View Full Version : Consiglio scelta sk. video: 8800gt vs 8800gts vs 8800gtx
Ciao gente, sto per prendere il mio nuovo pc e sono un pò indeciso per la scelta della sottosezione video.
Secondo voi tra 8800gt , 8800gts e 8800gtx quale sarebbe la scelta migliore?
Un vostro consiglio mi sarebbe di grande aiuto!!
Ciaociao! :D
athlon X2 4200+
21-04-2008, 10:10
per consigliarti ci devi dire la tua nuova configurazione e l'utilizzo... senza dimenticare la risoluzione a cui giocherai;)
Allora la config pseudo-definitiva che ho in mente é questa:
Q6600 + Asus p5k-pro + 2GB TeamGroup Xtreem + 2x250Gb Seagate raid 0 + alim adeguato (minimo 750W, devo vedere quello che trovo), il tutto rinchiuso in un CM690.
L'utilizzo che ne faccio è di tipo multimediale con forti tendenze al videoludico..... :D
Per quanto riguarda la risoluzione vorrei ovviamente la migliore che il gioco mi consente! ;)
Che te ne pare dell'insieme? Ovviamente se c'è qualche appunto da fare x gli altri compo nn esitare che ho ancora tempo x cambiare qualcosa!
Ciao!
athlon X2 4200+
21-04-2008, 11:56
una bella configurazione, potente ed equilibrata;)
per la scehda video dipende un po' dal tuo budget, io prenderei una 8800GTS 512(G92).... non farti tentare dalla 9800GTx xhe è identica alla 8800GTS(è proprio la stessa scheda) solo che ha frequenze leggermente maggiori e un impianto di raffreddamento leggermente migliorato;) (poi dpende... se la differenza di prezzo è di 15€ puoi anche farci un pensierino)...
più potente della 8800GTS/9800GTX trovi al momento solo la 9800GX2(che però costa un botto!)
robertino75
21-04-2008, 12:24
Allora la config pseudo-definitiva che ho in mente é questa:
Q6600 + Asus p5k-pro + 2GB TeamGroup Xtreem + 2x250Gb Seagate raid 0 + alim adeguato (minimo 750W, devo vedere quello che trovo), il tutto rinchiuso in un CM690.
L'utilizzo che ne faccio è di tipo multimediale con forti tendenze al videoludico..... :D
Per quanto riguarda la risoluzione vorrei ovviamente la migliore che il gioco mi consente! ;)
Che te ne pare dell'insieme? Ovviamente se c'è qualche appunto da fare x gli altri compo nn esitare che ho ancora tempo x cambiare qualcosa!
Ciao!
ma cambi pure monitor?perchè dire il massimo che il gioco ti consente(che è 2560x1600)avendo un monitor che max ha 1440x900 :asd: ;)
cmq direi che è una buonissima configurazione :)
a mio parere "minimo 750w" è esagerato...visto che prendendo una Mobo Intel e una scheda video Nvidia non hai neanche intenzione di fare uno SLI un domani(che poi anche se passassi ad Ati per un Crossfire 750W sarabbero abbondanti).
per quanto riguarda la scheda se la risoluzione che vuoi usare 1440x900 una 8800gt và piu che bene.....una 8800 gtx non ti conviene...
ma cambi pure monitor?perchè dire il massimo che il gioco ti consente(che è 2560x1600)avendo un monitor che max ha 1440x900 :asd: ;)
Beh, veramente il monitor in questione è quello del mio notebook....;)
Ovviamente il monitor che affiancherò alla bestiolina sarà presumibilmente un 22" da 1680x1050. Avevo anche pensato di esagerare e prendere direttamente un 24" in Full-HD ma poi mi sono reso conto che nn lo avrei sfruttato a dovere...
a mio parere "minimo 750w" è esagerato...visto che prendendo una Mobo Intel e una scheda video Nvidia non hai neanche intenzione di fare uno SLI un domani(che poi anche se passassi ad Ati per un Crossfire 750W sarabbero abbondanti).
