runk
21-04-2008, 14:09
STRIKE FIGHTERS FLIGHT SIMULATOR
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_1b962eade49a493769dfb6022c53d5fa_103429_p_1.jpg
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_a52c98f18f90284347666961444e1c02_200610gmx-strike-fighters-gold-3.jpghttp://www.lightside.it/files/thumbs/mid_7e9b6d59bf7887d3ea5254cf9da0ec4e_screen3.jpg
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_e4901e21891fb7d70327d2d273ac6cb6_screen2.jpghttp://www.lightside.it/files/thumbs/mid_b5f57c81390684d9b63a0a30c8aa62d5_fsx-mhf1831c.jpg
E' da un pò che mi sono appassionato ai simulatori di volo, li ho provati quasi tutti, ovviamente prediligo quelli da combattimento.
Dopo Lock-On e Il-2 che sono davvero fin troppo simulativi ed hanno un approccio davvero difficile per via della curva di apprendimento assolutamente non lineare (160 pagine di manuale per giocarlo ), ho optato per qualcosa di più semplice ma col timore di cadere in giochi arcade. Per mia fortuna ho scoperto che su pc l'80% dei giochi di aerei non è arcade, e il 20% rappresenta una minoranza che potrebbe anche essere esclusa poichè si riferisce a giochi non proprio di aerei o cmq non dedicati alla guerra, pertanto posso affermare con certezza che su pc tutti sono più o meno delle simulazioni accurate (il contrario di ace combat per console praticamente).
mi sono informato un pò dunque e ho provato blazing angels ma l'ho trovato pessimo, grafica raffinata ma nulla di che, aerei della seconda guerra mondiale ecc....ieri finalmente mi sono deciso ad acquistare Strike Fighters della FX a 9euro e 90, un prezzo che in ogni caso non farà piangere se il gioco non fosse all'altezza, ma così non è in verità. La simulazione che mette in scena il gioco Fx sviluppato da Third Wire è davvero bella. La fisica di gioco è molto simulativa, i comandi e tutto il resto molto meno, insomma per poter pilotare un aereo di questo gioco e saperne padroneggiare i comandi principali è necessario leggersi al più 20 pagine del manuale. Il tutto risulta davvero ben fatto, la grafica degli aerei è ben fatta, quella della carlinga un pò meno ma non sfigura con altri simulatori. Il paesaggio non è male, le nuvole nemmeno, ciò che stona di più e l'acqua, un vero peccato perchè non da riflessi, ne brilla, e nemmeno si muove, è come se i programmatori si siano scordati di applicare le texture e definire le animazioni.
Inoltre è interamente tradotto in italiano, compreso l'audio, ciò è ancora meglio sotto il punto di vista dell'apprendimento.
In ogni caso il gioco è molto bello, ho scaricato diversi aerei da internet, ed esistono 2 grandi comunità online che realizzano veivoli e campagne per questo gioco.
Strike fighters ha al suo interno un editor di campagne e missioni veloci, riconosce perfettamente i controller (compreso quello della xbox 360 in mio possesso) e si può giocare sia via lan che via internet con collegamento ad ip diretto.
che dire insomma, il gioco merita, ci sto ancora facendo il callo, ma è più intuitivo di tutti gli altri, se volete una simulazione da giocare senza pensieri questo è il gioco che fa per voi.
sperando che ci siano altri aviatori virtuali tra voi si potrebbe organizzare anche qualche partitina online.
System Requirements
OS: Windows 98/2000/ME/XP
Processor: 600 MHz or faster
Memory: 256 MB RAM
Hard Drive: 600 MB free space
Video Card: 32 MB DirectX 9.0c
Caratteristiche
Dirigi un gruppo e pilota il tuo cacciabombardiere in missioni ad alto rischio.
Strike Fighters ti mette al comando di 10 aerei leggendari negli anni 60, momento di transizione all’epoca dell’aviazione militare moderna.
Realizza voli realisti in campagne di combattimento in Medio Oriente contro nemici in terra e in volo.
Il piacere dell’impressionante ricreazione grafica delle cabine dei caccia, in 3D con illuminazione dinamica e totalmente funzionali.
Sfida la gravità con fino a 10 modelli diversi di caccia nemici, compresi i mitici MiG russi.
Una gran quantità di materiale extra creato dalla comunità, disponibile in Internet: nuovi disegni, aerei, terreni, campagne, editors...
3 campagne diverse e un generatore di missioni casuali.
Completamente in italiano.
Link:
Aerei e Skin: http://www.column5.us/aircraft.shtml
Aerei, Skin, Effetti, Campagne: http://forum.combatace.com/index.php?autocom=downloads&showcat=2 (previa registrazione se non ricordo male)
Spero possa interessare a qualcuno, magari possiamo organizzare anche qualche partitina via hamachi.
