View Full Version : Thread ufficiale: "Ai miei tempi...."
FastFreddy
20-04-2008, 22:23
BOLZANO: ALUNNA ACCUSA INSEGNANTE, 'MI HA DATO UNO SCHIAFFO'
Bolzano, 20 apr. - (Adnkronos) - Esplode un caso alle scuole medie ''Ugo Foscolo'' di Bolzano, dove una studentessa ha accusato una insegnante di averle rifilato un ceffone; protesta dei genitori ed immediatamente e' scattata l'inchiesta interna.
Ai miei tempi arrivato a casa ne avrei presi altri 2, altro che denuncia.... :nono:
Sottotitolo: "la storia secondo i matusa del forum" :D
Sui ceffoni non sono d'accordo, mi sembrano esagerati.
Pero' la classica tirata d'orecchie, fino a sollevarti di un metro da terra...
E' il gesto quello che conta.
*sasha ITALIA*
20-04-2008, 22:36
lol la mia vecchia scuola, a 100 metri da casa :D
L'avrei denunciata anch'io, le mani addosso non me le mettono, punto.
non viviamo più nell' 800
Duke.N.4ever
20-04-2008, 22:47
se sele meritava giusto che le abbia prese
e non mi dilungo
lol la mia vecchia scuola, a 100 metri da casa :D
L'avrei denunciata anch'io, le mani addosso non me le mettono, punto.
non viviamo più nell' 800
malgrado certi elementi avrebbero davvero bisogno di tante legnate, non posso che quotare!
C'è comunque l'opzione 2, un amico dei miei professore di matematica alle superiori era solito prendere da parte lo studente rompiballe e dirgli, senti io qua dentro non posso farti niente...ma se ti trovo fuori da scuola e mi ricordo di quanto mi fai girare i coglioni te le prendi tutte con gli interessi
quando c'era lui se la maestra ti dava una sberla quando tornavi a casa ne prendevi 2 e guai a fiatare
oddio, anche quando lui se ne era andato da un pezzo le cose funzionavano così...
poi è iniziata la controtendenza :rolleyes:
C'è comunque l'opzione 2, un amico dei miei professore di matematica alle superiori era solito prendere da parte lo studente rompiballe e dirgli, senti io qua dentro non posso farti niente...ma se ti trovo fuori da scuola e mi ricordo di quanto mi fai girare i coglioni te le prendi tutte con gli interessi
Un amico del professore? :confused: :mbe:
Duke.N.4ever
20-04-2008, 23:01
quando c'era lui se la maestra ti dava una sberla quando tornavi a casa ne prendevi 2 e guai a fiatare
oddio, anche quando lui se ne era andato da un pezzo le cose funzionavano così...
poi è iniziata la controtendenza :rolleyes:
precisamente :O
bei tempi quelli :(
Un amico del professore? :confused: :mbe:
eh?
Un amico dei miei che era prof. di matematica
FastFreddy
20-04-2008, 23:02
quando c'era lui se la maestra ti dava una sberla quando tornavi a casa ne prendevi 2 e guai a fiatare
Non sono così vecchio eh... :O
:p
eh?
Un amico dei miei che era prof. di matematica
Ah, scusa, avevo letto "del mio professore" :asd:
Pensavo aveste la polizia segreta a scuola che vi minacciava quando uscivate dall'edificio :D
dantes76
20-04-2008, 23:16
Non sono così vecchio eh... :O
Illuso[Cit.] :O
Il mio prof di scienze alle medie , quando si incazzava con un mio compagno ( pluri bocciato fancazzista ) gli tirava dietro le sedie ed i cancellini :asd: :asd:
C,;az,.;'a
zerothehero
20-04-2008, 23:20
Il futuro non è più come quello di una volta, in effetti.
zerothehero
20-04-2008, 23:23
lol la mia vecchia scuola, a 100 metri da casa :D
L'avrei denunciata anch'io, le mani addosso non me le mettono, punto.
non viviamo più nell' 800
Alcuni meriterebbero dei sonori calci nel didietro. :fagiano:
mt_iceman
20-04-2008, 23:29
Sottotitolo: "la storia secondo i matusa del forum" :D
mah guarda....mica tanto matusa. io ho quasi 24 anni e già alcune situazioni mi paiono pazzesche.
