View Full Version : [GDR- Ad&D 2] Capire cosa fa un anello magico senza indossarlo?
Ciao! Dunque, ho trovato un anello su un mago caotico illusionista, so che e' magico ma non ho il coraggio di indossarlo per sapere che cosa fa. Escludendo il "fallo provare agli altri personaggi" perche' poi potrebbero non restituirmelo ;) , o il "mettilo a un nemico" perche' potrebbe essere rischioso, avete altri suggerimenti su come fare per capire le sue capacita' senza perderci la vita? Grazie!! :D
p.NiGhTmArE
21-04-2008, 10:18
sì ma sezione errata :mbe:
spero :mbe:
devi identificarlo con l'apposito incantesimo che se non erro è di primo livello. oppure fallo identificare da un mago in città. comunque se il master vuole fregarti... lo fà. comunque se sei di basso livello non dovrebbe piazzarti oggetti maledetti tanto potenti da ucciderti...
in genere per identificare un oggetto dovrebbe chiederti dalle 50 alle 100 monete d'oro.
se è un anello magico non maledetto, lo usi te. se è maledetto non buttarlo via, tienilo e magari regalalo a uno che vuoi far secco.
che ne sò, c'è un guerriero dalla potente spada magica che vuoi.. ci fai amicizia, gli regali l'anello, glielo fai mettere, e lo secchi XD
Pucceddu
21-04-2008, 11:01
Ciao! Dunque, ho trovato un anello su un mago caotico illusionista, so che e' magico ma non ho il coraggio di indossarlo per sapere che cosa fa. Escludendo il "fallo provare agli altri personaggi" perche' poi potrebbero non restituirmelo ;) , o il "mettilo a un nemico" perche' potrebbe essere rischioso, avete altri suggerimenti su come fare per capire le sue capacita' senza perderci la vita? Grazie!! :D
Da manuale dovrebbe esserci diversi modi:
-Indossarlo e cercare di indovinarne la parola d'attivazione, ma se e' maledetto ti fotte :D
-Identificarlo con apposito incantesimo
-Trovare un bardo che possa saperlo con le conoscenze bardiche
Se il mago era CN comunque e' improbabile sia maledetto.Solitamente sono i cattiFi a tenere oggetti maledetti, inoltre la maledizione e' molto piu' da chierico che da mago come tipologia di vendetta.
Io mi preoccuperei di una parola/modalita' d'attivazione errata, pensa se fosse un anello delle fireball...
Esplosione atomica incombente :sofico:
in effetti a rigor di logica se lo usava vuol dire che maledetto non dovrebbe esserlo. però alcuni oggetti danneggiano chi non è di un determinato allineamento. però se non sono maledetti puoi toglierli quando ti pare. il consiglio è sempre identificare con l'incantesimo
Hummm...il mago del gruppo (evidentemente pacco) alla mia richiesta di capire se era magico e piu' o meno sicuro gli ha lanciato un incantesimo e mi ha detto che era magico e basta. Ora, essendo il mio pg avulso dalla magia non conosce tutte le magie dei maghi al che mi fa pensare che
1: il mago del gruppo e' pacco e non lo sa nemmeno lui se si puo' capire qualcosina di piu' con altre magie specifiche
2: lo sa, ma non me lo vuole dire...
p.s. mi scuso se la sezione e' errata, dove dovevo scrivere per quesiti di gdr cartacei?
afterburner
21-04-2008, 11:40
Tra una supercazzola antanica e quello di cui state parlando non noto alcuna differenza :D
^TiGeRShArK^
21-04-2008, 11:42
Hummm...il mago del gruppo (evidentemente pacco) alla mia richiesta di capire se era magico e piu' o meno sicuro gli ha lanciato un incantesimo e mi ha detto che era magico e basta. Ora, essendo il mio pg avulso dalla magia non conosce tutte le magie dei maghi al che mi fa pensare che
1: il mago del gruppo e' pacco e non lo sa nemmeno lui se si puo' capire qualcosina di piu' con altre magie specifiche
2: lo sa, ma non me lo vuole dire...
p.s. mi scuso se la sezione e' errata, dove dovevo scrivere per quesiti di gdr cartacei?
Ha lanciato "individuazione del magico" (o sapienza del magico.. non mi ricordo mai come si chiama :asd: ) non identificazione.
killercode
21-04-2008, 11:48
lol D&D :D
Alla prima città lo fai identificare a un mago a pagamento se il tuo non è capace
Ha lanciato "individuazione del magico" (o sapienza del magico.. non mi ricordo mai come si chiama :asd: ) non identificazione.
il solito mago pacco! ora gliene dico 2!
é l'anello Durex?
:D
meno gdr, piu' real :)
jamiegando
21-04-2008, 12:09
Ma de che state parlando?
é l'anello Durex?
:D
L'ho pensato pure io :D
Io lo proverei, mal che vada fanculo D&D ed esco a cercarmi una gnocca
Radagast82
21-04-2008, 13:52
Tra una supercazzola antanica e quello di cui state parlando non noto alcuna differenza :D
come no? non noti il triplo scappellamento a destra in questo discorso?
Io partirei con una bella individuazione del magico per capire che tipo di aure ci stanno attorno. Da queste, puoi intuire se è maledetto o se è specifico per un determinato allineamento.
Identificazione funziona solo se il mago che casta è di liv superiore a quello del mago che ha creato l'oggetto... in pratica è fuffa.
Le soluzioni sono due: o te lo fai identificare a pagamento se il master te lo lascia fare (a me non è mai capitato :D ) oppure una bella divinazione pensata ad hoc (anche qui il master può mettertelo in quel posto alla velocità della luce).
Solo io ho avuto master del cavolo? :D
Segui i consigli dati :read:
in effetti a rigor di logica se lo usava vuol dire che maledetto non dovrebbe esserlo.
Non è detto... di solito LM e CM usano oggetti maledetti. Diciamo che è una nota di colore che arricchisce l'allineamento del personaggio (e che i miei master hanno sempre usato in lungo e in largo :D )
Hummm...il mago del gruppo (evidentemente pacco) alla mia richiesta di capire se era magico e piu' o meno sicuro gli ha lanciato un incantesimo e mi ha detto che era magico e basta.
La accendo. Il tuo mago è pacco. Non sa usare l'incantesimo :D Così a occhio ha usato individuazione del magico... e non si è concentrato abbastanza round per capire le varie aure di magia che l'anello emana.
GUSTAV]<
21-04-2008, 16:18
sezione errata vai in videogiochi...
Closed :O
afterburner
21-04-2008, 16:19
Io partirei con una bella individuazione del magico per capire che tipo di aure ci stanno attorno. Da queste, puoi intuire se è maledetto o se è specifico per un determinato allineamento.
Identificazione funziona solo se il mago che casta è di liv superiore a quello del mago che ha creato l'oggetto... in pratica è fuffa.
Le soluzioni sono due: o te lo fai identificare a pagamento se il master te lo lascia fare (a me non è mai capitato :D ) oppure una bella divinazione pensata ad hoc (anche qui il master può mettertelo in quel posto alla velocità della luce).
Non è detto... di solito LM e CM usano oggetti maledetti. Diciamo che è una nota di colore che arricchisce l'allineamento del personaggio (e che i miei master hanno sempre usato in lungo e in largo :D )
La accendo. Il tuo mago è pacco. Non sa usare l'incantesimo :D Così a occhio ha usato individuazione del magico... e non si è concentrato abbastanza round per capire le varie aure di magia che l'anello emana.
Ma che state addi'?? Tarapia tapioco! Brematurata la supercazzola o scherziamo?
Passa a D&D 3.5, gli incantesimi sono meno cazzari e identificazione lo puoi lanciare su qualunque cosa ;)
<;22121046']sezione errata vai in videogiochi...
Closed :O
VIDEOGIOCHI? :mbe:
gabi.2437
21-04-2008, 16:21
<;22121046']sezione errata vai in videogiochi...
Closed :O
Videogiochi? Blasfemia!
Radagast82
21-04-2008, 16:23
Ma che state addi'?? Tarapia tapioco! Brematurata la supercazzola o scherziamo?
No, mi permetta. No, io, scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio
Tra una supercazzola antanica e quello di cui state parlando non noto alcuna differenza :D
come no? non noti il triplo scappellamento a destra in questo discorso?
