View Full Version : Consiglio portatile per rendering con Autocad
Stewie82
21-04-2008, 17:51
Salve a tutti.
Nell' ufficio dove lavoro è stato preso alcuni mesi fa un portatile da usare come stazione grafica, in particolare con AutoCAD 2008 Full per i rendering (e poco poco con photoshop). Ora il modello non me lo ricordo..cmq un c2d con ATI x2400HD. Il problema è che con i rendering dava un pò di problemi e dopo alcune telefonate risuciamo a farcelo sostituire.
Vorrei sapere che caratteristiche servirebbero per far dei rendering senza problemi..per il prezzo non so ancora, penso sui 1200€: dite che bastano o serve di più?
Grazie a tutti.
:)
Fate i render con autocad? :stordita: Va bene che autocad 2008 ha mental ray come motore di rendering, ma non è il massimo per lavorare.
Non so quanto complessi sono i vostri modelli 3d, ma mi sembra strano avere un portatile come stazione grafica. :confused: Non mi stupisco che poi ci siano problemi in fase di rendering. ;)
Stewie82
21-04-2008, 19:14
Non chiederlo a me..lavoro li solo da pochi mesi: portatile per questioni di spazio..scelta loro e non ne vogliono sapere..render con autocad vanno più che bene in quanto viene utilizzato principalmente per edifici, e in via qualitativa (poi di preciso non so bene xchè appunto lavoro li da poco e non mi occupo della parte architettonica)..sta di fatto che volevo consigli sulle caratteristiche..
Stewie82
22-04-2008, 09:27
Il pc che abbiamo ora è il seguente:
ACER Travelmate 7720G:
C2D T7500
ATI HD 2400 XT up to 512 Hypermemory
2gb DDRII
250Gb HDD
e le solite cose..BT, WiFi, WebCam., etc
cosa ne dite?..la configurazione non è adatta o è un problema di altro tipo?
EDIT: dimenticavo..il tutto sotto WinXP, se può essere utile ;)
Il problema dipende dai problemi che hai sul render; al 99% è software dato che nei render viene usata semplicemente la forza bruta dei due core della cpu e basta, a meno che non sia un problema di surriscaldamento o simile.
Mai e poi mai prenderei un Acer con una Ati per lavorare... su CAD poi...
Se è per un ufficio scegli tra Dell Vostro, latitude o precision (questi ultimi sono nati per lavorare con CAD in 3D).
Ciao
Stewie82
22-04-2008, 13:04
quello che interessa a me non è la marca, ma sapere che componenti devi guardare..tu che consigli?
un portatile per renderare??? no comment...
in ogni caso ti serve CPU e RAM. se le scene non sono complesse allora anche la ram è superflua. cmq ti direi di scegliere un processore T9300 dual core e 4 gb di ram. so che i sony e gli hp sono quelli con meno problemi di surriscaldamento. ah un consiglio MOLTO IMPORTANTE.....tieni sollevato il notebook dalla scrivania di qualche cm con degli spessori...in maniera tale che l'aria circoli anche sotto!!!
Stewie82
22-04-2008, 14:51
Come già detto..non è stata mia la scelta, pure io sconsigliavo un portatile. Per la VGA invece serve a qualcosa per lavorae in 3d (oltre a render) o meno? sempre 3d con autocad..
Come già detto..non è stata mia la scelta, pure io sconsigliavo un portatile. Per la VGA invece serve a qualcosa per lavorae in 3d (oltre a render) o meno? sempre 3d con autocad..
Nel render la scheda video non fa nulla; serve in modellazione; una scheda video dedicata di buon livello è più che sufficiente a gestire modelli moderatamente complessi in autocad.
In pratica:
Scheda video Nvidia M8600 o, meglio Quadro serie FX, con memoria dedicata.
Cpu: il più potente è e meglio è, è quasto che fa tutto nei render.
RAM: non ne necessita molta autocad, per quello che costano però averne 4GB non fa male.
Tu dici che la marca non c'entra, ma c'entra eccome; se il pc si inchioda durante un render lungo, perdi parecchio tempo in elaborazione; e di solito se si inchioda è perché la macchina ha qualche problema di compatiblità hardware o software; su macchine dedicate alla grafica (es. Dell Precision, HP serie 8xxxW, Thinkpad T61p) le probabilità di avere incompatibilità hw o sw sono pressoché minime dato che sono macchine testate e certificate e se c'è un problema te lo risolvono.
Ciao
Stewie82
22-04-2008, 20:04
Personalmente non mi ero mai posto questo problema (della marca intendo) in quanto ho un HP di un paio d'anni a cui non richiedevo molte risorse
Secondo te per avere una buona macchina che cifra GIUSTA si deve spendere? Intendo per mantenere un buon raporto qualità/prezzo
Il ragazzo che lo deovrebbe usare dice che vorrebbe un quad core e una VGA con 512Mb dedicata..dice bene o il quad è ancora poco sfruttato in questo caso?
Grazie per le risposte intanto :)
Personalmente non mi ero mai posto questo problema (della marca intendo) in quanto ho un HP di un paio d'anni a cui non richiedevo molte risorse
Secondo te per avere una buona macchina che cifra GIUSTA si deve spendere? Intendo per mantenere un buon raporto qualità/prezzo
Il ragazzo che lo deovrebbe usare dice che vorrebbe un quad core e una VGA con 512Mb dedicata..dice bene o il quad è ancora poco sfruttato in questo caso?
Grazie per le risposte intanto :)
No, un quad core ci impiega la metà del tempo rispetto ad un dual core in render; semplicemente perché è la cpu a fare 4 calcoli anziché 2 contemporaneamente... nei render sicuramente è un vantaggio.
la quantità di ram della scheda video invece è ben poco influente, a meno che non si visualizzi i modelli con le texture, ma ad ogni modo autocad non sfrutterebbe a fondo la scheda video essendo un software di modellazione 3D "di base". Quello che conta della scheda video è come sfrutta le librerie del sistema e come si interfaccia con il programma; una scheda video espressamente sviluppata per lavorare in ambiente grafico (vidia Quadro o Ati FireGL), oltre ad essere più veloce è anche più stabile, ma non per l'hardware (in molti casi quasi identico alle schede video per vdeogiochi), ma per il reparto software (driver e firmware) ottimizzato.
Che io sappia non esistano notebook che siano notebook con quadcore; forse qualche ibrido notebook/pc, di solito dedicato ai videogiocatori estremi (vedi Dell XPS M1730, o simili tipo gli Alienware).
Per uno studio professionale o un'azienda sono ottimi i prodotti Dell precision che hanno un'altissimo rapporto qualità/prezzo, oltre ad avere un'assistenza all'altezza; ma lo sono anche gli HP 8510w e 8710w o i Thinkpad T61p, più costosi però, anche se meglio curati.
Ad oggi credo che la miglior workstation portatile sia il dell Precision M6300; peccato che in italia non ci sia ancora la versione con la scheda video di punta di nvidia per il settore grafico mobile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.