PDA

View Full Version : AIUTO!!!! HDD esterno Hamlet HEXD3U2 - Periferica sconosciuta


alenico
21-04-2008, 11:04
Vi prego di aiutarmi e di avere pazienza....
Sono un principiante e abbastanza all'oscuro sui funzionamenti delle periferiche...

Ho un Hard Disc Esterno HAMLET HEXD3U2 con collegamento USB 2.0
Funziona correttamente da più di due anni,
ma stamattina improvvisamente il sistema non riconosce più la periferica.....
Checkando sulla porta USB dice che non ci sono drivers installati per questa periferica

Purtroppo non ho il CD di installazione perchè a suo tempo mi fu installato direttamente insieme a tutto il sistema quando comprai il PC.

Ho provato a risolvere il problema scaricando i driver dal sito della Hamlet,
ma non so dove vanno messi....
Non esiste un autorun o un Setup per installarli......

Qui sotto c'è l'elenco dei file che la Hamlet fornisce come driver per questa periferica:

NECUSTFL (File di sistema - USB Storage Filter Driver)
NECUSTOR (File di sistema - USB BulkOnly Mass Storage Driver)
necustpd.pdr (File pdr)
Necutray (Applicazione - USB Storage Driver Watching Application)
Necustor (Documento di testo)
Necustor (Informazioni di installazione)

Ho provato ad aprire/lanciare Necutary (che dovrebbe essere un .exe, ma non lo è) ma non si apre proprio......

Qualcuno sa dirmi cosa fare?......


HO TUTTI I MIEI DATI LI' DENTRO.... COSE IMPORTANTISSIME DI LAVORO....
SE LI PERDO SONO DISPERATO!!!!!!!

Aprendo il file di informazioni di installazione si legge:

[Version]
Signature = "$CHICAGO$"
Class = USB
ClassGUID = {36FC9E60-C465-11CF-8056-444553540000}
provider = %NEC%
LayoutFile = LAYOUT.INF
DriverVer = 08/01/2002, Ver 1.25
;CatalogFile=Necustor.cat


[Manufacturer]
%MfgName%=NEC

[ControlFlags]
ExcludeFromSelect = *

[NEC]
%NEC_IDE-Bridge%=NECUSTOR.Dev,USB\VID_1033&PID_0068 ;USB2.0 IDE-Bridge
%NEC_IDE-Bridge%=NECUSTOR.Dev,USB\VID_0409&PID_006A ;USB2.0 IDE-Bridge
%NECUSTOR\DISK.DeviceDesc%=usbmspd.Dev,NECUSTOR\DISK

[PreCopySection]
HKR,,NoSetupUI,,1

[DestinationDirs]
NECUSTOR.Files.Ext = 10,System32\Drivers
NECUSTPD.Files.Ext = 12
NECUTRAY.Files.Ext = 10


[NECUSTOR.Dev]
CopyFiles=NECUSTOR.Files.Ext,NECUSTPD.Files.Ext,NECUTRAY.Files.Ext
AddReg=NECUSTOR.AddReg

[NECUSTOR.AddReg]
HKR,,DevLoader,,*ntkern
HKR,,NTMPDriver,,NECUSTOR.SYS

[NECUSTOR.Dev.HW]
AddReg=NECUSTOR.HW.AddReg

[NECUSTOR.HW.AddReg]
HKR,,"UpperFilters",0,"NECUSTFL.SYS"
HKLM, %RUN%, "Necutray",,"NECUTRAY.EXE"

[usbmspd.Dev]
AddReg=usbmspd.AddReg

[usbmspd.AddReg]
HKR,,DevLoader,,*ios
HKR,,PortDriver,,NECUSTPD.PDR

[NECUSTOR.Files.Ext]
NECUSTOR.SYS
NECUSTFL.SYS

[NECUSTPD.Files.Ext]
NECUSTPD.PDR

[NECUTRAY.Files.Ext]
NECUTRAY.EXE

[SourceDisksNames]
1000 = "USB Storage Driver Disk","",,

[SourceDisksFiles]
NECUSTOR.SYS = 1000
NECUSTPD.PDR = 1000
NECUSTFL.SYS = 1000
NECUTRAY.EXE = 1000



;---------------------------------------------------------------;

[Strings]
NEC="NEC"
MfgName="NEC"
NEC_IDE-Bridge="USB Storage Driver"
NECUSTOR\DISK.DeviceDesc="USB Storage Port Driver"
RUN="Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run"

SkunkWorks 68
21-04-2008, 11:27
Se hai XP/2000(con il SP 4) il CD non dovrebbe servirti.Dovrebbe essere riconosciuto il automatico,se non sbaglio.Ne deduco che potrebbe essere successo qualcosa :(
Su un altro PC viene riconosciuto correttamente?
Nel caso non venga riconosciuto nemmeno su un altro PC,bisogna vedere se il problema risiede nell'elettronica del box o dell'HD...
L'ideale sarebbe potere smontare l'HD e collegarlo in un altro box e vedere se funziona.
(Piccola riflessione personale maturata dopo la morte improvvisa di un mio Iomega :muro: :La soluzione più sicura è farsi 2,3 copie di back-up in modo incrementale su altri dischi-il costo delle ditte recupero dati è potenzialmente molto superiore,nel malaugurato caso di averne bisogno,per dati veramente importanti,della spesa di acquisto dei vari HD(mettiamo 2),ormai.Sarò prudente io:è un investimento che ti mette al sicuro,o quasi).
Ciao

alenico
21-04-2008, 12:06
A questo ci avevo pensato,
oggi vado da quello che me l'ha venduto e provo a collegare il disco direttamente ad una scheda madre sua....