:asd: non mi direte che siete le uniche 2 persone (forse 3 con GUSTAV]<) al mondo che non conoscono Dungeons & Dragons :sofico:
Legolas84
21-04-2008, 16:25
Passa a D&D 3.5, gli incantesimi sono meno cazzari e identificazione lo puoi lanciare su qualunque cosa ;)
In pratica gli stai consigliando di passare alla morte del GDR :asd:
Resta su D&D o AD&D e non toccare roba della WOTC...
Radagast82
21-04-2008, 16:26
:asd: non mi direte che siete le uniche 2 persone (forse 3 con GUSTAV]<) al mondo che non conoscono Dungeons & Dragons :sofico:
conosco conosco, almeno il mio nick (e avatar) dovrebbero dimostrarlo, più o meno.. :)
ma mi ha fatto troppo ridere l'intervento di afterburner che non ho saputo resistere
conosco conosco :)
ma mi ha fatto troppo ridere l'intervento di afterburner che non ho saputo resistere
Ok allora sono solo in due :O
:asd:
Ma che state addi'?? Tarapia tapioco! Brematurata la supercazzola o scherziamo?
A sinistra :O
afterburner
21-04-2008, 16:29
No, mi permetta. No, io, scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio
:asd: :asd:
Non replico senno' finiamo in un vortice di supercazzole senza fine ;)
Radagast82
21-04-2008, 16:31
:asd: :asd:
Non replico senno' finiamo in un vortice di supercazzole senza fine ;)
la firma di barcaro non si supera :rotfl:
In pratica gli stai consigliando di passare alla morte del GDR :asd:
Resta su D&D o AD&D e non toccare roba della WOTC...
La morte del gdr è avere un master pattone che non sa essere elastico sulle voragini dei vari set di regole.
AD&D, se non si sta attenti, permette un powerplay che non sta nè in cielo nè in terra. Metti in mano i manuali ai giocatori giusti, e la campagna diventa al 100% sbilanciata.
afterburner
21-04-2008, 16:35
:asd: non mi direte che siete le uniche 2 persone (forse 3 con GUSTAV]<) al mondo che non conoscono Dungeons & Dragons :sofico:
Ebbene si' .. non conosco.
In realta' l'ho gia' sentito nominare parecchio e credevo fosse un videogioco, ma sto scoprendo che chiamarlo videogioco corrisponde a blasfemia quindi non so piu' cosa sia.
E non rispondetemi che e' un "gioco di ruolo" perche' altrimenti il dilemma si trasferisce al "che minchia e' un gioco di ruolo?" ... quindi, preferisco rimanere nella mia ignoranza in merito :D
Ebbene si' .. non conosco.
In realta' l'ho gia' sentito nominare parecchio e credevo fosse un videogioco, ma sto scoprendo che chiamarlo videogioco corrisponde a blasfemia quindi non so piu' cosa sia.
E non rispondetemi che e' un "gioco di ruolo" perche' altrimenti il dilemma si trasferisce al "che minchia e' un gioco di ruolo?" ... quindi, preferisco rimanere nella mia ignoranza in merito :D
Ok... allora ti dico che è IL gioco di ruolo :D (e subito dopo viene Vampire: The Masquerade :ave:)
Scherzi a parte esistono molti gdr per pc che sono basati sulle regole di d&d... ma il vero d&d è un gioco di ruolo cartaceo
GUSTAV]<
21-04-2008, 16:41
:asd: non mi direte che siete le uniche 2 persone (forse 3 con GUSTAV]<) al mondo che non conoscono Dungeons & Dragons :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dungeons_&_Dragons
meglio il monopoli :O
http://www.editricegiochi.it/catalogo/img/monopoli1618-big.jpg
<;22121455']
meglio il monopoli :O
:uh:
Ok... allora ti dico che è IL gioco di ruolo :D (e subito dopo viene Vampire: The Masquerade :ave:)
[Flame mode on]Ma va là, non capisci niente, GURPS è IL gioco di ruolo[/flame mode off] :asd:
Scherzi a parte, D&D è il più famoso, ma secondo me GURPS è fatto molto, ma molto meglio :)
Certo, ha una curva di apprendimento iniziale da far rinunciare i più (leggi: tra le due e le tre sessioni di gioco intere per la creazione del personaggio :asd: ), però superato lo scoglio iniziale è decisamente più realistico.