GUSTAV]<
20-04-2008, 23:33
alle elementari avevo una maestra che tirava bacchettate sulle mani veramente da record, e
se avesse preso una denuncia per ogli bacchettata, avrebbe accumulato oltre 300 anni di carcere.. :sofico:
Poi alle superiori c'era uno skizzato intransigente e forse pure un poco fascista,
che menava veramente con cattiveria... quando xò il fatto andò sul verbale
dell' assemblea di classe allora gli prese la strizza della denuncia.... :asd:
Quanto tempo è passato.. :cry:
Ricomincerei una nuova daccapo, ma senza fare alcuni errori.. :rolleyes:
Jaguar64bit
20-04-2008, 23:39
come al solito è da valutare se lo schiaffo è meritato o meno , in generale credo che almeno a scuola le mani addosso non si mettono , sopratutto chi insegna dovrebbe dare il buon esempio.
Ps : a proposito di prepotenze degli insegnanti ecc...ricordo al primo anno di Tecnico elettronico alle superiori istituto settembrini Pzzle Loreto.. , durante l'ora di ginnastica un professore mi vide ridere ( almeno lui disse così ) mentre spiegava come fare un esercizio fisico , e mi mandò fuori dalla palestra solo che ero in tuta e sudato , peccato che era gennaio e fuori c'erano 3 gradi.. , dopo 5 minuti rientro faccio presente la cosa... il professore "vai vai fuori" , io gli rispondo si vada lei fuori.. prendo e me ne vado a casa ( lui di pietra senza dire una parola.. ) , inutile dire che alla direzione mi hanno dato ragione e il professore in questione ha dovuto prendere atto di aver sbagliato davanti al preside , ricordo ancora la figura di m che ha fatto..coglionazzo , peccato solo che il giorno dopo mi sia venuta l'influenza e ho dovuto perdere 1 sett di lezioni ( non che la cosa mi facesse troppo dispiacere :asd:...però.. ) :D :rolleyes:
stbarlet
21-04-2008, 06:43
Ma anche no.. Nessuno deve permettersi di prendere a schiaffi una ragazza. Ci sono migliaia di strumenti per punire uno studente.. gli schiaffi mi sembrano roba da medioevo.
giannola
21-04-2008, 06:49
Io alle elementari ho preso uno schiaffo dalla maestra dopo che avevo fatto del male ad un compagno.
Ha fatto bene, me lo sono meritato e sono stati dello stesso avviso i miei genitori: le azioni hanno conseguenze, i bambini devono impararlo.
non tutto il medioevo vien per nuocere. :asd:
trallallero
21-04-2008, 08:10
Il futuro non è più come quello di una volta, in effetti.
bella questa :)
manderò i miei figli in una scuola dove i prof possono alzare le mani.
blamecanada
22-04-2008, 13:23
quando c'era lui se la maestra ti dava una sberla quando tornavi a casa ne prendevi 2 e guai a fiatare
oddio, anche quando lui se ne era andato da un pezzo le cose funzionavano così...
poi è iniziata la controtendenza :rolleyes:
E se fosse l'insegnante ad avere torto?
Al posto di basarci sul principio di autorità si dovrebbe partire dal presupposto che il torto può essere da entrambe le parti...
federuko
22-04-2008, 13:30
si starà peggio quando staremo meglio
avanti di questo passo tra un po' non rimarranno neanche le stagioni intere
E se fosse l'insegnante ad avere torto?
Al posto di basarci sul principio di autorità si dovrebbe partire dal presupposto che il torto può essere da entrambe le parti...
Difficilmente in una scuola media il torto è dalla parte del professore. Può capitare per carità, ma un sberla non ha mai fatto un gran danno a nessuno. E visto che i genitori moderni permettono ogni cosa ai propri figli, qualcuno che li riporti sulla retta via ci vuole.
