PDA

View Full Version : Alimentatore economico o no


Barky
21-04-2008, 13:39
Mi chiarite una cosa per favore...
Ha senso per chi non fa overclock prendere un alimentatore di marca rispetto ad uno OEM che magari lo trovi da 650W a poco prezzo e visto che è da 650 non rischi neanche che sia sottodimensionato?
Sicuramente la domanda nasce dal fatto che non ho ben chiaro quale sia il vantaggio degli ali costosi in un utilizzo normale senza overclock, considerando che la differenza di prezzo è notevole ( almeno il triplo).
Si tratta di una curiosità, per vederci più chiaro...
Grazie a tutti...

giannica
21-04-2008, 14:08
Mi chiarite una cosa per favore...
Ha senso per chi non fa overclock prendere un alimentatore di marca rispetto ad uno OEM che magari lo trovi da 650W a poco prezzo e visto che è da 650 non rischi neanche che sia sottodimensionato?
Sicuramente la domanda nasce dal fatto che non ho ben chiaro quale sia il vantaggio degli ali costosi in un utilizzo normale senza overclock, considerando che la differenza di prezzo è notevole ( almeno il triplo).
Si tratta di una curiosità, per vederci più chiaro...
Grazie a tutti...

il problema è che gli ali economici hanno degli amperaggi e watt fasulli..se un 500w lo paghi 20 euro, si capisce che è un alimentatore scrauso...diverso è il discorso se lo paghi 70 euro..come spendi mangi :asd:

hibone
21-04-2008, 14:18
il problema è che gli ali economici hanno degli amperaggi e watt fasulli..se un 500w lo paghi 20 euro, si capisce che è un alimentatore scrauso...diverso è il discorso se lo paghi 70 euro..come spendi mangi :asd:

ma anche no... c'è chi ha pagato 100 euri per un tecnopower :asd: e non è che siccome l'ha pagato 100 euri allora c'ha dei wattaggi migliori... :asd:

sebbene ci sia di meglio questo è un buon inizio
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm

giannica
21-04-2008, 14:24
ma anche no... c'è chi ha pagato 100 euri per un tecnopower :asd: e non è che siccome l'ha pagato 100 euri allora c'ha dei wattaggi migliori... :asd:

sebbene ci sia di meglio questo è un buon inizio
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm

ma solo a sentire la marca nn spenderei 100 euro per quell'ali..:asd:

Sanger
21-04-2008, 14:39
Al di là del discorso Watt, in un alimentatore troppo economico, il costruttore risparmia sulla quantità e qualità dei componenti elettronici con le ovvie conseguenza: bassa efficienza, sistemi di protezione assenti e bassa qualità della corrente erogata.

Barky
21-04-2008, 14:39
Si ma quello che intendo io è: cosa cambia all'utente che non overclocca tra un alimentatote oem da 30 euro e uno medio buono di marca (che costano diciamo dai 70 80 in su) ?

Maurè
21-04-2008, 14:41
meglio un wattaggio inferiore e qualità maggiore

hibone
21-04-2008, 15:01
Si ma quello che intendo io è: cosa cambia all'utente che non overclocca tra un alimentatote oem da 30 euro e uno medio buono di marca (che costano diciamo dai 70 80 in su) ?

queste cose succedono solo con gli alimentatori scrausi... e non con quelli di qualità...


Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720098)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15592475)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394861)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627361)

pgp
21-04-2008, 15:19
Si ma quello che intendo io è: cosa cambia all'utente che non overclocca tra un alimentatote oem da 30 euro e uno medio buono di marca (che costano diciamo dai 70 80 in su) ?

Che dopo alcuni mesi (se va bene) a quello che ha speso 30€ esplode l'alimentatore rompendo magari anche alcuni componenti :asd:


pgp

Sanger
21-04-2008, 17:32
Però bisognerebbe fare una distinzione fra alimentatori OEM e alimentatori scarsi.
Le due cose non sono equivalenti.
Quelli che trovi a 30€ nei negozi, sono alimentatori economici. Quelli che trovi nei sistemi pre-assemblati sono OEM e possono essere prodotti con criterio da aziende serie.

hibone
21-04-2008, 17:43
Però bisognerebbe fare una distinzione fra alimentatori OEM e alimentatori scarsi.
Le due cose non sono equivalenti.
Quelli che trovi a 30€ nei negozi, sono alimentatori economici. Quelli che trovi nei sistemi pre-assemblati sono OEM e possono essere prodotti con criterio da aziende serie.

a dire il vero non mi ero accorto che avesse parlato di OEM.

gli oem di solito si trovano in 2 casi:
nei bundle case+ali e solitamente sono ciofeche: itek allied codegen et similia
nei preassemblati: di solito sono liteon fortron seasonic enhanced che sono discreti, ma possono capitare anche i cwt, e in quel caso bisogna vedere..

i delta non li conosco... ma non ho mai letto cattive opinioni al riguardo...

