PDA

View Full Version : Napoli:Temi choc: «La Camorra ci protegge»


Alexi@
21-04-2008, 11:06
Fonte www.corriere.it
Cronache In una scuola a Napoli
Temi choc: «La Camorra ci protegge»
«C'è gente che odia la camorra, io invece no, anzi a volte penso che senza la camorra non potremmo stare»

NAPOLI - «La camorra ci protegge, e se qualcuno vuole farci male i clan ci difendono». Parole scritte, secondo quanto pubblica il quotidiano Il Mattino, in un tema in classe da una alunna di 13 anni della scuola «Salvo D'Acquisto» di Miano, periferia nord del capoluogo campano. «Quando esco - scrive un coetaneo - vedo nel mio quartiere grandi mappaglie di persone che spacciano, ma a noi della zona ci proteggono». Temi scritti nella stessa scuola in cui è stato realizzato un fotoromanzo anticamorra. «Nel mio quartiere vedo di tutto, come droga, spacciatori ecc., ma non mi spavento. Noi cittadini siamo abituati - scrive un terzo alunno - C'è gente che odia la camorra, io invece no, anzi a volte penso che senza la camorra non potremmo stare, perché ci protegge tutti, pure il fatto che che tutti pagano il pizzo non è giusto, ma chi paga resta protetto». «Se qualcuno di un'altra zona avesse l'intenzione di farci del male o di ricattarci - scrive ancora la tredicenne - loro ci difendono, ma se c'è tra loro una discussione non guardano in faccia proprio a nessuno e ci vanno di mezzo persone innocenti».

LA DROGA - Temi che mostrano, fra l'altro, una vera conoscenza del fenomeno: «La camorra a Miano c'è e noi la conosciamo bene - scrive un altro ragazzino - perché si svolge tutto davanti a noi, come per esempio a spacciare la droga che è una cosa che noi vediamo tutti i giorni. Molti ragazzi cominciano a spacciare a 13 anni, diventano più importanti, e una volta che ci sei entrato non ne esci più e se provi a uscirne vieni ucciso».

IL RETTORE - Padre Fabrizio Valletti, rettore gesuita della chiesa Santa Maria della Speranza di Scampia, commenta così questi temi: «Non mi meraviglia. Sono elaborati del vissuto giovanile. Il sistema criminale di cui parliamo fornisce risposte concrete, spesso garantisce stabilitá economica e punti di riferimento territoriali. Bisogna partire da queste analisi, per moltiplicare punti di aggregazione e centri di formazione permanenti nelle aree di periferia». L'istituto per la verità è lo stesso dove i ragazzi hanno realizzato un fotoromanzo anticamorra per dire no alla criminalità e alle violenze striscianti che spesso subiscono solo perché studiano nel quartiere.



Inquietante

joesun
21-04-2008, 11:12
Inquietante

più che inquietante, direi risaputo.
e se ancora non siamo abbastanza "inquietati" non capisco cosa ci possa "inquietare" veramente.

quoto i bambini: è vero, in molte zone delle regioni del sud senza le organizzazioni criminali non si potrebbe vivere.

qualcuno si è mai domandato come mai i clandestini sbarcano al sud ma danno problemi al nord?

Capozz
21-04-2008, 11:22
Inquetante ma purtroppo, come ha detto joesun, risaputo

fluke81
21-04-2008, 11:23
ci sara un motivo se i criminali stranieri razzolano da roma in su:fagiano:

joesun
21-04-2008, 11:24
ci sara un motivo se i criminali stranieri razzolano da roma in su:fagiano:

ci saranno in giro degli eroi....:stordita:

killercode
21-04-2008, 11:32
Eh, prova a "sgarrare" in certe zone controllate dalle cosche e vedi... In questo caso le mafie battono lo stato sonoramente.

