View Full Version : Aiuto installazione DSL, aMule BitTorrent e VNCserver
SaNdRiNo CoLeTTo
21-04-2008, 14:07
ciao ragazzi, primo post sul forum. che emozione :D
ho due pc in casa e ho deciso di adibirne uno per il P2P.
come sistema operativo opto per damn small linux essendo un pc piuttosto vecchio ma soprattutto perchè non ho interesse ad avere altre funzioni oltre a quelle indicate ed avere il massimo spazio libero possibile sull'hdd.
ho bisogno di qualche dritta sull'installazione di
Damn Small Linux
VNCserver
aMule
BitTorrent
vi ringrazio vivamente per l'aiuto :D
ciao ragazzi, primo post sul forum. che emozione :D
ho due pc in casa e ho deciso di adibirne uno per il P2P.
come sistema operativo opto per damn small linux essendo un pc piuttosto vecchio ma soprattutto perchè non ho interesse ad avere altre funzioni oltre a quelle indicate ed avere il massimo spazio libero possibile sull'hdd.
ho bisogno di qualche dritta sull'installazione di
Damn Small Linux
VNCserver
aMule
BitTorrent
vi ringrazio vivamente per l'aiuto :D
Basta cercare nei posti giusti...
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/Installing_to_the_Hard_Disk
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/FAQ#How_can_I_have_a_VNC_server_start_automatically_at_boot.3F
Visto che vuoi usare vnc, immagino tu voglia installare anche un'interfaccia grafica, e non gestire il tuo sistema solo a riga di comando.
Per un interfaccia grafica, vnc e qualcos'altro tipo emule, ti serve un po' di hardware.
Non hai specificato cosa hai, per farti un esempio io ho un p3 1000 con 512 mb di ram, xbuntu, e se uso emule e vnc la cpu và al 100% e il sistema rallenta di molto.
Viceversa, avevo prima un p3 450 Mhz gestito a riga di comando, e con amule aperto la cpu era al 4/5% di utilizzo.
La pippa è che per gestire a riga di comando (usavo webmin) ci vuole un pelo di pratica ed è abbastanza scomodo.
SaNdRiNo CoLeTTo
24-04-2008, 15:16
Visto che vuoi usare vnc, immagino tu voglia installare anche un'interfaccia grafica, e non gestire il tuo sistema solo a riga di comando.
Per un interfaccia grafica, vnc e qualcos'altro tipo emule, ti serve un po' di hardware.
Non hai specificato cosa hai, per farti un esempio io ho un p3 1000 con 512 mb di ram, xbuntu, e se uso emule e vnc la cpu và al 100% e il sistema rallenta di molto.
Viceversa, avevo prima un p3 450 Mhz gestito a riga di comando, e con amule aperto la cpu era al 4/5% di utilizzo.
La pippa è che per gestire a riga di comando (usavo webmin) ci vuole un pelo di pratica ed è abbastanza scomodo.
processore non ricordo, di ram ho 256mb.
non penso ci sarebbero cmq problemi perchè regge xp con vnc ed emule.
SaNdRiNo CoLeTTo
24-04-2008, 15:21
ho un problema con amule: non si apre :mbe:
ciò che ho dimenticato di mettere nel primo post è che ho anche bisogno di condividere due cartelle nella lan, rispettivamente quelle dei file scaricati di amule e bittorrent
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.