View Full Version : PayPal bloccherà l'accesso al sito dai vecchi browser
Redazione di Hardware Upg
21-04-2008, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/paypal-blocchera-l-accesso-al-sito-dai-vecchi-browser_25060.html
Come parte del proprio impegno per combattere il phishing, PayPal ha stabilito che bloccherà l'accesso al proprio sito a tutti coloro che utilizzano ancora vecchie versioni di IE, Firefox o altri browser non sicuri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
21-04-2008, 15:45
mi sembra onesto... e va a nostro vantaggio!
C'è da vedere se poi bloccheranno anche browser alternativi.
Sebbene la trovo a priori una buona idea, ho paura che crei disagi, per chi come me utilizza set box in reti sicure.
Paganetor
21-04-2008, 15:57
credo bloccheranno i borwser ritenuti "poco sicuri", quindi le vecchie versioni di diversi drowser (da explorer a quelli "alternativi"...)
ma questi comprano aziende per 170 milioni di dollari così ?
Matrix_Genesis
21-04-2008, 16:11
ma questi comprano aziende per 170 milioni di dollari così ?
E' la stessa osserazione che mi è venuta in mente... in questo caso non sarebbe stata più utile una collaborazione?
windsofchange
21-04-2008, 16:14
Più che i browser bisognerebbe bloccare gli utenti non esperti che si lasciano sorprendere dal phishing...
Un utente esperto con explorer 5 fa certo meno danni di un improvvisato davanti a firefox :D
ottimo!!! ebay solo con paypal e paypal che va solo su browser "moderni&sicuri QB"... sono daccordo! Finalmente delle mosse a favore degli utenti seri!
ebay solo con paypal va bene, ma allora abbassassero le tasse su paypal e su ebay che messi insieme rubano circa il 7/8% della vendita..
ti offrono una struttura potente e ben fatta per vendere. Nessuno ti obbliga a usare ebay ;-) ...
C'è da dire che tutte le versioni di IE precedenti alla 7, di Opera precedenti alla 9 e di Firefox precedenti alla 2 sono vulnerabili al phishing, ecco perchè è fortemente raccomandabile usare versioni aggiornate di questi browser.
Con Opera 8.52 ho avuto problemi di phishing del mio account su myspace, problema risolto non solo aggiornando il browser, ma anche accedendo dal loro sito Usa piuttosto che da quello italiano.
DanieleG
21-04-2008, 18:05
Explorer 4? 0_0
Ancora? 0_0
Questa non è ignoranza o hardware vecchio.... è proprio volersi male!!!
radioamatore
21-04-2008, 20:36
La vera spazzatura è PayPal, un servizio inutile e costoso dove per di più gli acquirenti ti possono fregare come e quando vogliono con chargeback fraudolenti. Io mi sono visto rubare più di 1000 Euro con un chargeback dopo che la merce era stata regolarmente inviata all'acquirente: reclami scritti e denunce alla polizia non sono serviti a nulla e io ho perso i miei soldi dopo oltretutto aver pagato una commissione assurda sulla vendita. Oltretutto PayPal è una "società" che non ha né una partita IVA né una sede legale in Italia, sta in Lussemburgo che (guarda caso) è un paradiso fiscale. E' proprio vero... alla delinquenza non c'è mai limite!
no, veramente la vera spazzatura è ie6 :D
cmq è vero, paypal ha tariffe altine, ma cmq son circa alla pari di quelle normalmente applicate ai commercianti (anzi spesso più basse).
E pure a me è capitato un chargeback senza motivo (fortunatamente ho solo perso un centinaio di euro)
Sicuramente cmq tra le loro mani passano un sacco di soldi e non è del tutto chiaro che giri facciano... Se foss in loro li investirei mentre transitano tra le mie mani, avrebbero guadagni immensi (e immagino li abbiano)
E' la stessa osserazione che mi è venuta in mente... in questo caso non sarebbe stata più utile una collaborazione?
Tutti capitani della finanza eh? Ma che commenti sono? quali elementi credete di avere in più rispetto agli analisti finanziari di paypal, magari gente che fa questo da anni e ha 2 palle così da sotto.... Mah a volte la gente parla proprio perchè nn ha nient'altro da fare!!!
radioamatore
21-04-2008, 23:51
Io uso IE dalla versione 3.0 e a causa di IE non ho mai perso mezzo Euro, a causa di PayPal ho perso parecchi soldi. E non ci vuole un genio per capire che se fossero una società seria avrebbero una partita IVA e una sede legale in Italia dove poterli "contattare" in caso di bisogno. Avendo sede legale solo in Lussemburgo che, per altro, è un paradiso fiscale, in caso sia necessario dover agire legalmente contro di loro gli avvocati italiani hanno praticamente le mani legate. Oltretutto a loro della soddisfazione dei clienti (come del resto fanno tutte le banche e le compagnie assicurative) non gli frega una benemerita mazza. Perdi soldi? Affari tuoi...
glm2006ITALY
22-04-2008, 07:52
è la "solita" storia per "tirare" gli utenti ad aggiornare/cambiare pc
Ma tutti si dimenticano che esistono software gratuiti CONTRO i siti falsificati????
No disco spoof stick e MaAfee Site advisor forse non proteggono????
glm2006ITALY
22-04-2008, 07:57
guardate che pay pal è raggiungibile dall'italia!
Anche telenicamente!
Vi dimenticate che se fosse con "SEDE legale" in Italia probabilmente alzerebbe ancor di più i costo per le tasse che si ritroverebbe a pagare!
Fà bene ad essere in Lussemburgo!!!!
sleeping
22-04-2008, 13:03
è la "solita" storia per "tirare" gli utenti ad aggiornare/cambiare pc
Ma tutti si dimenticano che esistono software gratuiti CONTRO i siti falsificati????
No disco spoof stick e MaAfee Site advisor forse non proteggono????
Beh, per aggiornare dall'IE4 preinstallato in Win98 a IE6 (o ancora meglio per usare un altro browser) non mi sembra che sia necessario cambiare PC, ma un po' di voglia ;)
E Netscape? Saltuariamente lo uso ancora ed è aggiornato.
Si ma IE6 non è affidabile.
Su un Win98 (che è già strano che qualcuno lo utilizzi ancora) ci puoi mettere Firefox se vuoi stare sicuro.
Ma gli estimatori di W98SE sono duri a morire...
theJanitor
22-04-2008, 19:21
è la "solita" storia per "tirare" gli utenti ad aggiornare/cambiare pc
Ma tutti si dimenticano che esistono software gratuiti CONTRO i siti falsificati????
No disco spoof stick e MaAfee Site advisor forse non proteggono????
se esiste qualcuno che usa ancora IE4 è giusto impedirgli di fare qualsiasi cosa.....
la sicurezza non dovrebbe essere un optional..... più computer vulnerabili ci sono in giro peggio è per l'intera rete
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.