Questo è vero, se non sei con loro hai la vita corta come ladro

fluke81
21-04-2008, 11:34
Eh, prova a "sgarrare" in certe zone controllate dalle cosche e vedi... In questo caso le mafie battono lo stato sonoramente.
ma appunto,è il classico cane mangia cane:stordita:
il problema è che quello che dovrebbe mangiarli tutti è lo stato:cry:

Korn
21-04-2008, 12:28
qualcuno si è mai domandato come mai i clandestini sbarcano al sud ma danno problemi al nord?

perchè al sud di soldi non ce n'è, la mafie & soci sono alleate da un pezzo con le mafie albanesi russe ecc ecc, limitare al fatto che siano i soliti clandestini l'unico problema di sicurezza in questo paesucolo... vi ricordo che le mafie SONO il problema e ammazzano rubano devastano benissimo pure loro...

Fides Brasier
21-04-2008, 12:32
quoto i bambini: è vero, in molte zone delle regioni del sud senza le organizzazioni criminali non si potrebbe vivere.e' vero il contrario: sono le organizzazioni criminali che organizzano le cose in modo che senza di loro non si possa vivere.
per cui, se provi a vivere senza pagare il pizzo, ti distruggono il negozio; oppure esercitano un controllo del territorio in vece dello stato.

joesun
21-04-2008, 12:34
perchè al sud di soldi non ce n'è, la mafie & soci sono alleate da un pezzo con le mafie albanesi russe ecc ecc, limitare al fatto che siano i soliti clandestini l'unico problema di sicurezza in questo paesucolo... vi ricordo che le mafie SONO il problema e ammazzano rubano devastano benissimo pure loro...

eppure da quello che si capisce (dai giornali, dalla tv, dal voto), danno molto più fastidio gli extracomunitari al nord che organizzazioni criminali radicate e potenti al sud.
questo perchè il "microcrimine" è più percepito dalla popolazione (e strumentalizzabile da parte di una forza politica) rispetto alle attività QUOTIDIANE delle organizzazioni criminali.
questo il motivo per cui se vai da uno di verona a dirgli che il problema extracomunitari non esiste ti prende a pedate, se vai da un siciliano a dirgli che la mafia non esiste, probabimente ti fa un sorriso dandoti ragione (anche se sa che non è vero).

joesun
21-04-2008, 12:40
e' vero il contrario: sono le organizzazioni criminali che organizzano le cose in modo che senza di loro non si possa vivere.
per cui, se provi a vivere senza pagare il pizzo, ti distruggono il negozio; oppure esercitano un controllo del territorio in vece dello stato.

ma un bambino che nasce in una zona ad alta densità mafiosa, fin da piccolo si ritroverà in una situazione di "sicurezza" che gli viene garantita da una associazione criminale. ma secondo te, un popolo che sta al sicuro grazie a una certa organizzazione, potrà mai considerarla e definirla "criminale", e quindi cercare di disfarsene?

dantes76
21-04-2008, 12:43
Inquietante

per poco!! la criminalita' ha le ore contate..







































huahuauhauhauhauhauhahuauhuh:sofico:

Fides Brasier
21-04-2008, 12:46
ma un bambino che nasce in una zona ad alta densità mafiosa, fin da piccolo si ritroverà in una situazione di "sicurezza" che gli viene garantita da una associazione criminale. ma secondo te, un popolo che sta al sicuro grazie a una certa organizzazione, potrà mai considerarla e definirla "criminale", e quindi cercare di disfarsene?verissimo; il problema e' che questa "sicurezza" (e la metto apposta tra virgolette) non e' gratuita: quello stesso bambino quando crescera' capira' che se vorra' aprire un negozio, sara' costretto a pagare il pizzo; o se vorra trovare un lavoro, sara' costretto a pagare il favore; idem se vorra' una casa. e' proprio questa normalita' dell'abuso che e' difficile da sradicare: "ma si, pago il pizzo e sono tranquillo".
e qui purtroppo occorre riconoscere che lo stato non fa abbastanza, anzi forse non fa proprio nulla e fa solo finta di occuparsene.

dantes76
21-04-2008, 12:49
verissimo; il problema e' che questa "sicurezza" (e la metto apposta tra virgolette) non e' gratuita: quello stesso bambino quando crescera' capira' che se vorra' aprire un negozio, sara' costretto a pagare il pizzo; o se vorra trovare un lavoro, sara' costretto a pagare il favore; idem se vorra' una casa. e' proprio questa normalita' dell'abuso che e' difficile da sradicare: "ma si, pago il pizzo e sono tranquillo".
e qui purtroppo occorre riconoscere che lo stato non fa abbastanza, anzi forse non fa proprio nulla e fa solo finta di occuparsene.

gli andra', bene.. i bimbi di 40 anni fa la pensano cosi, anzi ora fanno politica, e magari dicono che con la mafia bisogna saper convivere

joesun
21-04-2008, 12:59
verissimo; il problema e' che questa "sicurezza" (e la metto apposta tra virgolette) non e' gratuita: quello stesso bambino quando crescera' capira' che se vorra' aprire un negozio, sara' costretto a pagare il pizzo; o se vorra trovare un lavoro, sara' costretto a pagare il favore; idem se vorra' una casa. e' proprio questa normalita' dell'abuso che e' difficile da sradicare: "ma si, pago il pizzo e sono tranquillo".
e qui purtroppo occorre riconoscere che lo stato non fa abbastanza, anzi forse non fa proprio nulla e fa solo finta di occuparsene.

io non credo che si sentirà costretto, più che altro troverà normale farlo, anche perchè magari dovrà pagarlo alla stessa persona a cui lo pagava il padre e con cui è sempre stato in ottimi rapporti (soprattutto quella volta che gli hanno rubato il motorino e glielo hanno fatto ritrovare con centicinquantamilalire..)..non sempre intendiamoci e probabilmente ora meno di prima, ma credo che le cose più o meno siano così.
il punto è che la popolazione (non tutta ma la maggior parte) non vede la mafia come una minaccia ma come una componente normale della società in cui si trova a vivere. è più probabile che sia lo stato ad essere visto come minaccia (vedi apprezzamenti a provenzano da parte del popolino in occasione dell'arresto, perchè era riuscito a non farsi prendere per 40 anni).

Korn
21-04-2008, 13:03
eppure da quello che si capisce (dai giornali, dalla tv, dal voto), danno molto più fastidio gli extracomunitari al nord che organizzazioni criminali radicate e potenti al sud.
questo perchè il "microcrimine" è più percepito dalla popolazione (e strumentalizzabile da parte di una forza politica) rispetto alle attività QUOTIDIANE delle organizzazioni criminali.
questo il motivo per cui se vai da uno di verona a dirgli che il problema extracomunitari non esiste ti prende a pedate, se vai da un siciliano a dirgli che la mafia non esiste, probabimente ti fa un sorriso dandoti ragione (anche se sa che non è vero).
ma questa sicurezza non è sicurezza, sei vai nel regno nella camorra a napoli non puoi certo dire che sia sicurezza c'è solo violenza e degrado, nel sud questo tipo di criminilità è semplicemente tollerata al nord non ancora

Fides Brasier
21-04-2008, 13:04
io non credo che si sentirà costretto, più che altro troverà normale farloe si torna al fatto che le organizzazioni criminali gestiscono il territorio in modo che senza di loro non si possa vivere, o sembra che si possa vivere meglio.
pero' se al sud un'industria autonoma degna di questo nome non si e' sviluppata un motivo c'e', e vaglielo a far capire...

joesun
21-04-2008, 13:07
ma questa sicurezza non è sicurezza, sei vai nel regno nella camorra a napoli non puoi certo dire che sia sicurezza c'è solo violenza e degrado, nel sud questo tipo di criminilità è semplicemente tollerata al nord non ancora

se prendiamo come modello napoli e zone limitrofe, sicuramente la cronaca non supporta la mia tesi. ma se parliamo di palermo, posso dirti che la sicurezza è sicurezza. i fenomeni di violenza qua sono poco tollerati (vedi disappunto dei boss al crescere della microcriminalità in seguito all'indulto).
qua se non rompi i coglioni a nessuno e paghi quando te lo chiedono puoi campare più che tranquillo.

sia chiaro, non faccio uno spot a cosa nostra rispetto alla camorra..trovo tutto ciò triste e disgustoso, ma se ne dobbiamo parlare, preferisco essere chiaro ;)

fluke81
21-04-2008, 13:13
http://www.ilsole24ore.com/includes2007/speciali/qualita-della-vita/scheda_finale.shtml

per quello che puo valere guardate l'ordine pubblico:stordita:
esempi:
Verona 84esima
Messina 23esima

