PDA

View Full Version : cosa ne pensate di mirc???


scorpione_80
21-04-2008, 08:28
Salve a tutti. Desideravo informazioni inerenti ai programmi "P2P", ma piu dettagliatamente riguardo a Mirc. Infatti leggendo alcune discussioni, si parla molto di attacchi da parte di lamer, di connessione proxy ecc....
qualcuno mi aiuta????????????
Grazie anticipatamente

hibone
21-04-2008, 12:41
Salve a tutti. Desideravo informazioni inerenti ai programmi "P2P", ma piu dettagliatamente riguardo a Mirc. Infatti leggendo alcune discussioni, si parla molto di attacchi da parte di lamer, di connessione proxy ecc....
qualcuno mi aiuta????????????
Grazie anticipatamente

mirc non è un programma di peer 2 peer
primo perchè ha una struttura client server e non c'è proprio il collegamento tra "pari"
in secondo luogo perchè usa un protocollo, IRC, che sta per "internet relay chat" insomma le chiacchiere, e non un protocollo p2p...
in terzo luogo non nasce per scaricare file.
in quarto luogo è a pagamento e non è free ( mirc richiede il seriale )..

scorpione_80
21-04-2008, 12:46
In effetti mi sono sbagliato su quanto riguarda il fatto che non e peer 2 peer, comunque non hai risposto alla domanda che ho fatto. puoi completarla? grazie

hibone
21-04-2008, 13:06
In effetti mi sono sbagliato su quanto riguarda il fatto che non e peer 2 peer, comunque non hai risposto alla domanda che ho fatto. puoi completarla? grazie

devo completare la domanda e darmi una risposta?!

ma chi sei marzullo?! :D


tu hai fatto una domanda incompleta come faccio a rispondere?!

qualcuno mi aiuta????????????
ti serve aiuto a fare cosa?!

scorpione_80
21-04-2008, 13:37
Io premetto che non sono preparato nell'usare la terminologia adeguata. comunque, visto che non mi sono spiegato bene, ti faccio la domanda!!!!!!
e vero che su mirc ci sono dei lamer che attaccano i pc attraverso l'indirizzo IP? e in più puoi spiegarmi cos'è una connessione proxy??
Grazie ancora

hibone
21-04-2008, 13:47
Io premetto che non sono preparato nell'usare la terminologia adeguata. comunque, visto che non mi sono spiegato bene, ti faccio la domanda!!!!!!
e vero che su mirc ci sono dei lamer che attaccano i pc attraverso l'indirizzo IP? e in più puoi spiegarmi cos'è una connessione proxy??
Grazie ancora

non era una questione di terminologia.. era una questione di italiano... :D

i lamer, se vuoi chiamarli così, affollano irc, e solitamente provano a rompere le scatole conoscendo l'indirizzo ip..
tuttavia questo è possibile se frequenti una rete irc non regolamentata, come ircnet. ci sono altre reti, come azzurra.net ( che nello specifico ti consiglio ), undernet, dalnet, e tante altre che ora non ricordo, che invece mascherano l'ip in modo da salvaguardare la privacy degli utenti.
in tali reti è pressochè impossibile essere disturbati, salvo accettare una comunicazione o uno scambio file in dcc, che permette di risalire all'indirizzo ip effettivo.

una connessione "proxy", o più correttamente una connessione verso un "proxy server", è una connessione verso una macchina che mette a disposizione un servizio di reindirizzamento delle connessioni. Il proxy fa semplicemente da tramite. Generalmente lo scopo di queste connessioni è facilitare il "raggiungimento" di taluni siti favorendo il traffico dati, nel caso dell'http ad esempio, ma possono anche essere usati per mascherare il proprio indirizzo ip. ad esempio nelle comunicazioni client server.

chiaramente a patto che il proxy non sia "trasparente", generalmente non lo è...

dimenticavo.
trattandosi come hai detto tu di lamer, la maggior parte di essi non è in grado di portare a termine degli attacchi importanti, e si limita ad usare i soliti bug di windows, per tale ragione è sufficiente un semplice firewall hardware, o una piattaforma linux per bloccare il 99% dei fastidi..

in alternativa puoi utilizzare un tunnel ipv6 che permette di mascherare il tuo indirizzo ip e pertanto di mette al riparo da qualsiasi tipo di attacco che non venga portato su protocollo irc...

penso sia tutto...

scorpione_80
21-04-2008, 14:03
Grazie per le tue delucidazioni. sei stato molto esauriente. pero devo chiederti un'ultima cosa, cioè dovresti spiegarmi come utilizzare un tunnel ipv6, perchè io non so da dove iniziare:muro:

hibone
21-04-2008, 14:23
Grazie per le tue delucidazioni. sei stato molto esauriente. pero devo chiederti un'ultima cosa, cioè dovresti spiegarmi come utilizzare un tunnel ipv6, perchè io non so da dove iniziare:muro:

ma usarlo sto benedetto google...
vabbè che gli azionisti sono già ricchi sfondati ma non è che gli fate un torto se non lo usate... :D

http://www.barbagianni.net/?p=4

windir
21-04-2008, 14:55
si, ma se devi rispondergli sempre con questo tono, puoi non postare proprio che fai prima :)

ma è diventato a pagamento di recente?
una volta non lo era.

hibone
21-04-2008, 15:16
si, ma se devi rispondergli sempre con questo tono, puoi non postare proprio che fai prima :)

ma è diventato a pagamento di recente?
una volta non lo era.

giusto... allora non ti rispondo che faccio prima... :D

kiba87
22-04-2008, 07:46
per la questione a pagamento... mah... io lo uso senza essere registrato e senza seriale... è questione di aspettare che il messaggino che ti chiede il codice vada via... dura tipo 30 secondi.... ^^...

debora1971
21-05-2008, 23:12
uso mirc e scarico di tutto film giochi musica :)

hibone
22-05-2008, 11:12
uso mirc e scarico di tutto film giochi musica :)

peccato che sia spesso illegale quindi non credo sia il caso vantarsene :D

Marinelli
22-05-2008, 13:36
uso mirc e scarico di tutto film giochi musica :)

Sono assolutamente d'accordo con quello che ha scritto hibone.
Leggiti ben bene il regolamento, perché la prossima volta potrei non chiudere un occhio.

Ciao

ReverendoMr.Manson
22-05-2008, 16:03
Ma c'è ancora gente che lamera sulle reti IRC??? Ah, bei tempi quando con ISDN 128kb (ne bastavano 64kb anche) facevo cadere quelli con i 33.6 e i 56k :asd: