View Full Version : Problema grave hd e lettori che scompaiono misteriosamente
~FullSyst3m~
21-04-2008, 10:22
Ho questi due problemi:
1)Ho un hd SATA Western Digital da 500GB che uso solo per i file. Da ieri ho notato che quando provo a copiarci dei file o anche a cancellarli dall'hd stesso
ci sta un sacco di tempo e il processo non finisce mai perchè arrivato ad un certo punto il pc si blocca. Ho riavviato dal bottone e al riavvio è partito lo scan disk automatico che
ha rilevato un errore, ma credo non l'abbia corretto. Cosi ho fatto un altro scan disk direttamente da Win e ancora sta lavorando. E' da mezzanotte che lavora ed è alla fase 4.
Per caso c'è qualche altro modo per controllare questo disco? Ho tutti i miei dati lì e se li perdo mi ammazzo!!!
2)I due lettori/masterizzatori alle volte vengono visti alle volte no. Addirittura ogni tanto spariscono da soli dal sistema, infatti nel visualizzatore eventi c'è l'errore che dice che la periferica
è sparita dal sistema senza nessun preavviso. Cosa potrebbe essere?
Angelus88
21-04-2008, 14:04
Allora... per quanto riguarda il primo problema, ti consiglio di collegare subito l'hard disk su un altro pc e se puoi fatti il backup delle cose davvero importanti.
I test sull'hard disk li facciamo poi... inutile stressarlo adesso rischiando di non farlo funzionare...
Per quanto riguarda i lettori, controlla bene i cavi dati e alimentazione
~FullSyst3m~
23-04-2008, 21:10
I test sull'hd li devo fare per forza per vedere se ci sono problemi e in caso vedere di quale entità sono e in quale posizizione. Infatti ho scoperto che è danneggiato gravemente e sono riuscito a salvare il salvabile almeno. Per quanto riguarda i lettori ho controllato tutto, ma come al solito. Ho aperto questo post per un confronto di idee e per vedere se qualcuno ha avuto la stessa esperienza mia. Riguardo l'hd pensavo che aveva problemi ed era vero. Riguardo i lettori, almeno al momento, mi vengono solo 2 ipotesti: o le piattine o la mobo
~FullSyst3m~
11-05-2008, 21:14
Nessuno ha qualche idea sul perchè i lettori scompaiono dal sistema?
~FullSyst3m~
21-05-2008, 15:19
Adesso uno dei due lettori IDE non legge più nulla. In risorse del computer viene visualizzato, ma quando provo ad aprire il cd o dice di inserire un disco oppure si apre ma la schermata è vuota, senza nessun contenuto. Inoltre la label del lettore non è il titolo del cd, ma solo "Unità CD"
Io sono sempre dell'idea che siano i controller della mobo o le piattine il problema, ma purtroppo non ho la possibilità di provare un'altra mobo al momento e non ho nemmeno piattine di riserva... :(
Interferenze sul segnale trasmesso sui cavi (da periferiche difettose, per esempio), possono portare alla scomparsa di altre periferiche sullo stesso cavo
Lo stesso dicasi se il problema si riflette sul controller della scheda madre
La cosa grave è che, se il problema è il disco, questo problema potrebbe derivare non tanto dal disco fisico, quanto dalla sua scheda elettronica, il che significa che raramente si risolve
Se ci sono dati importanti salvali
Per i test c'è una sezione apposita dove trovi tutte le informazioni
~FullSyst3m~
21-05-2008, 21:29
Interferenze sul segnale trasmesso sui cavi (da periferiche difettose, per esempio), possono portare alla scomparsa di altre periferiche sullo stesso cavo
Lo stesso dicasi se il problema si riflette sul controller della scheda madre
La cosa grave è che, se il problema è il disco, questo problema potrebbe derivare non tanto dal disco fisico, quanto dalla sua scheda elettronica, il che significa che raramente si risolve
Se ci sono dati importanti salvali
Per i test c'è una sezione apposita dove trovi tutte le informazioni
L'hd infatti è morto, ma sono riuscito a salvare le cose che mi interessavano. I lettori invece non hanno problemi, uno è nuovo e l'altro ce l'avevo nel vecchio pc e funzionava benissimo. Li ho provati pure su un altro computer e funzionano perfettamente, qua invece no. La cosa strana è che adesso uno dei due anche se viene visto, non legge i cd/dvd
Beh, se non l'hai fatto, prova a cambiare il cavo (che immagino PATA) ed eventualmente scambiarli (master/slave)
A solo titolo di informazione: una volta ho avuto un problema con un masterizzatore che scompariva e, dopo varie ed eventuali, il problema era il molex dell'alimentazione che avendo i contatti "slargati", certe volte non faceva bene contatto
~FullSyst3m~
22-05-2008, 16:46
Beh, se non l'hai fatto, prova a cambiare il cavo (che immagino PATA) ed eventualmente scambiarli (master/slave)
A solo titolo di informazione: una volta ho avuto un problema con un masterizzatore che scompariva e, dopo varie ed eventuali, il problema era il molex dell'alimentazione che avendo i contatti "slargati", certe volte non faceva bene contatto
Si è PATA il cavo, comunque potrebbe anche essere un problema di molex, ma su tutte e due i masterizzatori.... sarebbe troppa sfortuna!
^Robbie^
22-05-2008, 17:37
Io ho un problema simile sul mio sistema. Ogni tanto il masterizzatore Pioneer DVR-125 SATA scompare misteriosamente. Se provo a fare una ricerca con il Device Manager me lo ritrova, ma esce un punto giallo sopra dicendo che il driver di periferica è già stato caricato (codice 38). L'unica soluzione è il riavvio. Il sistema è Vista Ultimate SP1 su Asus M3A-H HDMI.
Byez!
~FullSyst3m~
28-05-2008, 18:41
Io ho un problema simile sul mio sistema. Ogni tanto il masterizzatore Pioneer DVR-125 SATA scompare misteriosamente. Se provo a fare una ricerca con il Device Manager me lo ritrova, ma esce un punto giallo sopra dicendo che il driver di periferica è già stato caricato (codice 38). L'unica soluzione è il riavvio. Il sistema è Vista Ultimate SP1 su Asus M3A-H HDMI.
Byez!
Ancora non ho avuto la possibilità di provare, ma credo che probabilmente sia dovuto alla piattina oppure ai molex che hanno i contatti più larghi del dovuto, come ha detto MM
~FullSyst3m~
04-06-2008, 14:33
E' da una settimana che il lettore non scompare più dal sistema. Prima li tenevo collegati tutte e due, poi uno l'ho scollegato, ma l'altro alle volte spariva. Adesso invece è da una settimana circa che non scompare più e legge di nuovo cd/dvd senza problemi :eek:
Magari è un problema di alimentazione
~FullSyst3m~
04-06-2008, 16:15
Magari è un problema di alimentazione
Non credo, i cavi e l'ali sono sempre quelli..
L'informatica è un mistero :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.