Roma 97esima
Palermo 62esima

Milano 100esima
Catania 77esima

Brescia 83esima
Reggio calabria 34esima

ecc.

dantes76
21-04-2008, 13:14
Ma infatti fino a che la mafia riesce a sostituirsi allo stato e magari lo fa "pure bene" (notare le virgolette, prego) diventa difficile sradicarla...
A 'sto punto ci sta una provocazione: in Sicilia si paghino le tasse alla mafia.

lo si fa gia', altrimenti perche siamo a statuto speciale?, a roma invece vanno i voti.. vedi e qualcosa di reciproco, a chi conviene spezzare quest catena? a chi ne trae beneficio dai voti?

giannola
21-04-2008, 13:19
più che inquietante, direi risaputo.


infatti.

qualche anno fa in una sQuola dello zen i ragazzini avevano scritto dei pensieri e qualcuno una frase del tipo che Falcone e Borsellino erano degli sciocchi perchè avevano lottato contro un nemico imbattibile.

Fil9998
21-04-2008, 14:10
la mafia non esiste :O :cool:

Sp4rr0W
21-04-2008, 14:17
io dico solo 1 cosa. fino a quando lo stato non riuscirà a dare più sicurezza ai cittadini la camorra ci sarà sempre...

esempio stupido, indulto: lo stato ha liberato i delinquenti, la cammora li ha fatti fuori (ovviamente non per giustizia ma soltanto perchè davano fastidio a loro)... ergo per il "popolo stupido" lo stato non è in grado di proteggerli...

Fil9998
21-04-2008, 14:50
senza lo stato che chiude tutti e due gli occhi e ostacola forze dell'ordine e magistrati l a malavita non esisterebbe.

senza la malavita i nostri politici non avrebbero serbatoio di voti e introiti extra da affari loschi ...


semplice da capire.

joesun
21-04-2008, 15:09
senza lo stato che chiude tutti e due gli occhi e ostacola forze dell'ordine e magistrati l a malavita non esisterebbe.

senza la malavita i nostri politici non avrebbero serbatoio di voti e introiti extra da affari loschi ...


semplice da capire.

e anche inutile da ripetere direi.
soprattutto in questa sede.
tanto noi lo sappiamo, chi ti dice che non è vero lo sa pure lui e, infine, le nostre discussioni non arriveranno mai a quei milioni di persone che ignorano questo stato di cose, continuando ad alimentarlo.
non c'è molta speranza per l'italia, imho.

la situazione è assimilabile a quella che si crea in un organismo umano nella condizione dello shock.

Jammed_Death
21-04-2008, 15:12
hanno un ministato loro...e il pizzo sono le tasse...in cambio di quello stai al sicuro e se ti svaligiano il negozio stai tranquillo che la merce torna indietro...unico problema sono le sparatorie per le guerre tra clan, ma per il resto tutto funziona...e per questo non si potrà mai demolire...

Federico855
21-04-2008, 15:14
perchè al sud di soldi non ce n'è, la mafie & soci sono alleate da un pezzo con le mafie albanesi russe ecc ecc, limitare al fatto che siano i soliti clandestini l'unico problema di sicurezza in questo paesucolo... vi ricordo che le mafie SONO il problema e ammazzano rubano devastano benissimo pure loro...

Mmm....nn penso sia per il problema dei soldi...
Parlo almano della mia zona...qui se un albanese\rumeno ecc fà anche troppo casino per strada nn va molto avanti...


Cmq è vero, nelle zone degradade dove non c'è lo stato l'unico "difensore" dei deboli è la camorra...che in cambio del silenzio o di favori protegge! Mentre lo stato è visto come nemico in quanto dove ci sono forze dell'ordine sequestrano motorini senza assicurazione, fanno multe e impongono leggi sgradite...

