TIN0
21-04-2008, 23:46
Salve, ho un problema con un trojan che non riesco a togliere...è evidente se scrivo qua :D
Vengo subito al sodo, ho installato NIS2008 sul mio pc, e come sistema operativo ho Vista Home premium 32 bit. Da settimane ormai NIS mi trova questo "simpatico" Infostealer.bancos ad ogni scansione , che altro non sarebbe che un trojan, anzi un keylogger (mi pare si chiamino così) conosciuto anche sotto il nome di Win32/Orcu.B. L'unica azione che NIS mi fa compiere riguardo al trojan è "controllo", per ulteriori dettagli mi rimanda ad una pagina (http://securityresponse.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2003-071710-2826-99&tabid=3)
dove viene spiegata una procedura per togliere il programmino.
C'è un però...la stringa che il trojan dovrebbe aver creato, e che io dovrei cancellare, non esiste, o almeno io non la trovo.
Mi sono fatto analizzare il log di HijackThis nell'altro post (eccolo hijackthis.log (http://wikisend.com/download/825936/hijackthis.log)) e non mi è stato diagnosticato nulla di grave, se non una versione un pò vecchiotta di java.
Qualcuno può trovarmi una soluzione a questo simpatico baco, considerate anche il fatto che oltre ad un certo punto non vado con il pc, quindi spiegatemi per favore le cose come se avessi 6 anni :)
Grazie in anticipo :)
Vengo subito al sodo, ho installato NIS2008 sul mio pc, e come sistema operativo ho Vista Home premium 32 bit. Da settimane ormai NIS mi trova questo "simpatico" Infostealer.bancos ad ogni scansione , che altro non sarebbe che un trojan, anzi un keylogger (mi pare si chiamino così) conosciuto anche sotto il nome di Win32/Orcu.B. L'unica azione che NIS mi fa compiere riguardo al trojan è "controllo", per ulteriori dettagli mi rimanda ad una pagina (http://securityresponse.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2003-071710-2826-99&tabid=3)
dove viene spiegata una procedura per togliere il programmino.
C'è un però...la stringa che il trojan dovrebbe aver creato, e che io dovrei cancellare, non esiste, o almeno io non la trovo.
Mi sono fatto analizzare il log di HijackThis nell'altro post (eccolo hijackthis.log (http://wikisend.com/download/825936/hijackthis.log)) e non mi è stato diagnosticato nulla di grave, se non una versione un pò vecchiotta di java.
Qualcuno può trovarmi una soluzione a questo simpatico baco, considerate anche il fatto che oltre ad un certo punto non vado con il pc, quindi spiegatemi per favore le cose come se avessi 6 anni :)
Grazie in anticipo :)