PDA

View Full Version : Un po' di domande sull'Intel SS4000-E


MrModd
21-04-2008, 18:09
Ciao gente, sono entrato in possesso di questo bestione, ma non avendo dischi vuoti ancora non ho avuto l'opportunità di provarlo.
1. Se attacco uno e un solo HDD con un po' di roba dentro, mi cancella i dati?
2. Mi spiegate in parole semplici come funziona il Raid 5?
3. E' possibile accedere dalla rete internet al NAS impostando una password?
4. Non ho capito come gestisce i dischi: ho visto esempi che partizionavano i dischi con una parte pubblica :mbe: ma come funziona?

MrModd
18-05-2008, 21:51
Tralasciando le domande qui sopra a cui ho dato riposta da solo, il NAS mi da problemi con le cartelle condivise:
se creo una cartella e do l'accesso ad un utente, se accedo da "Risorse di rete" di windows mi fa vedere correttamente le cartelle accessibili dall'utente, ma se accedo da FTP o non riesce a vedere la nuova cartella o TUTTI gli utenti vedono la cartella anche senza che io gli abbia dato l'accesso.
PERCHE'?:muro: :muro: :muro:

MrModd
19-05-2008, 11:08
Tralasciando le domande qui sopra a cui ho dato riposta da solo, il NAS mi da problemi con le cartelle condivise:
se creo una cartella e do l'accesso ad un utente, se accedo da "Risorse di rete" di windows mi fa vedere correttamente le cartelle accessibili dall'utente, ma se accedo da FTP o non riesce a vedere la nuova cartella o TUTTI gli utenti vedono la cartella anche senza che io gli abbia dato l'accesso.
PERCHE'?:muro: :muro: :muro:

UP

ARROWY
19-05-2008, 11:34
UP

Ciao
sono molto interessato a questo NAS.
Volevo sapere come va a livello di tranfer rate tra NAS e pc .
Che configurazione hai poi adottato e come ti trovi?
Grazie

MrModd
19-05-2008, 13:07
E' un ottimo NAS con 2 gigabit lan. Io l'ho attaccato sull'hub del router quindi è una rete 100Mbit ma il trasferimento è veramente veloce. Ho trasferito 1GB in meno di 5 min.
Per ora c'è solo 1 HDD quindi è in linear, in attesa di prendere 3HHD da mettere in raid 5.
Mi ci trovo bene, a parte questo problema che sto cercando di risolvere.
Con il fatto che è attaccato direttamente al router ho configurato l'accesso in FTP direttamente da internet.

ARROWY
20-05-2008, 08:20
E' un ottimo NAS con 2 gigabit lan. Io l'ho attaccato sull'hub del router quindi è una rete 100Mbit ma il trasferimento è veramente veloce. Ho trasferito 1GB in meno di 5 min.
Per ora c'è solo 1 HDD quindi è in linear, in attesa di prendere 3HHD da mettere in raid 5.
Mi ci trovo bene, a parte questo problema che sto cercando di risolvere.
Con il fatto che è attaccato direttamente al router ho configurato l'accesso in FTP direttamente da internet.

Ciao
1. come siamo messi a rumorosità ?
Si tratta di un requisito per me molto importante.

2. Sbaglio o nelle specifiche si dichiara la presenza di una sola Giga lan?

Grazie

MrModd
20-05-2008, 11:20
1. C'è una ventola 12x12 credo e una piccola ventola forse 4x4 sull'ali.
La 12x12 ha velocità variabile in funzione della temperatura. All'avvio è al massimo e un po' di rumore lo fa, poi scende a ca. 1700rpm e per me è un rumore sopportabile. Sembra quasi il rumore dei motori dei vecchi hdd.
2. No, 2. C'è pure il disegnino sul manuale.



Se non sapete risolvermi il problema almeno dirigetemi su qualche forum che ha qualche probabilità in più di aiutarmi!!!!!!!!!!!

ARROWY
20-05-2008, 13:37
1.


Se non sapete risolvermi il problema almeno dirigetemi su qualche forum che ha qualche probabilità in più di aiutarmi!!!!!!!!!!!

Io non so aiutarti ma spero possa servirti.
Avevo chiesto notizie sul nas intel ss4200e e mi hanno risposto così

"Vado a memoria (il che è tutto dire ).
Mi pare che WebWolf http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=82349 abbia montato NAS Intel nel passato.
Prova a sentire lui."

Prova a mandargli un messaggio

Tieni conto che il tuo stesso nas vieno venduto anche marchiato LAcie
Ciao

Ciao
__________________

MrModd
20-05-2008, 17:10
Ah grazie, ora provo a contattarlo.