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_1b962eade49a493769dfb6022c53d5fa_103429_p_1.jpg
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_a52c98f18f90284347666961444e1c02_200610gmx-strike-fighters-gold-3.jpghttp://www.lightside.it/files/thumbs/mid_7e9b6d59bf7887d3ea5254cf9da0ec4e_screen3.jpg
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_e4901e21891fb7d70327d2d273ac6cb6_screen2.jpghttp://www.lightside.it/files/thumbs/mid_b5f57c81390684d9b63a0a30c8aa62d5_fsx-mhf1831c.jpg
E' da un pò che mi sono appassionato ai simulatori di volo, li ho provati quasi tutti, ovviamente prediligo quelli da combattimento.
Dopo Lock-On e Il-2 che sono davvero fin troppo simulativi ed hanno un approccio davvero difficile per via della curva di apprendimento assolutamente non lineare (160 pagine di manuale per giocarlo ), ho optato per qualcosa di più semplice ma col timore di cadere in giochi arcade. Per mia fortuna ho scoperto che su pc l'80% dei giochi di aerei non è arcade, e il 20% rappresenta una minoranza che potrebbe anche essere esclusa poichè si riferisce a giochi non proprio di aerei o cmq non dedicati alla guerra, pertanto posso affermare con certezza che su pc tutti sono più o meno delle simulazioni accurate (il contrario di ace combat per console praticamente).
mi sono informato un pò dunque e ho provato blazing angels ma l'ho trovato pessimo, grafica raffinata ma nulla di che, aerei della seconda guerra mondiale ecc....ieri finalmente mi sono deciso ad acquistare Strike Fighters della FX a 9euro e 90, un prezzo che in ogni caso non farà piangere se il gioco non fosse all'altezza, ma così non è in verità. La simulazione che mette in scena il gioco Fx sviluppato da Third Wire è davvero bella. La fisica di gioco è molto simulativa, i comandi e tutto il resto molto meno, insomma per poter pilotare un aereo di questo gioco e saperne padroneggiare i comandi principali è necessario leggersi al più 20 pagine del manuale. Il tutto risulta davvero ben fatto, la grafica degli aerei è ben fatta, quella della carlinga un pò meno ma non sfigura con altri simulatori. Il paesaggio non è male, le nuvole nemmeno, ciò che stona di più e l'acqua, un vero peccato perchè non da riflessi, ne brilla, e nemmeno si muove, è come se i programmatori si siano scordati di applicare le texture e definire le animazioni.
Inoltre è interamente tradotto in italiano, compreso l'audio, ciò è ancora meglio sotto il punto di vista dell'apprendimento.
In ogni caso il gioco è molto bello, ho scaricato diversi aerei da internet, ed esistono 2 grandi comunità online che realizzano veivoli e campagne per questo gioco.
Strike fighters ha al suo interno un editor di campagne e missioni veloci, riconosce perfettamente i controller (compreso quello della xbox 360 in mio possesso) e si può giocare sia via lan che via internet con collegamento ad ip diretto.
che dire insomma, il gioco merita, ci sto ancora facendo il callo, ma è più intuitivo di tutti gli altri, se volete una simulazione da giocare senza pensieri questo è il gioco che fa per voi.
sperando che ci siano altri aviatori virtuali tra voi si potrebbe organizzare anche qualche partitina online.
System Requirements
OS: Windows 98/2000/ME/XP
Processor: 600 MHz or faster
Memory: 256 MB RAM
Hard Drive: 600 MB free space
Video Card: 32 MB DirectX 9.0c
Caratteristiche
Dirigi un gruppo e pilota il tuo cacciabombardiere in missioni ad alto rischio.
Strike Fighters ti mette al comando di 10 aerei leggendari negli anni 60, momento di transizione all’epoca dell’aviazione militare moderna.
Realizza voli realisti in campagne di combattimento in Medio Oriente contro nemici in terra e in volo.
Il piacere dell’impressionante ricreazione grafica delle cabine dei caccia, in 3D con illuminazione dinamica e totalmente funzionali.
Sfida la gravità con fino a 10 modelli diversi di caccia nemici, compresi i mitici MiG russi.
Una gran quantità di materiale extra creato dalla comunità, disponibile in Internet: nuovi disegni, aerei, terreni, campagne, editors...
3 campagne diverse e un generatore di missioni casuali.
Completamente in italiano.
Link:
Aerei e Skin: http://www.column5.us/aircraft.shtml
Aerei, Skin, Effetti, Campagne: http://forum.combatace.com/index.php?autocom=downloads&showcat=2 (previa registrazione se non ricordo male)
Spero possa interessare a qualcuno, magari possiamo organizzare anche qualche partitina via hamachi.
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz