Redazione di Hardware Upg
11-12-2001, 08:38
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5168.html">http://news.hwupgrade.it/5168.html</a>
<p>Tra le pagine di <a href="http://www.gamescenter.it/">Videogames Italian Center
</a>(VIC) &egrave; stata pubblicata la <a href="http://www.gamescenter.it/hardware/Radeon8500.php">recensione</a>
della scheda video Radeon 8500 di ATi, messa a confronto con la GeForce 3 di
nVIDIA (nello specifico in particolare, la versione &quot;base&quot;, la Ti200
e la Ti500) ed analizzata in ogni particolare.<br>
All'interno dell'articolo trovate un'analisi dei driver, un piccolo excursus
sulle differenze tra i PixelShader 1.1 (DirectX 8.0) e la versione 1.4 (Direct
X 8.1), pienamente supportata dalla Radeon 8500.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vic-a8500-fs1.jpg" width="300" height="222"></p>
<p>La tecnologia SMOOTHVISION, usata dalla scheda per ottimizzare la qualit&agrave;
grafica alle risoluzione pi&ugrave; basse, &egrave; stata spiegata ed illustrata
nelle diverse impostazioni possibili con una serie di screenshot, che a colpo
d'occhio permettono di capire le differenze qualitative.</p>
<p>Le prestazioni sono state analizzate sue due differenti piattaforme: una con
Intel Pentium 4 1,6 Ghz (e chipset i850) e una con Athlon 1,2 Ghz (e VIA KT133).
Qui di seguito riportiamo uno dei grafici, in particolare quello relativo al
gioco Max Payne, basato su un engine Direct 3D (DirectX 8.0).</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vic-a8500-mp1.gif" width="515" height="361"></p>
<p>Inoltre trovate la recensione su Hardware Upgrade della stessa scheda video
a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/519/index.html">questo indirizzo</a>,
mentre a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/527/index.html">questo indirizzo</a>
trovate un'analisi prestazionale dei nuovi driver resi disponibili circa 1 mese
fa, con un leggero boost prestazionale e alcune nuove features.</p>
<p>Tra le pagine di <a href="http://www.gamescenter.it/">Videogames Italian Center
</a>(VIC) &egrave; stata pubblicata la <a href="http://www.gamescenter.it/hardware/Radeon8500.php">recensione</a>
della scheda video Radeon 8500 di ATi, messa a confronto con la GeForce 3 di
nVIDIA (nello specifico in particolare, la versione &quot;base&quot;, la Ti200
e la Ti500) ed analizzata in ogni particolare.<br>
All'interno dell'articolo trovate un'analisi dei driver, un piccolo excursus
sulle differenze tra i PixelShader 1.1 (DirectX 8.0) e la versione 1.4 (Direct
X 8.1), pienamente supportata dalla Radeon 8500.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vic-a8500-fs1.jpg" width="300" height="222"></p>
<p>La tecnologia SMOOTHVISION, usata dalla scheda per ottimizzare la qualit&agrave;
grafica alle risoluzione pi&ugrave; basse, &egrave; stata spiegata ed illustrata
nelle diverse impostazioni possibili con una serie di screenshot, che a colpo
d'occhio permettono di capire le differenze qualitative.</p>
<p>Le prestazioni sono state analizzate sue due differenti piattaforme: una con
Intel Pentium 4 1,6 Ghz (e chipset i850) e una con Athlon 1,2 Ghz (e VIA KT133).
Qui di seguito riportiamo uno dei grafici, in particolare quello relativo al
gioco Max Payne, basato su un engine Direct 3D (DirectX 8.0).</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vic-a8500-mp1.gif" width="515" height="361"></p>
<p>Inoltre trovate la recensione su Hardware Upgrade della stessa scheda video
a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/519/index.html">questo indirizzo</a>,
mentre a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/527/index.html">questo indirizzo</a>
trovate un'analisi prestazionale dei nuovi driver resi disponibili circa 1 mese
fa, con un leggero boost prestazionale e alcune nuove features.</p>