Per quanto riguarda l'alimentatore avevo intenzione di prenderlo abbondante proprio per una questione di longevità così se un domani mi vien voglia di uno sli cambio solo mb e l'alim è già apposto!
E poi considera che il sistema sarà anche discretamente overclokkato e quindi ci sarà bisogno di un ulteriore surplus di energia.
Tornando al succo del discorso secondo voi la GTX vale quei 50E in più della GT oppure no?
Allora facciamo il punto della situazione: Ho trovato una Sparkle 8800GTS 512MB a 170€ metre la 8800GTX sta 55€ in +.
Come prestazioni, visti alcuni bench, tra 8800GTS è leggermente superiore alla 8800gt (circa il 5%) ma ha un sistema di raffreddamento che mi sembra molto migliore...
Che ne dite faccio bene a puntare sulla 8800GTS della Sparkle?
PS: eccovi un'immagine dell bestiolina! http://www.sparkle.com.tw/product_pic1.asp?sub_id=159
deadlyomen17
25-04-2008, 12:58
mandami in pvt il link della sparkle a 170....e prendila al volo! la gtx lasciala stare
fabio nucci
25-04-2008, 15:30
domanda sullo slot pci.
Ho controllato il sito della gigabyte sl rigurado della scheda video 8800 gt.
C'è scritto pciexpress 2???!!
vuol dire che può essere installata degli slot di tipo 1 o 2 indifferentemente oppure solo su quelli 2?
è uscito un nuovo tipo di slot pci-express?
quant'è lunga la 8800 gt in centimetri?
deadlyomen17
25-04-2008, 19:05
tranquillo....ovviamente funzionano allo stesso modo anke sul tuo slot pci express 1
fabio nucci
25-04-2008, 19:37
tranquillo....ovviamente funzionano allo stesso modo anke sul tuo slot pci express 1
grazie per avermi risposto:) ;)
c'è qulache sito che indica la potenza che la singola scheda video richiede all'alimentatore?:read:
perchè sul mio ali c'è scritto potenza dedicata alla sch video 150 watt ( non ci credo molto ma almeno orientativamente...)
Allora facciamo il punto della situazione: Ho trovato una Sparkle 8800GTS 512MB a 170€ metre la 8800GTX sta 55€ in +.
Come prestazioni, visti alcuni bench, tra 8800GTS è leggermente superiore alla 8800gt (circa il 5%) ma ha un sistema di raffreddamento che mi sembra molto migliore...
Che ne dite faccio bene a puntare sulla 8800GTS della Sparkle?
PS: eccovi un'immagine dell bestiolina! http://www.sparkle.com.tw/product_pic1.asp?sub_id=159
la gts è superiore di circa 7-10% inoltre ha un sistema di dissipazione migliore (10° in meno)
domanda sullo slot pci.
Ho controllato il sito della gigabyte sl rigurado della scheda video 8800 gt.
C'è scritto pciexpress 2???!!
vuol dire che può essere installata degli slot di tipo 1 o 2 indifferentemente oppure solo su quelli 2?
è uscito un nuovo tipo di slot pci-express?
quant'è lunga la 8800 gt in centimetri?
No tranquillo la installi nello slot dedicato come le altre
grazie per avermi risposto:) ;)
c'è qulache sito che indica la potenza che la singola scheda video richiede all'alimentatore?:read:
perchè sul mio ali c'è scritto potenza dedicata alla sch video 150 watt ( non ci credo molto ma almeno orientativamente...)
