PDA

View Full Version : Rete mista Ubuntu 7.10 - Vista SP1


Hal2001
21-04-2008, 16:29
Salve, c'e' qualcuno che ha sperimentato problemi?
Da Windows VISTA (Business) riesco a vedere le Cartelle Condivise della mia distro, ma viceversa non riesco ad entrare.
Ho disabilitato gia' il Firewall anche di VISTA.. inutilmente.

sirus
21-04-2008, 18:20
Salve, c'e' qualcuno che ha sperimentato problemi?
Da Windows VISTA (Business) riesco a vedere le Cartelle Condivise della mia distro, ma viceversa non riesco ad entrare.
Ho disabilitato gia' il Firewall anche di VISTA.. inutilmente.
Windows + R, gpedit.msc, eleva i permessi con UAC.
Computer Configuration > Windows Settings > Security Settings > Local Policies > Security Options (non so i relativi nomi italiani, uso Windows in inglese).
Apri Network security: LAN Manager authentication level e modifica l'impostazione con: Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated.
OK e riavvia per assicurarti che l'impostazione modificata abbia effetto.

Hal2001
21-04-2008, 18:32
Innanzitutto grazie.. sto riavviando, speriamo che sia questo.
Come hai fatto ad intuire? Hai letto qualche faq?

Hal2001
21-04-2008, 18:37
Al riavvio di VISTA, ho dovuto rimettere la condivisione, perché stranamente era disattivata, e da UBUNTU nemmeno lo vedo più il pc con VISTA!

sirus
21-04-2008, 18:41
Innanzitutto grazie.. sto riavviando, speriamo che sia questo.
Come hai fatto ad intuire? Hai letto qualche faq?
Vista ha delle impostazioni di accesso attraverso SMB che sono di default più restrittive rispetto a quanto accadeva con XP. Per poter accedere dal Mac OS X, Arch ed Ubuntu ho dovuto abbassare il livello di protezione di Vista a quello utilizzato di default da XP.

sirus
21-04-2008, 18:42
Al riavvio di VISTA, ho dovuto rimettere la condivisione, perché stranamente era disattivata, e da UBUNTU nemmeno lo vedo più il pc con VISTA!
Non funziona neppure il ping?!

Hal2001
21-04-2008, 18:46
Non funziona neppure il ping?!

Ovviamente si che funziona. Ho aperto la scheda delle proprietà di rete, e ho abilitato nel Centro Connessioni la "condivisione cartella pubblica" ora rivedo il pc ma non ne vuole sapere di aprirsi, l'errore è il classico "Il contenuto della cartella non può essere visualizzato".
Però viceversa funziona bene, ho appena prelevato un documento in excel dal pc che sto usando con Ubuntu.

sirus
21-04-2008, 19:31
Ovviamente si che funziona. Ho aperto la scheda delle proprietà di rete, e ho abilitato nel Centro Connessioni la "condivisione cartella pubblica" ora rivedo il pc ma non ne vuole sapere di aprirsi, l'errore è il classico "Il contenuto della cartella non può essere visualizzato".
Però viceversa funziona bene, ho appena prelevato un documento in excel dal pc che sto usando con Ubuntu.
Io non ho mai utilizzato la condivisione della cartella pubblica, mi sono sempre limitato alla condivisione standard e non ho mai avuto problemi.

Hal2001
21-04-2008, 19:33
Io non ho mai utilizzato la condivisione della cartella pubblica, mi sono sempre limitato alla condivisione standard e non ho mai avuto problemi.

Intanto con Ubuntu mi da l'errore di cui sopra.
Hai modificato altro, oltre a quella voce?

Hal2001
21-04-2008, 19:35
Altra cosa: visto che su Vista hai disabilitato la cartella pubblica, hai inserito password per accedere da Ubuntu, giusto?

sirus
21-04-2008, 19:45
Intanto con Ubuntu mi da l'errore di cui sopra.
Hai modificato altro, oltre a quella voce?
No.

Altra cosa: visto che su Vista hai disabilitato la cartella pubblica, hai inserito password per accedere da Ubuntu, giusto?
Si.

Che rispostone... :D

Hal2001
21-04-2008, 19:47
Si.

Che rispostone... :D

E dove hai inserito la password? ;)

sirus
21-04-2008, 19:54
E dove hai inserito la password? ;)
Quando da Ubuntu mi collego a Vista mi vengono richiesti nome utente e password, io inserisco nome utente e password del mio account su Vista. :)

Hal2001
21-04-2008, 19:57
Quando da Ubuntu mi collego a Vista mi vengono richiesti nome utente e password, io inserisco nome utente e password del mio account su Vista. :)

Ecco a me non richiede nulla.
è anche vero che ho messo la password con:

sudo smbpasswd -a nomeutente

Che procedimento usi per collegarti al pc con vista?

Hal2001
21-04-2008, 20:10
Ho risolto, ma non mi spiego perché non funzioni anche con il nome dell'host.
smb://192.168.1.x/ e mi si collega, però devo farlo a "mano" ogni volta?

sirus
21-04-2008, 20:16
Ho risolto, ma non mi spiego perché non funzioni anche con il nome dell'host.
smb://192.168.1.x/ e mi si collega, però devo farlo a "mano" ogni volta?
Io vedo il PC con Vista nella sezione network e riesco a connettermi utilizzando anche il nome del PC invece dell'indirizzo IP.

Hal2001
21-04-2008, 20:18
Appunto non me lo spiego.

Hal2001
22-04-2008, 17:52
Ora ho lo stesso problema però con altri due pc: fisso con Windows XP HOME SP2 e portatile con UBUNTU 7.10.

Windows vede UBUNTU, ma non viceversa. Non funziona inserendo l'ip delle macchine, e neppure vengono mostrare a schermo.

Hal2001
22-04-2008, 18:11
Aggiungo che da Windows a Windows la rete viene vista perfettamente.

sirus
22-04-2008, 18:50
Sinceramente, non so dove sbattere la testa.

Hal2001
22-04-2008, 19:00
Sinceramente, non so dove sbattere la testa.

Se vuoi ti offro uno spigolo :D