71104
21-04-2008, 15:20
sallllllve a tutti; volevo segnalare un programma il cui sviluppo è partito da pochissimo tempo (sta ancora alla versione 0.1, cioè la prima) e che consiste in un nuovo desktop manager per Windows.
sebbene ormai inizino ad essere un po' tanti (oltre al PowerToy di XP e ai soliti ATi e nVidia ne esistono anche altri specifici come CubeDesktop (http://www.cubedesktop.com), e tutti con funzionalità avanzate) quest'ultimo promette una robustezza che nessun altro concorrente offre, grazie al fatto che è l'unico in grado di sfruttare il supporto nativo offerto dal sistema operativo per desktop multipli. a differenza di ciò, gli altri concorrenti in genere emulano la presenza di desktop multipli in modo banale, nascondendo o visualizzando le finestre a seconda del desktop che l'utente attiva; queste tecniche si rivelano spesso povere o fallate in quanto ci sono numerosi fattori che possono disturbare il tracking delle finestre da parte del desktop manager. per avere alcuni esempi concreti di ciò basta osservare i bug del desktop manager della nVidia (non è in grado di tracciare le finestre di console, come quella di cmd.exe, le quali restano sempre visibili su tutti i desktop) o gli errori grafici che il PowerToy di XP provoca di tanto in tanto in certi tipi di finestre realizzate in modo particolare (layered windows), come quelle di MSN.
questo nuovo Desktop Manager per XP usa desktop "veri" (gestiti dal sistema operativo) anziché "virtuali", quindi non provoca errori grafici nelle finestre e non soffre di errori di tracking, cioè non se le "perde per strada".
lo trovate qui: http://wintoys.altervista.org/dm.html
da notare le "Upcoming features": potrebbero renderlo molto interessante, forse del tutto preferibile ai concorrenti. di certo è limitante il fatto che sia solo per XP, si spera che venga portato su Vista al più presto.
sebbene ormai inizino ad essere un po' tanti (oltre al PowerToy di XP e ai soliti ATi e nVidia ne esistono anche altri specifici come CubeDesktop (http://www.cubedesktop.com), e tutti con funzionalità avanzate) quest'ultimo promette una robustezza che nessun altro concorrente offre, grazie al fatto che è l'unico in grado di sfruttare il supporto nativo offerto dal sistema operativo per desktop multipli. a differenza di ciò, gli altri concorrenti in genere emulano la presenza di desktop multipli in modo banale, nascondendo o visualizzando le finestre a seconda del desktop che l'utente attiva; queste tecniche si rivelano spesso povere o fallate in quanto ci sono numerosi fattori che possono disturbare il tracking delle finestre da parte del desktop manager. per avere alcuni esempi concreti di ciò basta osservare i bug del desktop manager della nVidia (non è in grado di tracciare le finestre di console, come quella di cmd.exe, le quali restano sempre visibili su tutti i desktop) o gli errori grafici che il PowerToy di XP provoca di tanto in tanto in certi tipi di finestre realizzate in modo particolare (layered windows), come quelle di MSN.
questo nuovo Desktop Manager per XP usa desktop "veri" (gestiti dal sistema operativo) anziché "virtuali", quindi non provoca errori grafici nelle finestre e non soffre di errori di tracking, cioè non se le "perde per strada".
lo trovate qui: http://wintoys.altervista.org/dm.html
da notare le "Upcoming features": potrebbero renderlo molto interessante, forse del tutto preferibile ai concorrenti. di certo è limitante il fatto che sia solo per XP, si spera che venga portato su Vista al più presto.