Sanger
21-04-2008, 18:10
Quelli in bundle con i case, consiglierei di evitarli in generale (a parte Antec che include le proprie PSU ), o comunque di valutare bene l'acquisto. Un case compreso di alimentatore a 30/40€ qualche sospetto lo infonde.

kintaro oe
21-04-2008, 18:17
Mah......

Assemblare un pc con un'ali economico, come quelli assieme ai cabinet non di marca, e' un po come fare 1000000km con una tata safari (auto indiana), cioe' vuol dire che per fare quei km ti deve andare proprio di culo, poi per carita, ci puo' anche arrivare, ma e' scontato il rimanere a piedi.

Quando si deve acquistare un case, basta guardarsi in giro con attenzione, e ci si rende conto che con poca spesa in piu, marche blasonate come coolermaster ,antec, asus, offrono case assieme a un'alimentatore che puo' essere chiamato tale ,e nei casi dell'antec, con alimentatori eccellenti, il tutto sta a non avere il braccino corto, e spendere quei 20-30 euro in piu.

Poi per carita, un pc puo' sopravvivere anche con un codegen, tuttavia e' sempre un rischio, perche' il primo sbalzo di tensione si porta via l'alimentatore con al seguito qualche componente del pc.

Ciao!

hibone
21-04-2008, 18:47
marche blasonate come coolermaster ,antec, asus, offrono case assieme a un'alimentatore che puo' essere chiamato tale

in generale sono d'accordo ma su questo ci metterei un punto interrogativo..

su overclock australia ( vedi guida in firma ) ad esempio gli unici bundle consigliati sono quelli della antec più uno della asus se non ricordo male..

gli altri bundle, suggeriscono, meglio evitarli..

non a caso nei case enermax l'alimentatore non è enermax...
mio fratello per esempio si è trovato un itek :muro:

Barky
21-04-2008, 18:57
Alla fine mi avete chiarito e mi avete convinto.. :D niente ali sconosciuto.
Dando un'occhiata ho adocchiato un cooler master extreme power 650W
Speriamo non sia una ciofeca...

seph87
21-04-2008, 20:58
comunque anche dei buoni alimentatori possono essere economici, vedi antec o fortron...

Capellone
21-04-2008, 22:49
Alla fine mi avete chiarito e mi avete convinto.. :D niente ali sconosciuto.
Dando un'occhiata ho adocchiato un cooler master extreme power 650W
Speriamo non sia una ciofeca...
sei sicuro che ti servano 650W? posta la tua configurazione.

hibone
21-04-2008, 22:50
sei sicuro che ti servano 650W? posta la tua configurazione.

tiro a caso... q6600+8800gts :D

Barky
21-04-2008, 22:56
no, francamente non lo so... q660 molto probabilmente, per la scheda video non credo la 8800 perchè non gioco, magari 8600. Poi un paio di hd.
Sicuramente mi tengo largo, è un errore?
ma soprattutto: che giudizio date ai cooler master extreme power?

m4dmax
21-04-2008, 23:14
io ho avtuto un codegen 350W x 6 anni... nessun problema. poi necessitavo di + wattaggio e ho preso un rasurbo da 530W e 30€ e nessun problema.

se nn occhi, non necessiti di un ali super prestante... imho... io col rasurbo tengo l'E6550 a 3150Mhz a 1,35 @air

hibone
21-04-2008, 23:33
no, francamente non lo so... q660 molto probabilmente, per la scheda video non credo la 8800 perchè non gioco, magari 8600. Poi un paio di hd.
Sicuramente mi tengo largo, è un errore?
ma soprattutto: che giudizio date ai cooler master extreme power?

ho trovato una rece e ne esce con le ossa rotte :D

http://web.archive.org/web/20070312003051/http://www.jonnyguru.com/PSU/eXtremePower600W/

comunque se vuoi spendere poco ( almeno questo sembrava il tuo obiettivo ) non serve buttarsi su ali sovradimensionati o peggio molto sovradimensionati...

se prendi un q6600 e una 8600 il pc consuma si e no 300 watt 350 al max se consideri anche un medio overclock... quando hai un ali da 400 450 watt che eroghi effettivamente quei watt sei a posto...

l'onnipresente corsair 450vx viene sui 60/70 euri qualcosina di più gli enermax modu e pro "82+" che sono più recenti...

ma puoi spendere meno con marche meno reclamizzate, come gli antec earthwatts e basiq oppure coi fortron...
io per esempio ho un p4 NW a 2,8ghz e una 9600xt (ati :D ) e ho un earthwatt da 380 watt incluso nel case come bundle :)

basta che vai su trovaprezzi per farti un'idea di quanto spendi...

Capellone
21-04-2008, 23:38
comunque se vuoi spendere poco ( almeno questo sembrava il tuo obiettivo ) non serve buttarsi su ali sovradimensionati o peggio molto sovradimensionati...