Certo, ci vuole un master con i contromaroni... e anche questo è uno scoglio mica da ridere :asd: (detto da uno che non ci pensa nemmeno a mettersi a masterizzare)
[Flame mode on]Ma va là, non capisci niente, GURPS è IL gioco di ruolo[/flame mode off] :asd:
Scherzi a parte, D&D è il più famoso, ma secondo me GURPS è fatto molto, ma molto meglio :)
Certo, ha una curva di apprendimento iniziale da far rinunciare i più (leggi: tra le due e le tre sessioni di gioco intere per la creazione del personaggio :asd: ), però superato lo scoglio iniziale è decisamente più realistico.
Certo, ci vuole un master con i contromaroni... e anche questo è uno scoglio mica da ridere :asd: (detto da uno che non ci pensa nemmeno a mettersi a masterizzare)
Ma che dici, GURPS è inutile quanto una mongolfiera sott'acqua
:asd: Scherzi a parte mica ho detto che è il migliore (anche perchè il termine "migliore" è piuttosto soggettivo) a me ad esempio affascina moltissimo Vampire, tuttavia c'è poco da dire... quando si nomina gdr si pensa subito a D&D... è il punto di riferimento per tutto il resto. Oltretutto è dettagliato all'inverosimile con una valanga di manuali e contromanuali con centinaia di statistiche e schede varie... D&D è il gdr per eccellenza, ma questo non toglie il fatto che ce ne possano essere di piu' coinvolgenti, realistici ecc (anche perchè essendo ambientato nei Forgotten Realms è logico che non sia molto realistico :asd:)
^TiGeRShArK^
21-04-2008, 22:44
[Flame mode on]Ma va là, non capisci niente, GURPS è IL gioco di ruolo[/flame mode off] :asd:
Scherzi a parte, D&D è il più famoso, ma secondo me GURPS è fatto molto, ma molto meglio :)
Certo, ha una curva di apprendimento iniziale da far rinunciare i più (leggi: tra le due e le tre sessioni di gioco intere per la creazione del personaggio :asd: ), però superato lo scoglio iniziale è decisamente più realistico.
Certo, ci vuole un master con i contromaroni... e anche questo è uno scoglio mica da ridere :asd: (detto da uno che non ci pensa nemmeno a mettersi a masterizzare)
:mbe:
noi facevamo partite di 8 ore... ci vogliono 24 ore per creare un pg? :fagiano:
:mbe:
noi facevamo partite di 8 ore... ci vogliono 24 ore per creare un pg? :fagiano:
Noi facciamo partite da 3/4 ore di sera il lunedì... lavorando tutti, non ci possiamo permettere più le sessioni in overnight che abbiamo provato a fare anni fa :D
Cmq sì, abbiamo iniziato due campagne con il set di GURPS, ed entrambe le volte sono andate via due sessioni e parte della terza per avere tutti i pg pronti
Legolas84
22-04-2008, 08:48
Se volete pensare solo al GDR e a divertirvi (divertirvi interpretando non divertirvi spulciando quintali di regole inutili o tirando 1d20 anche per pisciare, o passando le ore e le giornate a pensare a quale talento o classe sarebbe più adatto alla vostra build ultrapowa) giocate alla versione originale:
http://paizo.com/image/product/catalog/TSR/TSR1013_500.jpeg
Come ambientazione consiglio questo:
http://www.rpgnow.com/images/44/16975.jpg
ciao
Volendo proprio dirla tutta si può fare del grasso powerplay anche con D&D... siamo sempre lì, o si ha il master buono, o non si va da nessuna parte :D
Legolas84
22-04-2008, 09:08
io faccio il dm di un gruppo di D&D da circa 10 anni e devo dre che tra tutte le versioni quella migliore per noi si è rivelata l'originale...
I PG crescono su binari piuttosto fissi e i giocatori non hanno da pensare a millemila cose ma solo a interpretare. Di certo il compito del DM e mantenere l'equilibrio tra i giocatori, ma ti garantisco che non avere 10000 cose a cui pensare e 10000 libri da comprare significa rilassarsi psicologicamente :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.