Si può essere, le nuove schede video necessitano di alimentatori potenti e dai buoni amperaggi.
deadlyomen17
26-04-2008, 10:26
grazie per avermi risposto:) ;)
c'è qulache sito che indica la potenza che la singola scheda video richiede all'alimentatore?:read:
perchè sul mio ali c'è scritto potenza dedicata alla sch video 150 watt ( non ci credo molto ma almeno orientativamente...)
ke alimentatore hai?? dicci wattaggio e amperaggio sulla/e 12v, e la marca....
fabio nucci
26-04-2008, 12:09
ke alimentatore hai?? dicci wattaggio e amperaggio sulla/e 12v, e la marca....
la marca è un trust modello 520 watt massimi erogati il n° modello è 14996
è una 520 low noise .
cos'è il wattaggio e l'amperaggio (questi so cosa sono tranquilli...:D ) ma sulla/ e 12 v?
piuttosto sul lato dell'ali c'è un'elenco di numeri, posso elencare quello, poichè me lo sono copiato.
input 230volt/ 46-63 hz/3A
outpout 3,3 v ,+5v ,+12v1 ,+12v2 , -12v
32 A ,30A ,12A ,16A ,1.0A
170W ,144W ,192W ,12W
520W
maximal combined outpout power
era a questa che ti riferivi?
deadlyomen17
26-04-2008, 12:44
si...mi riferivo a quello che c'era scritto sotto +12v1 e +12v2, cioè 12a e 16a a quanto ho letto....il wattaggio è 520...l'hai detto tu stesso ;)
a questo punto penso che nn avrai problemi
fabio nucci
26-04-2008, 13:20
si...mi riferivo a quello che c'era scritto sotto +12v1 e +12v2, cioè 12a e 16a a quanto ho letto....il wattaggio è 520...l'hai detto tu stesso ;)
a questo punto penso che nn avrai problemi
ok grazie;)
robertino75
26-04-2008, 13:45
si...mi riferivo a quello che c'era scritto sotto +12v1 e +12v2, cioè 12a e 16a a quanto ho letto....il wattaggio è 520...l'hai detto tu stesso ;)
a questo punto penso che nn avrai problemi
io invece direi che con 2 linee +12v da 12A e da 16A non sono affatto sufficienti ne per la 8800gt/gts ne tanto meno per la 8800gtx.
avere 2 linee cosi significa avere su una singola linea al max 18A...che sono pochi per queste schede....
P.S: gli ampere delle 2 linee non vanno sommati ;)
deadlyomen17
26-04-2008, 14:16
io invece direi che con 2 linee +12v da 12A e da 16A non sono affatto sufficienti ne per la 8800gt/gts ne tanto meno per la 8800gtx.
avere 2 linee cosi significa avere su una singola linea al max 18A...che sono pochi per queste schede....
P.S: gli ampere delle 2 linee non vanno sommati ;)
si lo so ke nn vanno sommati....pensavo ke potessero cmq bastare....anke se quel 12a è un tantino poco in effetti....considerando che nn è nemmeno un ali di marca buona forse allora sarebbe meglio cambiarlo....
fabio nucci
26-04-2008, 14:40
insomma come amperaggio e wattaggio sarei un pochino risicato guardiamo in faccia (all'ali:D ) la realtà
comunque per sapere che tipo di cavo dovrei collegare alla scheda?
e riuscirebbe a reggere una 8600 o una 9600 o mi ritroverei nella stessa situazione ?
Nessuna riposta incoraggiante per favore ,sennò poi mi ritrovo con un pc fuso :mad: molto peggio che non avere una scheda di ultima generazione:rolleyes:
se non ce la fa il mio ali nemmno con schede minori ditemelo per cortesia così mi metto l'animo in pace.:)
quant'è la potenza necessaria per una scheda come la 8800 gt?
o per una scheda di nuova generazione?
un ali enermax infinity 720 w NRM00116R
Dovrebbe farcela no? anche con un certo margine in più, vero?
deadlyomen17
26-04-2008, 14:45
tra una 8600 e una 9600 c'è una differenza abbissale...la 9600gt è un'ottima skeda...io ti consiglio di cambiare ali,è un componente fondamentale del pc...quindi dev'essere buono....un lc power titan andrebbe bene....sui 60 euro....opp un cooler master 550watt sui 70/80 euro ankora meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.