mmaarrccoo82
20-04-2008, 18:50
Ero alla ricerca di un vivavoce BT per il mio PDA (ASUS P525) quando poi mi sono ricordato che avendo sulla vettura (VOLVO C30) un ingresso audio AUX con jack 3,5 mm, non avevo mai fatto una prova di collegamento.
Prendo quindi un cavo maschio-maschio con jack da 2,5 mm dal lato palmare e jack da 3,5 mm lato auto e collego quindi il PDA-Phone all'impianto audio della macchina. La macchina ha un commutatore che mi permette di passare, appunto, sul canale AUX escludendo tutti gli altri, il che vuol dire che non posso usare il PDA come sorgente audio contemporanemente alle altre (non posso quindi mantenere in funzione, per esempio, la radio FM dell'auto e contemporaneamente mandarci "sopra" qualsiasi audio proveniente dal palmare, o l'uno o l'altro).
Risultato:
- per quanto riguarda l'utilizzo del PDA come riproduttore mp3 oppure come navigatore tutto ok (l'audio va sulle casse dell'auto).
- per quanto riguarda le telefonate invece non va, nel senso che l'audio dell'altoparlante del PDA va correttamente sulle casse (su cui sento quindi l'altra persona al telefono), mentre invece non funziona il microfono del PDA (con il quale dovrei parlare) e non riesco a farlo funzionare. In pratica credo che il PDA "vedendo" quel jack connesso "creda" che io ci ho collegato un auricolare e quindi disabilita il microfono del PDA perchè crede che esista il microfono dell'auricolare. Il risultato è che io sento bene sulle casse auto l'interlocutore, mentre lui non sente assolutamente nulla.
In pratica il collegamento funziona in un solo senso: riesco a mandare solo l'audio dal PDA verso le casse dell'auto.
Domande per gli esperti di palmari, audio e cavi:
1. In pratica come posso fare per attivare il microfono del PDA anche se c'è un jack collegato. Nelle impostazioni non trovo nulla. Qualcuno conosce un software? Spero proprio di sì...
2. Se in auto passo sul canale AUX a cui però non collego niente sento un fruscio (rumore) come se la porta non fosse isolata bene o qualcosa del genere (e aumentando il volume il fruscio aumenta). E' normale?
Prendo quindi un cavo maschio-maschio con jack da 2,5 mm dal lato palmare e jack da 3,5 mm lato auto e collego quindi il PDA-Phone all'impianto audio della macchina. La macchina ha un commutatore che mi permette di passare, appunto, sul canale AUX escludendo tutti gli altri, il che vuol dire che non posso usare il PDA come sorgente audio contemporanemente alle altre (non posso quindi mantenere in funzione, per esempio, la radio FM dell'auto e contemporaneamente mandarci "sopra" qualsiasi audio proveniente dal palmare, o l'uno o l'altro).
Risultato:
- per quanto riguarda l'utilizzo del PDA come riproduttore mp3 oppure come navigatore tutto ok (l'audio va sulle casse dell'auto).
- per quanto riguarda le telefonate invece non va, nel senso che l'audio dell'altoparlante del PDA va correttamente sulle casse (su cui sento quindi l'altra persona al telefono), mentre invece non funziona il microfono del PDA (con il quale dovrei parlare) e non riesco a farlo funzionare. In pratica credo che il PDA "vedendo" quel jack connesso "creda" che io ci ho collegato un auricolare e quindi disabilita il microfono del PDA perchè crede che esista il microfono dell'auricolare. Il risultato è che io sento bene sulle casse auto l'interlocutore, mentre lui non sente assolutamente nulla.
In pratica il collegamento funziona in un solo senso: riesco a mandare solo l'audio dal PDA verso le casse dell'auto.
Domande per gli esperti di palmari, audio e cavi:
1. In pratica come posso fare per attivare il microfono del PDA anche se c'è un jack collegato. Nelle impostazioni non trovo nulla. Qualcuno conosce un software? Spero proprio di sì...
2. Se in auto passo sul canale AUX a cui però non collego niente sento un fruscio (rumore) come se la porta non fosse isolata bene o qualcosa del genere (e aumentando il volume il fruscio aumenta). E' normale?