PDA

View Full Version : Overclock E6600 a 3,4 Ghz - Aiuto


J-Lion
21-04-2008, 17:16
ciao ragazzi,
ho provato a portare il mio e6600 a 3,4 ghz, ho messo queste impostazioni:

Cpu frequency - 380
Dram frequency - 760
Pci Express Frequency - 101
Pci Clock Synchronization mode - 33,33
Spread Spectrum - Disabled
Memory voltage - 1,90
Cpu Vcore Voltage - 1,4250 (effettivi 1,375)
Fsb Termination Voltage - 1,300
Nb Vcore - 1,25
Sb Vcore - 1,50
Ich Chipset Voltage - 1,057
C1E Support - Disabled
SpeedStep - Disabled

I timing delle ram li ho messi a 4-4-4-12, le ho testate e sono stabili a 800 Mhz con 1,90 v.

Windows parte, ma quando faccio partire octt o orthos mi viene rilevato subito un errore, secondo voi devo dare ancora volt al processore o devo cambiare qualche altra impostazione?

E6600 - P5B-Deluxe - Ram ddr2 corsair 2 gb 667 Mhz

Tioz90
21-04-2008, 17:26
ciao ragazzi,
ho provato a portare il mio e6600 a 3,4 ghz, ho messo queste impostazioni:

Cpu frequency - 380
Dram frequency - 760
Pci Express Frequency - 101
Pci Clock Synchronization mode - 33,33
Spread Spectrum - Disabled
Memory voltage - 1,90
Cpu Vcore Voltage - 1,4250 (effettivi 1,375)
Fsb Termination Voltage - 1,300
Nb Vcore - 1,25
Sb Vcore - 1,50
Ich Chipset Voltage - 1,057
C1E Support - Disabled
SpeedStep - Disabled

I timing delle ram li ho messi a 4-4-4-12, le ho testate e sono stabili a 800 Mhz con 1,90 v.

Windows parte, ma quando faccio partire octt o orthos mi viene rilevato subito un errore, secondo voi devo dare ancora volt al processore o devo cambiare qualche altra impostazione?

E6600 - P5B-Deluxe - Ram ddr2 corsair 2 gb 667 Mhz
Controlla con orthos facendo small ftt e large ftt se è la ram o la cpu a darti problemi

J-Lion
21-04-2008, 17:51
il problema è che mi da errore con tutte e due, ma se abbasso il moltiplicatore la ram è stabile.

J-Lion
22-04-2008, 13:47
ragazzi aspetto risposte :D

raffaele1978
22-04-2008, 18:05
Credeo che tu debba dare ancora vcore;)
Per toglierti comunque il dubbio che non siano le ram ad avere un voltaggio insufficiente, rilassa i timings e prova aumentandolo solo il vcore:)

J-Lion
22-04-2008, 18:32
ho aumentato il vcore a 1,40, i timing li ho messi a 5-5-5-15, ma mi da lo stesso errore.

seonec
22-04-2008, 21:39
probabile che hai un vid alto, magari 1,35 lo stesso vid che mi ritrovo io e a 3400 ci devo stare con 1,5 con una mobo che vdroppa poco.

fastmenu
22-04-2008, 21:50
ciao ragazzi,
ho provato a portare il mio e6600 a 3,4 ghz, ho messo queste impostazioni:

Cpu frequency - 380
Dram frequency - 760
Pci Express Frequency - 101
Pci Clock Synchronization mode - 33,33
Spread Spectrum - Disabled
Memory voltage - 1,90
Cpu Vcore Voltage - 1,4250 (effettivi 1,375)
Fsb Termination Voltage - 1,300
Nb Vcore - 1,25
Sb Vcore - 1,50
Ich Chipset Voltage - 1,057
C1E Support - Disabled
SpeedStep - Disabled

I timing delle ram li ho messi a 4-4-4-12, le ho testate e sono stabili a 800 Mhz con 1,90 v.

Windows parte, ma quando faccio partire octt o orthos mi viene rilevato subito un errore, secondo voi devo dare ancora volt al processore o devo cambiare qualche altra impostazione?

E6600 - P5B-Deluxe - Ram ddr2 corsair 2 gb 667 Mhz



lascia le ram a default,con timing rilassati,inoltre alzerei ancora i voltaggi del nb a 1.50v,Fsb Termination Voltage idem,e via dicendo,cosi da dare un po di stabilità,dopo che hai trovato il rs della cpu,sali con le ram...

J-Lion
23-04-2008, 18:01
non posso mettere il rapporto FSB : DRAM in asincrono, per questo ho provato a testare prima le ram abbassando il moltiplicatore, facendo così con 1,90v a 800 Mhz sembrano stabili, passo un bel po di occt, ma appena alzo il moltiplicatore orthos mi da errore. I timing a quanto li posso mettere?