View Full Version : Fotografare la Luna
St1ll_4liv3
20-04-2008, 21:51
Ciao a tutti, stasera ho approfittato di una bella luna piena per fare qualche scatto..l'ottica ovviamente non andava bene, in quanto 105 mm sono troppo pochi, però la cosa strana è che al posto della luna usciva una palla bianca, senza tutti i crateri visibilissimi ad occhio nudo. Ho provato messa a fuoco manuale e non, ho provato a sottoesporre..ma niente. Come mai?
St1ll_4liv3
20-04-2008, 21:57
Come non detto, ho fatto un'altra prova e quantomeno non è venuta una palla bianca :asd:
Mi sono fatto ingannare dall'esposimetro, ora scattando con tempi 1/160 f8 iso 200 a 105mm almeno è venuto qualcosa.
Che dite, un 250mm sulla 400D basta per ottenere risultati decenti? (250x1.6, 400mm reali)
stavo giusto per dirti di sottoesporre ancora di più ;)
per fare foto alla luna devi far conto di fotografare di giorno... l'esposimetro quando c'è troppo buio non capisce un cavolo, vede tutto il cielo nero e igora che la luna in realtà sia parecchio luminosa.
sul forum c'è già un thread sulla luna mi pare, cerca e vedrai che ti saltano fuori un po di esempi e info.
per fare foto alla luna devi far conto di fotografare di giorno... l'esposimetro quando c'è troppo buio non capisce un cavolo, vede tutto il cielo nero e igora che la luna in realtà sia parecchio luminosa.
Vero.
Dipende dal tipo di misurazione dell'esposizione che si usa.
Con la misurazione media pesata, il nero del cielo inevitabilmete fa aumentare i tempi, sovrasponendo il soggetto.
Potendo, in questo caso, meglio usare la misurazione spot.
Potendo, in questo caso, meglio usare la misurazione spot.Io quando le ho fatto sono andato direttamente di esposizione manuale... tanto non è che la luna scappa, puoi anche sprecare 2 minuti a fare scatti sbagliati fino a quando arrivi all'esposizione corretta.
Tornando anche alla seconda domanda, col 250 si riesce già a ottenere roba discreta:
http://img.skitch.com/20080420-q8c2trcr164ubb2iy7jw7encnx.preview.jpg (http://img.skitch.com/20080420-q8c2trcr164ubb2iy7jw7encnx.jpg)
Fatta a mano libera un paio di mesi fa, non è niente di assurdo ma giusto per farti capire.
Visto che ho su il 250mm sono uscito in giardino a fare una prova, foto fresca fresca di pochi minuti fa. Il cielo non è dei migliori, attorno alla luna c'è un bell'alone luminoso (la settimana scorsa non c'era luna piena ma mi sembrava molto più nitida).
Canon 450D, Canon EFS 55-250 IS
250mm, IS attivo, 1/125s, F/11, ISO 100, mano libera, crop 100%
http://img90.imageshack.us/img90/3100/lunats8.png
AarnMunro
21-04-2008, 07:16
C'è un 3d apposta sulle foto alla luna!
Cercatelo. E' di Rond@, mi pare.
Mirkolo, la tua luna ha dei problemi serissimi!
Si tende a non fotografare la luna piena...viene molto più nitida una mezza, risaltano di più i crateri.
:D lo so, l'avevo anche detto.. ho messo il crop al 100% per mostrargli le dimensioni con il 250mm. Ieri qui c'era un cielo penoso, secondo me non era la serata giusta per fotografarla. Qualche giorno fa quando era a 3/4 e il cielo era in condizioni migliori mi era venuta molto più dettagliata. La prima sera nitida riprovo con più calma.
AarnMunro
21-04-2008, 11:15
Questo è un crop al 100%...a 400iso! Fatto di giorno!
http://img181.imageshack.us/img181/9952/img0064bd9.jpg (http://imageshack.us)
Stormblast
21-04-2008, 16:14
bella aarn!!! ha sempre un che di magico la luna, soprattutto di giorno.
senti gli exif mi danno 300mm come lunghezza foca, è giusto?
nel caso che obiettivo hai usato?
C'è un 3d apposta sulle foto alla luna!
Cercatelo. E' di Rond@, mi pare.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.