Ma la mia domanda è:

perchè non riesco ad installare i drivers.....?

non credo che il problema sia sui dati (almeno spero)
ma il fatto che proprio non mi riconosce la periferica......

Quindi, arguisco, sia un problema di drivers.....

Il pacchetto che fornisce la Hamlet è quello.....
Ma non dovrebbe esserci un file di Setup per lanciare l'installazione dei Drivers?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

SkunkWorks 68
21-04-2008, 12:30
Ripeto,i drivers sono superflui se hai XP o 2000 SP 4(o Vista,ovvio).
Perlomeno,sui miei Box non fo mai utilizzato drivers aggiuntivi:sono riconosciuti subito.
Quindi il problema è altrove.
Prova a collegare il box direttamente ad un altro PC e vedi come si comporta,giusto per escludere problemi di natura USB del tuo PC.
Ciao

alenico
21-04-2008, 12:51
Ok, scusami....

è che sono assolutamente all'oscuro di certe dinamiche di funzionamento...
In più sono drammaticamente preoccupato all'idea della perdita dei dati....

Secondo te, qualora il problema risiedesse nel Box,
c'è possibilità, comunque, di recuperare i dati contenuti?

Ciao
e grazie per la tua pazienza....:muro: :muro: :muro: :muro:

SkunkWorks 68
21-04-2008, 13:17
Ok, scusami....
:D di cosa,nessun problema..:D
è che sono assolutamente all'oscuro di certe dinamiche di funzionamento...
In più sono drammaticamente preoccupato all'idea della perdita dei dati....

Secondo te, qualora il problema risiedesse nel Box,
c'è possibilità, comunque, di recuperare i dati contenuti?

Ciao
e grazie per la tua pazienza....:muro: :muro: :muro: :muro:
Comincia dalle prove più semplici...comincia a collegare il box ,senza toccare nulla ad un altro PC.Se va bene,OK.(il problema allora è delle USB del tuo PC,ma non mi sembra molto probabile).
Se no ti tocca smostare il disco e metterlo in un altro box e provare,se va bene sei a posto.
Se non va bene,significa che il problema verosimilmente risiede nell'elettronica del disco e allora le cose si complicano....
E' ancora in garanzia,il disco?
Ciao

alenico
21-04-2008, 14:25
E' ancora in garanzia,il disco?
Ciao

Purtroppo credo di no.....
Comunque una volta ruppi il disco interno del PC (è questo il motivo per cui ho cominciato ad usare dischi esterni)
e nonostante fosse completamente inutilizzabile (non partiva nemmeno il bios)
mi hanno recuperato i dati....

Scusa la domanda un po' banale....
Ma fare una copia di backup, esattamente cosa significa?
Che mi devo copiare i files su un supporto tipo dvd o simili?
Capirai, 250Giga di roba non sono uno scherzo.....
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

SkunkWorks 68
21-04-2008, 14:45
Capirai, 250Giga di roba non sono uno scherzo.....
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ci metti il tempo che ci vuole ;)
Ti copi progressivamente i dati su un HD e poi un altro(tanto cosa costa ormai un disco da 250 giga?).Per lavoro dovrebbe essere un investimento di sicurezza,per dati molto importanti.
Del resto,le cifre che ti sparano per recuperare i dati da un HD andato,quando non vi sono altre soluzioni,sono forse uno scherzo?
Ciao

alenico
22-04-2008, 21:17
Ti copi progressivamente i dati su un HD e poi un altro (tanto cosa costa ormai un disco da 250 giga?)
Ciao

Hi Skunk.....
Ehm.... Sono un po' imbarazzato e mi sento quasi uno scemo......
Ma il disco non era rotto...... Era solo il box.......
Mi vergogno un po' della mia ignoranza e di averti fatto prdere del tempo prezioso....

Comunque, se posso abusare della tua pazienza, a proposito di quanto mi suggerivi sopra sul backup, oggi ho visto un nuovo Box per doppio HDD.
Puoi montarci sopra gli HDD che vuoi (es. 2 da 500Gb).
La capacità totale resta quella di uno solo, ma la configurazione in Raid consente di immagazzinare automaticamente i dati su uno ed una copia sull'altro con un unico salvataggio.....
Senza perdere minimamente in velocità (così m hanno detto).

Il fatto positivo sarebbe che, data l'estremamente rara possibilità di rompere i 2 HDD contemporaneamente, si può sostituire quello rotto avendo sempre i dati sull'altro...
Il sistema inoltre ha un suo check interno per cui ti avvisa se uno dei due è danneggiato e ti dice quale è....

Il Box costa circa 180 EU, più ci sarebbe il costo degli HDD...

Che ne pensi? A me sembra una cosa che ne varrebbe la pena (e la spesa).

Pendo dalle tue labbra.....
Grazie ancora.
Ale:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

SkunkWorks 68
23-04-2008, 10:04
Beh,è andata bene,sei stato fortunato,meno male...
Parti subito con i tuoi back-up ;)
Boh.Io di box ne ho 4,singoli in alluminio,gli HD me li sono montati io(un Seagate,Un Samsung e un Hitachi e un Maxtor anzianotto utilizzato per "esperimenti").Uno preso con già un HD già montato e uno Iomega(già sostituito in garanzia,morto il primo :muro: ).Per me va bene così.
Non ti saprei dire riguardo a quel prodotto,perchè non lo conosco,mi spiace.
Magari nella sezione consigli per gli acquisti c'è qualcuno che ce l'ha :)
Ciao