PDA

View Full Version : Aiuto server FTP


Baboo85
20-04-2008, 22:52
Ciao a tutti, sono un niubbo di Linux, dove so muovermi solo in interfaccia grafica :D

Ho gia' cercato in giro sul forum informandomi, io ho installato su un pc Xubuntu ma sembrerebbe che Debian Etch sia migliore in questo caso e poi ho letto che Proftpd sia piu' facile da configurare ma meno sicuro di Vsftpd.

Prima di tutto ho installato vsftpd ma non so come impostare i permessi alle cartelle, creare nuovi utenti, ecc. Mi servirebbe qualcuno che mi dicesse i comandi da terminale oppure mi linki una guida (preferibilmente in italiano :D )

Seconda cosa: io sono dietro ad un router della Conceptronic. Per rendere visibile il server ftp da fuori (es: scrivo ftp://serverinoftp.com e mi compare la schermata di login classica) cosa devo fare/impostare sia sul pc che sul router?

Grazie mille per gli aiuti.

tutmosi3
21-04-2008, 15:40
Non conosco quel router ma è necessario fare il port forwarding secondo questo criterio

SORGENTE
Rete = WAN
IP = Tutti
Tipo = TCP
Porta = 21

DESTINAZIONE
Rete= LAN
IP = IP LAN del PC con il server FTP attivo
Tipo = TCP
Porta = 21

Ciao

Baboo85
21-04-2008, 16:25
ok quindi il difficile sara' mantenergli l'indirizzo ip fisso al pc (ora ce ne sono due fissi ma spesso se accendo prima l'altro si prende cmq l'indirizzo del primo :mbe: mah... eppure sono fissati con mac address :mbe: ). Ma per quanto riguarda vsftpd? Nessuno che mi spara 2 comandi (tipo creazione di utenti con pass e relativi privilegi)? :(

mentalrey
22-04-2008, 02:27
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683323&highlight=vsftp

ma bastera fare "Cerca in questo Forum" vsftp
e ne troverai altri 5 o 6.

tutmosi3
22-04-2008, 08:04
ok quindi il difficile sara' mantenergli l'indirizzo ip fisso al pc (ora ce ne sono due fissi ma spesso se accendo prima l'altro si prende cmq l'indirizzo del primo :mbe: mah... eppure sono fissati con mac address :mbe: ). Ma per quanto riguarda vsftpd? Nessuno che mi spara 2 comandi (tipo creazione di utenti con pass e relativi privilegi)? :(

La tua rete ha IP LAN gestiti da un DHCP.
Se non è indispensabile lo puoi togliere ed assegnare gli IP manualmente.

Ciao