View Full Version : E' finita la pacchia per i metanisti? (+36.6% vendite)
Fonte: Repubblica Motori (http://www.repubblica.it/2008/03/motori/motori-aprile-2008/motori-boom-metano-08/motori-boom-metano-08.html)
A quanto pare ormai è un dato di fatto l'incremento delle vendite di auto a metano, che sta assumento delle proporzioni importanti, così come l'aumento dei distributori. Secondo voi, quanto tempo manca affinchè il governo o i produttori stessi fiutino l'affarone? O per qualche motivo ignoto a me, in quanto benzinista e quindi ignorante, tutto ciò non accadrà mai?
è abbastanza credibile che il metano superi il tetto dell' euro (nel senso 1 €) prima di fine anno :D
Burrocotto
21-04-2008, 14:08
;22118669']è abbastanza credibile che il metano superi il tetto dell' euro (nel senso 1 €) prima di fine anno :D
Dipende dalla percentuale totale di vendite.
Mi ricorda tanto un articolo di Auto...si parlava delle vendite,era il 1993 e il mercato italiano aveva subito un tracollo di vendite (roba da 20% in meno d'immatricolazioni).
L'unica casa automobilistica controtendenza era la Chevrolet,che era passata dall'immatricolare 4 Corvette nel mese a 8,segnando quindi un raddoppio delle vendite. :D
Certo,naturalmente nel caso di auto a metano non si parla di 4 o 8 auto al mese,ma è logico che più i numeri son piccoli e più fanno in fretta a crescere.
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 14:25
Sicuro! siamo già a 0,90€ litro quasi, appena le vendite inizieranno a crescere passerà sicuramente 1€, sono già diverse le case che fanno uscire auto a metano, più avanti ne usciranno altre (mi viene in mente la Grande Punto)...Io dico che è finita la pacchia in generale, tutti in calesse :D :D
Dipende dalla percentuale totale di vendite.
Mi ricorda tanto un articolo di Auto...si parlava delle vendite,era il 1993 e il mercato italiano aveva subito un tracollo di vendite (roba da 20% in meno d'immatricolazioni).
L'unica casa automobilistica controtendenza era la Chevrolet,che era passata dall'immatricolare 4 Corvette nel mese a 8,segnando quindi un raddoppio delle vendite. :D
Certo,naturalmente nel caso di auto a metano non si parla di 4 o 8 auto al mese,ma è logico che più i numeri son piccoli e più fanno in fretta a crescere.
QUOTONE, è vero che di auto a metano ne vedo sempre di più in giro, ma sul totale che percentuale saranno?????
Inoltre i distributori sono ancora abbastanza rari, specie sulle autostrade dove sono praticamente inesistenti.
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 14:31
QUOTONE, è vero che di auto a metano ne vedo sempre di più in giro, ma sul totale che percentuale saranno?????
Inoltre i distributori sono ancora abbastanza rari, specie sulle autostrade dove sono praticamente inesistenti.
Però c'è il fatto che stanno crescendo a vista d'occhio.
Guarda le panda, 8 su 10 sono Natural Power, la maggior parte delle multipla sono Natural Power, insomma sul totale non sono moltissime ma è un trend destinato a crescere.
Burrocotto
21-04-2008, 14:31
QUOTONE, è vero che di auto a metano ne vedo sempre di più in giro, ma sul totale che percentuale saranno?????
Inoltre i distributori sono ancora abbastanza rari, specie sulle autostrade dove sono praticamente inesistenti.
Quote basse. :)
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/Unrae_Pocket_intero2007.pdf
2007:
Diesel 55,66%
Benzina 41,04%
Benzina+metano 2,05%
Benzina+elettrica 0,78%
Solo metano 0,34%
Benzina+gpl 0,14%
Mi stupisce quel 0.78% di ibride. :)
tdi150cv
21-04-2008, 14:32
quanto tempo prima di fiutare l'affare ???
MA l'HANNO GIA FIUTATO !
E te lo dimostra il modo in cui si spinge in tale direzione !
Poi se vogliamo credere che e' per l'ecologia ... :rotfl: :rotfl:
Guardacaso l'aumento delle alimentazioni alternative non coincidono con una diminuzione dell'inquinamento ... ANZI !
