PDA

View Full Version : Aiuto per HTPC con dissipatore passivo.


Ent
21-04-2008, 15:34
Ciao,
sto progettando un htpc silenzioso e piano piano sto "raccimolando" i giusti componenti: gpu passiva, alimentatore (sara passivo o semi passivo).
Vorrei dissipare il calore della cpu in modo passivo, per questo ho comprato un AMD Athlon 64 X2 +3800 EE (35w).
Vorrei sapere se esiste in commercio un Kit per costruire un sis passivo con tanto di heatpipe.
Ne ho trovato uno nel sito di HFX, ma siccome è specifico per un loro case, vorrei sapere se ce ne sono altri in commercio.

Grazie.

kintaro oe
21-04-2008, 18:25
Ciao,
sto progettando un htpc silenzioso e piano piano sto "raccimolando" i giusti componenti: gpu passiva, alimentatore (sara passivo o semi passivo).
Vorrei dissipare il calore della cpu in modo passivo, per questo ho comprato un AMD Athlon 64 X2 +3800 EE (35w).
Vorrei sapere se esiste in commercio un Kit per costruire un sis passivo con tanto di heatpipe.
Ne ho trovato uno nel sito di HFX, ma siccome è specifico per un loro case, vorrei sapere se ce ne sono altri in commercio.

Grazie.

Un pc completamente passivo e' impossibile farlo, almeno una ventola la devi tenere, o quella della cpu o una qualsiasi che fa' circolare l'aria nel case.

Per esperienza, se ti pigli un'antec 2480, puoi usare un'alimentatore passivo, mentre per la cpu con un dissipatore silvertone puo' essere raffreddato da 2 nanoxia da 12cm che girano a 700 giri che si pongono sul fianco, quindi praticamente inudibili.
Assieme a una scheda video fanless, in definitiva avresti solo le 2 nanoxia che emettono 9db...

ciao!

Ent
21-04-2008, 19:08
Grazie per le dritte.
Sinceramente immagnavo che non si potesse, come dici tu, realizzare un sistema completamente passivo, quindi avevo gia messo in preventivo una ventola magari pwm sulla cpu.

fabri00
21-04-2008, 19:52
Basta anche la sola ventola dell'alimentatore a raffreddare la cpu, se ti ingegni un po'.

Ent
21-04-2008, 20:34
A questa soluzione non avevo pensato.

kintaro oe
21-04-2008, 23:08
Basta anche la sola ventola dell'alimentatore a raffreddare la cpu, se ti ingegni un po'.

Il fatto e' che la ventola dell'alimentatore non la puoi comandare, mentre nel sistema da me descritto, la nanoxia la colleghi alla piastra madre dopodiche' sara' questa a gestire la temperatura della cpu.

...e comunque sia non esistono alimentatori con ventole da 9db, quindi giocoforza il sistema e' piu' rumoroso, oltre al fatto che sono meglio 2 ventole da 12*12 a 9db che puoi regolare, che una dell'alimentatore che non puoi comandare da 12*12 da oltre 20db.

http://img102.imageshack.us/img102/5683/crw204801qc7.jpg

fabri00
22-04-2008, 06:47
Il fatto e' che la ventola dell'alimentatore non la puoi comandare, mentre nel sistema da me descritto, la nanoxia la colleghi alla piastra madre dopodiche' sara' questa a gestire la temperatura della cpu.

...e comunque sia non esistono alimentatori con ventole da 9db, quindi giocoforza il sistema e' piu' rumoroso, oltre al fatto che sono meglio 2 ventole da 12*12 a 9db che puoi regolare, che una dell'alimentatore che non puoi comandare da 12*12 da oltre 20db.

http://img102.imageshack.us/img102/5683/crw204801qc7.jpg

Dai un'occhiata al mio pc semi fanless in signature.

Ho una sola ventola da 120, quella dell'alimentatore, che regolo come voglio, e che mi tiene tutto il sistema raffreddato.
Non ho idea di quanti db faccia, ma è inudibile.
Si capisce solo dai led se il pc è acceso o meno.