Federico855
21-04-2008, 15:20
ma questa sicurezza non è sicurezza, sei vai nel regno nella camorra a napoli non puoi certo dire che sia sicurezza c'è solo violenza e degrado, nel sud questo tipo di criminilità è semplicemente tollerata al nord non ancora
Bhè neanche questo è vero...
vai nel regno della camorra e vedi se tutto nn fila liscio...
Li ci deve essere calma, pochi casini...
Lo stato nn fa paura xchè nn fa pagare le pene...nn si sa se ti riescono a prendere o no...
La camorra fa paura perchè se sbagli stai sicuro che paghi...
Purtroppo è la realtà:muro:

Jammed_Death
21-04-2008, 15:23
Bhè neanche questo è vero...
vai nel regno della camorra e vedi se tutto nn fila liscio...
Li ci deve essere calma, pochi casini...
Lo stato nn fa paura xchè nn fa pagare le pene...nn si sa se ti riescono a prendere o no...
La camorra fa paura perchè se sbagli stai sicuro che paghi...
Purtroppo è la realtà:muro:

perchè a nessuno frega un cazzo se 2 tizi in motorino sparano contro una macchina uccidendo 2 persone...mentre se il carabiniere arriva e prende un teppistello allora tutto il vicinato gli va addosso

Korn
21-04-2008, 15:26
appunto, il degrado e la microcriminalità indigena sembra non fare lo stesso effetto della estera, venirmi a dire che dove c'è la camorra c'è dell'ordine... mi sembra eccessivo

joesun
21-04-2008, 15:40
appunto, il degrado e la microcriminalità indigena sembra non fare lo stesso effetto della estera, venirmi a dire che dove c'è la camorra c'è dell'ordine... mi sembra eccessivo

invece dovremmo ammettere che queste organizzazioni un certo "ordine" lo danno. che in larga parte è accettato dalle popolazioni.

un esempio per capirci (non è la solita invettiva antiberlusconiana): in sicilia l'ordine che c'è non va bene. non c'è sviluppo, non c'è libertà di impresa, non c'è mercato e nemmeno servizi assistenziali decenti. niente di niente. eppure chi ha governato fino ad ora è stato rieletto con il doppio (o più) dei voti presi dall'opposizione.
secondo te l'opposizione deve continuare a fare quello che ha fatto fino ad ora, cioè campare sui proclami fini a se stessi, oppure iniziare a farsi vedere negli stessi luoghi dove l'avversario prende più voti, offrendo un'alternativa decente alle popolazioni?
come alternativa decente significa che se quello ti da, che ne so, un pacco di pasta per il voto, allora io ti dico che te ne do 3 garantiti, però in cambio, oltre al voto, voglio anche un aumento del 30% degli scontrini battuti nel tuo negozio. per dire una idea di come la politica potrebbe provare ad affrontare il problema.

accettare realmente lo stato attuale delle cose, sarebbe un primo passo per la lotta vera.
negare che certe organizzazioni criminali danno un ordine accettabile per le popolazioni locali, è continuare a fare il gioco di chi ci mangia da decenni.

Hal2001
21-04-2008, 15:43
e' vero il contrario: sono le organizzazioni criminali che organizzano le cose in modo che senza di loro non si possa vivere.

*

Certo che leggere queste porcherie dal pugno di un bambino, mi fa capire che non siamo ancora pronti.

Federico855
21-04-2008, 15:57
appunto, il degrado e la microcriminalità indigena sembra non fare lo stesso effetto della estera, venirmi a dire che dove c'è la camorra c'è dell'ordine... mi sembra eccessivo

E invece è così...dove si fanno affari sporchi nn ci devono essere casini che attirano forze dell'ordine...
Ti porto un esempio: è risaputo che vicino le zone di spaccio le rapine sono tendenti allo zero...nn ci sono casini...tutti tranquilli...poi sotto sotto si vende droga

Mandrake80
21-04-2008, 19:07
Non è tanto per fare spam... ma è assolutamente in topic...

di questo argomento e di molti altri purtroppo simili ne parliamo quotidianamente su questo blog:

http://folklorenapoletano.blogspot.com

e su questo forum http://essedigi.987mb.com/

entrambi fatti e gestiti da napoletani, ci tengo a precisare

ciao