migliore x vedere la stabilità...fammi sapere

agy
02-05-2008, 21:07
Come sospettavo bios non certo da OC:
Uniche possiblità
FSB Auto/Linked/Unlinked ora su Auto
FSB = 1060
RAM = 800
C'è una sola scelta per la V Ram 1,8 o 1,95 oppure Auto
Tutti i timings sono su AUTO

Con le Kingston sono Rocksolid, con le XMS2 ( per essere preciso CM2X1024-6400C4DHX VER.2.1 ) Freeza e si riavvia

Tu che hai le stesse Ram come le hai impostate a 4-4-4-12 e 2,10 V ?

Kerser
02-05-2008, 21:17
allora...fai così, l'fsb lo lasci a 1066..le memorie invece di 800 metti 533 così ti vanno 1:1 e non ti dovrebbero più dare problemi...x il vcore mettilo a 1.95 e x i timing imposta manualmente:

CAS (CL): 4
RAS to CAS (tRCD): 4
RAS Precharge (tRP): 4
Cycle Time (tRAS): 12

e poi prova a fare i test...

Kerser
02-05-2008, 21:19
...cmq si ce le ho impostate a 4-4-4-12 a 2.1....sono la stessa identica versione delle tue, sempre dhx..

agy
02-05-2008, 21:28
ok provo, però continuo a non capire perchè memorie di fascia medio/alta quali quelle in questione, nate per funzionare a 800 Mhz debbano dare problemi a quella frequenza.
e comunque le Kingston che ho pagato meno della metà alla stessa frequenza vanno da Dio.....quindi presumo che qualche problemino le mie XMS2 ce l'abbiano...o no ?

agy
02-05-2008, 21:52
Primo test
V core 1,95
Timings 4-4-4-12
Freq. 533

3D 06 passato con una piccola perdita di punteggio 338/358:ciapet:
adesso metto anche l'altro modulo da 1 G anche se purtroppo sta schede non supporta il dual channell.
Poi provo a portarle a 667 e 800 ma con V core 1,95

Continuo a trovare strana la cosa comunque :mbe:

Kerser
02-05-2008, 22:02
le kingston probabilmente non ti danno problemi xkè hanno i timing un pò più alti....credo stiano intorno a 5-6-6-18 o qls del genere e quindi una frequenza un pò più alta tipo 667 o anke 800 è probabile ke la sk madre li regga...cmq penso ke portando le corsair nel secondo test ke vai a fare a 667 con 1.95v e timing 4-4-4-12 la sk dovrebbe reggere.....metti da conto ke però così non avresti più rapporto 1:1 con l'fsb....se proprio vuoi provare a 800 puoi provare a mettere le mem a 2.1v e i timing a 5-5-5-12...quando riesci a trovare la giusta stabilità cmq lancia un 4-5 ore di goldmemory ;)

agy
02-05-2008, 22:25
Secondo test
stessa configurazionme 2 Gb.........tutto ok ma lo score 3D 06 si abbassa ancora da 338 a 328 rispetto a 1 solo banco........Bah :confused:

Comunque questo dimostra :
a) i due banchi non sembrano essere fallati, semplicemente richiedono impostazioni manuali dei timings
b) il processore NON ha problemi e questa è la cosa + importante

adesso provo 667 4-4-4-12 ma non potendo andare oltre 1,95 V la vedo male.............

agy
02-05-2008, 22:51
infatti........
667 / 4-4-4-12 1,95 V non bootta nemmeno.

CLRMOS

667 / 5-5-5-12 1,95 V stesso risultato

CLRMOS Again

Rimonto le Kingston perche me so stufato....anche perchè 1 banco a 800 è più performante di 2 a 533 ......:fagiano:
Settimana prossima sulla nuova scheda madre che sarà una MSI P35 NEO2 FR farò ulteriori prove ( la P5Kc l'ho resa )

Ma è normale che memorie certificte per 800 Mhz debbano funzionare a 533 ??? :confused:
Se anche con la nuova MB e Vcore 2,1 mi danno problemi le lancio dalla finestra :muro:
Sinceramente avrò montato una cinquantina di Pc ma non ho mai avuto tutti sti problemi......diciamo che è sfiga....:(

Kerser
02-05-2008, 23:25
:D ...dai su, con la sk madre nuova non dovrebbero darti problemi...il tallone d'achille adesso è la sk madre, le memorie vanno bene...io ce le ho a 800 con rapporto 1:1....il fatto di portarle a 533 era proprio x farle andare 1:1 con l'fsb e quindi causare meno problemi possibili...ma quando le avevi messe a 667 oltre i timing hai provato ad alzare il voltaggio a 2.1 o l'hai lasciato sempre a 1.95?...se non ti fà il boot è xkè non ce la fà....cmq i test per i punteggi falli con rightmark memory...li ti mostra banda in lettura scrittura e tempi di accesso così hai le idee un pò più kiare...spero di esserti stato di aiuto...ci aggiorniamo quando ti arriva la neo2 :p

agy
03-05-2008, 00:27
Si, speriamo, scusa lo sfogo ma è frustrante assemblare un pc nuovo fiammante che ti fa 12000 al 3D 06 e poi impazzire per qusi 1 mese per capire che cavolo ha che non va :cry:

Comunque sulla P5n-mx non ho altra possibilità che 1,95 V in alternativa a 1,8...perciò non posso provare ad alzare il voltaggio e testare la stabilità a 2,1.

Questo della P5 N-Mx era un test più che altro per la CPU, le memorie anche se le dovessi buttare sono il male minore.....perlomeno rispetto al Q6600 :stordita:

come hai detto tu aspettiamo fiduciosi la NEO2, se solo mi facessero il rimborso per il reso.....

PS Ram 800 / 1:1 = FSB 1600 ??
Quindi 400 x 9 ??

Lo usi in Daily così ??

La mia idea quando avrò finito è di montarci il Ninja con ventolazza da 120 e via di OC.......so che il G0 sale parecchio...quando si avvia e sarà stbile......

Kerser
03-05-2008, 11:02
esatto...x mandarlo 1:1 ho impostato 400x9 e mem a 800...il vcore del procio non è stato facile tenerlo stabile....x reggere i 3.6 l'ho dovuto impostare a 1.55 da bios, riconosciuto da windows a 1.52, cmq si lo uso in daily, acceso 24h su 24, le temp interne mi stanno a 37-39° in idle...gli ho fatto fare 6 ore di orthos senza problemi, 12 ore di goldmemory e 2 ore di memtest....:D ...qualke giorno fà ho provato ad abbassare i timing di queste memorie a 3-4-3-9 ma non c'è stato verso...anke con il vcore impostato a 2.4 non mi faceva il boot, peccato! :muro: