View Full Version : Corsi manageriali post diploma
AndrewVJVegeta
21-04-2008, 22:06
Ciao ragazzi, sto per finire la scuola supreriore e sto gia pensando al futuro...Mi piacerebbe svolgere l'attivita di mio padre (director manager), dato che la voglia di studiare non è tanta, non volendo andare all'università, mi chiedevo se esistono dei corsi di formazione manageriale o marketing da 1 anno o qualcosa del genere..qualcuno sa darmi risposta? se eventualmente non ci fossere questi "corsi" che tipo di facolta universitaria dovrei affrontare?
Ciao&grazie!!!
Fradetti
21-04-2008, 22:14
Nessun corso (universitario o meno) ti fa diventar manager.... però la scolarizzazione aiuta :O
Espinado
21-04-2008, 22:22
dipende poi anche che director manager eh, al mc donald o alla torneria fumagalli non pensi i dirigenti siano laureati.
dipende poi anche che director manager eh, al mc donald o alla torneria fumagalli non pensi i dirigenti siano laureati.
Dici che danno 5000€/mese al primo che passa?
Qui si parla di dirigenti eh,mica impiegato con un pelo di autonomia nelle scelte.
Se vuoi diventare dirigente devi fare una buona università,farti una carriera dal basso e avere tanto tanto culo...
Espinado
21-04-2008, 23:28
Dici che danno 5000€/mese al primo che passa?
Qui si parla di dirigenti eh,mica impiegato con un pelo di autonomia nelle scelte.
Se vuoi diventare dirigente devi fare una buona università,farti una carriera dal basso e avere tanto tanto culo...
no è per dire che posizioni di comando in alcuni contesti si assumono anche senza titolo di studio, ovviamente è il coronamento di una lunga ascesa che parte dal basso.
no è per dire che posizioni di comando in alcuni contesti si assumono anche senza titolo di studio, ovviamente è il coronamento di una lunga ascesa che parte dal basso.
Beh certo,però tieni presente che i manager che oggi hanno 50-60 anni sono di un altra epoca... magari erano diplomati ma ai tempi era un titolo che valeva.
Oggi come oggi se escludiamo conoscenze o raccomandazioni è difficile anche solo arrivare a partire in certi contesti.
Per arrivare a fare il dirigente devi comunque partire dallo staff di una azienda,farti la tua gavetta puntare a diventare un quadro e da li far carriera piano piano anche a seconda della tua voglia/capacità.
Capisci che con un esercito di laureati in economia e commercio è difficile che un' azienda scelga un liceale per certi ruoli...
Manager?
Laurea, Master, e tanto culo ma tanto tanto tanto tanto....
nelle aziende che ti mandano in giro a fare gli abbonamenti dei telefoni negozio per negozio si definiscono tra di loro "manager".......e non sono nemmeno tanto scolarizzati......
AndrewVJVegeta
22-04-2008, 20:54
dipende poi anche che director manager eh, al mc donald o alla torneria fumagalli non pensi i dirigenti siano laureati.
Mio padre è un director manager per una grande azienda elettronica americana...io non pretendo di diventare subito qualcuno, chiedevo solamente se c'era un'alternativa all'università per fare quel tipo di lavoro...
La facolta giusta sarebbe economia e commercio ?
ciau
La facolta giusta sarebbe economia e commercio ?
ciau
Con la riforma di inizio 2000 sono nate delle nuove facoltà più mirate a questo tipo di mestiere che ti danno basi di economia ma anche giurisprudenza,sociologia,comunicazione...
Espinado
22-04-2008, 21:43
Con la riforma di inizio 2000 sono nate delle nuove facoltà più mirate a questo tipo di mestiere che ti danno basi di economia ma anche giurisprudenza,sociologia,comunicazione...
ancora peggio. io consiglio una facolta' con un carattere economico/matematico, quindi economia politica o ingegneria gestionale.
Mah,non credo,sono nuove e non hai concorrenza in quei settori,in 3 anni ti danno una laurea fatta e finita non come le quinquennali scremate a 3 e hai davvero una conoscenza omnicomprensiva che ti permette poi di esprimere le tue capacità.
Ingegneria gestionale?
Inutile andare a perdersi in corsi di fisica,chimica o informatica se a malapena si aveva intenzione di incominciare l' università...
bha... io sono ancora molto classico....
liceo, ingegneria matematica o economia, lavoro in ditta prestigiosa all'estero (consulenza o produzione) livello analyst o associate, dopo 3 anni MBA, lavoro ditta consulenza strategica e poi vai a fare il manager.
la realtà nel mondo del lavoro mangeriale a certi livelli è questa, i casi eccezionali esistono.. ma sono per l'appunto eccezioni alla regola.
ciao
Alessio
AndrewVJVegeta
23-04-2008, 20:44
Quindi voi mi consigliate di fare economia?
Snickers
24-04-2008, 23:14
Economia e Management o Economia Finanziaria in Bocconi, sono forse le uniche due, soprattutto la prima, ben mirate al ruolo di manager.
C'è stato il test d'ingresso una settimana fa (sperem di passarlo :sperem: ), se sei in 5^ liceo potresti cercare di rimediare al ritardo con la sessione di settembre, se no stai attento quando sarai in 5^ e faranno i vari open-day.
Snickers
24-04-2008, 23:18
Ah, e tanto per dirti, in Bocconi gli esami sono spesso diversi da quelli delle altre Uni, dato a differenza di altre parti, in Bocconi si tende a spezzettare i vari argomenti in più esami, in modo da ridurre il carico di lavoro e da finire i 3+2 anni proprio nei 5 anni previsti senza sforare. Ah, inoltre cosa che quelli del Politecnico invidieranno sono gli orari, si fa o solo mattinata o solo pomeriggio. Uniche note dolenti 1)Bisogna entrarci (è a graduatorie di test d'ammissione più risultati scolastici di 3^ e di 4^ liceo) 2)Costa un tantino :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.