Io sono passato da un mondo in cui chi era più grande aveva ragione e ti dava pure dei calci se rompevi i coglioni, a un mondo in cui un bamboccio qualsiasi può fare quello che vuole e tu guai a toccarlo se no rischi la galera... e a volte mi piacerebbe proprio prenderli a calci certi ragazzini... e poi anche i genitori che vengono a protestare.
Mah...
trallallero
22-04-2008, 13:37
Difficilmente in una scuola media il torto è dalla parte del professore. Può capitare per carità, ma un sberla non ha mai fatto un gran danno a nessuno. E visto che i genitori moderni permettono ogni cosa ai propri figli, qualcuno che li riporti sulla retta via ci vuole.
Io sono passato da un mondo in cui chi era più grande aveva ragione e ti dava pure dei calci se rompevi i coglioni, a un mondo in cui un bamboccio qualsiasi può fare quello che vuole e tu guai a toccarlo se no rischi la galera... e a volte mi piacerebbe proprio prenderli a calci certi ragazzini... e poi anche i genitori che vengono a protestare.
Mah...
si, ma se l'educazione in casa non prevede il ceffone, riceverlo da parte del maestro è solo pura violenza
blamecanada
22-04-2008, 13:45
Difficilmente in una scuola media il torto è dalla parte del professore.
Questo è vero, ma il fatto che il torto di solito sia dello studente non significa che il professore debba avere il diritto di picchiarlo.
Ci sono persone che hanno ricevuto un'educazione priva di qualsivoglia punizione fisica che sono molto piú educate di persone che la hanno ricevuta.
Già Terenzio (se non erro) duemila anni fa faceva notare che se una persona è spinta ad agire bene solo per paura della punizione, cercherà se possibile di aggirare la punizione, se invece è spinta ad agire bene dalla consapevolezza della moralità della sua azione non avrà bisogno di essere sempre controllato per agire moralmente.
La diffusa maleducazione è determinata in buona parte dal fatto che i genitori oggigiorno spesso lavorano ed hanno poco tempo per vedere i figli, figuriamoci educarli.
si, ma se l'educazione in casa non prevede il ceffone, riceverlo da parte del maestro è solo pura violenza
Io non ho mai preso un ceffone dai miei, ma all'asilo una suora (eh sì, avevo le suore) mi ha fatto un occhio nero. Chiaramente mio padre gliene a dette 4, ma tutto è finito lì. Poi non ricordo se me lo meritassi o meno, ma conoscendomi, potrei quasi essere dalla parte della suora :asd:
Questo è vero, ma il fatto che il torto di solito sia dello studente non significa che il professore debba avere il diritto di picchiarlo.
Ci sono persone che hanno ricevuto un'educazione priva di qualsivoglia punizione fisica che sono molto piú educate di persone che la hanno ricevuta.
Già Terenzio (se non erro) duemila anni fa faceva notare che se una persona è spinta ad agire bene solo per paura della punizione, cercherà se possibile di aggirare la punizione, se invece è spinta ad agire bene dalla consapevolezza della moralità della sua azione non avrà bisogno di essere sempre controllato per agire moralmente.
La diffusa maleducazione è determinata in buona parte dal fatto che i genitori oggigiorno spesso lavorano ed hanno poco tempo per vedere i figli, figuriamoci educarli.
Il problema è che le persone non sono tutte uguali (e qui c'è l'errore nel concetto ideologico della sinistra), ma ci sarà sempre qualcuno che, qualunque cosa gli si insegni e in qualunque maniera lo si cresca, non rientrerà in questi "parametri"... e qui come ti comporti?
trallallero
22-04-2008, 14:03
Io non ho mai preso un ceffone dai miei, ma all'asilo una suora (eh sì, avevo le suore) mi ha fatto un occhio nero. Chiaramente mio padre gliene a dette 4, ma tutto è finito lì. Poi non ricordo se me lo meritassi o meno, ma conoscendomi, potrei quasi essere dalla parte della suora :asd:
minkia! ma la suora non ha porso l'altra guancia ? :eek:
Il problema è che le persone non sono tutte uguali (e qui c'è l'errore nel concetto ideologico della sinistra), ma ci sarà sempre qualcuno che, qualunque cosa gli si insegni e in qualunque maniera lo si cresca, non rientrerà in questi "parametri"... e qui come ti comporti?
Siberia :O
minkia! ma la suora non ha porso l'altra guancia ? :eek:
In verità dovevo essere io a porgerla... e l'ho fatto :asd:
blamecanada
22-04-2008, 14:24
Il problema è che le persone non sono tutte uguali (e qui c'è l'errore nel concetto ideologico della sinistra), ma ci sarà sempre qualcuno che, qualunque cosa gli si insegni e in qualunque maniera lo si cresca, non rientrerà in questi "parametri"... e qui come ti comporti?
Non esiste nulla di uguale ad un'altra cosa. Neanche le mele sono tutte uguali, eppure sono tutte mele.
La sinistra non ritiene che tutti abbiano le stesse capacità negli stessi ambiti, semplicemente ritiene che siano tutti uomini, e che nessuno abbia il diritto di sopraffare l'altro.
L'uguaglianza degli uomini è un concetto marxista quanto liberale, l'unica destra effettivamente antiegualitaria è quella nazionalista, antidemocratica (quella di inizio Novecento, quella di Corradini e D'Annunzio). A meno che non si sostenga quella destra c'è poco da fare vacua retorica sull'egualitarismo, cambiando il senso della parola in base alle convenienze (come del resto Schopenhauer raccomandava di fare per avere ragione in una discussione meramente eristica)
Chi non rientra in quei parametri non ci rientra a prescindere dalle punizioni... quindi da quel punto di vista l'unica cosa da fare è limitare i danni.
Non esiste nulla di uguale ad un'altra cosa. Neanche le mele sono tutte uguali, eppure sono tutte mele.
La sinistra non ritiene che tutti abbiano le stesse capacità negli stessi ambiti, semplicemente ritiene che siano tutti uomini, e che nessuno abbia il diritto di sopraffare l'altro.
L'uguaglianza degli uomini è un concetto marxista quanto liberale, l'unica destra effettivamente antiegualitaria è quella nazionalista, antidemocratica (quella di inizio Novecento, quella di Corradini e D'Annunzio). A meno che non si sostenga quella destra c'è poco da fare vacua retorica sull'egualitarismo, cambiando il senso della parola in base alle convenienze (come del resto Schopenhauer raccomandava di fare per avere ragione in una discussione meramente eristica)
Chi non rientra in quei parametri non ci rientra a prescindere dalle punizioni... quindi da quel punto di vista l'unica cosa da fare è limitare i danni.
Che tutti gli uomini siano uomini è chiaro, ma che tutti gli uomini reagiscano alla stessa maniera a determinati stimoli è falso. Tu come limiteresti i danni?
EDIT: Perché "limitare i danni" è la classica frase di sinistra che vuol dire tutto e nulla. A Porta a Porta l'altra sera la Bindi sul problema immigrati criminali disse "Bisogna risolvere il problema", La Russa "Li rispediamo tutti a casa". Ecco perché hanno perso le elezioni...
AlexXxin
22-04-2008, 14:39
I ragazzi della mia classe elementare sono tutti delle bravissime persone, tra tirate di orecchie e pizzicotti si tornava a casa viola, ma è servito.
Slapponi no però.
Jammed_Death
22-04-2008, 15:19
un insegnante non può più fare un cavolo però...tutto ciò che è scritto viene ignorato dagli alunni, se si coinvolgono preside e genitori allora è una scuola fascista e il prof perseguita l'alunno modello...gli insegnanti stanno un po diventando come le forze dell'ordine, non possono compiere il loro dovere che gli cade addosso il mondo.
Lo schiaffo esagerato? quando andavo a scuola io e non vi parlo di chissà quando, nel 98 tornavamo con la faccia viola se facevamo troppo casino :asd:
una volta una mia insegnante ha dato uno schiaffo a un mio compagno che l'ha mandata affanculo e questo è volato dalla sedia. E' venuta la madre a scuola e indovina un po? ha dato ragione all'insegnante, anzi gli ha dato un altro schiaffo pure lei.
marcuz22
22-04-2008, 15:24
gabbio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.