PDA

View Full Version : Problema accensione P5K-E / E2180


Warlord
21-04-2008, 12:59
Sono abbastanza disperato per la situazione che si e' acutizzata ultimamente con im mio pc in firma .

In pratica accendendo il pc (o riavviandolo) , le ventole partono, l'alimentatore parte tranqui (tutto sembra funzionare almeno come rumore :D ) MA il PC nn da' segno di vita :
nn si accende il monitor , nn da' segnali di errore di nessun tipo , e' morto in tutti i sensi ( nn posso accedere quindi ovviamente al bios) ...

la situazione sta degenerando :
se appena installato nn capitava quasi mai (1-2 volte su una 20ina di accensioni al max ) adesso e' diventata una costante ...
Togliendo e ripristinando la corrente una volta si risolveva il problema, poi cominciava ad essere necessari piu' tentativi , allo stato attuale dei fatti nemmeno dopo 20-30 tentativi si avvia ...

Inoltre , nn sempre un bios reset risolve la questione : un doppio reset del bios , ora come ora e' l'unico metodo per ripristinare il tutto ...

Il fatto sta che , il sistema una volta avviato e' stabilissimo ( tant'e' che quando riesco ad avviarlo lo lascio acceso anche per settimane ) ma il problema accade quando , per esempio per l'installazione di un programma , necessito un riavvio : nemmeno in caso di riavvio il PC si accende !

un'altra cosa molto molto strana e' che se riesco ad accendere il sistema , modificare BIOS , salvo il bios e riavvio per rendere effettive le impostazioni , il pc ovviamente nn parte (cioe' ha la stessa possibilita' di avviarsi di qualsiasi altra volta ) .. se si avvia e entro nel bios , i cambiamenti che compaiono nel bios NON COMPAIONO !!!

Faccio un esempio ,
resetto bios , il computer si avvia , entro nel bios , setto 300mhz di bus x 10 di molti , salvo i cambiamenti ...
Ora, il computer difficilemnte si riavviera' direttamente , occorreranno diversi tentativi (stacca e riattacca corrente) ... quando ( e se ) riesco a rientrare in windows , l'unico cambiamento percepibile sara' la modifica del Vcore MA NN LA CAMBIATA FREQUENZA !!!

Noto che capita molto meno ( devo fare prova ) mantenendo processore a frequenza originale ( 2ghz ) mentre e' piu' accentuato il problema in OC !
Ripeto : una volta nn capitava MAI adesso e' una costante :(

Potrebbe essere il processore ??? Una volta reggeva tranquillissimamente i 3200-3300 .. adesso difficilmente riesco a fare test per i motivi suddetti ...

Non vorrei cambiare processore e trovarmi nella stessa situazione di prima :(

grazie per qualsiasi aiuto e/o consiglio !

Warlord
21-04-2008, 23:45
allora ho fatto test su test ... diciamo che se analizzassi il problema dall'esterno direi che il processore nn regge piu' i 2GHZ !!!!

Cioe' li regge a malapena ... a 1.6GHZ si avvia sempre ...
se impongo 3.2 Ghz si avvia MA il BIOS e' come se andasse in protezione e impone lui i valori ( di solito mi riporta a 2GHZ )

la mia domanda e' semplice :

Puo' essere un problema del processore ?????????? (cioe' che tenendolo OC acceso per mesi nn regga piu' l'overclock stesso) ... Non dovrebbe semplicemente "morire" e stop ??

ho provato a metterlo sotto Orthos ma a 2Ghz regge cmq bene e le temp sono prossime a quelle ambiente ...

Aggiungo che SetFSB nn va ! una volta andava adesso mi da errore o si inchioda ( nn so se sia un dato rilevante )

AndreZ87
22-04-2008, 08:25
ho avuto un problema simile, ma mi dava dei beep.
Sicuro che l'altoparlante del case sia collegato?
Se fosse scollegato, prova ad overvoltare la ram [io ho risolto così]:mc: .
Sennò, non so che dirti :muro:

Warlord
22-04-2008, 09:21
ho avuto un problema simile, ma mi dava dei beep.
Sicuro che l'altoparlante del case sia collegato?
Se fosse scollegato, prova ad overvoltare la ram [io ho risolto così]:mc: .
Sennò, non so che dirti :muro:

gia' provato ..
provato pure autoparlante ( ho staccato scheda video ) e bippa di brutto

nn capisco xke' :
setfsb nn funzi piu'
adesso funziona ma solo a frequenza base del processore

mi basterebbe capire se :
dipende da scheda madre o da processore !

qualche idea su qualche test da fare °??

viger
22-04-2008, 11:39
a che voltaggio l' avevi provato (voglio sapere il voltaggio massimo).

Se a 2 giga parte e prima dell' overclock non dava problemi o è l' alimentatore rovinato o il processore fuso con troppo vcore.

Edit: Ho letto che lo tenevi a 1,7 di vcore a 3700 sotto liquido, mi sà che è morto il processore quasi sicuramente. I 65mm sono un pò piu robusti dei 45mm ci vuole più tempo e più vcore per disintegrarli ma nella sezione E2xxx si davano 1,6-1,9 come fosse nulla, se i 45mm bruciano gia sopra 1,35 (e ce ne sono gia tanti nelle sezioni straniere) dubito che i 65 sopravvivano sopra 1,5.

E' lo stesso fenomeno dei 45mm "rovinati", vogliono sempre più vcore finche anche a default devi overvoltarli per avviarli.

Warlord
22-04-2008, 12:00
a che voltaggio l' avevi provato (voglio sapere il voltaggio massimo).

Se a 2 giga parte e prima dell' overclock non dava problemi o è l' alimentatore rovinato o il processore fuso con troppo vcore.

Edit: Ho letto che lo tenevi a 1,7 di vcore a 3700 sotto liquido, mi sà che è morto il processore quasi sicuramente. I 65mm sono un pò piu robusti dei 45mm ci vuole più tempo e più vcore per disintegrarli ma nella sezione E2xxx si davano 1,6-1,9 come fosse nulla, se i 45mmh bruciano gia sopra 1,35 (e ce ne sono gia tanti nelle sezioni straniere) dubito che i 65 sopravvivano sopra 1,5.


anche io sarei della stessa idea MA la cosa strana e' :
l'ho tenuto a 1.56 reali per mesi ininterrottamente tipo server ... OK puo' essere morto ..
MA
se fosse morto nn funzionerebbe proprio !!!!!!!
Invece funziona ma nn riesco piu' a fargli fare OC !!!

L'alimentatore e' enermax ed e' nuovo di pacca dubito sia partito ...
la scheda madre se fosse partita ( faccio esempio , perdite d'acqua di cui nn mi fossi accorto ) nn partirebbe proprio ...
il processore e' il maggiore punto di domanda ... e' come se fosse diventato FIX (sia bus che molti)

Posso averlo compromesso fino al punto da nn fargli reggere piu' OC ma nn abbastanza da nn farlo funzionare proprio secondo voi??

viger
22-04-2008, 12:06
anche io sarei della stessa idea MA la cosa strana e' :
l'ho tenuto a 1.56 reali per mesi ininterrottamente tipo server ... OK puo' essere morto ..
MA
se fosse morto nn funzionerebbe proprio !!!!!!!
Invece funziona ma nn riesco piu' a fargli fare OC !!!

L'alimentatore e' enermax ed e' nuovo di pacca dubito sia partito ...
la scheda madre se fosse partita ( faccio esempio , perdite d'acqua di cui nn mi fossi accorto ) nn partirebbe proprio ...
il processore e' il maggiore punto di domanda ... e' come se fosse diventato FIX (sia bus che molti)

Posso averlo compromesso fino al punto da nn fargli reggere piu' OC ma nn abbastanza da nn farlo funzionare proprio secondo voi??

ti dico che seguo la sezione E8xxx e li gia c'è un caso simile al tuo un E8xxx tenuto ad alto vcore non reggeva progressivamente piu nemmeno a default. Si nota moltissimo sui 45mm perchè sono molto più delicati e nel giro di 2 mesi dalla loro uscita nei siti stranieri ci sono gia tantissimi casi e parecchia documentazione sul "degrado" delle cpu.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179965&page=2

I 65mm sono molto più robusti quindi è probabile che reggano anche per tanti mesi, cosa che i 45 non fanno e i risultati del danneggiamento del core sono gia visibili dopo pochi mesi di overvolt.

Warlord
22-04-2008, 12:25
ti dico che seguo la sezione E8xxx e li gia c'è un caso simile al tuo un E8xxx tenuto ad alto vcore non reggeva progressivamente piu nemmeno a default. Si nota moltissimo sui 45mm perchè sono molto più delicati e nel giro di 2 mesi dalla loro uscita nei siti stranieri ci sono gia tantissimi casi e parecchia documentazione sul "degrado" delle cpu.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179965&page=2

I 65mm sono molto più robusti quindi è probabile che reggano anche per tanti mesi, cosa che i 45 non fanno e i risultati del danneggiamento del core sono gia visibili dopo pochi mesi di overvolt.

grazie mille Viger , sembra il mio caso ....
effettivamente ho fatto di tutto per stressare il processore ( compresa una settimana di Burn-In che potrebbe aver volgarmente fottuto il processore col senno di poi .. effettivamente quando dicevano che la tecnica del burn accorciava la vita se nn ben fatta probabilemnte potrebbe essere vero )

Se ( dico se perche' nn festeggio ancora di aver trovato la causa finke' nn ho la certezza :D ) fosse partito il processore , [PICCOLO OT] visto il mio sistema e quello che succede alla serie 8xxx , cosa mi consiglieresti ? Pensavo a un 8300 ma con PC acceso tipo server & volendo fare cmq OC nn so quanto mi convenga ...

Adesso devo solo trovare una tecnica che mi confermi il degrado prestazionale del processore : nn vorrei comprarne uno nuovo e basta .. se poi nn fosse il processore avrei preso una fregatura !

viger
22-04-2008, 12:39
se hai qualche amico con slot 775 puoi chiedergli il favore di provare a montare la tua cpu per verificare.

Per la cpu , non saprei che consigliarti, comunque gli E8xxx sono veramente bei processori. Se vuoi ricomprare un E2xxx ci sono i nuovi ribassi intel.