è per questo che gli ho chiesto la configurazione; lui cercava l'alimentatore per spendere poco usando l'approccio sbagliato

Barky
22-04-2008, 00:14
no no... non l'avevo visto perchè costava poco, anzi mi pare che venga più di quelli che avete menzionato (tipo il corsair). L'avevo adocchiato perchè mi avevano consigliato il cooler master real power, ed ho pensato che questo fosse anche migliore. Per il fatto di essere un 650W, gli extreme power ci sono anche più piccoli. Il ragionamento che ho fatto è stao: perchè prenderne uno appena risicato, magari rischiando che sia insufficente in un futuro upgrade? Ho pensato che era meglio abbondare.
Ma perchè dite che è troppo grande? Ci sono controindicazioni ad usare un ali più grande del necessario?
E poi 450W non sono un po risicate?

hibone
22-04-2008, 00:21
no no... non l'avevo visto perchè costava poco, anzi mi pare che venga più di quelli che avete menzionato (tipo il corsair). L'avevo adocchiato perchè mi avevano consigliato il cooler master real power, ed ho pensato che questo fosse anche migliore. Per il fatto di essere un 650W, gli extreme power ci sono anche più piccoli. Il ragionamento che ho fatto è stao: perchè prenderne uno appena risicato, magari rischiando che sia insufficente in un futuro upgrade? Ho pensato che era meglio abbondare.
Ma perchè dite che è troppo grande? Ci sono controindicazioni ad usare un ali più grande del necessario?
E poi 450W non sono un po risicate?

se hai un pc che al massimo consuma 350 watt, cosa te ne fai di un alimentatore che può erogarne il doppio?! ti costa di più e basta.

nessuno ti vieta di prenderlo, per carità, noi ci siamo solo limitati a farti notare soltanto che in questo modo spendi più del necessario, e ciò va contro la tua scelta di spendere poco...

Barky
22-04-2008, 00:33
No scusami..non mi sono spiegato. Ho aperto il thread per farmi chiarire come funzionasse un buon alimentatore e cosa lo distinguesse da uno scadente.
Per quanto riguarda me non ho interesse a risparmiare. Se ho nominato il cooler master è perchè me li avevano consigliati, almeno il realpower 520 modulare.
E perchè il corsair, di cui tutti parlano, sempra impossibile da trovare in qualunque negozio qui a roma... (anzi se ne conoscete uno che lo ha vi ringrazio)
Invece ho trovato lc, cooler master tutta la gamma,e qualche enermax. Il resto roba o costosissima o sconosciuta.
Ma se prendo un 450, non è che va a finire che tra un annetto cambio qualcosa all'hw e mi tocca sostituirlo?

seph87
22-04-2008, 00:38
450W (in particolare il VX450) diventano risicati solo con uno SLI di 8800gt in su...
lo trovi a 57€+ss se cerchi su trovaprezzi, io non ci penserei 2 volte ;)

Glide
22-04-2008, 10:08
450W (in particolare il VX450) diventano risicati solo con uno SLI di 8800gt in su...
lo trovi a 57€+ss se cerchi su trovaprezzi, io non ci penserei 2 volte ;)

io l'ho preso qualche giorno fa
che dire, ottimo, silenziosissimo e la qualità si tocca davvero con mano. Fatto benissimo, curato in tutti i particolari. e poi 450 w bastano per tutte le configurazioni, perchè in questo ali sono 450w reali e continui. in altri ali anche da più watt, sono solo di picco

hibone
22-04-2008, 12:33
No scusami..non mi sono spiegato. Ho aperto il thread per farmi chiarire come funzionasse un buon alimentatore e cosa lo distinguesse da uno scadente.
Per quanto riguarda me non ho interesse a risparmiare. Se ho nominato il cooler master è perchè me li avevano consigliati, almeno il realpower 520 modulare.
E perchè il corsair, di cui tutti parlano, sempra impossibile da trovare in qualunque negozio qui a roma... (anzi se ne conoscete uno che lo ha vi ringrazio)
Invece ho trovato lc, cooler master tutta la gamma,e qualche enermax. Il resto roba o costosissima o sconosciuta.
Ma se prendo un 450, non è che va a finire che tra un annetto cambio qualcosa all'hw e mi tocca sostituirlo?

Quello che conta in un alimentatore è solo la stabilità e la pulizia delle tensioni erogate, e chiaramente la robustezza. il resto non conta niente.

Per erogare delle tensioni pulite, l'alimentatore deve essere di qualità e deve avere un wattaggio dichiarato pari o superiore a quello massimo richiesto dal pc.

Un ali sovradimensionato non eroga necessariamente tensioni migliori di un alimentatore correttamente dimensionato, però costa di più e non viene utilizzato appieno, per questo non vale la pena comprarlo...