Chissa' quando ci sveglieremo ...
Però c'è il fatto che stanno crescendo a vista d'occhio.
Guarda le panda, 8 su 10 sono Natural Power, la maggior parte delle multipla sono Natural Power, insomma sul totale non sono moltissime ma è un trend destinato a crescere.
Sulle Panda non credo proprio che 8 su 10 siano natural power, altrimenti la FIAT sarebbe chiusa già da un pezzo.....per la Multipla sono d'accordo, ma è un modello che non vende molto di suo, e la versione natural power è veramente ghiotta (non a caso ce l'ha mia moglie :O )
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 14:40
Forse dipende da zona a zona, però io ne vedo moltissime di Natural Power, tanto che viaggiando spesso in autostrada sono quasi tutte NP, pochissime Mjet.
Forse dipende da zona a zona, però io ne vedo moltissime di Natural Power, tanto che viaggiando spesso in autostrada sono quasi tutte NP, pochissime Mjet.
Il fatto è che la Panda è uno dei modelli più venduti da FIAT, e il parco di installato del metano è una piccola percentuale del mercato, quindi i modelli più venduti sono quelli più economici, c'è da dire però che la Panda è uno dei modelli a metano "intelligenti" visto che utilizzando la scocca del modello 4x4 hanno messo le bombole in modo da avere anche il bagagliaio libero, come avviene appunto anche con la Multipla, c'è da dire però che una Panda natural power costa molto di più del modello base a benzina.....
Burrocotto
21-04-2008, 14:51
Forse dipende da zona a zona, però io ne vedo moltissime di Natural Power, tanto che viaggiando spesso in autostrada sono quasi tutte NP, pochissime Mjet.
E' facilmente dimostrabile come non siano 8 Panda su 10 ad essere a metano. :D
Nel 2007 son state immatricolate in Italia 2.490.621 automobili ( http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/Unrae_Pocket_intero2007.pdf ), di cui 168.827 Panda.
Anche ipotizzando che TUTTE le auto a metano immatricolate fossero Panda Natural Power, il 2% di 2.490.621 è 49.812, che è il ~29% scarso. Quindi,nella migliore (e impossibile) delle ipotesi, siamo ben lontani dall'80% da te descritto. :D
si spera che cosi' magari il gasolio scende.
ma certo che bisogna essere degli industriali laureati per fiutare un affare del genere.
(cioè è una presa per il culo ), se funzionassero ad aria ti farebbero pagare anche l'aria. magari anche l'aria fritta.
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 15:14
E' facilmente dimostrabile come non siano 8 Panda su 10 ad essere a metano. :D
Nel 2007 son state immatricolate in Italia 2.490.621 automobili ( http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/Unrae_Pocket_intero2007.pdf ), di cui 168.827 Panda.
Anche ipotizzando che TUTTE le auto a metano immatricolate fossero Panda Natural Power, il 2% di 2.490.621 è 49.812, che è il ~29% scarso. Quindi,nella migliore (e impossibile) delle ipotesi, siamo ben lontani dall'80% da te descritto. :D
Che vi devo dire, ormai io vedo una % alta di Panda NP, ripeto dipende sicuramente da zona a zona, probabile anche dalla vicinanza di distributori, ne ho 2 o 3 in zone vicine.
Resta il fatto comunque che la % è in crescita e non tarderanno ad arrivare le stangate anche per il metano, già siamo sui 0,90€ litro, facilmente passerà 1€.
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 15:16
si spera che cosi' magari il gasolio scende.
ma certo che bisogna essere degli industriali laureati per fiutare un affare del genere.
(cioè è una presa per il culo ), se funzionassero ad aria ti farebbero pagare anche l'aria. magari anche l'aria fritta.
Hai mai visto il gasolio scendere quando il prezzo del barile scendeva?
Figurati se lo fanno se le auto a metano iniziano a diffondersi :D :D
bob.malone
21-04-2008, 15:45
Hai mai visto il gasolio scendere quando il prezzo del barile scendeva?
Figurati se lo fanno se le auto a metano iniziano a diffondersi :D :D
hai mai visto qualche bene di consumo scendere di prezzo??:sofico:
Burrocotto
21-04-2008, 15:51
Che vi devo dire, ormai io vedo una % alta di Panda NP, ripeto dipende sicuramente da zona a zona, probabile anche dalla vicinanza di distributori, ne ho 2 o 3 in zone vicine.
Resta il fatto comunque che la % è in crescita e non tarderanno ad arrivare le stangate anche per il metano, già siamo sui 0,90€ litro, facilmente passerà 1€.
Forse sei tu che noti più quelle a metano o nella tua zona le immatricolazioni di quelle a metano sono superiori. :)
Rimane il fatto che a livello globale italiano,le auto a metano hanno una quota inferiore al 3% mentre le diesel (che negli anni passati son state soggette a quest'esplosione di moda) son ben oltre il 50% e che ci son regioni come la Sardegna e la Valle D'Aosta che non hanno neanche 1 distributore a metano.
Quindi è giusto parlare d'interessamento verso le auto a metano,ma dire che siamo di fronte a un'esplosione di questo mercato è esagerato. Per fortuna (o sfortuna),le vendite di queste auto sono ancora a livelli decisamente bassi e l'offerta non è ricchissima.
caurusapulus
21-04-2008, 16:59
E' vero il metano è aumentato un sacco, ma la convenienza resta. Sta da vedere nel futuro come si metteranno le cose, tanto oramai benzina e gasolio aggiornano i record ogni giorno quindi le alternative sono proprio poche.
Mio padre ha detto che l'anno scorso quando ha preso la multipla il metano andava a 0.68€ max 0.70€ mentre ora 0.82€ dove si rifornisce lui che costa meno, altrimenti gli altri 2 sono più costosi >_<
qua a Verona le Panda NP sono una marea, anche in allestimento "Panda Panda"....escono dalle fottute pareti :eekk:
Massimo87
21-04-2008, 21:53
Sicuro! siamo già a 0,90€ litro quasi, appena le vendite inizieranno a crescere passerà sicuramente 1€, sono già diverse le case che fanno uscire auto a metano, più avanti ne usciranno altre (mi viene in mente la Grande Punto)...Io dico che è finita la pacchia in generale, tutti in calesse :D :D
sono 0,89€ al kilo, non al litro.. :)
qua a Verona le Panda NP sono una marea, anche in allestimento "Panda Panda"....escono dalle fottute pareti :eekk:
Panda Natural Power = Panda Panda :D
Semmai c'è il nuovo allestimento Climbing (Panda Panda Climbing), che ricopia l'estetica della versione 4x4... decisamente più bella di quella "normale" :)
E confermo che anche qui tra tutte le panda nuove che vedo, ci sono soprattutto queste a metano ;)
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E07_MODELLI_ATTUALI_F/071106_F_PandaPandaClimbing_02_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E07_MODELLI_ATTUALI_F/071106_F_PandaPandaClimbing_01_800.jpg
chissà quando prenderanno piazza i motori ibridi giapponesi.. :help:
-kurgan-
21-04-2008, 23:59
convenienza economica a parte (che andrà ovviamente a sparire), per me meno usiamo il petrolio e derivati meglio è.
Si ma il metano va già usato alla stragrande per il riscaldamento delle case.
Io credo che per la locomozione il GPL garantisca un ottimo futuro ... visto che pur essendo legato al petrolio ce n'è talmente tanto che viene bruciato direttamente negli impianti di raffinazione del petrolio.
Ma alla fine, come stiamo messi a riserve di metano e\o eventuale produzione?
Burrocotto
22-04-2008, 06:32
Ma alla fine, come stiamo messi a riserve di metano
Boh. :D
Cmq uno dei principali produttori del metano è la Russia...e due o tre anni fa (non mi ricordo di preciso) Putin voleva chiudere i rubinetti del gas (forse l'avevano fatto incazzare :D).
e\o eventuale produzione?
E' sempre il solito discorso,ricavare metano da biomasse o cose simili al momento non è economicamente conveniente. :)
Però è possibile e in tempi brevi,al contrario del petrolio ad esempio.
Panda Natural Power = Panda Panda :D
io vedo anche quelle senza la scritta "panda panda" :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.